Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20148 articoli.

Direttiva 2000/14/CE (OND) Nuovi metodi di misurazione rumore dal 22.05.2025

Direttiva 2000/14/CE (OND) Nuovi metodi di misurazione rumore dal 22.05.2025 ID 24062 | 02.06.2025 / Scheda allegata Con il Regolamento delegato (UE) 2024/1208 (GU L 2024/1208 del 2.5.2024) in applicazione a decorrere dal 22.05.2025 è modificato il Metodo di misurazione del rumore aereo delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto con la sostituzione dell'Allegato III della direttiva 2000/14/CE (OND) che fino alla data riportava me [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1387

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1387  Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1387 della Commissione, del 1° agosto 2019, che modifica il regolamento (UE) n. 965/2012 della Commissione per quanto riguarda i requisiti per i calcoli delle prestazioni d'atterraggio del velivolo e le norme per la valutazione dello stato della superficie della pista, l'aggiornamento di determinati equipaggiamenti e requisiti di sicurezza dell'aeromobile e le operazioni effettuate senza approvazione o [...]

Decreto-Legge 30 giugno 1982 n. 390

Decreto-Legge 30 giugno 1982 n. 390 Disciplina delle funzioni prevenzionali e omologative delle unita' sanitarie locali e dell'istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro.  (GU n.179 del 01.07.1982)_______ Aggiornamenti all'atto 25/08/1982 LEGGE 12 agosto 1982, n. 597 (in G.U. 25/08/1982, n.233) 22/09/1982 Avviso di rettifica (in G.U. 22/09/1982, n.261) 03/08/1993 DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 1993, n. 268 (in SO n.68, relativo alla G.U. 03/08/1993, n.180) - Testo consol... [...]

PLE: Progetti di norme UNI per Formazione Conducente e Manutenzione

Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE): Norme UNI per Formazione Conducente e Manutenzione 21.11.2019In inchiesta pubblica preliminare 2 Progetti di norme riguardanti le PLEUNI1605206 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Formazione per operatore (conducente)UNI1605207 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Principi di sicurezza, ispezione, manutenzione e funzionamento In dettaglio: Titolo: Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Formazione per operatore (conducente)Sommario: ... [...]

Intelligenza artificiale e lavoro

Intelligenza artificiale e lavoro ID 20666 | 27.10.2023 Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l’intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro  Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone è stata audita il 26 Ottobre 2023 presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati per l’indagine conoscitiva in merito all’impa [...]

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 150

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 150 Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della Legge 10 dicembre 2014 n. 183. (GU n.221 del 23-09-2015 - SO n. 53) Entrata in vigore del provvedimento: 24/09/2015 ... In allegato testi consolidati Aggiornamenti all'atto: DECRETO-LEGGE 1 ottobre 2015, n. 154 (in G.U. 01/10/2015, n.228)convertito con modificazioni dalla L. 29 novembre 2015, n. 189 ( [...]

ISO 13855:2024

ISO 13855:2024 / Machinery Positioning of safeguards whit approach of the human body - Ed. 3 Nov. 2024 ID 23017 | 26.11.2024 / Preview attached ISO 13855:2024Safety of machinery - Positioning of safeguards with respect to the approach of the human body Edition 3 Published 22 Nov. 2024 / Type B This document was prepared by Technical Committee ISO/TC 199, Safety of machinery, in collaboration with the European Committee for Standardization (CEN) Technical Committee CEN/TC 114,& [...]

Linee guida informazione apparecchiature trattamento acqua consumo umano

Linee guida informazione apparecchiature trattamento acqua consumo umano Linee guida per l’informazione sulle apparecchiature per il trattamento dell’acqua destinata al consumo umano Rapporto ISTISAN 15 / 8 Le linee guida sono state elaborate al fine di contribuire a garantire un’adeguata informazione diretta principalmente ai consumatori sulla valutazione dell’eventuale adozione di apparecchiature di trattamento di acque destinate al consumo umano, supportando le [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/620

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/620 ID 18728 | 23.01.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/620 della Commissione del 15 aprile 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’approvazione dello status di indenne da malattia e dello status di zona di non vaccinazione di alcuni Stati membri o di loro zone o compartimenti in relazione ad alcune malattie elencate e all’approvazione d [...]

Quaderno formazione sicurezza lavoro personale di coperta

Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro del personale di coperta IPSEMA Questo quarto quaderno dell’IPSEMA in materia di prevenzione per la sicurezza del lavoro marittimo, consolida il ruolo dell’Istituto e ne espande la missione. Si tratta di una obiettiva valutazione dettata dai contenuti del quaderno dedicato al lavoro dei marittimi in coperta: un ambiente lavorativo così variegato da moltiplicare la tipologia dei possibili rischi. E, come ogni strumento d [...]

