Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19922 articoli.

C&L Inventory

C&L Inventory This database contains classification and labelling information on notified and registered substances received from manufacturers and importers. It also includes the list of harmonised classifications (Tables 3.1 and 3.2 of Annex VI to the CLP Regulation) and the names of harmonised substances translated in all EU languages.  Companies have provided this information in their C&L notifications or registration dossiers. ECHA maintains the C&L Inventory, but doe [...]

Regolamento (UE) 2016/863

Regolamento (UE) 2016/863 Modifiche agli allegati VII e VIII del regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH per i metodi di prova Corrosione/l'irritazione cutanea e Tossicità acuta Regolamento (UE) 2016/863 della Commissione del 31 maggio 2016 recante modifica degli allegati VII e VIII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto r [...]

Accordi Formazione RSPP: Marzo 2015

Capacità e requisiti professionali dei responsabili e degli addetti dei servizi di prevenzione e protezione Bozza Accordo Formazione RSPP Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni (di seguito indicato D.Lgs. n. 81/2008), all’art. 32 detta le disposizioni relative all'individuazione delle capacità e dei requisiti professionalidei responsabili e degli addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP) prevedendo [...]

Evaluation of the Aerosols Dispensers Directive 75/324/EC

Evaluation of the Aerosols Dispensers Directive 75/324/EC Final report 2017The Aerosol Dispensers Directive (ADD) (75/324/EEC) is one of the oldest EU legislations related to product safety. This Directive includes specific requirements related to pressure hazard and flammability as well as a general obligation to analyse all hazards which could apply to an aerosol dispenser product. Based on such analysis, the aerosol is designed, constructed and tested accordingly to fulfil the appropriat [...]

D. Lgs 25 febbraio 2000 n. 66

D.Lgs. 25 febbraio 2000, n. 66  Attuazione delle direttive 97/42/CE e 1999/38/CE, che modificano la direttiva 90/394/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. (GU n.70 del 24-03-2000)Direttiva 97/42/CE del Consiglio del 27 giugno 1997 che modifica per la prima volta la direttiva 90/394/CEE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti canceroge [...]

Regolamento (UE) N. 666/2013

Regolamento (UE) N. 666/2013 Regolamento (UE) N. 666/2013 della Commissione dell'8 luglio 2013 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli aspirapolvere. GU L 192/24 del 13.7.2013 Correlati Direttiva 2009/125/CE [...]

Rettifica Norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2016

Rettifica alla comunicazione della Commissione nel quadro dell'esecuzione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (rifusione)(Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 14 del 15 gennaio 2016)(2016/C 84/08) Norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2016 [...]

FAQ Superbonus 110% - ENEA Ottobre 2020

FAQ Superbonus 110% - I nuovi strumenti per la riqualificazione energetica ENEA - Pubblicazione Ottobre 2020 I nuovi strumenti per la riqualificazione energetica Legge 17 luglio 2020 n. 77 FAQ n.1. Le spese sostenute a partire dal 1° luglio 2020 per gli interventi che iniziati prima di tale data a quali condizioni sono ammissibili alle detrazioni del 110%? Quali documenti bisogna produrre in questi casi?Il primo periodo del comma 1 dell’art. 119 del “decreto rilancio& [...]

Decreto 30 dicembre 2019

Decreto 30 dicembre 2019 Disposizioni in materia di destinazione dei proventi delle sanzioni a seguito dell'accertamento delle violazioni dei limiti di velocita'. (GU Serie Generale n.42 del 20-02-2020) ... Art. 1. Modello di relazione e ambito di applicazione 1. Ai sensi dell’art. 142, comma 12 -quater , del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, gli enti locali trasmettono per via informatica al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ed al Ministero dell’inte [...]

IARC Monographs Volume 124

IARC Monographs Volume 124 Night Shift Work / Lavoro notturno IARC Lo IARC, Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, con la Monografia Volume 124, analizza la correlazione e gli effetti del lavoro notturno con alcuni fattori chiave dello sviluppo del cancro quali l'immunodepressione, l'infiammazione cronica e la proliferazione cellulare. Il "lavoro notturno" implica il lavoro, inclusi i viaggi che comportano il cambio di fuso orario, in quelle che sono le ore di so [...]

Direttiva 2013/2/UE

Direttiva 2013/2/UE Direttiva 2013/2/UE della Commissione del 7 febbraio 2013 recante modifica dell’allegato I della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggioGU L 37/10 del 8.2.2013Atto di Recepimento:Decreto 22 aprile 2014 [...]

