Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20150 articoli.

Decreto-Legge 5 marzo 2021 n. 25

Decreto-Legge 5 marzo 2021 n. 25 Disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l'anno 2021. (GU Serie n.57 del 08.03.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2021 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 3 maggio 2021 n. 58 (in G.U. 7/05/2021, n. 108).   [...]

Direttiva 84/450/CEE

Direttiva 84/450/CEE Direttiva 84/450/CEE del Consiglio del 10 settembre 1984 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di pubblicità ingannevole (GU L 250, 19.9.1984) Abrogata da: Direttiva 2006/114/CE CollegatiDirettiva 2006/114/CEDecreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 145 [...]

DPCM 29 aprile 2022

DPCM 29 aprile 2022 / Livelli di riferimento esposizione di emergenza radiologiche e nucleari ID 19898 | 29.06.2023 DPCM 29 aprile 2022 - Determinazione dei livelli di riferimento per le situazioni di esposizione di emergenza radiologiche e nucleari e dei criteri generici per l'adozione di misure protettive da inserirsi nei piani di emergenza di cui al Titolo XIV, Capo I, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101. (GU n.150 del 29.06.2023) ... Art. 1. Campo di applicazione 1. Le [...]

Relazione Annuale al Piano Nazionale Integrato 2018

Relazione Annuale al Piano Nazionale Integrato 2018 La Relazione annuale 2018 al PNI 2015-2019 raccoglie gli esiti del controllo ufficiale eseguiti nei settori degli alimenti, mangimi, benessere animale, sanità animale e sanità delle piante. Il documento è il frutto della collaborazione e del coordinamento delle diverse amministrazioni coinvolte: Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare [...]

Valutazione della sicurezza sugli edifici esistenti

Valutazione della sicurezza sugli edifici esistenti / Prove strutture metalliche NTC 2018 ID 21711 | 18.04.2024 / In allegato Le prove per le strutture in carpenteria metallica secondo le NTC 2018 Nelle costruzioni esistenti il modello per la valutazione della sicurezza viene definito e giustificato dal progettista, caso per caso, in relazione al comportamento strutturale atteso, mediante una analisi storico-critica del fabbricato; un rilievo geometrico-strutturale riferito alla geometri [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30278 | 02 Novembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 novembre 2020, n. 30278 Fuoriuscita di gas combustibile: pluralità di omissioni e negligenze nella vigilanza e nella manutenzione dell'impianto di GPL Penale Sent. Sez. 4 Num. 30278 Anno 2020Presidente: MENICHETTI CARLARelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 22/10/2020 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Campobasso, in data 26 settembre 2019, ha confermato la sentenza con la quale il Tribunale di Campobasso, il 16 febbraio 2018, aveva condanna [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1765

Regolamento delegato (UE) 2024/1765 / Specifiche tecniche rischi riutilizzo acque ID 22104 | 21.06.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1765 della Commissione, dell'11 marzo 2024, che integra il regolamento (UE) 2020/741 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche tecniche dei principali elementi della gestione dei rischi GU L 2024/1765 del 20.6.2024 Data di entrata in vigore: 10/07/2024 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionam [...]

Recovery Fund: Conclusions EU

Recovery Fund: Conclusions UE Conclusions – 17, 18, 19, 20 and 21 July 2020 EUCO 10/20 1 EN As Europe mourns the loss of lives from the COVID-19 pandemic, the European Council extends its deepest sympathy to the victims and their families. As Europeans continue to face extraordinary challenges and uncertainty in their daily lives, all our efforts will remain focused on protecting citizens and overcoming the crisis. The COVID-19 crisis presents Europe with a challenge of historic propo [...]

Direttiva (UE) 2021/1883

Direttiva (UE) 2021/1883  ID 20703 | 02.11.2023 Direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 ottobre 2021 sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati, e che abroga la direttiva 2009/50/CE del Consiglio GU L 382/1 del 28.10.2021 Attuazione IT: Decreto legislativo 18 ottobre 2023 n. 152 ... CollegatiDecisione (UE) 2023/936 [...]

Valutazione delle prestazioni di sicurezza delle aziende (Vps)

Valutazione delle prestazioni di sicurezza delle aziende (Vps): applicativo INAIL - 29.06.2022 È attivo il nuovo strumento di autovalutazione delle prestazioni aziendali di salute e sicurezza sul lavoro. L’applicativo è rivolto a datori di lavoro, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, consulenti in tema di salute e sicurezza sul lavoro e fornisce alle organizzazioni, soprattutto micro e piccole, uno strumento semplice per effettuare in autonomia e in [...]

