Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

ISO Update 2023

ISO Update 2023 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 [...]

Bozza DM Requisiti tecnici e certificazioni prodotti e imballaggi ecosostenibili

Bozza DM Requisiti tecnici e certificazioni prodotti e imballaggi ecosostenibili DM di cui all'articolo 1 comma 76 della legge 30 dicembre 2018 n. 145 Schema di DM notificato (numero di notifica: 2020/665/I) alla Commissione in data 21/10/2020, termine status quo il 22/10/2020. Il decreto in oggetto è finalizzato, attraverso la concessione di un contributo sotto forma di credito di imposta, ad incrementare il riciclaggio delle plastiche miste e degli scarti non [...]

Decreto 5 maggio 2021

Decreto 5 maggio 2021 Approvazione del quarto aggiornamento all’Elenco nazionale degli alberi monumentali d’Italia. (GU n. 114 del 14.05.2021) Elenco completo alberi monumentali_______ Articolo unico 1. L’Elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al decreto ministeriale del 19 dicembre 2017, n. 5450, e successivi decreti di integrazione e variazione, è integrato da centoquindici alberi o sistemi omogenei di alberi riportati nell’allegato A, [...]

RAPEX 2022

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato [...]

Circolare MIMS prot. n. 23296 del 18 luglio 2022

Circolare numero 23296 del 18 luglio 2022 ID 17223 | 30.07.2022 / Circolare in allegato DM 13 maggio 2022 n. 144, concernente la modalità di riqualificazione delle bombole approvate secondo Regolamento n. 110 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UN n. 110) e l'individuazione dei soggetti preposti alla riqualificazione al fine di semplificare l'esecuzione della riqualificazione stessa. (GU n. 162 del 13.7.2022) - Modalità applicative. ... Con l'art. [...]

Piano d'azione di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP4)

Piano d'azione di Buenos Aires sui cambiamenti climatici (COP4) Conferenza di Bonn sui cambiamenti climatici - (COP4) La COP-4 adotta il "Piano d'azione di Buenos Aires" La Quarta Conferenza delle Parti dell'UNFCCC si è conclusa nelle prime ore di sabato mattina con l'adozione di un "Piano d'azione di Buenos Aires" che stabilisce le scadenze per il completamento dei lavori sui meccanismi di Kyoto (attuazione congiunta, scambio di quote di emissioni e meccanismo di sviluppo pulito), r [...]

Linee guida misura campi elettromagnetici sistemi telecomunicazione 5G

Linee guida misura campi elettromagnetici sistemi telecomunicazione 5G ID 23624 | 14.03.2025 / In allegato Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati da sistemi di telecomunicazione in tecnologia 5G - Linee guida SNPA 54/2025 La finalità delle presenti Linee Guida è di definire i principi ai quali SNPA si riferisce nella misura dei campi elettromagnetici generati da sistemi di telecomunicazione in tecnologia 5G e da antenne massive-MIMO. Il documento ill [...]

Decreto 2 settembre 2019

Decreto 2 settembre 2019  Modifica ed integrazione al decreto 11 maggio 2016, recante: «Istituzione del SINFI - Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture.». (GU n.248 del 22-10-2019)_____ Il presente decreto apporta le seguenti modifiche ed integrazioni al decreto del Ministero dello sviluppo economico dell'11 maggio 2016, recante «Istituzione del SINFI - Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture»_____ CollegatiDecreto 11 [...]

Legge 1 aprile 1981 n. 121

Legge 1 aprile 1981 n. 121 Nuovo ordinamento dell'Amministrazione della pubblica sicurezza. (GU n.100 del 10.04.1981 - S.O.)_______ In allegato testo consolidato con le modifiche apportate dagli atti: 28/11/1981 LEGGE 24 novembre 1981, n. 675 (in G.U. 28/11/1981, n.328) 26/04/1982 LEGGE 24 aprile 1982, n. 174 (in G.U. 26/04/1982, n.113) 19/08/1982 LEGGE 12 agosto 1982, n. 569 (in G.U. 19/08/1982, n.228) 23/04/1983 LEGGE 23 aprile 1983, n. 121 (in G.U. 23/04/1983, n.111) 30/04/1984 LEGGE 24 ... [...]