Decreto 14 giugno 2017

Decreto 14 giugno 2017 Recepimento della direttiva (UE) 2015/1787 che modifica gli allegati II e III della direttiva 98/83/CE sulla qualita' delle acque destinate al consumo umano. Modifica degli allegati II e III del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31. (GU Serie Generale n.192 del 18-08-2017) CollegatiAcque potabili: quadro normativoDirettiva (UE) 2015/1787Direttiva 98/83/CEDecreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31 [...]

Direttiva (UE) 2019/692

Direttiva (UE) 2019/692 Direttiva (UE) 2019/692 del Parlamento Europeo e del consiglio del 17 aprile 2019 che modifica la direttiva 2009/73/CE relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale GU L 117/1 del 03.05.2019 Entrata in vigore: 23.05.2019 Recepimento: Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46_____ Collegati:Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46 Direttiva 2009/73/CE [...]

Criteri tecnici analisi monitoraggio corpi idrici sotterranei

Criteri tecnici per l’analisi dello stato quantitativo e il monitoraggio dei corpi idrici sotterranei La linea guida ‘Criteri tecnici per l’analisi dello stato quantitativo e il monitoraggio dei corpi idrici sotterranei’ è stata redatta in accordo con i principi di base fissati dalla Direttiva Quadro acque 2000/60/CE e dalla direttiva figlia Acque sotterranee 2006/118/CE, secondo cui lo stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei dipende sia dalla effettiv [...]

Proposta Regolamento conformità normativa di armonizzazione UE

Proposta di Regolamento norme e procedure conformità normativa di armonizzazione dell'Unione del Parlamento Europeo e del Consiglio che stabilisce norme e procedure per la conformità alla normativa di armonizzazione dell'Unione relativa ai prodotti e per la sua applicazione e che modifica i regolamenti del Parlamento europeo e del Consiglio (UE) n. 305/2011, (UE) n. 528/2012, (UE) 2016/424, (UE) 2016/425, (UE) 2016/426 e (UE) 2017/1369 e le dirett [...]

Piano nazionale emergenze veterinarie di tipo epidemico

Piano nazionale emergenze veterinarie di tipo epidemico ID 15733 | 11.02.2022 / In allegato Piano e manuali operativi Piano di emergenza nazionale e manuali operativi Il Piano si propone di individuare le risorse e di definire i compiti, le responsabilità e le modalità d’intervento e di coordinamento dei diversi livelli istituzionali responsabili della prevenzione e del controllo di talune malattie animali, mediante l’attività di sorveglianza e di eradica [...]

Documento CIIP sulla formazione SSL - 2022

Documento CIIP sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro ID 16790 | 06.06.2022 / In allegato Documento Proposte CIIP 01.06.2022 Testo Unico Accordo Stato Regioni:  Sulla base di queste premesse e con riferimento alla modifica dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08 introdotta dalla legge 215/21 (Decreto sicurezza lavoro Draghi), il gruppo FORMAZIONE di CIIP si è confrontato sull’ipotesi di definizione di un unico Accordo Stato [...]

Sentenza corte di giustizia UE 2 dicembre 2014 causa n. 196/13

Sentenza della corte di giustizia dell’unione europea del 2 dicembre 2014 causa n. 196/13 SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 2 dicembre 2014 (*) «Inadempimento di uno Stato – Direttive 75/442/CEE, 91/689/CEE e 1999/31/CE – Gestione dei rifiuti – Sentenza della Corte che constata un inadempimento – Omessa esecuzione – Articolo 260, paragrafo 2, TFUE – Sanzioni pecuniarie – Penalità – Somma forfettaria» Sentenza 1 Con i [...]

Decreto Legislativo n. 70 del 28 maggio 2012

Decreto Legislativo n. 70 del 28 maggio 2012  Modifiche al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante codice delle comunicazioni elettroniche in attuazione delle direttive 2009/140/CE, in materia di reti e servizi di comunicazione elettronica, e 2009/136/CE in materia di trattamento dei dati personali e tutela della vita privata. GU Serie Generale n.126 del 31-05-2012 Entrata in vigore del provvedimento: 01/06/2012... [...]

EN 13128:2009 Sicurezza Fresatrici

EN 13128:2009 Sicurezza delle macchine utensili - Fresatrici (incluse alesatrici) La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 13128:2001+A2 (edizione aprile 2009) e tiene conto dell'errata corrige di marzo 2010 (AC:2010). La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione e dai fornitori delle fresatrici, incluse le alesatrici. Fabbricazione e fornitura (inclusi installazione e smontagg [...]

Decreto 17 dicembre 2009

Decreto 17 dicembre 2009 Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Istituzione del sistema di controllo della tracciabilita' dei rifiuti, ai sensi dell'articolo 189 del decreto legislativo n. 152 del 2006 e dell'articolo 14-bis del decreto-legge n. 78 del 2009 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 102 del 2009. (GU n. 9 del 13-1-2010 - Suppl. Ordinario n.10)Modifiche:DM 15 febbraio 2010 (01/03/2010) DM 9 luglio 2010 (14/07/2010) DM 28 settembre 2010 (02/10/201 [...]

