Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Linea guida redazione delle etichette principali gas puri e miscele

Linea guida redazione delle etichette dei principali gas puri e miscele / Dicembre 2022 ID | 23.01.2023 / Linea guida Assogastecnici in allegato Il Comitato Sicurezza Prodotti di Assogastecnici ha predisposto la presente Linea Guida per fornire alle Aziende Associate modelli di riferimento per la redazione delle etichette delle: - sostanze di principale interesse per il settore- miscele più rappresentative sulla base delle principali classi di pericolo. Le etichette presentate in [...]

Decreto 3 agosto 2020

Decreto 3 agosto 2020  Aggiornamento dell'elenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante.  (GU n.248 del 07-10-2020)_______ Art. 1 L'elenco delle attivita' spettacolari, dei trattenimenti e delle attrazioni di cui all'art. 4 della legge 18 marzo 1968, n. 337 e' integrato con l'inserimento della sottoelencata nuova attrazione: Sezione I Medie attrazioni Giostra a cavalletta. Giostra azionata a motore, composta da una piattaforma o struttura metallica circolare a cui son [...]

Guidelines 04/2022 - administrative fines under the GDPR

Guidelines 04/2022 on the calculation of administrative fines under the GDPR European Data Protection Board (EDPB) Version 1.0 Adopted on 12 May 2022 The European Data Protection Board (EDPB) has adopted these guidelines to harmonise the methodology supervisory authorities use when calculating of the amount of the fine. These Guidelines complement the previously adopted Guidelines on the application and setting of administrative fines for the purpose of the Regulation 2016/679 (WP253) [...]

Sentenza Corte di Giustizia Europea n. 52 del 23 marzo 2023

Sentenza Corte di Giustizia Europea n. 52 del 23 marzo 2023 / No altri requisiti Marcatura CE PED per Prevenzione Incendi  ID 19328 | 28.03.2023 / Sentenza in allegato (testo provvisorio) Sicurezza antincendio negli esercizi aperti al pubblico: gli Stati membri non possono imporre ulteriori requisiti alle attrezzature a pressione quali apparecchiature che utilizzano refrigeranti infiammabili, come frigoriferi, congelatori o condizionatori d'aria [...]

Valutazione dei principali requisiti di sicurezza dei carrelli elevatori industriali

Valutazione dei principali requisiti di sicurezza dei carrelli elevatori industriali / R. ER 2023 - DGR 2144/2021 ID 23044 | 01.12.2024 / In allegato L’utilizzo di carrelli elevatori industriali è estremamente diffuso nelle aziende in modo eterogeneo sia per quanto riguarda i settori di attività che per le dimensioni aziendali; la sicurezza durante l’uso dipende principalmente dalla combinazione di questi elementi: 1. modalità di utilizzo e capacità [...]

Assicurazione infortuni domestici: entro il 15 ottobre l'integrazione 2019

Assicurazione infortuni domestici: entro il 15 ottobre l'integrazione 2019 Assicurazione infortuni domestici, per versare l’integrazione del premio c’è tempo fino al 15 ottobre Il pagamento di 11,09 euro allinea l’importo annuale della polizza obbligatoria ai 24 euro fissati dall’ultima legge di bilancio, che ha ulteriormente migliorato la tutela garantita alle persone che si prendono cura della casa e dei familiari in modo abituale ed esclusivo, a titolo gratui [...]

Ordinanza 19 marzo 2020 - Prestazioni previdenziali INPS

Ordinanza 19 marzo 2020 - Prestazioni previdenziali INPS Ordinanza 19 marzo 2020 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 652) ... Art. 1. Anticipazione dei termini di pagamento delle prestazioni previdenziali corrisposte dall’INPS 1. Allo scopo di consentire, a Poste Italiane S.p.a. la gestione dell’access [...]

Circolare CNI n. 600/XIX Sess./2020: Informativa su Protocollo CTU

Circ.CNI n. 600/XIX Sess./2020: Informativa su Protocollo CTU Proposta di protocollo d’intesa tra Tribunali e Ordini, Collegi, Camere di commercio territoriali*, avente ad oggetto le regole per l’iscrizione e la permanenza negli Albi dei CTU e dei Periti CollegatiCTU, i Periti e gli Esperti stimatori / CNI 2022 [...]

Nota - DPCM 18 ottobre 2020. Adempimenti istituzioni scolastiche

Nota - DPCM 18 ottobre 2020. Adempimenti dell’amministrazione e delle istituzioni scolastiche Ministero dell'Istruzione, 18.10.2020 Il Ministero dell’Istruzione ha inviato oggi ai dirigenti scolastici una nota per accompagnare l’attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri approvato ieri. La nota è stata oggetto di una previa interlocuzione con i Sindacati di settore. Nulla cambia per la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuol [...]

Convenzione ILO C94 del 08 giugno 1949

Convenzione ILO C94 del 08 giugno 1949 ID 14291 | 13.08.2021 Convenzione ILO C94 Clausole di lavoro (contratti pubblici), 1949. Ginevra, 08 giugno 1949 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi l’8 giugno 1949, per la sua trentaduesima sessione, Avendo deciso di adottare varie proposte relative alle clausole di lavoro nei contratti stipulati da un’autorità... [...]

