Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20166 articoli.

UNI 10640:2022

UNI 10640:2022 / Progettazione canne fumarie collettive ramificate apparecchi di tipo B a tiraggio naturale ID 16969 | 29.06.2022 / Preview allegata UNI 10640:2022Canne fumarie collettive ramificate per apparecchi di tipo B a tiraggio naturale - Progettazione e verifica La norma specifica i criteri per la progettazione e verifica delle dimensioni interne delle canne fumarie collettive ramificate per l'evacuazione dei prodotti della combustione di apparecchi di tipo B a tiraggio natu [...]

Inventario delle emissioni fluide nei mari italiani

Inventario delle emissioni fluide nei mari italiani Le emissioni fluide che interessano i fondali marini derivano dalla presenza di liquidi e gas endogeni di origine vulcanica, idrotermale o biogenica presenti in aree di vulcanismo estinto o attivo, in zone tettonicamente attive e in aree ad alto tasso di sedimentazione. Il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA ha affrontato questo argomento per le aree marine nazionali, nell’ambito del Progetto Europeo EMODnet Geology finalizzato [...]

PnPE2: Portale Nazionale sulla Prestazione Energetica degli Edifici

PnPE2: Portale Nazionale sulla Prestazione Energetica degli Edifici ID 16407 | 15.04.2022 Online il nuovo Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici (PnPE2), promosso da ENEA e dal Ministero della Transizione Ecologica per offrire informazioni e assistenza a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. Progetto L’aggiornamento del Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 (di seguito Dlgs 192/05) con il Decreto Legislativo 10 giugno 20 [...]

Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-Rt

Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-Rt INAIL, 2020 L'attuale frontiera nell'utilizzo delle radiazioni (ionizzanti e non) in ambito clinico è utilizzare tecniche combinate accoppiando fra loro due apparecchiature di diagnostica per immagini o anche un'apparecchiatura di diagnostica per immagini e una di terapia radiante. Mettere insieme queste apparecchiature all'interno di layout appositamente definiti senza comportare un incremento significativo dei fattori di rischio &egra [...]

Linee di indirizzo applicazione SGSSL per l'industria chimica

Linee di indirizzo per l'applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l'industria chimica ID 18714 | 20.01.2023 / INAIL 2023 Le presenti “Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica” rappresentano uno strumento utile per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza e la conoscenza delle buone pratiche organizzative, tecniche e gestionali g [...]

Linee guida Criteri Minimi per le Ispezioni Ambientali (CMIA)

Linee guida Criteri Minimi per le Ispezioni Ambientali (CMIA) ISPRA, 30.06.2014 (Delibera CF n. 40 del 30.06.2014) 1. I CONTROLLI AMBIENTALI NELLA UE1.1 IL QUADRO DI RIFERIMENTO ITALIANO2 DEFINIZIONI, CICLO REGOLATORE E ISPEZIONI AMBIENTALI2.1 DEFINIZIONI2.2 CICLO REGOLATORE2.3 CONTROLLO DELLA CONFORMITÀ2.4 PROMOZIONE DELLA CONFORMITÀ2.5 IMPOSIZIONE DELLA LEGGE (APPLICAZIONE)2.6 VALUTAZIONE E FEEDBACK3 CLASSIFICAZIONE DELLE ISPEZIONI AMBIENTALI E APPLICABILITÀ AGLI IMPIA [...]

Efficienza energetica e gas serra: Scenari Industria chimica

Efficienza energetica e emissioni gas serra: Scenari Industria chimica e petrolchimica Energy efficiency and GHG emissions: Prospective scenarios for the Chemical and Petrochemical Industry Maggio 2017, Commissione Europea, JRC Questo studio analizza il potenziale risparmio del consumo energetico e le emissioni di gas serra miglioramenti tecnologici convenienti nell'industria chimica e petrolchimica fino a 2050. L'analisi segue un approccio bottom-up; cioè, si basa su informazioni [...]

