Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20148 articoli.

Sentenza T.A.R. Lazio del 20 gennaio 2023 n. 1055

Sentenza T.A.R. Lazio del 20 gennaio 2023 n. 1055 ID 18931 | 08.02.2023 / In allegato Sentenza La raccolta e il trasporto dei rifiuti derivanti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie e delle fosse settiche, anche se prelevati presso soggetti diversi, devono essere accompagnati - in sostituzione del FIR ex art. 193 del D.lgs 152/2006 in forza di una norma di rango legislativo - dal modello unico di trasporto per automezzo e percorso di raccolta, adottato [...]

Decreti Omnibus 2023 / Novità Ambientali

Decreti Omnibus 2023 / Novità Ambientali ID 20156 | 11.08.2023 / Note in allegato Pubblicati nella GU n.186 del 10.08.2023 i decreti "Omnibus", in vigore entrambi l’11 agosto 2023, e precisamente: - DL Asset e investimenti - Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 104 Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attivita' economiche e finanziarie e investimenti strategici, e - DL Giustizia - Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 105 Disposizioni urgenti i [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/19

Decisione di esecuzione (UE) 2021/19 | Format comunicazione riutilizzo Decisione di esecuzione (UE) 2021/19 della Commissione del 18 dicembre 2020 che stabilisce una metodologia comune e un formato per la comunicazione di informazioni in materia di riutilizzo a norma della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L10/1 del 12.01.2021 ... Articolo 1 Metodologia comune per la misurazione del riutilizzo 1.   Ai fini dell’articolo 9, par [...]

D.P.R. 26 ottobre 2001 n. 416

D.P.R. 26 ottobre 2001, n. 416  /  Tassa sulle emissioni di SO2 e NOx Regolamento recante norme per l'applicazione della tassa sulle emissioni di anidride solforosa e di ossidi di azoto, ai sensi dell'articolo 17, comma 29, della legge n. 449 del 1997. (GU n.277 del 28-11-2001) Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente regolamento reca la disciplina della tassa sulle emissioni di anidride solforosa e di ossidi di azoto, di cui all'articolo 17, commi da 29 a 33, della legge 27 [...]

Directive 2014/34/EU ATEX: List harmonised standards published in the OJ

Directive 2014/34/EU ATEX:  List Harmonised standards published in the OJ | Update 26 Aug. 2021 ID 15294| Update 27 December 2021 / List XLS file in IT In attachment:List as PDF file - ENList as XLS file - ENList as XLS file - IT Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal – Directive 2014/34/EU 1 of the European Parliament and of the Council of 26 February 2014 on the harmonisation of the laws of the Member States relating to equipment [...]

Linee Guida RL per la Sorveglianza Sanitaria in Edilizia

Linee Guida per la Sorveglianza Sanitaria in Edilizia / RL 2025 ID 23534 | 28.02.2025 / In allegato Con Decreto n° 1817 del 13/02/2025 della Direzione Generale Welfare sono state aggiornate le “Linee Guida Regionali per la Sorveglianza Sanitaria in Edilizia” che erano state emanate con Decreto Direttore Generale Giunta Regionale del 19 giugno 2012 - n° 5408. A tutela della salute dei lavoratori, vengono forniti a tutti gli operatori della prevenzione, p [...]

Decreto 5 maggio 2021

Decreto 5 maggio 2021 Approvazione del quarto aggiornamento all’Elenco nazionale degli alberi monumentali d’Italia. (GU n. 114 del 14.05.2021) Elenco completo alberi monumentali_______ Articolo unico 1. L’Elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al decreto ministeriale del 19 dicembre 2017, n. 5450, e successivi decreti di integrazione e variazione, è integrato da centoquindici alberi o sistemi omogenei di alberi riportati nell’allegato A, [...]

Legge 19 dicembre 1952 n. 2390

Legge 19 dicembre 1952 n. 2390  Riorganizzazione giuridica dell'Ente nazionale per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. (ENPI) (GU n.302 del 31-12-1952)______ La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica panno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA la seguente legge: Art. 1. L'Ente nazionale di propaganda per la prevenzione degli infortuni, riconosciuto con regio decreto 25 ottobre 1938, n. 2176, assume la denominazione di Ente nazionale per la prevenzione d [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 22848 | 21 Luglio 2022

Cassazione Civile Sez. Lav. del 21 luglio 2022 n. 22848 L'omessa tenuta del registro infortuni di cui all'art. 4, c. 5, lett. o, d.lgs. n. 626/1994 può essere sanzionata solo dalla ASL territorialmente competente e non anche dall'Ispettorato del lavoro Civile Ord. Sez. L Num. 22848 Anno 2022Presidente: GARRI FABRIZIARelatore: DI PAOLA LUIGIData pubblicazione: 21/07/2022 Considerato che: con l'unico articolato motivo i ricorrenti - denunciando violazione e/o falsa applicazione [...]