Norme e contratti collettivi - Archivio CNEL

Norme e contratti collettivi - Archivio CNEL ID 17739 | 03.10.2022 ​Online la nuova area "Norme e contratti collettivi - Archivio CNEL" del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Scopo dello spazio virtuale è rendere disponibili le principali disposizioni normative e dei contratti collettivi applicabili ai rapporti di lavoro del settore privato. Ai sensi dell'articolo 4, comma 6, del decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104, recante "Attuazione della direttiv [...]

Salute e sicurezza nel comparto della stampa ULSS 6 Vi - 2014

Salute e sicurezza nel comparto della stampa - Manuale per la prevenzione / ULSS 6 Vi - 2014 ID 20931 | 09.12.2023 / ULSS 6 Vi - 2014 Il comparto “Stampa” nel territorio dell’ULSS n. 6 di Vicenza, è composto da circa 120 aziende, per lo più di tipo artigianale, che possono presentare fattori di rischio legati alle strutture edilizie, alle attrezzature, alle macchine, agli impianti e ai prodotti utilizzati. Questo manuale costituisce uno strumento per [...]

Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025

Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025 ID 18446 | 22.12.2022 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 221 del 19 dicembre 2022, con l’adozione del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025, da realizzare attraverso azioni specifiche finalizzate a prevenire e contrastare il lavoro sommerso nei diversi settori dell’economia. Il Piano nazionale rappresenta per l&r [...]

Biomarcatori urinari di stress ossidativo / biomonitoraggio esposizione agenti chimici

Biomarcatori urinari di stress ossidativo e il loro ruolo nel biomonitoraggio dell'esposizione ad agenti chimici pericolosi ID 18629 | 12.01.2023 I ROS (Reactive Oxygen Species) e l’RNS (Reactive Nitrogen Species) causano danni ossidativi alle biomolecole quali acidi nucleici, lipidi e proteine. Le modificazioni ossidative delle basi del DNA e RNA possono essere prodotte sia da fonti endogene che esogene quali inquinamento atmosferico, esposizione ad agenti chimici pericolosi, radia [...]

Primo documento di consenso: La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro

Primo documento di consenso: La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro - CIIP 2025 ID 24340 | 25.07.2025 / In allegato Il primo documento di consenso "La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro" è nato dall'impegno del Gruppo di Lavoro CIIP Rischi Psicosociali. Con questo documento (aperto ed in continuo aggiornamento), si intende fornire un primo contributo alla discussione e rinnovare l’impegno di CIIP e della Associazioni a: - promuovere le [...]

ISTISAN 20/6 - Ecotossicologia e salute: approcci metodologici

ISTISAN 20/6 - Ecotossicologia e salute: approcci metodologici L’indagine ecotossicologica è riconosciuta a livello internazionale come strumento valido nella prevenzione di effetti avversi negli ecosistemi che possono manifestarsi anche nell’uomo attraverso un’esposizione diretta/indiretta a sostanze chimiche pericolose, inclusi i contaminanti “emergenti” e le miscele. Pertanto l’Istituto Superiore di Sanità ha organizzato due incontri spec [...]

Circolare Min. Trasporti Prot. 42171.U2023 del 27 dicembre 2023

Circolare Min. Trasporti Prot. 42171.U2023 del 27 dicembre 2023 ID 21112 | 10.01.2024 Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione 2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione - Ulteriore Seguito. Si fa seguito alle circolari del 9 agosto 2023, del 29 settembre 2023 e del 6 ottobre 2023, con le quali sono state illustrate le difficoltà di reperimento dei tachigrafi intelligenti - versione 2, necessari per l'installazione sui n [...]

Multilateral Agreement M321

Multilateral Agreement M321 M321 Carriage of UN No. 3316 Chemical kit or First aid kit in relation to special provisions 671 and 251 and 1.1.3.6 COUNTRY SIGNED REVOKED United Kingdom 17/06/2019   Sweden  27/06/2019   Germany  05/07/2019   Poland 31/07/2019   Switzerland 30/07/2019   Ireland 16/09/2019   Luxembourg 29/01/2020   Date of expiry: 1 January 2021... [...]

Corte costituzionale Sentenza 24 luglio 2023 n. 160

Corte costituzionale Sentenza 24 luglio 2023 n. 160 ID 20558 | 11.10.2023 / In allegato Corte costituzionale. Sentenza 24 luglio 2023, n. 160 (GU n.30 del 26.7.2023) La sentenza della Corte costituzionale 24 luglio 2023, n. 160, ha dichiarato l’illegittimità della disposizione di cui all’articolo 5 della legge della Regione Lombardia 27 dicembre 2006, n. 30, recante «Disposizioni legislative per l’attuazione del documento di programmazione economico-finanziar [...]

Legge 28 febbraio 2024 n. 24

Legge 28 febbraio 2024 n. 24 / Figura dell'agricoltore custode dell'ambiente  ID 21511 | 14.03.2024 Legge 28 febbraio 2024 n. 24 Disposizioni per il riconoscimento della figura dell'agricoltore custode dell'ambiente e del territorio e per l'istituzione della Giornata nazionale dell'agricoltura. (GU n.62 del 14.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2024... Art. 1. Finalità 1. Lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano tutelano e so [...]