Decreto Legislativo 5 novembre 2024 n. 173

Decreto Legislativo 5 novembre 2024 n. 173 / TU sanzioni tributarie amministrative e penali ID 23031 | 28.11.2024 Decreto Legislativo 5 novembre 2024, n. 173 Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali. (GU n.279 del 28.11.2024 - SO n. 40) Entrata in vigore del provvedimento: 29/11/2024 ... CollegatiLegge 9 agosto 2023 n. 111Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 [...]

Convenzione ILO C144 del 02 giugno 1976

Convenzione ILO C144 del 02 giugno 1976 ID 14565 | 18.09.2021 Convenzione ILO C144 Consultazioni tripartite relative alle norme internazionali del lavoro, 1976. Ginevra, 02 giugno 1976 La Conferenza generale della Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi nella sua sessantunesima sessione il 2 giugno 1976; Ricordando i termini delle convenzioni e raccomandazioni internazionali del lav... [...]

Patente a crediti: indicazioni del decreto attuativo

Patente a crediti: indicazioni del decreto attuativo ID 22318 | Update news 20.09.2024 / Slides MLPS in allegato 20.09.2024: Decreto pubblicato in GU Decreto 18 settembre 2024 n. 132Regolamento relativo all'individuazione delle modalita' di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. (GU n.221 del 20.09.2024) 25.07.2024 Lo schema messo a punto nel tavolo sulla patente a crediti presso [...]

Rapporto annuale stato di avanzamento opere commissariate anno 2021

Rapporto annuale stato di avanzamento opere commissariate anno 2021 MIMS - 10.01.2022 Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha trasmesso al Parlamento il Rapporto annuale sullo stato di avanzamento delle 102 opere commissariate nel corso del 2021, per un valore di 99 miliardi di euro, redatto in base alle relazioni presentate dai 49 Commissari straordinari nominati dal Presidente del Consiglio dei Ministri ad aprile e agosto dello scorso a [...]

Circolare Min. Interno Prot. n. 74433 del 18 settembre 2023

Circolare Min. Interno Prot. n. 74433 del 18 settembre 2023 Attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici. “Scuole Sicure” 2023/2024.... [...]

Nota INL prot. n. 120/2017/RIS del 13 aprile 2017

Nota INL prot. n. 120/2017/RIS del 13 aprile 2017 Attività di vigilanza - Commissioni di programmazione Premessa L'art. 3 del protocollo sottoscritto con l'INPS il 21 febbraio u.s. prevede l'istituzione di una Commissione centrale e di Commissioni regionali di programmazione dell'attività di vigilanza "allo scopo di realizzare lo sviluppo dei modelli e delle metodologie di cui all'art. 2 [modelli di analisi del rischio e metodologie di accertamento], nonché l'organizzaz [...]

Guida Tecnica n. 32 - Criteri di sicurezza e di radioprotezione smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi

Guida Tecnica n. 32 "Criteri di sicurezza e di radioprotezione per impianti ingegneristici di smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi" ID 17614 | 25.07.2022 / In allegato Guida tecnica n. 32 Predisposta dall’Ispettorato, stabilisce obiettivi e criteri generali di sicurezza e radioprotezione per la qualificazione del sito, la progettazione, la costruzione, l’esercizio, la chiusura e post – chiusura degli impianti di smaltimento di superficie di rifiuti radioattivi [...]

45° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

45° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 157 del 18 Dicembre 2023 ID 21000 | 18.12.2023 / In allegato DD MLPS n. 157/2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 157 del 18 Dicembre 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 157 del 18 Dicembre 2023, è stato adottato il quarantacinquesimo elenco, di cui [...]

CEI 64-57

CEI 64-57 Data: 2007-08 Classificazione CEI: 64-57;V1 Edilizia ad uso residenziale e terziarioGuida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edificiImpianti di piccola produzione distribuita La presente Guida, riguardante gli impianti di piccola produzione distribuita, si rivolge a quanti, committenti, progettisti costruttori ed installatori operano nel settore dell'impiantisti... [...]

Legge 16 settembre 2021 n. 125

Legge 16 settembre 2021 n. 125 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 luglio 2021, n. 103, recante misure urgenti per la tutela delle vie d'acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonche' disposizioni urgenti per la tutela del lavoro. (GU n.224 del 18.09.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 19/09/2021 ... CollegatiDecreto-Legge 20 Luglio 2021 n. 103Decreto-Legge 28 settembre 2018 n. 109D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 [...]

