Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19935 articoli.

Relazione Direttiva 91/676/CEE Nitrati

Relazione Direttiva 91/676/CEE / Relazione ex Art. 10 Direttiva Nitrati ID 16157 | 21.03.2022 / In allegato Relazioni trasmesse alla Commissione Europea in riferimento all'art. 10 della Direttiva 91/676/CEE "Direttiva nitrati": - Relazione relativa al quadriennio 2016-2019 (2021)- Relazione relativa al quadriennio 2012-2015 (2016)- Relazione relativa al quadriennio 2008-2011 (2012) Direttiva 91/676/CEE Articolo 10 1. In merito al periodo quadriennale decorrente dalla n [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/660

Decisione di esecuzione (UE) 2020/660 della Commissione del 15 maggio 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica dei contattori elettromeccanici e degli avviatori motore, dei dispositivi di spegnimento dell'arco, dei quadri di distribuzione destinati ad essere utilizzati da persone comuni e camion industriali GU L 155/16 del 18.05.2020 Entrata in vigore: 18.05.2020 ____ Articolo 1 L'allegato I della [...]

Estintori automatici e protezioni termiche ruote veicoli ADR 2023

Estintori automatici e protezioni termiche ruote dei veicoli ADR 2023: Aggiornata Sez. 9.7.9 ID 17835 | 14.10.2022 / Documento completo allegato Estesi i requisiti di sicurezza per i veicoli relativi ai sistemi automatici di estinzione e protezioni termiche incendio delle ruote già applicati ai veicoli di tipo EX/III, ora anche ai veicoli di tipo FL, ma solo se  destinati al trasporto di gas infiammabili e di liquidi infiammabili a medio-alta pericolosità (Codice d [...]

Inchiesta pubblica preliminare: Linee guida per le diagnosi energetiche

Inchiesta pubblica preliminare: Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici Il CTI presenta il progetto UNI1604716 - futuro rapporto tecnico - che costituisce una linea guida per l’esecuzione delle diagnosi energetiche degli edifici (ad uso residenziale, terziario o altri assimilabili). Data di inizio inchiesta preliminare: 09/10/2019 Data di fine inchiesta preliminare: 24/10/2019 Il presente progetto di rapporto tecnico costituisce una linea guida per l'ap [...]

EN ISO 10993-17:2023 | Toxicological risk assessment of medical device constituents

EN ISO 10993-17:2023 | Toxicological risk assessment of medical device constituents ID 20935 | 10.12.2023 / Preview attached EN ISO 10993-17:2023 Biological evaluation of medical devices - Part 17: Toxicological risk assessment of medical device constituents (ISO 10993-17:2023) ISO 10993-17 specifies the process and requirements for the toxicological risk assessment of medical device constituents to be used within the biological evaluation of the final product (described in ISO 10993-1). [...]

Environmental protection expenditure accounts

Environmental protection expenditure accounts 2017 edition The environmental protection expenditure accounts measure the economic resources devoted to all activities undertaken to preserve and protect the environment. This information may be used to understand society’s response to environmental degradation and to help to assess the effective use of economic resources to reduce pressures on the environment. This handbook aims to support the data compilers in the process of data collection, com... [...]

Cogenerazione ad alto rendimento per la PA

Cogenerazione ad alto rendimento per la PA GSE, 2019 Il presente documento ha lo scopo di mostrare come la cogenerazione sia una soluzione vantaggiosa nell'ambito di utenze di proprietà della Pubblica Amministrazione (PA), sia in termini di efficienza energetica sia in termini economici, grazie alla possibilità di accesso a benefici quali l'ottenimento dei Certificati Bianchi (CB-CAR). Dopo una breve descrizione di cosa si intende per Cogenerazione ad Alto Rendimento e di qu [...]

Decisione delegata (UE) 2018/779

Decisione delegata (UE) 2018/779 della Commissione del 19 febbraio 2018 relativa ai sistemi applicabili per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei pannelli a sandwich con facce metalliche per impiego strutturale in conformità al regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio Articolo 1 La presente decisione si applica ai pannelli a sandwich con facce metalliche per impiego strutturale. Articolo 2 I pannelli a sandwich di c [...]