Decisione delegata (UE) 2018/779

Decisione delegata (UE) 2018/779 della Commissione del 19 febbraio 2018 relativa ai sistemi applicabili per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei pannelli a sandwich con facce metalliche per impiego strutturale in conformità al regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio Articolo 1 La presente decisione si applica ai pannelli a sandwich con facce metalliche per impiego strutturale. Articolo 2 I pannelli a sandwich di c [...]

La procedura di notifica UE

La procedura di notifica UE A norma della direttiva (UE) 2015/1535, gli Stati membri devono informare la Commissione di qualsiasi progetto di regolamentazione tecnica prima della sua adozione. A partire dalla data di notifica del progetto, un periodo di status quo di tre mesi - durante il quale lo Stato membro notificante non può adottare la regolamentazione tecnica in questione – consente alla Commissione e agli altri Stati membri di esaminare il test [...]

Cogenerazione ad alto rendimento per la PA

Cogenerazione ad alto rendimento per la PA GSE, 2019 Il presente documento ha lo scopo di mostrare come la cogenerazione sia una soluzione vantaggiosa nell'ambito di utenze di proprietà della Pubblica Amministrazione (PA), sia in termini di efficienza energetica sia in termini economici, grazie alla possibilità di accesso a benefici quali l'ottenimento dei Certificati Bianchi (CB-CAR). Dopo una breve descrizione di cosa si intende per Cogenerazione ad Alto Rendimento e di qu [...]

DM 8 maggio 2012

DM 8 maggio 2012 ID 12523 | 05.01.2021 DM 8 maggio 2012Criteri ambientali minimi per l'acquisizione dei veicoli adibiti al trasporto su strada. (GU n.129 del 05.06.2012) Abrogato da: Decreto 17 giugno 2021Criteri ambientali minimi per l'acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada. (GU n.157 del 02.07.2021) Modificata da: DM 30 novembre 2012 Modifiche all’allegato al decreto 8 maggio 2012 concernente i criteri ambientali minimi per l’acquisizione dei [...]

RENTRI | Scheda informativa registro cronologico di carico e scarico digitale

RENTRI | Scheda informativa registro cronologico di carico e scarico digitale ID 22698 | 09.10.2024 / In allegato Integrazioni alla scheda informativa sull’immodificabilità del registro cronologico digitale E' stata aggiornata la scheda informativa che fornisce indicazioni sulla modalità di tenuta del registro cronologico di carico e scarico in quanto documento informatico. La scheda è stata integrata recependo la risposta della Direzione Economia Circola [...]

1° EPERC international conference pressure equipment innovation and safety

Conference proceedings - 1° EPERC international conference pressure equipment innovation and safety Il documento contiene relazioni che analizzano i vari aspetti della vita delle attrezzature a pressione, dalla progettazione alla fabbricazione, dall’ispezione alla manutenzione. Fornisce una panoramica delle soluzioni innovative, sviluppate dall’Istituto e da altri stakeholders nazionali ed internazionali, mirate al miglioramento dell’efficienza e delle condizioni di s [...]

Medical devices | European Medicines Agency EMA

Medical devices | European Medicines Agency EMA ID 12506 | 04.01.2021 / Documento completo in allegato Medical devices are products or equipment intended generally for a medical use and are regulated at Member State level. The Medical Devices and the In-Vitro Diagnostic Devices Regulations have introduced new responsibilities for the European Medicines Agency (EMA) and national competent authorities in the assessment of certain categories of medical device. Medical devices in the EU have [...]

Sicurezza piccole imprese e specifici settori / Note e semplificazioni

Sicurezza per le piccole imprese e specifici settori di attività / Note e semplificazioni - Rev. 0.0 Febb. 2024 ID 21377 | 17.02.2024 / Documento completo allegato - Download Art. 3 D.Lgs. 81/2008 annotato parte d'interesse Il Documento riassume, in accordo con quanto previsto dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, le modifiche apportate allo stesso nel tempo, in particolare dal Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69 e dal Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18, in [...]