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del rapporto di lavoro) - Circolare n. 6 del 27 marzo 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Aggiornamento modello di comunicazione. Tenen [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 40014 | 08 Novembre 2021

Cassazione Penale Sez. 4 dell'08 novembre 2021 n. 40014 Collisione tra un carrello in movimento e un altro parcheggiato. Mancanza di misure necessarie alla tutela dei lavoratori nelle operazioni di circolazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 40014 Anno 2021Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 03/11/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Milano, con sentenza del 12 febbraio 2020, ha confermato la condanna di F.C. alla pena di euro 300 di multa ed al r [...]

Decisione (2003/C 218/01)

Decisione (2003/C 218/01) Decisione del Consiglio del 22 luglio 2003 che istituisce un comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (2003/C 218/01) (GU C 218 del 13.9.2003) CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavorowww.tussl.it [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1835

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1835 della Commissione del 3 dicembre 2020 relativa alle norme armonizzate per l’accreditamento e la valutazione della conformità GU L 408/6 del 04.12.2020 Entrata in vigore: 04.12.2020 Vedi elenco consolidato Normativa dell'Unione sull'armonizzazione ______ La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consigl [...]

Legge 19 dicembre 1952 n. 2390

Legge 19 dicembre 1952 n. 2390  Riorganizzazione giuridica dell'Ente nazionale per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. (ENPI) (GU n.302 del 31-12-1952)______ La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica panno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA la seguente legge: Art. 1. L'Ente nazionale di propaganda per la prevenzione degli infortuni, riconosciuto con regio decreto 25 ottobre 1938, n. 2176, assume la denominazione di Ente nazionale per la prevenzione d [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 2/2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 2/2021 Circolare Albo Nazionale gestori ambientali n. 2 del 9 febbraio 2021  OGGETTO: utilizzo macchine operatrici in particolari condizioni stradali. Alcune Sezioni regionali hanno richiesto di chiarire se sia possibile iscrivere all’Albo veicoli classificati come “macchine operatrici” ai fini della loro utilizzazione, in via eccezionale, su strade che non consentono l’accesso di veicoli destinati al trasporto de [...]

Decisione 2000/605/CE

Decisione 2000/605/CE Decisione 2000/605/CE della Commissione, del 26 settembre 2000, che modifica la decisione 96/603/CE recante l'elenco di prodotti delle classi A «nessun contributo all'incendio» di cui alla decisione 94/611/CE che attua l'articolo 20 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio sui prodotti da costruzione [notificata con il numero C(2000) 2640] (Testo rilevante ai fini del SEE) (OJ L 258, 12.10.2000) CollegatiDecisione 96/603/CE Direttiva Prodotti da costruz [...]

Decreto Ministeriale 19 luglio 1989

Decreto Ministeriale 19 luglio 1989 Approvazione dei "Metodi ufficiali di analisi per i fertilizzanti Supplemento n. 1". (GU n.196 del 23.08.1989 - S.O. n. 64) CollegatiDirettiva 91/676/CEEDirettiva 91/271/CEED.Lgs. 11 maggio 1999 n. 152Decreto 7 aprile 2006Decreto Ministeriale 19 luglio 1989TUA | Testo Unico AmbienteIARC Monographs Volume 94Acque potabili - Parametri Nitrato e nitritoLa contaminazione da nitrati nelle acque: applicazioneZone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola (ZVN): [...]

Interpello ambientale 23.07.2024 - Provvedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA

Interpello ambientale 23.07.2024 - Provvedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA ID 22341 | 29.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione dell [...]

Legge 8 marzo 1968 n. 337

Legge 18 Marzo 1968  n. 337 Disposizioni sui circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante. (GU n. 93 del 10-04-1968) CollegatiDecreto 3 agosto 2020 [...]

Decreto-Legge 6 luglio 2010 n. 102

Decreto-Legge 6 luglio 2010 n. 102 Proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace, di stabilizzazione e delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia. Entrata in vigore del provvedimento: 07/07/2010. (GU n.156 del 07.07.2010)________Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 3 agosto 2010 n. 126 (in G.U. 11/08/2010, n.186)._______ In allegato testo consolidato 02.2021 con le modifiche apportate dagli atti: 11/08/201 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024