Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Legge 1 febbraio 2023 n. 10

Legge 1 febbraio 2023 n. 10  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 dicembre 2022, n. 187, recante misure urgenti a tutela dell'interesse nazionale nei settori produttivi strategici. (GU n.28 del 03.02.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 04/02/2023 CollegatiDecreto-Legge 5 dicembre 2022 n. 187 [...]

Regolamento (CE) n. 494/98

Regolamento (CE) n. 494/98  Regolamento (CE) n. 494/98 della Commissione del 27 febbraio 1998 recante modalità d'applicazione del regolamento (CE) n. 820/97 del Consiglio per quanto riguarda l'applicazione di sanzioni amministrative minime nell'ambito del sistema di identificazione e di registrazione dei bovini. GU L 60/78 del 28.2.1998 Abrogato dal Regolamento delegato (UE) 2022/671 (GU L 122/17 del 25.4.2022) ... Testo consolidato al 09/12/2010 Modifiche: - Rego [...]

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex art. 36 Dlgs 81/2015

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex articolo 36 del decreto legislativo n. 81/2015 ID 20415 | 17.09.2023 / In allegato Oggetto: Interpello ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo n. 124/2004. Diritti sindacali ex articolo 36 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81 - Applicabilità del CCNL dell’azienda utilizzatrice. L’UGL Agroalimentare ha presentato istanza di interpello per conoscere se in relazione all’esercizio de [...]

Conferenza dell'Aia sui cambiamenti climatici - (COP6)

Conferenza dell'Aia sui cambiamenti climatici - (COP6) La sesta conferenza delle parti (COP-6) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) e la ripresa della tredicesima sessione degli organi sussidiari dell'UNFCCC si sono svolte all'Aia, nei Paesi Bassi, dal 13 al 25 novembre 2000. Erano presenti 7.000 partecipanti provenienti da 182 governi, 323 organizzazioni intergovernative e non governative e 443 organi di stampa. L'incontro mirava a definire i dettag [...]

Decreto Legislativo 30 ottobre 2014 n. 178

Decreto Legislativo 30 ottobre 2014 n. 178 Attuazione del regolamento (CE) n. 2173/2005 relativo all'istituzione di un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di legname nella Comunita' europea e del regolamento (UE) n. 995/2010 che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati. (GU n.286 del 10.12.2014) CollegatiRegistro Imprese Legno (RIL) / NoteRegolamento (UE) n. 995/2010Linee guida attuazione del regolamento (UE) 995/2010 [...]

Circolare Ministero dell'Interno Prot. n. 36073 del 28.04.2025

Circolare MI Prot. n. 36073/2025 / Linee guida ordine e sicurezza esercizi pubblici ID 23911 | 30.04.2025 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno Prot. n. 36073 del 28 Aprile 2025 / Uff. II - Ord. e Sic. Pubb. n. 11019/1(4) Oggetto: Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici, ai sensi dell'articolo 21-bis del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. [...]

Scheda informativa dei parametri emergenti - Tallio

Scheda informativa dei parametri emergenti - Tallio ID 18832 | 26.01.2023 / In allegato Il tallio (simbolo Tl) è un elemento chimico appartenente al III gruppo del sistema periodico degli elementi, con numero atomico 81 e peso atomico 204.383. Il tallio è un metallo tenero e malleabile; esposto all'aria, va incontro ad ossidazione assumendo una tinta grigio bluastra simile a quella del piombo. Nella sua forma pura è privo di odore e di sapore. Il tallio può tro [...]

Bathing Water Management in Europe

Bathing Water Management in Europe EEA, 2020 Swimming is consistently among the top public outdoor recreational activities in Europe and has numerous positive effects on human health and psychology. Bathing sites are often very attractive tourist destinations. The need to protect and improve bathing water quality in both marine and freshwater environments is thus a key issue for policy makers and environmental managers. For decades, European countries have shared a common vision to sustai [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/90

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/90 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/90 della Commissione del 21 gennaio 2022 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli elementi dettagliati del meccanismo unionale di selezione delle navi da ispezionare basato sul rischio GU L 15/7 del 24.1.2022 CollegatiDirettiva (UE) 2019/883 [...]

Convenzione ILO C115 del 01 giugno 1960

Convenzione ILO C115 del 01 giugno 1960 ID 14413 | 27.08.2021 Convenzione ILO C115 Protezione contro le radiazioni, 1960. Ginevra, 01 giugno 1960 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Forty-fourth Session on 1 June 1960, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the protection of workers against ionising radiations, which is ... [...]