Decreto Legislativo 23 febbraio 2006 n.149

Decreto Legislativo 23 febbraio 2006 n.149 Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, recante attuazione della direttiva 2000/53/CE in materia di veicoli fuori uso (GU n. 86 del 12 aprile 2006) CollegatiDecreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 | Testo consolidato (VFU)Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 [...]

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2020

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2020 INAIL, 09.01.2020 L’opuscolo presenta un vademecum completo sull’assicurazione, dall’iscrizione alle prestazioni economiche, le modalità per richiederle e cosa fare in caso di infortunio. In evidenza l’attivazione dei nuovi servizi telematici obbligatori dai 1° gennaio 2020.La legge 3 dicembre 1999, n. 493 ha istituito una polizza assicurativa contro gli infortuni domestici che riconosce e v [...]

Legge 4 marzo 2009 n. 15

Legge 4 marzo 2009 n. 15 Delega al Governo finalizzata all'ottimizzazione della produttivita' del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni nonche' disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro e alla Corte dei conti. (GU n. 53 del 05.03.2009)________ Aggiornamenti all'atto 06/07/2012 DECRETO-LEGGE 6 luglio 2012, n. 95 (in SO n.141, relativo alla G.U. 06/07/2012, n.156) [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1793

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1793  ID 22045 | 12.06.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1793 della Commissione, del 22 ottobre 2019, relativo all’incremento temporaneo dei controlli ufficiali e delle misure di emergenza che disciplinano l’ingresso nell’Unione di determinate merci provenienti da alcuni paesi terzi, e che attua i regolamenti (UE) 2017/625 e (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i regolamenti (CE) n. 669/20 [...]

Lavora in sicurezza verifiche periodiche UNI 11627

Lavora in sicurezza verifiche periodiche saldatura a gas manuale (cannello) UNI 11627 ID 23833 | 17.04.2025 / Documento allegato Sono molti gli incidenti (vedi sul tema la storia di infortunio 112 "Come sempre” Dors Aprile 2025) che si possono verificare a causa di un uso non corretto dei gas; un tipico esempio è l’esplosione di un riduttore, che avviene quando i gas si mischiano accidentalmente all’interno di un riduttore e di un tubo, creando una pericolosa m [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 36785 | 29 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 29 settembre 2022 n. 36785 Infortunio con una "taglierina media" durante il taglio di tubi in ceramica. Macchinario non sicuro e mancato aggiornamento del DVR Penale Sent. Sez. 4 Num. 36785 Anno 2022Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 19/04/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Torino, in parziale riforma della sentenza del Tribunale della stessa città, per avere valutato in regime di prevalenza le già ri [...]

Direttiva 88/642/CEE

Direttiva 88/642/CEE Direttiva 88/642/CEE del Consiglio del 16 dicembre 1988 che modifica la direttiva 80/1107/CEE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro (GU L 356 del 24.12.1988) Non più in vigore Attuazione D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277 Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE e n. 88/642/CEE, in materia di p [...]

Sentenza CP Sez. III n. 36701 del 30.08.2019

Sentenza CP Sez. III n. 36701 del 30.08.2019 Le acque meteoriche da dilavamento sono costituite dalle sole acque piovane che, cadendo al suolo, non subiscono contaminazioni con sostanze o materiali inquinanti, poiché, altrimenti, esse vanno qualificate come reflui industriali ex art. 74, comma 1, lett. h), Dlgs 152/2006, con conseguente configurabilità del reato di scarico non autorizzato Penale Sent. Sez. 3 Num. 36701 Anno 2019Presidente: LIBERATI GIOVANNIRelatore: NOVIELLO [...]

Legge 5 gennaio 1994 n. 37

Legge 5 gennaio 1994 n. 37 Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche. (GU n.14 del 19-01-1994 - S.O. n. 11) Entrata in vigore della legge: 03/02/1994 Aggiornata da: 22/04/1994Errata Corrige (in G.U. 22/04/1994, n.93) CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152Codice delle Acque           [...]

Rapporto annuale stato di avanzamento opere commissariate anno 2021

Rapporto annuale stato di avanzamento opere commissariate anno 2021 MIMS - 10.01.2022 Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha trasmesso al Parlamento il Rapporto annuale sullo stato di avanzamento delle 102 opere commissariate nel corso del 2021, per un valore di 99 miliardi di euro, redatto in base alle relazioni presentate dai 49 Commissari straordinari nominati dal Presidente del Consiglio dei Ministri ad aprile e agosto dello scorso a [...]

