Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20166 articoli.

Metodo di calcolo dell'impronta ambientale di prodotto (PEF)

Suggerimenti per l'aggiornamento del metodo di calcolo dell'impronta ambientale di prodotto (PEF - Product Environmental Footprint) / Ed. 2019 ID 17484 | 31.08.2022 / in allegato La presente relazione tecnica del JRC è un documento di lavoro che non modifica la raccomandazione 2013/179/UE (abrogata dalla Raccomandazione (UE) 2021/2279) relativa all'uso di metodologie comuni per misurare e comunicare le prestazioni ambientali nel corso del ciclo di vita dei prodotti e dell [...]

9° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

9° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione Decreto Direttoriale n.2 del 20/01/2021 Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati _____ Articolo 1 1. Sulla base dei pareri espr [...]

Selected Analytical Methods for Environmental Remediation and Recovery (SAM) 2017 - EPA

Selected Analytical Methods for Environmental Remediation and Recovery (SAM) 2017  (Metodi analitici per la bonifica e il ripristino ambientale) After the terrorist attacks of September 11, 2001 and the anthrax attacks in the fall of 2001, federal and state personnel provided response, recovery and remediation under trying circumstances, including unprecedented demand on laboratory capabilities to analyze environmental samples. In reviewing these events, the Environmental Protection A [...]

Direttiva (UE) 2024/1203

Direttiva (UE) 2024/1203 / Reati e sanzioni tutela ambientale ID 21782 | 30.04.2024 Direttiva (UE) 2024/1203 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, sulla tutela penale dell’ambiente, che sostituisce le direttive 2008/99/CE e 2009/123/CE GU L 2024/1203 del 30.4.2024 Entrata in vigore: 20.05.2024 Recepimento IT: Entro il 21 maggio 2026 __________ Articolo 1 Oggetto La presente direttiva stabilisce norme minime per la definizio [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/507

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/507 della Comissione del 26 marzo 2018 che modifica l'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune Articolo 1 Al capitolo 15 della parte seconda della nomenclatura combinata, di cui all'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87, è inserita la seguente nota complementare 5: «5. Le preparazioni alimentari composte da prodotti del capitolo 15 prese [...]

Prassi AUSL/Procure azione di polizia giudiziaria Sicurezza lavoro

Prassi nelle relazioni AUSL/Procure nel caso di infortuni e malattie professionali: analisi di casi riguardanti l’azione di polizia giudiziaria ...(U.P.G.): con il trasferimento dallo Stato alle Regioni delle competenze in materia di prevenzione e controllo per l’igiene e la sicurezza del lavoro, si è stabilito che “spetta al Prefetto stabilire quali addetti ai servizi che operino in materia antinfortunistica e di igiene del lavoro assumano la qualifica di Ufficiale [...]

Linee Guida nuovo modello Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano

Linee Guida per un nuovo modello concettuale del Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 09.05.19. Doc.n.53/19 Le presenti Linee Guida – prodotto dell’attività del GdL 27 “Definizione target, strumenti e core set di indicatori finalizzati alla produzione di report sulla qualità dell’ambiente urbano”, previsto all’interno del programma triennale 2014-2016 SNPA – hanno lo scopo di [...]

Regio decreto 25 luglio 1904 n. 523

Regio decreto 25 luglio 1904 n. 523 / Testo unico sulle opere idrauliche Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie (GU n.234 del 07.10.1904) Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/1904 _______ Testo consolidato al 10.08.2022 (ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 30/10/1962), contenente, in ordine cronologico, le seguenti modifiche /abrogazioni: 27/01/1910Legge 2 gennaio 1910, n. 9 (in G.U. 27/01/1910, n.21) 03/08/1911 [...]

ECHA’s Information on Chemicals

More clarity on hazard information of chemicals ECHA/NA/17/11 More details are now available on the hazards and classification of substances in the infocards and brief profiles. This improves the transparency of the public data on more than 120 000 chemicals. Helsinki, 12 May 2017 - With an update to ECHA’s Information on Chemicals portal, the critical property for sensitisation has been split to indicate whether a substance is a respiratory or a skin sensitiser. In addition, the infocard and... [...]

Valori limite Rame nelle acque consumo umano

Valori limite Rame nelle acque consumo umano ID 18800 | 26.01.2023 / In allegato Il rame è sia un elemento nutrizionale essenziale sia un contaminate dell’acqua potabile. Per le sue doti il rame è diffuso nell'impiantistica idrotermosanitaria, nella rubinetteria, nelle attrezzature per la nautica, nell'elettrotecnica e nell'elettronica, in lattoneria e in architettura, nella monetazione, nell'artigianato e nell'oggettistica, nei trasporti, in edilizia e in molti altri s [...]