DPCM 26 aprile 2018

DPCM 26 aprile 2018 Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2018 viene istituita la Commissione tecnica di studio sulla gravosità delle occupazioni, in attuazione delle previsioni di cui all’articolo 1, comma 155, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.________ Articolo 1 (Istituzione della Commissione) 1. In attuazione delle previsioni di cui all’articolo 1, comma 155, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, è istituita la Commissione [...]

Documento di programmazione della vigilanza per il 2023

Documento di programmazione della vigilanza per il 2023 / INL ID 19116 | 03.03.2023 / In allegato Gli obiettivi e le priorità della programmazione dell’attività di vigilanza dell’INL nel 2023 tengono conto dell’evolversi della situazione socio-economica di riferimento, caratterizzata da un contesto, anche internazionale, complesso e che presenta numerose criticità, con ripercussioni dirette sul mercato del lavoro, sulle sue dinamiche e relazioni. La [...]

UNI EN 474-13:2022 Macchine movimento terra: Requisiti per rulli

UNI EN 474-13:2022 Macchine movimento terra: Requisiti per rulli ID 17673 | 23.09.2022 / In allegato Preview  UNI EN 474-13:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 13: Requisiti per rulli La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi ai rulli quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchi [...]

Sentenza CP Sez. III n. 36701 del 30.08.2019

Sentenza CP Sez. III n. 36701 del 30.08.2019 Le acque meteoriche da dilavamento sono costituite dalle sole acque piovane che, cadendo al suolo, non subiscono contaminazioni con sostanze o materiali inquinanti, poiché, altrimenti, esse vanno qualificate come reflui industriali ex art. 74, comma 1, lett. h), Dlgs 152/2006, con conseguente configurabilità del reato di scarico non autorizzato Penale Sent. Sez. 3 Num. 36701 Anno 2019Presidente: LIBERATI GIOVANNIRelatore: NOVIELLO [...]

Decreto-Legge 4 luglio 2024 n. 92

Decreto-Legge 4 luglio 2024 n. 92 Misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della giustizia. (GU n.155 del 04.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 05/07/2024 Conversione in Legge Legge 8 agosto 2024 n. 112 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 luglio 2024, n. 92, recante misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della giustizia. (GU n.186 [...]

Decreto 17 novembre 2021

Decreto 17 novembre 2021 Criteri e modalita' per il riconoscimento di un contributo economico volto ad incentivare l'adozione dei sistemi di misurazione puntuale dei rifiuti conferiti dalle utenze domestiche al servizio pubblico. (GU n.292 del 09.12.2021) ... Art. 1. Finalità, oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto definisce i criteri e le modalità per il riconoscimento di un contributo economico volto ad incentivare l’adozione dei sistemi di misuraz [...]

Regolamento (UE) 2024/223

Regolamento (UE) 2024/223 / Modifica quadro per accelerare diffusione energie rinnovabili ID 21113 | 10.01.2024 Regolamento (UE) 2024/223 del Consiglio, del 22 dicembre 2023, recante modifica del regolamento (UE) 2022/2577 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili GU L 2024/223 del 10.01.2024 Entrata in vigore: 11.01.2024 Applicazione a decorrere dal 1° luglio 2024 Tuttavia l’articolo 1, punto 3), si applica a decorrere da [...]

Delibera AGCM n. 28361 del 28 luglio 2016

Delibera AGCM n. 28361 del 28 luglio 2016 Regolamento Antitrust attuativo in materia di rating di legalità (Delibera n. 28361). (GU del 12 settembre 2016, n. 213) CollegatiRating di legalità: Quadro normativoDelibera AGCM del 28 luglio 2020 n. 28361Delibera AGCM del 15 maggio 2018 n. 27165Delibera AGCM n. 28361 del 28 luglio 2016Delibera AGCM del 12 novembre 2012 n. 13779 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/564

Decisione di esecuzione (UE) 2024/564 / Norme armonizzate caldaie a combustibile solido  ID 21365 | 15.02.2024 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2024/564 della Commissione, del 14 febbraio 2024, relativa alle norme armonizzate per le caldaie a combustibile solido e gli insiemi di caldaia a combustibile solido, gli apparecchi di riscaldamento supplementari, i dispositivi di controllo della temperatura e i dispositivi solari redatte a sostegno del regolamento delegat [...]

