Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20150 articoli.

Elenco farmaci critici dell'UE

Elenco farmaci critici dell'UE / 1° elenco 12.12.2023 ID 20962 | 12 dicembre 2023 / Download list v.1 - 12.12.2023 La Commissione Europea (CE), i Capi delle Agenzie dei Medicinali (HMA) e l’EMA hanno pubblicato la prima versione dell’elenco dei farmaci critici dell’Unione.  Contiene più di 200 principi attivi di medicinali per uso umano considerati fondamentali per i sistemi sanitari in tutta l’UE/SEE, per i quali la continuit&agrav [...]

Direttiva (UE) 2023/2661

Direttiva (UE) 2023/2661 ID 20866 | 30.11.2023 Direttiva (UE) 2023/2661 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica la direttiva 2010/40/UE sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto GU L 2023/2661 del 30.11.2023 _____ CollegatiDirettiva 2010/40/UE   [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 9914 | 12 Marzo 2021

Cassazione Penale Sez. 3 del 12 marzo 2021 n. 9914 Mancanza di DVR e lavoratore irregolare e privo di formazione. Vincolo della continuazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 9914 Anno 2021Presidente: SARNO GIULIORelatore: GENTILI ANDREAData Udienza: 18/12/2020 Ritenuto in fatto Con sentenza del 16 gennaio 2019 il Tribunale di Massa ha dichiarato la penale responsabilità di D.F. in ordine a talune violazioni alla normativa in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro da lui commes [...]

dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro

dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro ID 24332 | 24.07.2025 / In allegato dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoroConvegno nazionale dBA 2025: atti e presentazioni Il Convegno dBA2025, tenutosi a Bologna il 12 giugno 2025, mette a disposizione degli attori aziendali della sicurezza e degli operatori della prevenzione conoscenze, esperienze e strumenti informativi utili ai fini della prevenzione e [...]

Regolamento (UE) n. 1307/2013

Regolamento (UE) n. 1307/2013 / Pagamenti diretti agli agricoltori (PAC) Regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante norme sui pagamenti diretti agli agricoltori nell'ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune e che abroga il regolamento (CE) n. 637/2008 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio (GU L 347, 20.12.2013) [...]

Decreto 26 gennaio 2021

Decreto 26 gennaio 2021 Approvazione dell'accordo per la delega dei compiti di certificazione statutaria al Bureau Veritas SA per le navi registrate in Italia, come previsto dal regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE. (GU n.35 del 11.02.2021) ______ Art. 1. Il Bureau Veritas SA è autorizzato ad espletare tu [...]

Decreto Legislativo 30 ottobre 2014 n. 178

Decreto Legislativo 30 ottobre 2014 n. 178 Attuazione del regolamento (CE) n. 2173/2005 relativo all'istituzione di un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di legname nella Comunita' europea e del regolamento (UE) n. 995/2010 che stabilisce gli obblighi degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati. (GU n.286 del 10.12.2014) CollegatiRegistro Imprese Legno (RIL) / NoteRegolamento (UE) n. 995/2010Linee guida attuazione del regolamento (UE) 995/2010 [...]

Decreto 15 luglio 2019

Decreto 15 luglio 2019  Ministero dell'Interno Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici. (GU Serie Generale n.176 del 29-07-2019) Art. 1. 1. Ai fini della prevenzione dell’infiltrazione della criminalità organizzata nella realizzazione di lavori, servizi e forniture connessi alla completa messa in sicurezza dell&rs [...]

ANSI/ASSP Z244.1-2016 (R2020)

ANSI/ASSP Z244.1-2016 (R2020) / The Control Of Hazardous Energy Lockout, Tagout And Alternative Methods ID 21508 | 14.03.2024 / Preview in allegato  ANSI/ASSE Z244.1-2016 / ANSI/ASSP Z244.1-2016 (R2020) Alcuni utenti precedenti di questo standard potrebbero essere confusi dalla designazione ASSP nel titolo. A causa dell'organizzazione per lo sviluppo di standard accreditata ANSI (SDO), l'American Society of Safety Engineers (ASSE), che ha cambiato nome in American Society of Safety [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/425

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/425 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/425 della Commissione del 14 marzo 2022 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 per quanto riguarda la proroga dei periodi transitori per l’uso di determinati sistemi di aeromobili senza equipaggio nella categoria «aperta» e della data di applicazione per gli scenari standard per le operazioni eseguite entro e oltre la distanza di visibilità GU L 87/2 del 15.3.2022 Entra [...]

47° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

47° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 9 del 14 Febbraio 2024 ID 21369 | 16.02.2024 / In allegato DD MLPS n. 9/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 9 del 14 Febbraio 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 9 del 14 Febbraio 2024, è stato adottato il quarantasettesimo elenco, di cui al punto [...]

Relazione annuale INAIL 2023

Relazione annuale INAIL 2023 ID 22722 | 14.10.2024 / In allegato Nella Relazione del presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, i principali risultati raggiunti negli ambiti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti, gli aspetti evolutivi per affrontare le sfide del futuro e un focus sull’andamento di infortuni e malattie professionali I dati sulle denunce di infortunio nel 2023 hanno registrato, rispetto all’anno precedente, una [...]

Decreto-Legge 23 febbraio 2009 n. 11

Decreto-Legge 23 febbraio 2009 n. 11 Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonche' in tema di atti persecutori. Entrata in vigore del decreto: 25 febbraio 2009 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 23 aprile 2009, n. 38 (in G.U. 24/04/2009, n. 95). (GU n.45 del 24-02-2009)______ Aggiornamenti all'atto 24/04/2009 LEGGE 23 aprile 2009, n. 38 (in G.U. 24/04/2009, n.95) 30/12/2009 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2009, n. 194 (in [...]

Calendario Certifico 2022

Calendario Certifico 2022 | "Bambine fiore" https://www.youtube.com/watch?v=DSh2ZdKNkpQ Download pdf stampabile Tutti i calendari [...]

Direttiva 2014/40/UE

Direttiva 2014/40/UE Direttiva 2014/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 aprile 2014, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati e che abroga la direttiva 2001/37/CE. (GU L 127 del 29.4.2014)______ Modificata da: - M1 Direttiva delegata 2014/109/UE della Commissione del 10 ottobre 2014 (GU L 360 22 [...]

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del rapporto di lavoro) - Circolare n. 6 del 27 marzo 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Aggiornamento modello di comunicazione. Tenen [...]

Decreto 2 ottobre 2023 / Formazione WIG

Decreto 2 ottobre 2023 / Formazione e addestramento personale marittimo Wing-in-ground craft  Istituzione del corso di formazione e addestramento per il personale marittimo in servizio sulle Wing-in-ground craft (WIG). (GU n.240 del 13.10.2023 SO n. 34) CollegatiDecreto 2 ottobre 2023 / Certificati WIG [...]

Decisione n. 2455/2001/CE

Decisione n. 2455/2001/CE Decisione n. 2455/2001/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2001, relativa all'istituzione di un elenco di sostanze prioritarie in materia di acque e che modifica la direttiva 2000/60/CE (GU L 331/1 del 15.12.2001) CollegatiDirettiva 2000/60/CE  [...]

Trattenimento in servizio PA fino a 70 anni: Indicazioni operative

  Trattenimento in servizio PA fino a 70 anni: Indicazioni operative  ID 23346 | 23.01.2025 / Indicazioni allegate Il Ministro per la Pubblica amministrazione ha firmato le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio del personale, dirigenziale e non dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche “di cui si renda necessario continuare ad avvalersi anche per far fronte ad attività di tutoraggio e di affiancamento ai nuovi assunti e per es [...]

Patente a crediti: indicazioni del decreto attuativo

Patente a crediti: indicazioni del decreto attuativo ID 22318 | Update news 20.09.2024 / Slides MLPS in allegato 20.09.2024: Decreto pubblicato in GU Decreto 18 settembre 2024 n. 132Regolamento relativo all'individuazione delle modalita' di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. (GU n.221 del 20.09.2024) 25.07.2024 Lo schema messo a punto nel tavolo sulla patente a crediti presso [...]

UNI EN 474-13:2022 Macchine movimento terra: Requisiti per rulli

UNI EN 474-13:2022 Macchine movimento terra: Requisiti per rulli ID 17673 | 23.09.2022 / In allegato Preview  UNI EN 474-13:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 13: Requisiti per rulli La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi ai rulli quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchi [...]

