Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Schema Dlgs Attuazione Direttiva (UE) 2017/2102 modifica RoHS

Schema Dlgs Attuazione Direttiva (UE) 2017/2102 modifica RoHS Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/2102, recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, della legge 4 ottobre 2019, n. 117 Atto n. 146 Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 1, comma 1, della legge 4 [...]

INAIL | Dossier donne 2024

INAIL | Dossier donne 2024 ID 21466 | 07.03.2024 / In allegato Pubblicato il Dossier donne 2024, il consueto focus sull’andamento al femminile di infortuni sul lavoro e malattie professionali, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto in base ai dati mensili provvisori del biennio 2022-2023 e a quelli consolidati del quinquennio 2018-2022. Ad emergere, dopo la parentesi legata all’emergenza sanitaria da Covid-19, è l’immagine di una donn [...]

UNI EN ISO 19014-4:2020

UNI EN ISO 19014-4:2020 Macchine movimento terra - Sicurezza funzionale - Parte 4: Progettazione e valutazione del software e trasmissione dati per parti del sistema di comando relative alla sicurezza Data entrata in vigore : 19 novembre 2020 La norma specifica i principi generali per lo sviluppo del software e i requisiti di trasmissione del segnale delle parti relative alla sicurezza dei sistemi di comando delle macchine nelle macchine movimento terra e delle relative attrezzature, come [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 36785 | 29 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 29 settembre 2022 n. 36785 Infortunio con una "taglierina media" durante il taglio di tubi in ceramica. Macchinario non sicuro e mancato aggiornamento del DVR Penale Sent. Sez. 4 Num. 36785 Anno 2022Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 19/04/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Torino, in parziale riforma della sentenza del Tribunale della stessa città, per avere valutato in regime di prevalenza le già ri [...]

Decreto Legislativo 13 marzo 2013 n. 32

Decreto Legislativo 13 marzo 2013 n. 32  Attuazione della direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive del Consiglio 89/391/CEE, 83/477/CEE, 91/383/CEE, 92/29/CEE e 94/33/CE ai fini della semplificazione e della razionalizzazione delle relazioni all'Unione europea sull'attuazione pratica in materia di salute e sicurezza sul lavoro.  (GU n.80 del 05.04.2013)_________ Art. 1 Recepimento della direttiva 2007/30/CE e semplificazio [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 n. 34019 | 19 Dicembre 2019

Cassazione Civile Sez. 6 del 19 dicembre 2019 n. 34019 Infortunio mortale durante i lavori di ripristino della gru. Responsabilità di chi ha concesso e di chi ha ricevuto in comodato attrezzature in stato di grave degrado Civile Ord. Sez. 6 Num. 34019 Anno 2019Presidente: DORONZO ADRIANARelatore: PONTERIO CARLAData pubblicazione: 19/12/2019 Rilevato che 1. con sentenza n. 1070 pubblicata l'8.1.2018 la Corte d'appello di Palermo riformava parzialmente la sentenza di primo grado e, [...]

Convenzione ILO C105 del 05 giugno1957

Convenzione ILO C105 del 05 giugno1957 ID 14360 | 22.08.2021 Convenzione ILO C105 Abolizione del lavoro forzato,1957. Ginevra, 05 giugno 1957 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 5 giugno 1957, nella sua quarantesima sessione, Avendo esaminato la questione del lavoro forzato, che costituisce il quarto punto all’ordine del giorno della sessione, Av... [...]

Radon Indoor - Prima individuazione aree prioritarie in Veneto 2025

Radon Indoor - Prima individuazione aree prioritarie in Veneto / Maggio 2025 ID 23984 | 15.05.2025 / In allegato La Giunta Regionale del Veneto con Deliberazione n. 464 del 02 maggio 2025 ha approvato il documento “Radon Indoor – Prima individuazione delle aree prioritarie in Veneto” (allegato) che individua le aree nelle quali la concentrazione media annua di radon in aria è superiore al livello di riferimento in un numero significativo di edifici.________ [...]

Interpello ambientale 15.02.2024 - Etichettatura batterie

  Interpello ambientale 15.02.2024 - Etichettatura batterie ID 21405 | 22.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

Decreto 14 ottobre 2021

Decreto 14 ottobre 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. Modifica delle denominazioni della sostanza bromadolina/U4793e, presente nella Tabella I. (GU n.258 del 28.10.2021) CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Recovery Fund: Conclusions EU

Recovery Fund: Conclusions UE Conclusions – 17, 18, 19, 20 and 21 July 2020 EUCO 10/20 1 EN As Europe mourns the loss of lives from the COVID-19 pandemic, the European Council extends its deepest sympathy to the victims and their families. As Europeans continue to face extraordinary challenges and uncertainty in their daily lives, all our efforts will remain focused on protecting citizens and overcoming the crisis. The COVID-19 crisis presents Europe with a challenge of historic propo [...]