EMC ADCO information sheet for economic operators

EMC ADCO information sheet for economic operators EU, 24.01.2020 The Directive 2014/30/EU of the European Parliament and of the council of 26th of February 2014 on the harmonisation of the laws of the Member States relating to electromagnetic compatibility (recast Directive) will repeal the EMC Directive 2004/108/EC of the European Parliament and of the Council of 15th of December 2004 at the 20th of April 2016. No transitional period for equipment after the 20th of April 2016 is pro [...]

Circolare INAIL 60202 del 27 Novembre 2015

Circolare INAIL 60202 del 27 Novembre 2015 OGGETTO: Dichiarazione di messa in servizio di Generatori di vapore marcati CE ai sensi dell'art 6 del DM 329/04 ed esclusi dal controllo obbligatorio di messa in servizio - Chiarimenti procedurali. La presente nota, a parziale modifica ed integrazione della precedente lettera circolare Ex ISPESL n. 4/05, riguarda le modalità per la dichiarazione di messa in servizio (ai sensi dell'art 6 del OM 329/04) dei gene [...]

Decreto-Legge 24 agosto 2021 n. 118

Decreto-Legge 24 agosto 2021 n. 118 Misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonche' ulteriori misure urgenti in materia di giustizia. (GU n.202 del 24.08.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 25/08/2021 Conversione Legge 21 ottobre 2021 n. 147Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgent [...]

Guida alla legislazione sui prodotti da costruzione

Guida alla legislazione sui prodotti da costruzione La legislazione sui prodotti da costruzione è incentrata sulle informazioni relative alla prestazione di un prodotto da costruzione. Il fabbricante di un simile prodotto deve redigere fondamentalmente una dichiarazione di prestazione per tutti i prodotti che rientrano nel settore armonizzato, ovvero fornire indicazioni sulla prestazione di un prodotto. Il settore armonizzato comprende i prodotti da costruzione che rientrano nell&rsq [...]

Decisione delegata (UE) 2018/771

Valutazione e verifica prestazione dispositivi di ancoraggio | CPR Regolamento (UE) 305/2011 Decisione delegata (UE) 2018/771 della Commissione del 25 gennaio 2018 relativa al sistema applicabile per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei dispositivi di ancoraggio utilizzati per lavori di costruzione e destinati a prevenire o impedire le cadute delle persone dall'alto a norma del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio Arti [...]

Piano Nazionale additivi alimentari (AA) 2015 - 2018

Piano Nazionale additivi alimentari (AA) 2015 - 2018 Il Piano Nazionale riguardante il controllo ufficiale degli additivi alimentari tal quali e nei prodotti alimentari per gli anni 2015-2018 (Piano nazionale di controllo degli additivi alimentari) è il frutto della collaborazione fra il Ministero della salute, l’Istituto Superiore di Sanità e le Autorità regionali e provinciali e che è parte integrante del Piano Nazionale Integrato (PNI). A [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1692

  Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1692 | Regime transitorio per le sostanze soggette a un regime transitorio Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1692 della Commissione del 9 ottobre 2019 relativo all’applicazione di talune disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relative alla registrazione e alla condivisione dei dati dopo la scadenza del termine ultimo di registrazione delle sostanze soggette a un regime transi [...]

Manuale di corretta prassi operativa per il settore dei gas additivi alimentari

Manuale di corretta prassi operativa per il settore dei gas additivi alimentari / Maggio 2023 ID 18753 | Update 16.06.2023 / In allegato  Manuale di corretta prassi operativa per il settore dei gas additivi alimentari in applicazione del Regolamento CE 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari________ In allegato:- Manuale di corretta prassi operativa per il settore dei gas additivi alimentari - Maggio 2023- Manuale di corretta prassi operativa [...]