Rapporto 2019 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2019 sugli energy manager in Italia Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche Presentato il 13 settembre 2019 presso la sala del Parlamentino del Ministero dello Sviluppo Economico il Rapporto FIRE sugli Energy Manager 2019. Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabi [...]

Fatturazione elettronica | Provvedimento Gpdp nei confronti dell'Ade

Fatturazione elettronica | Provvedimento Gpdp nei confronti dell'Agenzia delle Entrate Il Garante privacy all’Agenzia delle entrate: la fatturazione elettronica va cambiata Comunicato Stampa 16.11.2018 I trattamenti di dati previsti dal 1 gennaio 2019 possono violare la normativa sulla protezione dei dati. Sproporzionata raccolta di informazioni e rischi di usi impropri da parte di terzi Il Garante per la protezione dei dati personali ha avvertito l’Agenzia delle entrate che [...]

Direttiva (UE) 2019/1922

Direttiva (UE) 2019/1922 Direttiva (UE) 2019/1922  della Commissione del 18 novembre 2019 che modifica l’allegato II, parte III, punto 13, della Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli, al fine di adeguarlo agli sviluppi tecnici e scientifici, per quanto riguarda l’alluminio GU L 298/5 del 19.11.2019 Entrata in vigore: 09.12.2019 ______ Articolo 1 Nell’allegato II, parte III, punto 13, della Direttiva 2 [...]

Legge 23 dicembre 2014 n. 190

Legge 23 dicembre 2014 n. 190 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2015). (GU n.300 del 29-12-2014 - S.O n. 99) Entrata in vigore del provvedimento: 1/1/2015, ad eccezione della disposizione di cui al comma 16 che entra in vigore l'1/7/2015, delle disposizioni di cui ai commi 281, 282, 283, 396, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 487, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523 che entrano in vigore il 29/12/2014, del comma 503... [...]

Guide to identify non-road mobile machinery and engines

Guide to identify non-road mobile machinery and engines compliant with Reg. (EU) 2016/1628 FEM, April 2019 FEM, together with its partner industry associations CECE, CEMA, EUROMOT, EGMF and EUnited Municipal Equipment developed a joint Guidance document intended to support market surveillance authorities in verifying compliance with the requirements of the Stage V Regulation (EU) 2016/1628. The document is primarily focused on interpreting the main requirements of Regulation (EU) 2016/162 [...]

R.D. 31 gennaio 1904 n. 51

R.D. 31 gennaio 1904 n. 51 Che approva il testo unico di legge per gl'infortuni degli operai sul lavoro. (GU n.48 del 27-02-1904) Testo unico della legge per gli infortuni degli operai sul lavoro Provvedimento abrogato dal D.P.R. 13 dicembre 2010 n. 248 "Stralcialeggi" In allegato testo nativo 1904 CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Nota INL prot n. 553 del 2 aprile 2021

Nota INL prot n. 553 del 2 aprile 2021 Interdizione post partum – artt. 6-7- 17 D.Lgs. n. 151/2001 Al fine di uniformare l’attività degli Uffici nell’emanazione dei provvedimenti di interdizione al lavoro delle lavoratrici madri in periodo successivo al parto si forniscono i seguenti chiarimenti condivisi con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali (nota prot. n. 2437 del 25 marzo u.s.) e già anticipati all’Ispettorato territoriale di Pe [...]

La documentazione di cantiere e attività CSE / CNI 2024

La documentazione di cantiere a attività CSE / CNI 2024 ID 23023 | 27.11.2024 / In allegato Documento sulla documentazione di cantiere / attività del Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione - Aggiornamento Linee Guida CSE 2015 Il D.lgs. 81/08 prescrive in carico al Committente, al Coordinatore della Sicurezza, al Datore di Lavoro ed in generale a qualsiasi soggetto che a vario titolo entra in cantiere, l’obbligo di predisporre, tenere e consegnare [...]

Disegno di legge annuale PMI

Disegno di legge annuale (prima) sulle piccole e medie imprese (si segnalano modifiche al TUSSL) - Update 14.01.2025 ID 23311 | 16.01.2025 / CdM n. 111 del 14 Gennaio 2025 Allegati:- Schema Testo Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato, con procedura d’urgenza in relazione al previsto parere della Conferenza unificata, il disegno di legge annuale (prima) sulle piccole e medie imprese di cui all’a [...]

Multilateral agreement M304

M304 Concerning the number of trailers in a transport unit COUNTRY SIGNED REVOKED Sweden 9/12/2016   Spain 30/01/2017   Date of expiry: 17 December 2021 Explanatory letter and agreement in English Agreement in Spanish... [...]