Sperimentazione efficacia Misure del PAN per la tutela della biodiversità

Sperimentazione efficacia Misure del PAN per la tutela della biodiversità La sperimentazione dell'efficacia delle Misure del Piano d'Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN) per la tutela della biodiversità Il rapporto ISPRA 330/2020 riporta i risultati della sperimentazione dell’efficacia delle misure previste dal Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN - DM 22/1/2014 – punto A.5.8 – [...]

Circolare Inail n. 49 del 30 dicembre 2020

Circolare Inail n. 49 del 30 dicembre 2020 Prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale: settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura. Rivalutazione annuale con decorrenza 1° luglio 2020. Con la presente circolare vengono illustrati, come negli anni passati, i riferimenti retributivi per procedere alla prima liquidazione delle prestazioni, alla riliquidazione delle prestazioni in corso, nonché gli indirizzi operativi alle Strutture territoriali a... [...]

Bando Isi 2021

Bando Isi 2021 / Tutta la procedura INAIL finanziamenti per investimenti salute e sicurezza sul lavoro Avviso pubblico ISI 2021 (GU n.298 del 16.12.2021) / Documenti allegati Avviso pubblico Isi 2021:In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e dell’articolo 1, commi 862 e ss., della legge 28 dicembre 2015, n. 208, attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, Inail finanzia investimenti in mater [...]

Decreto 9 giugno 2022

Decreto 9 giugno 2022 / Compiti soggetti SNPS Individuazione dei compiti dei soggetti che fanno parte del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS). (GU n.155 del 05.07.2022) ... Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto individua gli specifici compiti che tutti i soggetti di cui all’art. 27, comma 4, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, svolgono nell’ambito del SNPS, per l’espletamento delle funzioni definite dal comma 3 d [...]

Convenzione ILO C123 del 02 giugno 1965

Convenzione ILO C123 del 02 giugno 1965 ID 14434 | 30.08.2021 Convenzione ILO C123 Età minima (lavori sotterranei), 1965. Ginevra, 02 giugno 1965 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 2 giugno 1965 nella sua quarantanovesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative all’età minima di ammissione ai lavori sotterranei nelle miniere... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/694

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/694 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/694 della Commissione del 2 maggio 2022 che modifica il regolamento (UE) 2016/403 per quanto riguarda nuove infrazioni gravi alle norme dell'Unione che possono portare alla perdita dell'onorabilità del trasportatore su strada. GU L 129/22 del 3.5.2022 Entrata in vigore: 23.05.2022 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il regolamento (CE) [...]

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 211

Decreto Legislativo 24 giugno  2003 n. 211 Attuazione della direttiva 2001/20/CE relativa all'applicazione della buona pratica clinica nell'esecuzione delle sperimentazioni cliniche di medicinali per uso clinico.  (GU n.184 del 09.08.2003 - S.O. n. 130)_______ Aggiornamenti all'atto 17/09/2003 Avviso di rettifica (in G.U. 17/09/2003, n.216) relativo all'Allegato X. 22/06/2004 IDECRETO LEGISLATIVO 10 giugno 2004, n. 152 (in G.U. 22/06/2004, n.144) CollegatiDirettiva 2001/20/ [...]

Decreto Direttoriale MLPS n.9 del 20/01/2021

Decreto Direttoriale MLPS n.9 del 20/01/2021 In applicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 e del decreto del Segretario generale n. 4 del 18 gennaio 2021, l’efficacia delle disposizioni del proprio decreto n. 276 del 9 dicembre 2020 è prorogata fino al 5 marzo 2021 ... Articolo 1 (Misure in materia di lavoro agile in forma semplificata) 1. In applicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 g [...]

45° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

45° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 157 del 18 Dicembre 2023 ID 21000 | 18.12.2023 / In allegato DD MLPS n. 157/2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 157 del 18 Dicembre 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 157 del 18 Dicembre 2023, è stato adottato il quarantacinquesimo elenco, di cui [...]

Vademecum della libera professione infermieristica

Vademecum della libera professione infermieristica ID 17206 | Rev. 2014/2020 La libera professione non è un canale di ripiego o una alternativa a forme contrattuali di dipendenza per gli infermieri, ma rappresenta un vero e proprio binario parallelo al lavoro nel Servizio sanitario nazionale e Privato che come tale ha necessità di regole e tutele precise perché non debba trasformarsi in una trappola professionale per chi decide di sceglierla. Va in questo senso il Vade [...]