NOSE: App per le emissioni odorigene

NOSE (Network for Odour SEnsitivity) “NOSE” è una Web App che consente ai cittadini di segnalare in tempo reale, in modalità anonima e georeferenziata, i miasmi avveriti sul territorio e – in particolare – nelle Aree ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale (AERCA) della Sicilia. Il cittadino può registrarsi sul proprio smartphone dal sito https://nose-cnr.arpa.sicilia.it/ e segnalare il tipo di odore percepito, la sua intensit&agrav [...]

CEI 64-21 / Ed. 2021

CEI 64-21 / Impianti elettrici in ambienti residenziali adeguati a persone con disabilità / Ed. 2021 05.08.2021 CEI 64-21:2021 (07.2021)Ambienti residenzialiImpianti adeguati all’utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessitàData pubblicazione: 2021-06Inizio validità: 2021-07 Vedi la CEI 64-21 Ed. 2021 Red-LIne È stata pubblicata la nuova Norma CEI 64-21 che fornisce le prescrizioni da applicarsi agli impianti elettr [...]

D.L. 6 luglio 2012 n. 95

Decreto-Legge 6 luglio 2012 n. 95  Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini. (GU n.156 del 06-07-2012 - S.O. n. 141) Entrata in vigore del provvedimento: 7/7/2012, ad eccezione del comma 83 dell'art. 12 che entra in vigore l'1/1/2013. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 135 (in SO n. 173, relativo alla G.U. 14/8/2012, n. 189).________ In allegato - Testo consolidato 02.2025- Testo consolidato 12.202... [...]

Sicurezza gallerie: Procedura d'infrazione UE / Parere motivato Art. 258 TFUE

Procedura d'infrazione 2019/2279 - Parere motivato Art. 258 TFUE  Mancato adeguamento dei livelli di sicurezza delle gallerie italiane. Direttiva 2004/54/CE relativa ai requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. Il 3 dicembre 2020, la Commissione europea ha emesso un parere motivato con il quale cristallizza in fatto e in diritto l'inadempimento contestato e diffida l'Italia a porvi fine. La Commissione europea aveva inviato il 10 O [...]

ISPRA Manuale 192/2020 | La Spiaggia Ecologica

ISPRA Manuale 192/2020 | La Spiaggia Ecologica La Spiaggia Ecologica: gestione sostenibile della banquette di Posidonia oceanica sugli arenili del Lazio Lo spiaggiamento delle foglie di Posidonia oceanica è un fenomeno naturale, che annualmente si rileva lungo le coste del Mar Mediterraneo. L’uso delle spiagge a scopo turistico attualmente comporta la rimozione di questi depositi che vengono considerati un’esternalità negativa da gestori e bagnanti. I comuni cost [...]

Libro bianco sulla gestione sostenibile del suolo

Libro bianco sulla gestione sostenibile del suolo ISPRA (2021), Libro Bianco sulla Gestione Sostenibile dei Suoli, Report Soil4Life Life GIE/IT/000477 Il progetto Soil4Life nasce con l’obiettivo prioritario di migliorare la governance processi decisionali in materia di suolo a livello nazionale, regionale e locale. Questo processo assicura quegli elementi informativi necessari alla tutela del suolo e degli strumenti di supporto alla pianificazione in linea con le reali esigenze dei t [...]

Abbonamento Impianti: New 2018

Abbonamento Impianti: New 2018 Documenti per la progettazione, esercizio, controllo, manutenzione degli impianti elettrici, termici, gas, antincendio, aria, acqua, ecc. NEW 2018: Prezzo promo € 100,00 + IVA fino al 30 Novembre (Listino € 200,00 + IVA)(*) Il nuovo Abbonamento Impianti(*) intende fornire documenti elaborati norme, di orientamento ufficiali, posizioni di Enti e Associazioni del settore, approfondimenti specifici, tools, su tutto quello che riguarda [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024