Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19938 articoli.

EN 360:2023 - Personal fall protection equipment

EN 360:2023 - Personal fall protection equipment  ID 21107 | 09.01.2024 / Preview attached EN 360:2023 Personal fall protection equipment - Retractable type fall arresters EN 360 specifies requirements, test methods, marking, manufacturer’s instructions and information for retractable type fall arresters (RTFAs) and applies to a RTFA with a single retractable lanyard and a RTFA with two retractable lanyards (twin RTFA) as components of one of the fall arrest systems covered by [...]

Orientamenti informazioni armonizzate risposta di emergenza sanitaria

Orientamenti sulle informazioni armonizzate risposta emergenza sanitaria. Allegato VIII CLP Versione 3.0 IT | Maggio 2020 Orientamenti sulle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria dell'allegato VIII del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (CLP). Versione in EN a questo link I presenti Orientamenti sulle informazioni armonizzate rela [...]

Nota di chiarimento CdC RAEE Legge 166/2024 per gli operatori del commercio

Nota di chiarimento CdC RAEE Legge 166/2024 per gli operatori del commercio ID 22998 | 25.11.2024 La legge 14 novembre 2024, n. 166, di conversione del decreto Salva infrazioni, introduce importanti semplificazioni degli adempimenti legati alla raccolta dei rifiuti elettronici per gli operatori della distribuzione che commercializzano AEE, i centri di assistenza tecnica e gli installatori di AEE. Per operatori della distribuzione si intendono sia i soggetti con un punto di vendita fisico, [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/6

Decisione di esecuzione (UE) 2022/6 Decisione di esecuzione (UE) 2022/6 della Commissione del 4 gennaio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per la valutazione biologica dei dispositivi medici, la sterilizzazione dei dispositivi medici e dei prodotti per la cura della salute, il trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute, i sistemi di gestione per la qualità, i simboli da utilizzare nelle informazion [...]

Direttiva 2004/10/CE

Direttiva 2004/10/CE / Principi di buona pratica di laboratorio Direttiva 2004/10/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2004, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative all'applicazione dei principi di buona pratica di laboratorio e al controllo della loro applicazione per le prove sulle sostanze chimiche (versione codificata). (GU L 50 del 20.2.2004)_______ Modificata da: - M1 Regolamento (CE) n. 219 [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/1435

Regolamento delegato (UE) 2023/1435 / Modifica Allegato VI CLP ID 19955 | 11.07.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1435 della Commissione del 2 maggio 2023 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda la modifica delle voci dell’allegato VI, parte 3, dell’acido 2-etilesanoico e suoi sali; dell&rsquo [...]

Linee guida per la ripresa dello sport | Fase 2

Linee guida per la ripresa dello sport | Fase 2 Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio Sport - Prot. n. 3180 del 03/05/2020 Oggetto: Linee-Guida ai sensi dell’art. 1, lettere f e g del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 aprile 2020. Modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport individuali.  ... Come noto, il DPCM in oggetto: (i) vieta l’attività ludica o ricreativa all'aperto; (ii) sospende gli eventi e le compet [...]

Sentenza TAR Lazio n. 9127 del 10.08.2020

Sentenza TAR Lazio n. 9127 del 10.08.2020 La realizzazione di un prefabbricato in zona agricola potrebbe essere considerato come intervento di nuova costruzione e richiedere il rilascio del permesso di costruire. Sentenza TAR Lazio n. 9127 del 10 Agosto 2020 Estratto Il ricorrente premette di essere persona non abbiente, di aver subito uno sfratto e, non avendo altri modi di assicurare un alloggio alla propria famiglia, ha ripiegato su un prefabbricato di natura precaria, collocato in un t [...]

Raccolta differenziata degli imballaggi in plastica: UNI/PdR 46:2018

Raccolta differenziata degli imballaggi in plastica: UNI/PdR 46:2018 Prassi di Riferimento UNI/PdR 46:2018 “Profili professionali che svolgono controlli sulla filiera della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica - Requisiti dei profili di ispettore e presidiante e indirizzi operativi per la valutazione della conformità”. I destinatari della prassi di riferimento sono, dunque, i profili professionali che si occupano di analisi merceologiche su raccolta differ [...]

UNI ISO 21001:2019

UNI ISO 21001:2019 / Requisiti organizzazioni di istruzione e formazione ID 18074 | 14.11.2022 / In allegato Preview UNI ISO 21001:2019Organizzazioni di istruzione e formazione - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione - Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione La norma ha sostituito la ISO 29990:2010________ La norma specifica i requisiti per un sistema di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione nel caso in cui un'organizzazion [...]

KAN: norme e standard nelle sentenze

Per i giudici norme e standard hanno carattere fortemente “informativo Una perizia giuridica commissionata dalla KAN e pubblicata nel dicembre del 20161analizza quali parti di norme e di documenti simili a norme vengono prese a riferimento nelle sentenze giudiziarie e perché. Ne è emerso, tra le altre cose, che i termini “normativo” e “informativo”, chiaramente definiti nelle regole e strutture del mondo della normazione2, in giurisprudenza hanno un significato leggermente diverso. La pe... [...]

