Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20172 articoli.

Regolamento (UE) n. 932/2012

Regolamento (UE) n. 932/2012 Regolamento (UE) n. 932/2012 della Commissione del 3 ottobre 2012 recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle asciugabiancheria per uso domestico Abrogazione Regolamento (UE) 2023/2533 della Commissione, del 17 novembre 2023, recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del C [...]

Decreto 20 settembre 2016

Decreto 20 settembre 2016 Min. Salute Individuazione del datore di lavoro negli uffici centrali e periferici. (GU n.247 del 21.10.2016)_______ Art. 11. Ai fini e per gli effetti del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni, il datore di lavoro per il personale in servizio, assegnato ovvero in posizione di distacco o comando presso gli uffici centrali e periferici del Ministero della salute, è individuato come segue:1) negli uffici centrali dell& [...]

Technical Agreements for Biocides

Technical Agreements for Biocides ECHA August 2017 Versione 1.3The Technical Agreements for Biocides (TAB) is an information document that intends to provide the agreements of the Working Groups of the Biocidal Products Committee (WGs) in a concise format. The TAB is intended to cover the technical and scientific WG agreements that have general relevance and to create a general database of questions where an agreement has already been reached. The main sources for the TAB are the adopted [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1254

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1254 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1254 della Commissione del 22 luglio 2019 relativa alle norme armonizzate sulla sicurezza dei giocattoli redatte a sostegno della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 195/43  del 23.07.2019 Entrata in vigore: 23.07.2019 Decisione abrogata dal 16.10.2019 dalla Decisione di esecuzione (UE) 2019/1728  _________LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funziona [...]

Rapporto ISIN Indicatori attività nucleari e radioattività ambientale 2021

Rapporto ISIN Indicatori attività nucleari e radioattività ambientale 2021 / Update II edizione Dic. 2021 Seconda edizione ISIN 02 Dicembre 2021 Il report ha l’obiettivo di aggiornare gli stakeholder sull’esposizione della popolazione italiana alle radiazioni ionizzanti come derivanti dalle attività nucleari e dalla presenza di radioattività nell’ambiente. Il Rapporto "Attività nucleari e radioattività ambientale" è artic [...]

Delibera ARERA 2 maggio 2013 180/2013/R/eel

Delibera ARERA 2 maggio 2013 180/2013/R/eel Regolazione tariffaria per prelievi di energia reattiva nei punti di prelievo connessi in media e bassa tensione, a decorrere dall’anno 2016Delibera: 1. di approvare la regolazione tariffaria dei prelievi di energia reattiva nei punti di prelievo in media e bassa tensione, a decorrere dall’anno 2016, secondo i criteri riportati nell’Allegato A alla presente deliberazione;2. di conferire mandato al Direttore della Direzione Infrastrutture di svolgere ... [...]

D.L. 27 luglio 2005 n. 144

D.L. 27 luglio 2005 n. 144 Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale. (GU n.173 del 27-7-2005 ) Legge 31 luglio 2005, n. 155 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale. (GU n.177 del 1-8-2005 ) Entrata in vigore del provvedimento: 2/8/2005 Testi vigenti al 04.07.2008... [...]

RASFF: Making sure your food is safe since 1979

RASFF: Making sure your food is safe since 1979 Most rilevant safety cases:1978: Mercury in oranges in DE and NL1985: Austria: wine fraud1986: Italy: wine fraud1986: Radioactive contamination of crops following Chernobyl1995: BSE Bovine Spongiform Encephalopathy crisis1998: Contaminated pistachio nuts from Iran 1999: Belgium: dioxin in chicken2002: Anticonception residues in food & feed2003: Synthetically coloured spices2006: Toxic dog food from USA2008: Contaminated milk powder fr [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 novembre 2016, n. 23350

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 novembre 2016, n. 23350 - Risarcimento del danno da infortunio: quando è l'erede a dover pagare Con ricorso al Tribunale di Parma del 6 agosto 2002 B.M. agiva nei confronti di S.L., nella qualità di erede del genitore S.LU. nonché di C.M. chiedendo condannarsi le parti convenute al risarcimento del danno biologico subito a seguito dell'infortunio sul lavoro del 18 settembre 1990, in misura di € 448.448.71 oltre accessori. Premetteva di avere subito un danno da i... [...]

D.Lgs. 27 ottobre 2011 n. 200

D.Lgs. 27 ottobre 2011 n. 200 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 689/2008 sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose. (GU n. 283 del 5 dicembre 2011) Abrogato da: D.Lgs. 10 febbraio 2017 n. 28 CollegatiDecreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 28Regolamento (CE) n. 689/2008 [...]