Sentenza CP n. 33094 del 23 agosto 2024

Sentenza CP n. 33094 del 23 agosto 2024 / Responsabilità DL infortunio per distacco argano montato erroneamente dal Preposto.  ID 22480 | 27.08.2024 / Dispositivo in allegato Distacco dell'argano montato erroneamente dal preposto. Responsabilità del datore di lavoro. C.C., operaio assunto alle dipendenze della B.B. costruzioni Srl con la qualifica di muratore, si trovava in un cantiere, all'ottavo piano del ponteggio allestito attorno ad un immobile sul quale dove [...]

UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare

UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare ID 20783 | 16.11.2023 / Preview in allegato UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 2: Requisiti, controllo e gestione La norma: - definisce i criteri di base per l'odorizzazione dei gas combustibili; - stabilisce le modalità per determinare le concentrazioni di odorizzante che, presenti nel gas combustibile, garantiscono il conferimento al gas stesso di una sufficiente inten [...]

Interpello ambientale 03.10.2024 - Utilizzo acque reflue affinate mediante autobotte

Interpello ambientale 03.10.2024 - Utilizzo acque reflue affinate mediante autobotte ID 22712 | 11.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della no [...]

Decreto Ministeriale 19 luglio 1989

Decreto Ministeriale 19 luglio 1989 Approvazione dei "Metodi ufficiali di analisi per i fertilizzanti Supplemento n. 1". (GU n.196 del 23.08.1989 - S.O. n. 64) CollegatiDirettiva 91/676/CEEDirettiva 91/271/CEED.Lgs. 11 maggio 1999 n. 152Decreto 7 aprile 2006Decreto Ministeriale 19 luglio 1989TUA | Testo Unico AmbienteIARC Monographs Volume 94Acque potabili - Parametri Nitrato e nitritoLa contaminazione da nitrati nelle acque: applicazioneZone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola (ZVN): [...]

ISO 8102-2:2021

ISO 8102-2:2021 Electrical requirements for lifts, escalators and moving walks - Part 2: Electromagnetic compatibility with regard to immunity This document specifies the immunity performance criteria and test levels for apparatus used in lifts, escalators and moving walks which are intended to be permanently installed in buildings including the basic safety requirements in regard to their electromagnetic environment. These levels represent essential EMC requirements. This document refers to [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 01.07.2021

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 01/07/2021 ______Regolamento (C [...]

Decreto 7 ottobre 2020

Decreto 7 ottobre 2020 Adozione delle linee guida relative alla definizione dei criteri minimi nazionali per l'esonero dagli interventi compensativi conseguenti alla trasformazione del bosco. (GU Serie Generale n.256 del 16-10-2020) ______ Collegati:Decreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34 [...]

Direttiva delegata (UE) 2024/1416

Direttiva delegata (UE) 2024/1416 / Modifica Alleg. III Direttiva RoHS (esenzione Cadmio LED) ID 21893 | 21.05.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/1416 della Commissione, del 13 marzo 2024, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al cadmio nei punti quantici per il downshift direttamente depositati su chip semiconduttori LED C/2024/1573 GU L 2024/1416 del 21.5.2024 Entrata in vigore: 10.06.2025 Adoz [...]

Convenzione ILO C81 del 19 giugno 1947

Convenzione ILO C81 del 19 giugno 1947 14203 | 03.08.2021 Convenzione ILO C81 Ispezione del lavoro, 1947. Ginevra, 19 giugno 1947 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 19 giugno 1947 per la sua trentesima sessione, Avendo deciso di adottare varie proposte relative all’ispezione del lavoro nell’industria e nel commercio, questione che costituisce il ... [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 15 aprile 2015 n. 15696

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 15 aprile 2015 n. 15696 ID 20693 | 31.10.2023 / iN ALLEGATO Cassazione Penale, Sez. 4, 15 aprile 2015, n. 15696 - Distacco e obblighi in materia di salute e sicurezza "in caso di distacco di un lavoratore da un'impresa ad un'altra, per effetto della modifica normativa introdotta dall'art. 3, comma sesto, D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, sono a carico del distaccatario tutti gli obblighi di prevenzione e protezione, fatta eccezione per l'obbligo di in [...]