Legge 23 ottobre 1960 n. 1369

Legge 23 ottobre 1960 n. 1369 Divieto di intermediazione ed interposizione nelle prestazioni di lavoro e nuova disciplina dell'impiego di mano d'opera negli appalti di opere e di servizi. (GU n.289 del 25.11.1960) Abrogata da: D.Lgs. 10 settembre 2003 n. 276 CollegatiDecreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276 [...]

Tragedia sul lavoro per esalazioni di gas tossici a Casteldaccia di Palermo

Tragedia sul lavoro per le esalazioni di gas tossici a Casteldaccia di Palermo ID 21813 | 07.05.2024 Altra tragedia sul lavoro del 2024: 5 operai edili sono morti ed uno è rimasto intossicato (in gravissime condizioni) il 6 maggio 2024 a Casteldaccia, in provincia di Palermo, mentre eseguivano lavori sulla rete fognaria per conto dell’Amap spa, l’Azienda Municipalizzata Acquedotto Palermo, vittime delle esalazioni di gas tossici. I sei operai che sono rimasti intrappola [...]

Tutti i Decreti Elenchi soggetti abilitati verifiche periodiche attrezzature

Tutti i Decreti Elenchi soggetti abilitati verifiche periodiche attrezzature / Estratto TUSSL / Link ID 13614 | 23.05.2021 / Download Il Decreto 11 aprile 2011 - Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché i criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo D.Lgs. 81/2008 Art. 71 - Obblighi del datore [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 25816 | 07 Giugno 2018

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 Giugno 2018 n. 25816 Estrema genericità sia del documento di valutazione dei rischi, sia del POS Sez. QUARTA PENALE, Sentenza n.25816 del 07/06/2018udienza del 18/01/2018Presidente BLAIOTTA ROCCO MARCO Relatore MICCICHE' LOREDANA  Svolgimento del processo 1. Il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, a seguito di giudizio abbreviato, ha affermato la responsabilità di G.D., A.A. e M.A. in ordine al reato di cui agli artt. 113, 8 [...]

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore chimico

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore chimico ID 18506 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato CONAI, 19 Ottobre 2022 Il decreto legislativo n. 116 del 3 settembre 2020, ha recepito in Italia la Direttiva (UE) 2018/851, che ha modificato la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e ha recepito anche la Direttiva (UE) 2018/852, che ha modificato la Direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e ha aggiornato il  [...]

Sentenza CC n. 59 del 01.04.2021

Sentenza CC n. 59 del 01.04.2021 L’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori è incostituzionale perché viola l’articolo 3 della Costituzione, cioè il principio di uguaglianza._______ In un sistema che, per scelta consapevole del legislatore, attribuisce rilievo al presupposto comune dell’insussistenza del fatto e a questo presupposto collega l’applicazione della tutela reintegratoria del lavoratore, si rivela “disarmoni [...]

Decreto-Legge 1 ottobre 2015 n. 154

Decreto-Legge 1 ottobre 2015 n. 154 Disposizioni urgenti in materia economico-sociale. (GU Serie Generale n.228 del 01-10-2015) Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 29 novembre 2015, n. 189 (in G.U. 30/11/2015, n. 279). CollegatiLegge 29 novembre 2015 n. 189 [...]

Salute e sicurezza nei porti - Codice ILO di buone pratiche / INAIL 2025

Salute e sicurezza nei porti - Codice ILO di buone pratiche / INAIL 2025 ID 23792 | 10.04.2025 / In allegato Documento di indirizzo alla gestione tecnica e procedurale delle operazioni che si svolgono nei porti che aggiorna l’edizione ILO del 2005. La presente edizione è la versione in lingua italiana dell’edizione inglese del Codice ILO 2016, pubblicata nel 2018. Essa fornisce le attuali raccomandazioni destinate ad avere impatto positivo sulla riduzione dei peri [...]

Decreto Legislativo 23 febbraio 2006 n.149

Decreto Legislativo 23 febbraio 2006 n.149 Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, recante attuazione della direttiva 2000/53/CE in materia di veicoli fuori uso (GU n. 86 del 12 aprile 2006) CollegatiDecreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 | Testo consolidato (VFU)Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 [...]