Circolare n. 6 del 29 giugno 2020 | Codici EER 99

Circolare n. 6 del 29 giugno 2020 Chiarimenti sull’utilizzo dei codici EER 99 _______ OGGETTO: utilizzo codici EER 99 Alcune Sezioni regionali hanno richiesto al Comitato nazionale chiarimenti circa l’utilizzo, ai fini dell’iscrizione all’Albo, dei codici dell’elenco europeo dei rifiuti che terminano con le cifre 99 e che non risultano regolamentati da disposizioni normative. A tale riguardo il Comitato nazionale si è già espresso con propria [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/2407

Direttiva delegata (UE) 2022/2407 / ADR 2023: direttiva di recepimento UE ID 18323 | 09.12.2022 Direttiva delegata (UE) 2022/2407 della Commissione del 20 settembre 2022 che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per tenere conto del progresso scientifico e tecnico GU L 317/64 del 9.12.2022 Entrata in vigore: 29.12.2022 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vista la di [...]

RENTRI | Scheda informativa registro cronologico di carico e scarico digitale

RENTRI | Scheda informativa registro cronologico di carico e scarico digitale ID 22698 | 09.10.2024 / In allegato Integrazioni alla scheda informativa sull’immodificabilità del registro cronologico digitale E' stata aggiornata la scheda informativa che fornisce indicazioni sulla modalità di tenuta del registro cronologico di carico e scarico in quanto documento informatico. La scheda è stata integrata recependo la risposta della Direzione Economia Circola [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 22 settembre 2017, n. 43843

Cassazione Penale, Sez. 4, 22 settembre 2017, n. 43843 - Infortunio con una macchina vaglio rotativo. Gesto imprudente del lavoratore rimasto tuttavia nell'ambito del rischio tipico della lavorazione 1. La Corte d'appello di Trento, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Rovereto, appellata da F.S. e G.O., condannati per il reato di cui agli artt. 113, 40 cpv. 590, co. 3 cod. pen. ai danni del lavoratore B.F., ha concesso al primo il beneficio della non menzione, confermando nel re... [...]

UNI/PdR 70:2019 | Impresa 4.0 profili esperti settore Energia

UNI/PdR 70:2019 | Impresa 4.0 profili esperti settore Energia UNI/PdR 70:2019 Impresa 4.0 - Competenze dei profili manageriali degli esperti, che avvalendosi delle tecnologie abilitanti, supportano la valorizzazione, il trasferimento e l’applicazione dell’innovazione nei processi e sistemi organizzativi delle Infrastrutture Critiche del settore “Energia” Data entrata in vigore: 04 novembre 2019 La prassi di riferimento definisce le competenze dei profili managerial [...]

Guidance for manual handling activities of cylinders

Guidance for manual handling activities of cylinders EIGA Doc 229/20 Manual handling is an important issue for the industrial gases sector (including all areas such as medical, food etc.). Many activities of the industrial gases industry involve manual effort which have the potential to cause harm if not properly managed. Manual handling related injuries are a major cause of lost workdays. National or local regulations shall be considered separately. If such regulations exist, they shall [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 01 ottobre 2013, n. 40590

Cassazione Penale, Sez. 3, 01 ottobre 2013, n. 40590 Vendita di un macchinario privo delle necessarie condizioni di sicurezza: se è ceduto per essere riparato non c'è violazione REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONETERZA SEZIONE PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:Dott. MARIO GENTILE - PresidenteDott. AMEDEO FRANCO - ConsigliereDott. RENATO GRILLO - Rel. ConsigliereDott. GIULIO SARNO - ConsigliereDott. ALESSANDRO MARIA ANDRO [...]

Nota 1107 del 22 luglio 2021: indicazioni CTS avvio a.s. 2021-22

Nota 1107 del 22 luglio 2021: indicazioni CTS su avvio a.s. 2021-22 Nota 1107 del 22 luglio - Nota di accompagnamento indicazioni Comitato Tecnico Scientifico del 12 luglio 2021 (verbale n. 34) su avvio a.s. 2021-22 ... Oggetto: Avvio dell'anno scolastico 2021/22. Nota di accompagnamento alle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico del 12 luglio 2021 (verbale n. 34). Tradizionalmente, nel periodo estivo, le Istituzioni scolastiche e l'Amministrazione, nelle sue articolazioni central [...]

Decreto Legislativo 3 agosto 2022 n. 123

Decreto Legislativo 3 agosto 2022 n. 123 / Quadro di certificazione della cibersicurezza Norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Titolo III «Quadro di certificazione della cibersicurezza» del regolamento (UE) 2019/881 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 relativo all'ENISA, l'Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza, e alla certificazione della cibersicurezza per le tecnologie dell'informazione e della comunic [...]

