Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20150 articoli.

Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030

Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030 ID 21828 | 09.05.2024 / In allegato Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana sulla base dei dati trasmessi ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC) e della Governance dell'Unione dell'energia e dell'azione per il clima dell’Unione Europea. Chiusa nel 2020 la contabilizzazione per il secondo Periodo di Kyo [...]

Delibera AGCM n. 28361 del 28 luglio 2016

Delibera AGCM n. 28361 del 28 luglio 2016 Regolamento Antitrust attuativo in materia di rating di legalità (Delibera n. 28361). (GU del 12 settembre 2016, n. 213) CollegatiRating di legalità: Quadro normativoDelibera AGCM del 28 luglio 2020 n. 28361Delibera AGCM del 15 maggio 2018 n. 27165Delibera AGCM n. 28361 del 28 luglio 2016Delibera AGCM del 12 novembre 2012 n. 13779 [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 10 febbraio 2025 n. 5187

Cassazione Penale Sez. 4 del 10 febbraio 2025 n. 5187 / Mano incastrata nel rullo di un macchinario ID 23449 | 12.02.2025 / Sentenza in allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 10 febbraio 2025 n. 5187 - Mano della lavoratrice interinale incastrata nel rullo di un macchinario. Obbligo formativo nella somministrazione di lavoro Cassazione Penale Sez. 4 del 10 febbraio 2025 n. 5187Dott. DI SALVO Emanuele - PresidenteDott. SERRAO Eugenia - ConsigliereDott. PEZZELLA Vincenzo - Relator [...]

UNI CEN/TS 17606:2021

UNI CEN/TS 17606:2021 UNI CEN/TS 17606:2021 Installazione di attrezzature di refrigerazione, condizionamento dell'aria e pompe di calore contenenti refrigeranti infiammabili, a integrazione di norme esistenti Recepisce: CEN/TS 17606:2021 Data entrata in vigore: 29 aprile 2021 La specifica tecnica fornisce informazioni tecniche per l'installazione di attrezzature di refrigerazione, condizionamento dell'aria e pompe di calore contenenti refrigeranti infiammabili, in particolare della class [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2018/848 | 11.01.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2018/848 | 11.01.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio GU L 7/53 dell'11 gennaio 2021 ____ 1) Pagina 37, articolo 30, paragrafo 5, lettere b) e c),anziché:«b) soltanto nell’elenco degli ingredienti, purché:i) men [...]

Linea guida redazione delle etichette principali gas puri e miscele

Linea guida redazione delle etichette dei principali gas puri e miscele / Dicembre 2022 ID | 23.01.2023 / Linea guida Assogastecnici in allegato Il Comitato Sicurezza Prodotti di Assogastecnici ha predisposto la presente Linea Guida per fornire alle Aziende Associate modelli di riferimento per la redazione delle etichette delle: - sostanze di principale interesse per il settore- miscele più rappresentative sulla base delle principali classi di pericolo. Le etichette presentate in [...]

Green Book 2023

Green Book 2023 / Utilitatis ID 19860 | 21.06.2023 / In allegato L’edizione 2023 (10a) del "Green Book" propone la consueta panoramica di contesto dei rifiuti che spazia dagli aspetti normativi a quelli tariffari, fino agli investimenti del settore, e comprende un esame aggiornato della documentazione dei bandi di gara. Un focus specifico è dedicato alla circolarità delle risorse con approfondimenti su temi attuali come quello delle materie prime critiche e su specific [...]

Decreto 26 ottobre 2023

Decreto 26 ottobre 2023  ID 20834 | 23.11.2023 / In allegato Decreto 26 ottobre 2023 Modifica del decreto 22 dicembre 2022, concernente le procedure per l'autorizzazione delle nuove stazioni di prova ATP private. (GU n.274 del 23.11.2023) Articolo unico1. All’art. 11, comma 1, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 22 dicembre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale del 26 gennaio 2023, n. 21, le parole «entro due anni» [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2669

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2669 / Norme armonizzate RED Dicembre 2023 ID 20874 | 01.12.2023 / Decisione di esecuzione (UE) in allegato IT/EN Decisione di esecuzione (UE) 2023/2669 della Commissione, del 27 novembre 2023, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 per quanto riguarda le norme armonizzate per i dispositivi di comunicazione senza fili utilizzati in prossimità dell’orecchio o in stretta vicinanza del corpo uma [...]