Legge 6 agosto 2008 n. 133

Legge 6 agosto 2008 n. 133 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita', la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. (GU n.195 del 21.08.2008 - S.O. n. 196)________ Aggiornamenti all'atto 08/05/2010 DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66 (in SO n.84, relativo alla G.U. 08/05/2010, n.106) CollegatiDecreto Legge 25 giugno 2008 [...]

Direttiva 82/711/CEE

Direttiva 82/711/CEE ID 8825 | 25.07.2019 / In allegato Testo consolidato 1997 Direttiva 82/711/CEE del Consiglio, del 18 ottobre 1982, che fissa le norme di base necessarie per la verifica della migrazione dei costituenti dei materiali e degli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari GU L 297 del 23.10.1982 ... Testo consolidato: Modifiche: - Direttiva 93/8/CEE della Commissione - Direttiva 97/48/CE della Commissione CollegatiDM 26 Aprile [...]

Decreto 16 settembre 2022

Decreto 16 settembre 2022 / Modifiche DM 12.05.2021 Figura del mobility manager ID 18104 | 19.11.2022 Decreto 16 settembre 2022 - Modifiche al decreto 12 maggio 2021, recante «Modalita' attuative delle disposizioni relative alla figura del mobility manager». (GU n. 271 del 19.11.2022) ______ Articolo unico Modifiche al decreto ministeriale 12 maggio 2021 1. Al decreto ministeriale 12 maggio 2021 sono apportate le seguenti modificazioni:a) all’art. 3, c [...]

Circolare dirigenziale interministeriale 9 marzo 2016

Circolare dirigenziale interministeriale 9 marzo 2016 La circolare fornisce ulteriori chiarimenti sul processo di notifica ai sensi del Regolamento (UE) n.305/11... [...]

Linee guida per il monitoraggio della radioattività

Linee guida per il monitoraggio della radioattività / ISPRA 2012 ID 21314 | 06.02.2024 / In allegato Il controllo della radioattività ambientale in Italia è regolato dal Decreto Legislativo n. 230 del 1995 e successive modifiche ed integrazioni (abrogato da Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 / ndr). Il decreto recepisce le direttive 89/628/Euratom, 90/641/Euratom e 96/29/Euratom in materia di radiazioni ionizzanti, fermo restando il rispetto del [...]

DPR 4 agosto 2015, n. 168

Regolamento 2015 sui marchi di identificazione (metalli preziosi) È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre 2015, n.246, il Regolamento (DPR 4 agosto 2015, n. 168) sulla disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi che modifica il Decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 150. L’intervento sul settore della lavorazione e commercializzazione degli oggetti in metalli preziosi è finalizzato all'adeguamento al progresso tecnologico ... [...]

FDA revoked the emergency use authorization for chloroquine and hydroxychloroquine

FDA revoked the emergency use authorization (EUA) that allowed for chloroquine phosphate and hydroxychloroquine sulfate The U.S. Food and Drug Administration today announced the following actions taken in its ongoing response effort to the COVID-19 pandemic: Today, 15 june 2020, the U.S. Food and Drug Administration (FDA) revoked the emergency use authorization (EUA) that allowed for chloroquine phosphate and hydroxychloroquine sulfate donated to the Strategic National [...]

Decreto-Legge 8 giugno 2021 n. 79

Decreto-Legge 8 giugno 2021, n. 79  Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. (GU n.135 del 08.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 09/06/2021 Legge di conversione Legge 30 luglio 2021 n. 112Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79, recante misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori.(GU n.188 del 07.08.2021) Art. 1 Assegno temporaneo per i figli minori 1. A decorrere dal 1° [...]

Legge 11 aprile 2023 n. 38

Legge 11 aprile 2023 n. 38 / Conversione decreto stop cessioni ID 19406 | 11.04.2023 Legge 11 aprile 2023 n. 38 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. (GU n.85 dell'11.04.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 12/04/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 16 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2364

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2364 / Proroga del periodo di approvazione glifosato al 15.12.2023 ID 18288 | 05.12.2022 / In allegato Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2364 della Commissione del 2 dicembre 2022 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga del periodo di approvazione della sostanza attiva glifosato. GU L 312/99 del 5.12.2022 Entrata in vigore: 12.12.2022________ Articolo 1 Modifica del regolamento di ese [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 6885 | 14 Febbraio 2017

Cassazione Penale Sez. 3 del 14 Febbraio 2017 n. 6885 Visita medica ai lavoratori: nessun protocollo sanitario correlato ai rischi specifici della mansione. Responsabilità del medico Sulla base della normativa di cui al d.lgs. n. 81 del 2008, il medico competente programma ed effettua la sorveglianza sanitaria di cui all'art. 41 attraverso protocolli sanitari definiti in ragione ai rischi specifici e tenendo in considerazione gli indirizzi scientifici più avanz [...]