Legge 16 novembre 2001 n. 405

Legge 16 novembre 2001 n. 405 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 settembre 2001, n. 347 recante interventi urgenti in materia di spesa sanitaria. (GU n.268 del 17.11.2001)______ Aggiornamenti all'atto 11/09/2003 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 2003, n. 254 (in G.U. 11/09/2003, n.211)   CollegatiDecreto-Legge 18 settembre 2001 n. 347 [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 n. 32234 del 26 agosto 2021

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 n. 32234 del 26 agosto 2021 ID 15015 | 25.11.2021 / In allegato testo sentenza Con la sentenza n. 32234 del 26 agosto 2021, la Cassazione penale afferma che, anche a seguito dell’entrata in vigore del c.d. Jobs Act costituisce reato l’uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori. La Cassazione rileva che anche a seguito delle modifiche app [...]

Prior Informed Consent (PIC) Circular

Prior Informed Consent (PIC) Circular (1999-2023) ID 20050 | 26.07.2023 The PIC Circular is a key document in the implementation of the Rotterdam Convention, both for the operation of the Prior Informed Consent (PIC) procedure and as a mechanism for the exchange of information on hazardous chemicals. The Rotterdam Convention on the Prior Informed Consent Procedure (PIC) for Certain Hazardous Chemicals and Pesticides in International Trade entered into force on 24 February 2004. The [...]

Alluvione: Raccomandazioni durante operazioni a contatto con l’acqua

Alluvione: Raccomandazioni durante operazioni a contatto con l’acqua ID 19679 | 25.05.2023 - Raccomandazioni Ausl Romagna Le acque alluvionali possono essere contaminate da reflui provenienti da sistemi fognari o da sostanze chimiche e da rifiuti agricoli o industriali con possibili impatti sulla salute. Prima di tutto ricorda di proteggere te stesso durante le operazioni di sgombero e/o pulizia: non esporti a situazioni a rischio e non compiere azioni o manovre che posson [...]

Decreto Legislativo 13 marzo 2013 n. 32

Decreto Legislativo 13 marzo 2013 n. 32  Attuazione della direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive del Consiglio 89/391/CEE, 83/477/CEE, 91/383/CEE, 92/29/CEE e 94/33/CE ai fini della semplificazione e della razionalizzazione delle relazioni all'Unione europea sull'attuazione pratica in materia di salute e sicurezza sul lavoro.  (GU n.80 del 05.04.2013)_________ Art. 1 Recepimento della direttiva 2007/30/CE e semplificazio [...]

Direttiva 2010/79/UE

Direttiva 2010/79/UE Direttiva 2010/79/UE della Commissione del 19 novembre 2010 sull'adeguamento al progresso tecnico dell'allegato III della direttiva 2004/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili GU L 304/18 del 20.11.2010 _______ Collegati:Direttiva 2004/42/CE | Direttiva COV     [...]

Orientamenti sui piani per la ripresa e la resilienza REPowerEU

Orientamenti sui piani per la ripresa e la resilienza nel contesto di REPowerEU  GU C 214/1 del 31.5.2022 ... Dall’adozione del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza contesto geopolitico è cambiato notevolmente. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha avuto gravi ripercussioni sulla società e sull’economia dell’Unione. Davanti a queste sfide geopolitiche senza precedenti diventa ancora più importante e [...]

Decreto 18 ottobre 2022

Decreto 18 ottobre 2022 / Modifica Allegato 1 DM 10 novembre 2021 ID 20729 | 06.11.2023 Decreto 18 ottobre 2022 Modifica dell'allegato 1 al decreto 10 novembre 2021 recante: «Modifiche ed aggiornamenti alla classificazione nazionale dei dispositivi medici (CND) di cui al decreto 20 febbraio 2007». (GU n.259 del 06.11.2023) ... Art. 1. 1. L’allegato 1 al decreto del 10 novembre 2021, di cui alle premesse, è sostituito dall’allegato al prese [...]

Circolare Inail n. 31 del 3 agosto 2022

Circolare Inail n. 31 del 3 agosto 2022 ID 17260 | 03.08.2022 / In allegato Circolare Comunicazioni dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità. Modello Unirete. Decreto del Ministro del lavoro 29 ottobre 2021, n. 205. Inquadramento previdenziale e assicurativo. Indicazioni operative. Con circolare n. 31 del 3 agosto 2022 sono fornite istruzioni operative in relazione ai profili assicurativi di competenza dell’Istituto. La circolare n. 31 del 3 agosto 2022 fornisce indic [...]

Linee guida del decreto attuativo su costi e fabbisogni standard

Linee guida del decreto attuativo su costi e fabbisogni standard / MEF - Update 12 Gennaio 2024 ID 21151 | 15.01.2024 / Linee guida MEF In allegato Linee guida interpretative” per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della Legge n. 147 del 2013 e relativo utilizzo in base alla Delibera ARERA 3 agosto 2021, n. 363 e successive integrazioni e modificazioni.________ Il MEF ha pubblicato l’aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024