Decisione 2001/596/CE

Decisione 2001/596/CE Decisione della Commissione, dell'8 gennaio 2001, che modifica le decisioni 95/467/CE, 96/578/CE, 96/580/CE, 97/176/CE, 97/462/CE, 97/556/CE, 97/740/CE, 97/808/CE, 98/213/CE, 98/214/CE, 98/279/CE, 98/436/CE, 98/437/CE, 98/599/CE, 98/600/CE, 98/601/CE, 1999/89/CE, 1999/90/CE, 1999/91/CE, 1999/454/CE, 1999/469/CE, 1999/470/CE, 1999/471/CE, 1999/472/CE, 2000/245/CE, 2000/273/CE e 2000/447/CE relative alla procedura di attestazione di conformità di determinati prodott [...]

UNI/PdR 172:2025 / Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali

UNI/PdR 172:2025 / Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali ID 23524 | 27.02.2025 / In allegato UNI/PdR 172:2025Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali - Strategie, indicatori e buone pratiche La prassi di riferimento definisce, attraverso il perseguimento degli obiettivi ambientali, economici e sociali, le strategie e gli indicatori qualitativi e quantitativi utili alla valutazione della sostenibilità del cantiere di un’opera infrastrutturale, sia nella [...]

Delibera 12 maggio 2021 | Commissione parlamentare inchiesta disastro nave Moby Prince

Delibera 12 maggio 2021 | Commissione parlamentare di inchiesta disastro nave Moby Prince Delibera 12 maggio 2021 - Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby Prince» G.U. n. 117 del 18 maggio 2021  ____ Art. 1 Istituzione, competenze e durata della Commissione 1. È istituita, ai sensi dell'articolo 82 della Costituzione, una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave &laq [...]

ISO 17420-2:2021

ISO 17420-2:2021 Respiratory protective devices - Performance requirements - Part 2: Requirements for filtering RPD This document specifies requirements for the performance and testing of filtering respiratory protective devices (RPD) in accordance with their classification and for use in the workplace to protect the wearer from hazardous atmospheres and/or environments. Requirements for RPD elements and components are also specified in this document. Fonte: ISO CollegatiISO 17420-1:2021 [...]

L’Unione europea - Che cos’è e che cosa fa

L’Unione europea - Che cos’è e che cosa fa / Ed. 2023 ID 19204 | 13.03.2023 / 5a Ed. 2023 La presente pubblicazione è una guida all’Unione europea (UE) e alle sue attività. La prima parte, «L’Unione europea in sintesi», spiega per sommi capi che cos’è l’Unione europea. La seconda parte, «Che cosa fa l’Unione europea», descrive le attività che l’UE sta svolgendo in più di 4 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29792 | 1° giugno 2015

Cassazione Penale Sez. 4 del 1° giugno 2015 n. 29792 Cade un montacarichi sull'operaio assunto irregolarmente. Per affermare la responsabilità di un direttore dei lavori è necessario provare l'ingerenza nell'organizzazione del cantiere Presidente: ROMIS VINCENZO Relatore: PICCIALLI PATRIZIA Data Udienza: 17/06/2015 Secondo la giurisprudenza consolidata di questa Corte, la qualifica di direttore dei lavori non comporta automaticamente la responsabilità pe [...]

ISO 22003-2: 2022

ISO 22003-2:2022 ID 16948 | 28.06.2022 / Preview in allegato ISO 22003-2:2022 Food safety - Part 2: Requirements for bodies providing evaluation and certification of products, processes and services, including an audit of the food safety system Publication date: 2022-06 This document is supplemental to ISO/IEC 17065. It specifies the rules applicable for the audit of a food safety system (FSS) and certification of products, processes and services complying with requirements of a cer [...]

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per gli apparecchi di illuminazione di emergenza che utilizzano lampade nei circuiti di emergenza con tensioni di alimentazione non superiori a 1 000 V. Le modifiche tecniche più [...]

Decreto Legislativo 3 agosto 2007 n. 152

Decreto Legislativo 3 agosto 2007 n. 152  Attuazione della direttiva 2004/107/CE concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il nichel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente.  (GU n.213 del 13.09.2007 - S.O. n. 194) Abrogato da: D.Lgs. 13 agosto 2010 n. 155 CollegatiDirettiva 2004/107/CE [...]

Green Book 2023

Green Book 2023 / Utilitatis ID 19860 | 21.06.2023 / In allegato L’edizione 2023 (10a) del "Green Book" propone la consueta panoramica di contesto dei rifiuti che spazia dagli aspetti normativi a quelli tariffari, fino agli investimenti del settore, e comprende un esame aggiornato della documentazione dei bandi di gara. Un focus specifico è dedicato alla circolarità delle risorse con approfondimenti su temi attuali come quello delle materie prime critiche e su specific [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024