Convenzione ILO C145 del 13 ottobre 1976

Convenzione ILO C145 del 13 ottobre 1976 14566 | 18.09.2021 Convenzione ILO C145 Continuità impiego (marittimi), 1976. Ginevra, 13 ottobre 1976 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e riunitasi il 13 ottobre 1976, nella sua sessantaduesima sessione, Avendo notati i termini della parte IV (Regolarità dell’impiego e del reddito) della Raccomandazione sull’impiego della g... [...]

Sentenza CS n. 2964 dell’11 maggio 2020

Sentenza Consiglio di Stato n. 2964 dell’11 maggio 2020 Industrie insalubri e potere di valutazione del Sindaco Le disposizioni degli artt. 216 e 217 R.D. 27 luglio 1934, n. 1265 (Testo unico in materia sanitaria), attribuiscono al Sindaco ausiliato dalla struttura sanitaria competente, il cui parere tecnico ha funzione consultiva, un ampio potere di valutazione della tollerabilità o meno delle lavorazioni provenienti dalle industrie, classificate “insalubri” per c [...]

Decreto 30 giugno 2004

Decreto 30 giugno 2004 ID 18601 | 10.01.2023 Criteri per la redazione del progetto di gestione degli invasi, ai sensi dell'articolo 40, comma 2, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152, e successive modifiche ed integrazioni, nel rispetto degli obiettivi di qualita' fissati dal medesimo decreto legislativo. (GU n. 269 del 16.11.2004) Abrogazione Decreto abrogato dal Decreto 12 ottobre 2022 n. 205 (GU n. 7 del 10.01.2023) ______ Art. 1. Finalita' 1. Il presente decreto dett [...]

Decreto 2 settembre 2019

Decreto 2 settembre 2019  Modifica ed integrazione al decreto 11 maggio 2016, recante: «Istituzione del SINFI - Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture.». (GU n.248 del 22-10-2019)_____ Il presente decreto apporta le seguenti modifiche ed integrazioni al decreto del Ministero dello sviluppo economico dell'11 maggio 2016, recante «Istituzione del SINFI - Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture»_____ CollegatiDecreto 11 [...]

Regio Decreto 6 novembre 1926 n. 1848

Regio Decreto 6 novembre 1926 n. 1848 Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. Entrata in vigore del provvedimento: 23/11/1926 (GU n.257 del 08.11.1926) Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212 / Stralcialeggi CollegatiRegio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 [...]

Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio

Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio / 2022 ID 18905 | 03.02.2023 / In allegato linee guida Rev. 23.12.2022 Al fine di garantire la libera circolazione delle merci all'interno dell'Unione nonché assicurare che le merci siano sicure e conformi alle normative di armonizzazione dell'Unione, i prodotti immessi sul mercato unionale devono soddisfare specifici requisiti essenziali di salute e sicurezza, come prescritti dalle relative n [...]

ISO Update 2022

ISO Update 2022 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 [...]

Bozza DM Requisiti tecnici e certificazioni prodotti e imballaggi ecosostenibili

Bozza DM Requisiti tecnici e certificazioni prodotti e imballaggi ecosostenibili DM di cui all'articolo 1 comma 76 della legge 30 dicembre 2018 n. 145 Schema di DM notificato (numero di notifica: 2020/665/I) alla Commissione in data 21/10/2020, termine status quo il 22/10/2020. Il decreto in oggetto è finalizzato, attraverso la concessione di un contributo sotto forma di credito di imposta, ad incrementare il riciclaggio delle plastiche miste e degli scarti non [...]

Decreto Ministeriale n.19 dell'08 febbraio 2022

DM n.19 dell'08 febbraio 2022 / Commissione consultiva permanente SSL ID 15702 | 09.02.2022 / DM allegato Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Aggiornamento composizione... Fonte: MLPS Art. 6 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul Lavoro 1. Presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali è istituita la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro. La Commissione &egra [...]

Legge 28 febbraio 2024 n. 24

Legge 28 febbraio 2024 n. 24 / Figura dell'agricoltore custode dell'ambiente  ID 21511 | 14.03.2024 Legge 28 febbraio 2024 n. 24 Disposizioni per il riconoscimento della figura dell'agricoltore custode dell'ambiente e del territorio e per l'istituzione della Giornata nazionale dell'agricoltura. (GU n.62 del 14.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2024... Art. 1. Finalità 1. Lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano tutelano e so [...]

Decreto 9 febbraio 2021

Decreto 9 febbraio 2021  Istituzione del registro nazionale degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati. (GU n.116 del 17.05.2021)... [...]