Semplificazioni per le attività di recupero dei materiali metallici

Semplificazioni per le attività di recupero dei materiali metallici ID 11560 | 15.09.2020 In base a quanto disposto dall'art. 40 della Legge 11 settembre 2020 n. 120 legge di conversione con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (decreto semplificazioni), le attività di raccolta e trasporto degli stessi materiali avviati a specifiche attività di recupero possono essere svolte con modalità semplificate di iscriz [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/90

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/90 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/90 della Commissione del 21 gennaio 2022 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli elementi dettagliati del meccanismo unionale di selezione delle navi da ispezionare basato sul rischio GU L 15/7 del 24.1.2022 CollegatiDirettiva (UE) 2019/883 [...]

Legge di bilancio 2021

Legge di bilancio 2021 News in aggiornamento In allegato:- Disegno di legge di bilancio 2021 – Articolato Bollinato 18 novembre 2020- Disegno di legge di bilancio 2021 – BOZZA Articolato 13 novembre 2020 ore 13.45 [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2444

Regolamento delegato (UE) 2023/2444 ID 20659 | 27.10.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2444 della Commissione, del 20 luglio 2023, che modifica il regolamento delegato (UE) 2022/30 per quanto riguarda la data di applicazione dei requisiti essenziali per le apparecchiature radio e che rettifica tale regolamento (GU L 2023/2444 del 27.10.2023) Entrata in vigore: 27.10.2023 ... Articolo 1 Modifica del regolamento delegato (UE) 2022/30 All’articolo 3 del regolamento delega [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 21.04.2020

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 21/04/2020 _________Regolamento (CE) [...]

Valori limite Dicloroetano nelle acque consumo umano

Valori limite Dicloroetano nelle acque consumo umano ID 18797 | 26.01.2023 / In allegato È un alogenuro alchilico, il cui principale utilizzo è come intermedio nella sintesi del cloruro di vinile, a sua volta precursore del PVC; è usato anche come solvente, nella sintesi di altri solventi a base di cloro e per rimuovere il piombo nelle benzine. Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo Il 1,2-dicloroetano si trova nell’aria delle aree urban [...]

Consiglio dei Ministri n. 45 del 4 Novembre 2021

Consiglio dei Ministri n. 45 del 4 Novembre 2021 / Approvazione DDL Concorrenza e Attuazione Norme europee ID 14896 | 08.11.2021 Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 4 novembre 2021, alle ore 16.20 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. CONCORRENZA Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mari [...]

Sentenza CC n. 260 del 23/11 - 28/12 2021

Sentenza CC n. 260 del 23/11 - 28/12 2021 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Prescrizione - Adeguamento, mediante decreto legislativo, della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali (c.d. GDPR) - Disciplina transitoria - Interruzione del termine di prescrizione del diritto a riscuotere le somme dovute a titolo di sanzione amministrativa in relazione ai procedimenti che, alla data di applicazione del GDP [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 25816 | 07 Giugno 2018

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 Giugno 2018 n. 25816 Estrema genericità sia del documento di valutazione dei rischi, sia del POS Sez. QUARTA PENALE, Sentenza n.25816 del 07/06/2018udienza del 18/01/2018Presidente BLAIOTTA ROCCO MARCO Relatore MICCICHE' LOREDANA  Svolgimento del processo 1. Il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, a seguito di giudizio abbreviato, ha affermato la responsabilità di G.D., A.A. e M.A. in ordine al reato di cui agli artt. 113, 8 [...]

Elenco esplosivi impiego attivita' estrattive 2023

Elenco esplosivi impiego attivita' estrattive / Ed. 2023 ID 19187 | 10.03.2023 / In allegato L'elenco contiene prodotti esplodenti secondo la classifica prevista dal titolo VIII del Decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, a seguito delle prove o verifiche condotte dall'Amministrazione per la conformità ai requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 6 febbraio 2018. I prodotti sono iscritti nell'elenco a seguito del versamento del canone annuo [...]

EN 17235:2024

EN 17235:2024 / Permanent anchor devices and safety hooks / Ed. 1 Sept. 2024 ID 22715| 11.10.2024 / EN 18 Sep 2024 - UNI 10.10.2024 - In allegato Preview Pubblicata l'attesa 1a Edizione della norma europea EN 17235:2024 Dispositivi di ancoraggio permanenti e ganci di sicurezza. La norma sarà armonizzata per il CPR - Regolamento (UE) 305/2011. EN 17235:2024Permanent anchor devices and safety hooks Pubblication date: 18.09.2024 / Pubblicazione UNI: 10 ottobre 20 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024