Energivori: condizionalità green - Linee guida ISPRA

Energivori: condizionalità green - Linee guida ISPRA ID 22771 | 21.10.2024 / In allegato Linee guida per l’adempimento alla condizionalità green “investimento per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra” (articolo 6 del DM n.256 del 10 luglio 2024).________ Energivori: comunicazione linee guida operative ISPRA, ai sensi dell’articolo 6 del DM n. 256 del 10 luglio 2024, riguardanti il meccanismo di accesso ai benefici ai sensi della Le [...]

LEGGE COSTITUZIONALE 19 ottobre 2020 n. 1

LEGGE COSTITUZIONALE 19 ottobre 2020 n. 1 Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari. (GU n.261 del 21.10.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 05/11/2020______ Art. 1. Numero dei deputati1. All’articolo 56 della Costituzione sono apportate le seguenti modificazioni:a) al secondo comma, la parola: «seicentotrenta» è sostituita dalla seguente: «quattrocento» e la parola: «dodici [...]

Sintesi decisioni Commissione europea autorizzazioni sostanze elencate allegato XIV REACH

Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)[pubblicato in applicazione dell’articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006]2016/C 10/04... [...]

Cassazione Civile, Sez. 3, 07 marzo 2017, n. 5614

Cassazione Civile, Sez. 3, 07 marzo 2017, n. 5614 - Infortunio mortale durante la manovra di aggancio del rimorchio. Assicurazione I.DP., in proprio e quale rappresentante dei figli minori Omissis e Omissis, anch'ella sia in proprio che n.q. di genitore esercente la potestà sui figli Omissis convenivano in giudizio la società SACI s.r.l. e la Axa ass.ni s.p.a. chiedendo che esse fossero condannate a risarcire loro i danni conseguenti alla morte sul lavoro di D.S., autista della SACI, avvenuta n... [...]

Accordo multilaterale M256

Accordo multilaterale M256   Transport of UN 2672 ammonia solution in rigid and composite IBCs Under paragraph 1.5.1 of Annex A of ADR, concerning the transport of UN 2672 ammonia solution in rigid and composite IBCs1. By derogation from the requirements of section 4.1.1.10, IBC 03, UN 2672 ammonia solution with up to but not more than 35% ammonia may also be carried in rigid or composite plastics IBCs of types 31H1, 31H2 and 31HZ1.2. The JBC shall be provided with a device to allow venting du... [...]

Decreto Legislativo 19 marzo 2024 n. 31

Decreto Legislativo 19 marzo 2024 n. 31  ID 21542 | 20.03.2024 Decreto Legislativo 19 marzo 2024 n. 31 Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonche' in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari. (GU n.67 del 20.032024) Entrata in vigore del provvedimento: 04/0 [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 luglio 2016, n. 14202

Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 luglio 2016, n. 14202 - Morte del lavoratore ma nessun nesso causale tra le attività concretamente svolte e l’evento dannoso Il motivo appare infondato per quanto già detto: le mansioni svolte erano diverse da quelle esposte nel ricorso; conseguentemente non sussisteva l’esposizione a rischio dedotta e non operava alcuna presunzione. Partendo da tale presupposto la Corte di appello ha verificato l’insussistenza di elementi di prova sufficienti per dimostrare il ... [...]

Interpello ambientale 08.02.2022 - Attribuzione Codice CER (PFU) "ciabattato"

Interpello ambientale 08.02.2022 - Attribuzione Codice CER (PFU) "ciabattato" ID 15748 | 14.02.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in mat [...]

Regolamento (UE) 2022/2577

Regolamento (UE) 2022/2577 / Quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili ID 18498 | 29.12.2022 Regolamento (UE) 2022/2577 del Consiglio del 22 dicembre 2022 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili GU L 335/36 del 29.12.2022 Entrata in vigore: 30.12.2022 Applicazione: per un periodo di 18 mesi dal 30.12.2022 Modifiche: - Regolamento (UE) 2024/223 del Consiglio, del 22 dicembre 2023 (GU L 2024/223 del 10.01.2 [...]

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2019 - 2020

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2019 - 2020 ID 17800 | 10.10.2022 / In allegato Rapporto ISPRA Rapporto ISPRA n. 371/2022 Il Rapporto fornisce informazioni relativamente alla presenza di residui dei prodotti fitosanitari nelle acque superficiali e sotterrane. I risultati del monitoraggio 2019-2020 sono presentati in termini di frequenza di ritrovamento e distribuzione delle concentrazioni, sono valutati i livelli di contaminazione ottenuti per confronto con i limiti di qu [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024