DPCM 24 giugno 2021 n. 115

DPCM 24 giugno 2021 n. 115 Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 dicembre 2020, n. 190, concernente il regolamento di organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. (GU n.191 dell' 11.8.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 26/08/2021 ... CollegatiDPCM 23 dicembre 2020 n. 190 [...]

Legge 27 maggio 1949 n. 260

Legge 27 maggio 1949 n. 260 / Festa della Repubblica 2 Giugno Disposizioni in materia di ricorrenze festive (GU n. 124 del 31 maggio 1949) Festa della Repubblica 2 Giugno Art. 1. Il giorno 2 giugno, data di fondazione della Repubblica, e' dichiarato festa nazionale. ________ Aggiornamenti all'atto 22/04/1954 LEGGE 31 marzo 1954, n. 90 (in G.U. 22/04/1954, n.92) 31/12/1999 DECRETO LEGISLATIVO 30 dicembre 1999, n. 507 (in SO n.233, relativo alla G.U. 31/12/1999, n.306)________ Scari [...]

Convenzione ILO C112 del 03 giugno 1959

Convenzione ILO C112 del 03 giugno 1959 ID 14374 | 24.08.2021 Convenzione ILO C112 Età minima (pescatori), 1959. Ginevra, 03 giugno 1959 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 3 giugno 1959 nella sua quarantatreesima sessione, Avendo deciso di adottare diverse proposte relative all’età minima di ammissione al lavoro dei pescatori, questione compresa ... [...]

Decisione di esecuzione 2014/896/UE

Decisione di esecuzione 2014/896/UE della Commissione del 10 dicembre 2014 che definisce il formato per la trasmissione delle informazioni da parte degli Stati membri in merito all'attuazione della direttiva 2012/18/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose GU  L 355/55 del 12.12.2014 ______ CollegatiDirettiva 2012/18/UE - Seveso IIIDirective 2012/18/EU Seveso III: Questions & Answers [...]

UNI EN 14753:2022

UNI EN 14753:2022 / Requisiti di sicurezza macchine per colata in continuo di acciaio ID 20267 | 29.08.2023 / Preview in allegato UNI EN 14753:2022Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per macchine ed attrezzature per la colata continua dell'acciaio Data disponibilità IT: 18 July 2023 La norma specifica i requisiti di sicurezza di impianti utilizzati nel processo di colata continua di acciaio liquido. La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situa [...]

Dichiarazione di Rio sull'ambiente e sullo sviluppo

Dichiarazione di Rio sull'ambiente e sullo sviluppo ID 22396 | 06.05.2024 La Dichiarazione di Rio è un accordo stato sottoscritto nel 1992 nel Summit della Terra, tenutosi a Rio de Janeiro dal 3 al 14 giugno 1992 con la presenza dei rappresentanti di 172 Paesi. La Dichiarazione di Rio su ambiente e sviluppo definisce in 27 principi diritti e obblighi delle nazioni, riconosce come fondamentali i principi di causalità e di prevenzione e definisce, quali presupposti per [...]

Decreto-Legge 7 giugno 2017 n. 73

Decreto-Legge 7 giugno 2017 n. 73 / Disposizioni prevenzione vaccinale - Update 09.2022 Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. (GU n.130 del 07.06.2017) Entrata in vigore del provvedimento: 08/06/2017 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 31 luglio 2017, n. 119 (in G.U. 05/08/2017, n. 182) Aggiornamenti all'atto 05/08/2017 LEGGE 31 luglio 2017, n. 119 (in G.U. 05/08/2017, n.182) 25/07/2018 DECRETO-LEGGE 25 luglio 2018, n. 91 ( [...]

Regolamento (UE) 2024/1183

Regolamento (UE) 2024/1183 - Modifica Regolamento eIDAS ID 21785 | 30.04.2024 Regolamento (UE) 2024/1183 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, che modifica il regolamento (UE) n. 910/2014 per quanto riguarda l’istituzione del quadro europeo relativo a un’identità digitale GU L 2024/1183 del 30.4.2024 Entrata in vigore: 20.05.2024 ... CollegatiRegolamento (UE) n. 910/2014 [...]

International Code of Signals

International Code of Signals / Ed. 2005 US ID 20263 | 29.08.2023 The Code is intended for communications between ships, aircraft and authorities ashore during situations related essentially to the safety of navigation and persons; it is especially useful when language difficulties arise. The Code is suitable for transmission by all means of communication, including radiotelephony and radiotelegraphy. As adopted by the Fourth Assembly of the Inter-Governmental Maritime. Consultative Organ [...]

Convenzione ILO C15 del 25 ottobre 1921

Convenzione ILO C15 del 25 ottobre 1921 ID 13981 | 11.07.2021 Convenzione ILO C15 Età minima (carbonai e fuochisti navali), 1921. The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Third Session on 25 October 1921, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the prohibition of the employment of any person under the age of eighteen years as t... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024