Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.366
/ Documenti scaricati: 32.053.770

UNI/TR 11408:2011

Offrire un mezzo per unificare le procedure operative delle varie strutture ospedaliere al fine di ridurre i rischi di infezione ed aumentare la qualità e la sicurezza delle procedure di ricondizionamento. La Commissione Tecnologie biomediche e diagnostiche propone il progetto UNI1603336“Ricondizionamento dei dispositivi medici - Guida alla progettazione, sviluppo e controllo del processo di ricondizionamento dei dispositivi medici riutilizzabili (DMR) destinati ad essere utilizzati sterili”.

Futuro rapporto tecnico che sostituisce UNI/TR 11408:2011 ha lo scopo di valutare l’efficacia delle singole fasi e dell’intero processo di ricondizionamento dei dispositivi medici riutilizzabili.

Contiene anche criteri di carattere organizzativo inerenti: responsabilità, ambienti, manutenzioni, controlli e verifiche periodiche, convalide, documentazione, riesame del processo e tracciabilità.

Le metodologie di sterilizzazione considerate sono: a vapore saturo, con rimozione forzata dell’aria; a perossido di idrogeno vaporizzato con o senza plasma; a vapore a bassa temperatura e formaldeide; a ossido di etilene.
Il Rapporto Tecnico non tratta argomenti inerenti la protezione e la sicurezza degli operatori.

In assenza di pubblicazioni ufficiali di riferimento, la necessità è quella di aggiornare il documento esistente per adattarlo allo stato dell’arte, alle esigenze di mercato e per inserire i processi di sterilizzazione a bassa temperatura.

L’organo tecnico di riferimento è l’UNI/CT 044/SC 12/GL 03 “Processi di sterilizzazione”.

Fonte: UNI

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024