Linee di indirizzo Gestione covid-19 istituti penitenziari italiani 07.08.2020

Linee di indirizzo Gestione covid-19 istituti penitenziari italiani La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato, nella riunione del 6 agosto, il documento "Linee di indirizzo "Gestione Covid-19 all'interno degli istituti penitenziari"Si riporta di seguito il teso del documento.1. PREMESSA Premesso che negli Istituti Penitenziari italiani al 31.12.2019 erano presenti 60.769 detenuti, molti dei quali con patologie croniche, alcuni anche in precarie condizioni di salute [...]

Risoluzione Parlamento europeo del 7 luglio 2022 "Legiferare meglio"

Risoluzione del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 / Legiferare meglio - Regolamentazione intelligente ID 19141 | 05.03.2023 / In allegato Risoluzione del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 sul tema «Legiferare meglio: unire le forze per produrre leggi migliori» (GU C 47 del 7.2.2023) Secondo le informazioni pubblicate su EUR-Lex nel 2021 la Commissione ha adottato o modificato 1 977 atti legislativi o non legislativi; che nello stesso periodo 1 008 atti l [...]

Legge 27 maggio 1949 n. 260

Legge 27 maggio 1949 n. 260 / Festa della Repubblica 2 Giugno Disposizioni in materia di ricorrenze festive (GU n. 124 del 31 maggio 1949) Festa della Repubblica 2 Giugno Art. 1. Il giorno 2 giugno, data di fondazione della Repubblica, e' dichiarato festa nazionale. ________ Aggiornamenti all'atto 22/04/1954 LEGGE 31 marzo 1954, n. 90 (in G.U. 22/04/1954, n.92) 31/12/1999 DECRETO LEGISLATIVO 30 dicembre 1999, n. 507 (in SO n.233, relativo alla G.U. 31/12/1999, n.306)________ Scari [...]

Convenzione ILO C144 del 02 giugno 1976

Convenzione ILO C144 del 02 giugno 1976 ID 14565 | 18.09.2021 Convenzione ILO C144 Consultazioni tripartite relative alle norme internazionali del lavoro, 1976. Ginevra, 02 giugno 1976 La Conferenza generale della Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi nella sua sessantunesima sessione il 2 giugno 1976; Ricordando i termini delle convenzioni e raccomandazioni internazionali del lav... [...]

INAIL | Dossier donne 2024

INAIL | Dossier donne 2024 ID 21466 | 07.03.2024 / In allegato Pubblicato il Dossier donne 2024, il consueto focus sull’andamento al femminile di infortuni sul lavoro e malattie professionali, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto in base ai dati mensili provvisori del biennio 2022-2023 e a quelli consolidati del quinquennio 2018-2022. Ad emergere, dopo la parentesi legata all’emergenza sanitaria da Covid-19, è l’immagine di una donn [...]

UNI/PdR 171:2024 Predisposizione reportistica Piano Industria 4.0

UNI/PdR 171:2024 Predisposizione reportistica Piano Industria 4.0 ID 23060 | 05.12.2024 / In allegato UNI/PdR 171:2024 Linea guida per una adeguata e sistematica reportistica per investimenti in beni strumentali, materiali e immateriali, e incentivi di cui al Piano Industria/Impresa/Transizione 4.0 di cui alla Legge 232/2016 e ss.mm.ii. La prassi delinea un approccio metodologico quanto più uniforme per la predisposizione della richiesta adeguata e sistematica reportistica, e [...]

Decisione (UE) 2020/1802

Decisione (UE) 2020/1802 ella Commissione del 27 novembre 2020 che modifica le linee guida per l’utente che illustrano le misure necessarie per aderire a EMAS, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) [notificata con il numero C(2020) 8151]. (GU L 402, 1.12.2020)Inclusione di settori nell’elenco dei settori in cui è consen [...]

ISO Update 2023

ISO Update 2023 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 [...]

Decreto-Legge 29 marzo 1995 n. 96

Decreto-Legge 29 marzo 1995 n. 96 Interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di smaltimento delle acque usate e degli impianti igienicosanitari nei centri storici e nelle isole dei comuni di Venezia e di Chioggia".  (GU n. 77 del 1 aprile 1995) Conversione Legge 31 maggio 1995 n. 206 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 1995, n. 96, recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di smaltimento delle [...]

Piano d'azione di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP4)

Piano d'azione di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP4) Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici - (COP4) La COP-4 adotta il "Piano d'azione di Buenos Aires" La Quarta Conferenza delle Parti dell'UNFCCC si è conclusa nelle prime ore di sabato mattina con l'adozione di un "Piano d'azione di Buenos Aires" che stabilisce le scadenze per il completamento dei lavori sui meccanismi di Kyoto (attuazione congiunta, scambio di quote di emissioni e meccanismo di sviluppo pulito), r [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024