UNI EN ISO 16890:2017

UNI EN ISO 16890-1:2017 Filtri d'aria per ventilazione generale - Parte 1: Specifiche tecniche, requisiti e sistema di classificazione dell'efficienza basato sul particolato (ePM) La norma stabilisce un sistema di classificazione dell'efficienza dei filtri per ventilazione generale basato sul particolato (PM). Questa parte della norma fornisce una descrizione delle procedure di prova, specifica i requisiti generali per la valutazione e la marcatura dei filtri così come per la documentazione de... [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 28 Febbraio 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 28 Febbraio 2022 ID 16219 | 25.03.2022 Nel primo bimestre 2022 in aumento i contagi sul lavoro da Covid-19 ma meno casi mortali Le infezioni di origine professionale rilevate dal 25esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 28 febbraio sono 229.037, 17.647 in più rispetto al mese precedente (+8,3%). I decessi denunciati al [...]

Il monitoraggio del Green Public Procurement nel SNPA - 2019

Il monitoraggio del Green Public Procurement nel SNPA - 2019 Report SNPA n. 27/2021 Il presente documento illustra le risultanze di un primo ciclo di monitoraggio degli acquisti aggiudicati nel 2019 nel SNPA. I risultati ottenuti, pur parziali, hanno evidenziato alcune criticità comuni nelle Agenzie rispondenti e in ISPRA: tra queste, una certa difficoltà nella catalogazione degli acquisti (verdi o ambientalmente sostenibili) e una applicazione non sempre piena dei Crit [...]

Decreto-Legge 29 marzo 1995 n. 96

Decreto-Legge 29 marzo 1995 n. 96 Interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di smaltimento delle acque usate e degli impianti igienicosanitari nei centri storici e nelle isole dei comuni di Venezia e di Chioggia".  (GU n. 77 del 1 aprile 1995) Conversione Legge 31 maggio 1995 n. 206 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 1995, n. 96, recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di smaltimento delle [...]

Decreto Legislativo 8 agosto 1991 n. 258

Decreto Legislativo 8 agosto 1991 n. 258 ID 19017 | 21.02.2023 Decreto Legislativo 8 agosto 1991 n. 258 Attuazione delle direttive n. 85/432/CEE, n. 85/433/CEE e n. 85/584/CEE, in materia di formazione e diritto di stabilimento dei farmacisti, a norma dell'art. 6 della legge 30 luglio 1990, n. 212. (GU n.191 del 16.08.1991) Entrata in vigore del decreto: 31.8.1991 ______ In allegato Testo consolidato 2003... [...]

RENTRI: Ambiente DEMO area “Produttori di rifiuti non iscritti”

RENTRI: Ambiente DEMO area “Produttori di rifiuti non iscritti” ID 22589 | 20.09.2024 / Download news L’area “Produttori di rifiuti non iscritti” rilasciata nella sezione “Ambiente DEMO” del portale RENTRI consente, ai Produttori di rifiuti che non devono iscriversi al RENTRI o che sono obbligati ad iscriversi in un momento successivo a quello della prima scadenza (dal 15 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025), di - registrarsi, mediante accredi [...]

Direttiva 84/525/CEE

Direttiva 84/525/CEE Direttiva 84/525/CEE del Consiglio del 17 settembre 1984 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri in materia di bombole per gas in acciaio senza saldatura in un sol pezzo (GU L 300, 19.11.1984) Abrogata da: Direttiva 2010/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 2010 , in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive del Consiglio 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE (GU [...]

Convenzione ILO C81 del 19 giugno 1947

Convenzione ILO C81 del 19 giugno 1947 14203 | 03.08.2021 Convenzione ILO C81 Ispezione del lavoro, 1947. Ginevra, 19 giugno 1947 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 19 giugno 1947 per la sua trentesima sessione, Avendo deciso di adottare varie proposte relative all’ispezione del lavoro nell’industria e nel commercio, questione che costituisce il ... [...]

ISO Update 2023

ISO Update 2023 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 [...]

D.P.R. 26 ottobre 2001 n. 416

D.P.R. 26 ottobre 2001, n. 416  /  Tassa sulle emissioni di SO2 e NOx Regolamento recante norme per l'applicazione della tassa sulle emissioni di anidride solforosa e di ossidi di azoto, ai sensi dell'articolo 17, comma 29, della legge n. 449 del 1997. (GU n.277 del 28-11-2001) Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente regolamento reca la disciplina della tassa sulle emissioni di anidride solforosa e di ossidi di azoto, di cui all'articolo 17, commi da 29 a 33, della legge 27 [...]

Safe Use of Ladders and Stepladders: A brief guide

Safe Use of Ladders and Stepladders: A brief guide ID 17427 | 23.08.2022 This guidance is for employers on the simple, sensible precautions they should take to keep people safe when using portable leaning ladders and stepladders in the workplace. It will also be useful for employees and their representatives. Following this guidance helps you to comply with health and safety law, but you are free to take other action. The law calls for a sensible, proportionate approach to managing risk [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024