FAQ Ministero dell'Istruzione Ritorno a scuola a.s. 2021/2022

FAQ Ministero dell'Istruzione Ritorno a scuola a.s. 2021/2022 ID 14539 | 14.09.2021 / Documento completo FAQ in allegato Anno scolastico 2021/2022 (aggiornamento 10 settembre 2021) Le FAQ sono suddivise in quattro sezioni, così organizzate: 1. Organizzazione dell’attività scolastica 2. Gestione del green pass3. Uso della mascherina a scuola2. Gestione di casi sospetti e focolai Sezione n.1 - Organizzazione dell’attività scolastica È necessario [...]

Ordinanza Ministero della Salute 5 Dicembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute 5 Dicembre 2020 (Nr. 3 Ordinanze) ID 12255 | 05.12.2020 Pubblicate nella GU n. 303 del 5 dicembre 2020 tre ordinanze Ministero della Salute con cui: - Con la prima si rinnovano le misure restrittive vigenti relative alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte.- Con la seconda le Regioni Campania, Toscana, Valle D’Aosta e la Provincia Autonoma di Bolzano passano da area rossa ad area arancione.- Con la terza le Regioni Emilia [...]

Nuova Legenda nazionale per la cartografia degli habitat

Nuova Legenda nazionale per la cartografia degli habitat Ispra, 07 Maggio 2019 Nell’ambito dei lavori di realizzazione e aggiornamento della Carta della Natura d’Italia, è stata redatta la nuova Legenda nazionale per la cartografia degli habitat terrestri italiani. A seguito degli sviluppi territoriali e metodologici del progetto si è reso necessario integrare l’elenco degli habitat oggetto di cartografia e rivedere nomi e interpretazioni degli stessi. Trat [...]

D.Lgs. 23 febbraio 2010 n. 49

D.Lgs. 23 febbraio 2010 n. 49 Attuazione della direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni. (GU del 2 aprile 2010 n. 77) Entrata in vigore del provvedimento: 17/04/2010 In allegato testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 20/08/2013 LEGGE 6 agosto 2013, n. 97 (in G.U. 20/08/2013, n.194) 24/06/2014 DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 91 (in G.U. 24/06/2014, n.144), convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014 [...]

Direttiva 93/104/CE

Direttiva 93/104/CE Direttiva 93/104/CE del Consiglio, del 23 novembre 1993, concernente taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro (GU L 307 del 13.12.1993)Modifica: Direttiva 2000/34/CE Abrogata da: Direttiva 2003/88/CE Attuata da: Decreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66 CollegatiDirettiva 2000/34/CEDecreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66Direttiva 2003/88/CEComunicazione interpretativa direttiva 2003/88/CE [...]

Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici

UNI/TR 11775:2020 Diagnosi Energetiche – Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici Data entrata in vigore: 19 marzo 2020 Il rapporto tecnico costituisce una linea guida per l’applicazione della UNI CEI EN 16247-2 sulle diagnosi energetiche degli edifici. Il presente rapporto tecnico costituisce una linea guida per l’esecuzione delle diagnosi energetiche degli edifici (ad uso residenziale, terziario o altri assimilabili). Il presente rapporto tecnico fornisce [...]

Direttiva (UE) 2019/2161

Direttiva (UE) 2019/2161 ID 19238 | 18.03.2023 Direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell’Unione relative alla protezione dei consumatori GU L 328/7 del 18.12.2019 Attuazione IT: Decreto Legislativo 7 marzo 2023 n. 26 (GU n.66 del 18.0 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 / Norme armonizzate Direttiva macchine Maggio 2024 ID 21857 | 15.05.2024 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024, recante modifica e rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 per quanto riguarda le norme armonizzate per la prevenzione dell’esplosione e la protezione contro l’esplosione in atmosfere esplosive, i sistemi laser, le parti dei sistemi di controllo e [...]

Recupero di materie prime essenziali da rifiuti di estrazione e discariche

Recupero di materie prime essenziali da rifiuti di estrazione e discariche JRC, 2019 - Recovery of critical and other raw materials from mining waste and landfills La transizione verso un'economia più circolare è essenziale per sviluppare un'economia sostenibile, a basse emissioni di carbonio, efficiente nell'impiego delle risorse e competitiva nell'UE. In questo contesto, le materie prime critiche (CRM) sono definite come quelle che rivestono un'importanza particolare per l' [...]

Tabelle ACI 2023

Tabelle ACI 2023: Comunicato ADE 28 Dicembre 2022 ID 18494 | 28.12.2022 Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314 (GU n. 302 del 28.12.2022) FRINGE BENEFIT 2023AUTOVEICOLI A BENZINA IN PRODUZIONEAUTOVEICOLI A BENZINA FUORI PRODUZIONEAUTOVEICOLI A GASOLIO IN PRODUZIONEAUTOVEICOLI A GASOLIO FUORI PRODUZIONEAUTOVEICOLI A BENZINA-GPL E BENZINA-METAN [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024