Scheda informativa dei parametri emergenti - Tallio

Scheda informativa dei parametri emergenti - Tallio ID 18832 | 26.01.2023 / In allegato Il tallio (simbolo Tl) è un elemento chimico appartenente al III gruppo del sistema periodico degli elementi, con numero atomico 81 e peso atomico 204.383. Il tallio è un metallo tenero e malleabile; esposto all'aria, va incontro ad ossidazione assumendo una tinta grigio bluastra simile a quella del piombo. Nella sua forma pura è privo di odore e di sapore. Il tallio può tro [...]

Convenzione ILO C77 del 19 settembre 1946

Convenzione ILO C77 del 19 settembre 1946 ID 14189 | 31.07.2021 Convenzione ILO C77 Esame medico degli adolescenti (industria), 1946. Montreal, 19 settembre 1946 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, convocata a Montreal dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 19 settembre 1946 per la sua ventinovesima sessione, avendo deciso di adottare varie proposte relative all’esame medico di attitudine all’impiego nell... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34943 | 21 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 Settembre 2022 n. 34943 Infortunio durante le prove di taglio della mozzarella e responsabilità di un RSPP. Ambito di operatività della delega di funzioni. Responsabilità amministrativa dell'ente Penale Sent. Sez. 4 Num. 34943 Anno 2022Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: BELLINI UGOData Udienza: 24/05/2022 Ritenuto in fatto 1.Con sentenza in data 9 Giugno 2016 il Tribunale di Modena riconosceva R. Pier Luigi colpevole del reato [...]

UNMIG databook 2022

UNMIG databook 2022 / Attività 2021 La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2021 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2021, delle attività di ricerca di produzione idrocarburi e di stoccaggio di gas naturale. Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le georisorse (UNMIG) CollegatiLegge 11 gennaio 1957 n. 6 [...]

Convenzione ILO C182 del 01 giugno 1999

Convenzione ILO C182 del 01 giugno 1999 ID 14757 | 16.10.2021 Convenzione ILO C182 Forme peggiori di lavoro minorile, 1999. Ginevra, 01 giugno 1999 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro e ivi riunita il 1º giugno 1999 per l’ottantasettesima sessione, Considerata la necessità di adottare nuovi strumenti miranti alla proibizione e all’eliminazione delle forme peggiori di ... [...]

Direttiva 79/196/CEE

Direttiva 79/196/CEE Direttiva 79/196/CEE del Consiglio, del 6 febbraio 1979, riguardante il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva, per il quale si applicano taluni metodi di protezione (GU L 43 del 20.2.1979) Abrogata da: Direttiva 94/9/CE CollegatiDPR 21 luglio 1982 n. 675Direttiva 94/9/CE ATEXNuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE [...]

Protocollo d’intesa caporalato 14 Luglio 2021

Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e del caporalato, 14 luglio 2021 ID 14023 | 15.07.2021 ... PROTOCOLLO D’INTESA PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELLO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO IN AGRICOLTURA E DEL CAPORALATO ART. 1 (Finalità) l. Il presente protocollo è finalizzato a favorire l’attivazione di più efficaci sinergie interistituzionali dalle quali possa derivare, anche in sede locale e, [...]

Decreto interministeriale 6 aprile 2022

Decreto interministeriale 6 aprile 2022 - Attuazione articolo 124 co. 12 Dlgs 101/2020 ID 16344 | 07.04.2022 / Decreto in allegato - Attesa pubblicazione in GU Decreto interministeriale 6 aprile 2022 recante “Modalità e livelli di esposizione dei lavoratori e del personale di intervento ai sensi dell’articolo 124, comma 12, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101” Decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 Art. 124 co. 12 - Esposizioni accidentali o [...]

ISO 21912: 2021 - (SRF) Safe handling and storage

ISO 21912:2021 Solid recovered fuels - Safe handling and storage of solid recovered fuels This International Standard provides principles and requirements for safe handling and storage of solid recovered fuels (SRF). The International Standard covers the handling, transportation and storage of SRF throughout the supply chain, from the point of reception of non-hazardous waste. ... This document provides principles and requirements for safe handling, treatment and storage of solid recove [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024