Eurotunnels 2019 ADR Dangerous Goods Regulated

Eurotunnels 2019 ADR Dangerous Goods Regulated I - Introduction to Eurotunnel’s policy for ADR regulated goods The Channel Tunnel has been designed to be one of the safest transport systems known to date. Eurotunnel’s dangerous goods policy is therefore intended to ensure the safety of its customers and staff, and the integrity of the Tunnel. This policy has been produced in close collaboration with industry and with relevant trade and professional bodies. The carriage of danger [...]

UNI CEN/TS 13445-501:2019

UNI CEN/TS 13445-501:2019 Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 501: Emissione acustica per recipienti a pressione Data entrata in vigore: 30 aprile 2019 La specifica tecnica è finalizzata all'applicazione della prova di emissione acustica su attrezzature a pressione in metallo sotto carico controllato. Gli obiettivi generali di questo documento sono: - rilevare, localizzare e classificare aree con imperfezioni in evoluzione;- fornire al fabbricante la possibilit&ag [...]

Rapporto Ambiente - SNPA Edizione 2019

Rapporto Ambiente - SNPA Edizione 2019 Il Rapporto Ambiente - SNPA nasce nell’ambito del SNPA per un’ampia ed efficace divulgazione dei dati e dell’informazione ambientale prodotta da ISPRA e dalle ARPA/APPA. La base dati è l’Annuario dei dati ambientali ISPRA. Il Rapporto è realizzato in un unico volume strutturato in due parti. La prima descrive le realtà regionali attraverso l’analisi di 16 indicatori; la seconda è composta [...]

Regolamento (CE) n. 1013/2006 spedizioni di rifiuti: riesame entro il 31 dicembre 2020

Regolamento (CE) n. 1013/2006 spedizioni di rifiuti: riesame entro il 31 dicembre 2020 ID 11748 | 11.10.2020 Riesame del Regolamento (CE) n. 1013/2006 sulle spedizioni di rifiuti deve essere effettuato entro il 31 dicembre 2020. Dal 07 Maggio 2020 al 30 Luglio 2020 è stata effettuata una consultazione pubblica. Regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2006 relativo alle spedizioni di rifiuti (Waste Shipment Regulation, or WS [...]

Procedure d'infrazione UE: iter

Procedure d'infrazione UE: iter ID 12496 | 03.01.2021 / Doc. completo in allegato La procedura d'infrazione costituisce uno strumento indispensabile per garantire il rispetto e l'effettività del diritto dell'Unione. La decisione relativa al suo avvio è una competenza esclusiva della Commissione, la quale, esercitando un potere discrezionale, può agire su denuncia di privati, sulla base di un'interrogazione parlamentare o di propria iniziativa. Pre-contenzioso (art. 25 [...]

DPCM 29 gennaio 2025

DPCM 29 gennaio 2025 / MUD 2025 entro il 28 giugno 2025 ID 23538 | 01.03.2025 DPCM 29 gennaio 2025 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2025 - MUD. (GU n.49 del 28.02.2025) Scadenza presentazione MUD 2025 entro il 28 giugno 2025 In base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pub [...]

Calendario Certifico 2019

Calendario Certifico 2019 Download pdf stampabile [...]

Legge 20 novembre 2009 n. 166

Legge 20 novembre 2009 n. 166 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunita' europee. Entrata in vigore del provvedimento: 25/11/2009 (GU n.274 del 24-11-2009 SO n. 215) Collegati Decreto-Legge 25 settembre 2009 n. 135 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1923

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1923 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1923 della Commissione del 18 novembre 2019 relativa alle norme armonizzate per gli impianti a fune redatte a sostegno del regolamento (UE) 2016/424 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 298/8  DEL 19.11.2019 Entrata in vigore: 19.11.2019 Vedi elenco consolidato norme armonizzate Regolamento Impianti a fune________ Articolo 1 I riferimenti delle norme armonizzate per gli impianti a f [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024