Decreto 14 maggio 2018 | Credito d'imposta per la formazione 4.0

Credito d'imposta per la formazione 4.0 Decreto 4 maggio 2018. Disposizioni applicative del credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0. GU n. 143 del 22 giugno 2018 L’articolo 1, commi da 46 a 56, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (c.d. legge di bilancio per il 2018) ha introdotto un nuovo incentivo fiscale automatico a favore degli investimenti effettuati dalle imprese per la [...]

Circolare n. 20/E

Circolare AdE n. 20/E del 4 novembre 2024 / Il nuovo concetto di residenza per i soggetti IRPEF e IRES ID 22868 | 05.11.2024 Oggetto: Istruzioni operative agli uffici in materia di residenza fiscale delle persone fisiche e delle società ed enti a seguito delle modifiche apportate dal decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209________ Le istruzioni delle Entrate (C.M. 20/E/2024) per il nuovo concetto di residenza per i soggetti IRPEF e IRES Sono residenti in Italia le [...]

Testo Unico della Ricostruzione Privata

Testo Unico della Ricostruzione Privata / Ordinanza 130 ID 03.01.2022 / Pubblicato il testo definitivo e la relazione illustrativa con Ordinanza PCM del 15 Dicembre 2022  Il Testo Unico è un documento che raccoglie tutte le norme varate per la ricostruzione privata dopo i terremoti del 2016 in Centro Italia. Il Testo Unico approvato con Ordinanza PCM del 15 Dicembre 2022 (in (GU n.20 del 25.01.2023), è in vigore dal 1° gennaio 2023, e raccog [...]

Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile autogrù

Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile autogrù INAIL 2018 L’articolo 71, comma 11, del d.lgs. 81/08 e s.m.i. prescrive che le attrezzature di lavoro elencate nell’allegato VII siano sottoposte a verifiche periodiche volte a valutarne lo stato di conservazione e di efficienza ai fini della sicurezza. L’Inail è preposto alla gestione, diretta o di soggetti pubblici o privati abilitati, della prima di tali verifiche, attraverso le unità [...]

Delibera Regione Umbria verifiche apparecchi sollevamento

Delibera Regione Umbria verifiche apparecchi sollevamento Delibera della Giunta regionale dell'Umbria di approvazione di linee guida regionali vincolanti per l'uniformità dei controlli sulle apparecchiature di sollevamento da sottoporre a verifica periodica di sicurezza.... [...]

OHSAS 18001, ISO 14001 and ISO 9001 in IRMM

OHSAS 18001, ISO 14001 and ISO 9001 in IRMM An Integrated OHSAS 18001, ISO 14001 and ISO 9001 Management System in the Institute for ReferenceMaterials and Measurements IRMMThe Institute for Reference Materials and Measurements (IRMM) is one of the seven institutes of the Joint Research Centre (JRC), a Directorate-General of the European Commission (EC). The mission of IRMM is to promote a common and reliable European measurement system in support of EU policies. The prime objective of I [...]

Netiquette Guidelines RFC 1855

Netiquette Guidelines RFC 1855 ID 20445 | 24.09.2023 La netiquette (galateo di rete) unisce il vocabolo inglese network (rete) e quello francese étiquette (buona educazione). La net-etiquette è dunque l’insieme delle regole (informali) che disciplinano la buona condotta di un utente in rete, guidando i suoi comportamenti quando “frequenta” social network, blog, forum, newsgroup o invia e-mail. Non esistono leggi c [...]

Addetto censimento MCA (UNI 11903:2023)

Addetto censimento MCA in accordo con la norma UNI 11903:2023 / EQF Livello 5 - Certificazione  UNI CEI EN ISO/IEC 17024  ID 19471 | 22.04.2023 / Documento completo allegato Il Documento estratto dalla norma UNI 11903:2023, illustrata i requisiti relativi all’attività professionale dell'addetto al censimento dei materiali contenenti amianto (MCA), ossia del soggetto che esegue le attività di cui alla UNI 11870. I requisiti sono allineati al EQF Livel [...]

Direttiva 2006/15/CE

Direttiva 2006/15/CE Direttiva 2006/15/CE della Commissione del 7 febbraio 2006 che definisce un secondo elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica le direttive 91/322/CEE e 2000/39/CE GU L 38/36 del 9.2.2006_______2° elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimiciDecreto di recepimento:Decreto 4 febbraio 2008Recepimento della direttiva 7 febbraio 2006, n. 2006/15 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024