Dichiarazione PRTR 2025 (dati 2024) | Entro il 30 Aprile 2025

Dichiarazione PRTR 2025 (dati 2024) | Entro il 30 Aprile 2025 ID 23763 | 07.04.2025 Dichiarazione PRTR 2025 (dati 2024) Acquisizione di dati relativi all’anno di riferimento 2024 ISPRA Avvisa i Gestori degli stabilimenti italiani soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni ai sensi dell'art.4 DPR 157/2011 (che fornisce il regolamento di attuazione per il Regolamento CE 166/2006) che la comunicazione dei dati 2024 avverrà mediante la compilazione e la trasmi [...]

Decreto 6 agosto 2010

Decreto 6 agosto 2010 Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare (G.U. 24 agosto 2010 n. 197)________ Art. 1 (Finalità e campo di applicazione) 1. Il presente decreto stabilisce i criteri per incentivare la produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici e lo sviluppo di tecnologie innovative per la conversione fotovoltaica. 2. Il presente decreto, fatto salvo quanto previsto dal comma 4, si applica agl [...]

Legge 23 settembre 2025 n. 132

Legge 23 settembre 2025 n. 132 / Disposizioni in materia di intelligenza artificiale ID 24643 | 25.09.2025 / In allegato Legge 23 settembre 2025 n. 132 Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale. (GU n. 223 del 25.09.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 10/10/2025 _____________ Capo I PRINCIPI  E FINALITÀ Art. 1. Finalità e ambito di applicazioneArt. 2. DefinizioniArt. 3. Princìpi generaliArt. 4. Princìpi in materia di informazione e di riservatezza d [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435 / Modello di avviso di richiamo ID 21935 | 27.05.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435 della Commissione, del 24 maggio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione del modello di avviso di richiamo GU L 2024/1435 del 27.5.2024 Entrata in vigore:  16.06.2024 Applicazione a decorrere dal 13 dicembre 2024 [...]

UNI ISO 2328:2024 | Carrelli elevatori a forche

UNI ISO 2328:2024 / Dimensioni di montaggio carrelli elevatori a forche  ID 22055 | 13.06.2024 / Preview in allegato UNI ISO 2328:2024 Carrelli elevatori a forche - Bracci di forca e piastre portaforche di tipo agganciato - Dimensioni di montaggio La norma descrive le caratteristiche dimensionali ed altri requisiti aggiuntivi, relativi alle piastre portaforche ed ai bracci di forca di tipo agganciato, che permettono l'intercambiabilità di questi bracci di forca [...]

Alberi monumentali d’italia / 100 esempi di monumentalità

Alberi monumentali d’italia / 100 esempi di monumentalità ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 10 L'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, approvato nel dicembre 2017 e periodicamente aggiornato, è il risultato dell'attività di censimento, di esemplari o sistemi omogenei di alberi presenti sul territorio nazionale che si contraddistinguono per l'elevato valore biologico ed ecologico, per l'importanza antropologico-culturale, per lo stretto rapporto con elem [...]

12° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2023

12° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2023 ID 20977 | 15.12.2023 / In allegato La dodicesima edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica a livello nazionale, valutando le performance rispetto ai risultati ottenuti nel 2022 a livello di politiche e di strumenti attuativi. Il Rapporto si focalizza sulle ricadute tecnico-economic [...]

DPCM 23 dicembre 2003

DPCM 23 dicembre 2003  Attuazione dell'art. 51, comma 2 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, come modificato dall'art. 7 della legge 21 ottobre 2003, n. 306, in materia di «tutela della salute dei non fumatori».  (GU n.300 del 29.12.2003) CollegatiLegge 16 gennaio 2003 n. 3 [...]

Convenzione ILO C105 del 05 giugno1957

Convenzione ILO C105 del 05 giugno1957 ID 14360 | 22.08.2021 Convenzione ILO C105 Abolizione del lavoro forzato,1957. Ginevra, 05 giugno 1957 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 5 giugno 1957, nella sua quarantesima sessione, Avendo esaminato la questione del lavoro forzato, che costituisce il quarto punto all’ordine del giorno della sessione, Av... [...]

Convenzione ILO C151 del 07 giugno 1978

Convenzione ILO C151 del 07 giugno 1978 ID 14619 | 26.09.2021 Convenzione ILO C151 Relazioni di lavoro nella funzione pubblica, 1978. Ginevra, 07 giugno 1978 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 7 giugno 1978 nella sua sessantaquattresima sessione; Prendendo atto delle disposizioni della convenzione sulla libertà sindacale e la protezione del diritto... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024