Manuale procedurale per i controlli doganali dei prodotti CE

Manuale procedurale per i controlli doganali dei prodotti CE / Aggiornamento 2019 ID 18578 | 07.01.2023 / In allegato Scopo del presente manuale procedurale è quello di fornire, ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, istruzioni aggiornate per l’adozione di uniformi procedure di controllo nel caso di verifiche su prodotti soggetti a prescrizioni comunitarie o nazionali che ne richiedano la rispondenza a specifiche caratteristiche di “sicurezza&rdqu [...]

Sistema di gestione SSL per le aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari

Sistema di gestione SSL per le aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari INAIL, 2020 L’adesione delle aziende del settore dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari alle presenti Linee di indirizzo si concretizza nell’implementazione di un sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (SGSL) ad esse conforme. Le Linee di indirizzo per l’implementazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per le azie [...]

Sentenza CC n. 29979 del 9 luglio 2019

Sentenza CC n. 29979 del 9 luglio 2019 L'intervenuto condono cosiddetto "ambientale" di cui alla Legge 308/2004 non implica al tempo stesso l'inapplicabilità di demolizione delle opere abusive ex art.31 comma 9 del DPR 380/2001. Il condono ambientale, di cui alla Legge 308/2004, non implica una sanatoria per i reati edilizi, cioè un condono edilizio di cui al DPR 380/2001: il principio è contenuto nella sentenza n. 29979 del 9 luglio 2019 della [...]

European Construction Sector Observatory

European Construction Sector Observatory The European Construction Sector Observatory (ECSO) is a 3-year (2015-2017) action under COSME. It aims to inform European policymakers and stakeholders on the market conditions and policy developments in the construction sector in the 28 EU countries, through regular analysis and comparative assessments. The objectives of the Observatory are to: monitor market conditions and trends, and national/regional strategies related to the&n [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/542

Decisione di esecuzione (UE) 2020/542 Decisione di esecuzione (UE) 2020/542 della Commissione, del 16 aprile 2020, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 per quanto riguarda i dispositivi di sicurezza per la protezione da pressioni eccessive, tubi di acciaio saldati a pressione, recipienti a pressione non fissati e tubazioni metalliche metalliche GU L 121/4 del 20.04.2020 Entrata in vigore: 20.04.2020 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funz [...]

Legge 6 agosto 2008 n. 133

Legge 6 agosto 2008 n. 133 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita', la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. (GU n.195 del 21.08.2008 - S.O. n. 196)________ Aggiornamenti all'atto 08/05/2010 DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66 (in SO n.84, relativo alla G.U. 08/05/2010, n.106) CollegatiDecreto Legge 25 giugno 2008 [...]

Regolamento (UE) 2019/681

Regolamento (UE) 2019/681  della Commissione del 30 aprile 2019 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici GU L 115/5 del 02.05.2019 Entrata in vigore: 22.05.2019 Articolo 1 L'allegato II del regolamento (CE) n. 1223/2009 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento. Articolo 2 A decorrere dal 22 novembre 2019 le tinture per capelli, i prodotti per la colorazion [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2364

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2364 / Proroga del periodo di approvazione glifosato al 15.12.2023 ID 18288 | 05.12.2022 / In allegato Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2364 della Commissione del 2 dicembre 2022 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga del periodo di approvazione della sostanza attiva glifosato. GU L 312/99 del 5.12.2022 Entrata in vigore: 12.12.2022________ Articolo 1 Modifica del regolamento di ese [...]

Abbonamento Impianti: New 2018

Abbonamento Impianti: New 2018 Documenti per la progettazione, esercizio, controllo, manutenzione degli impianti elettrici, termici, gas, antincendio, aria, acqua, ecc. NEW 2018: Prezzo promo € 100,00 + IVA fino al 30 Novembre (Listino € 200,00 + IVA)(*) Il nuovo Abbonamento Impianti(*) intende fornire documenti elaborati norme, di orientamento ufficiali, posizioni di Enti e Associazioni del settore, approfondimenti specifici, tools, su tutto quello che riguarda [...]

Costituzione europea

Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa (non ratificato) Il trattato che adotta una Costituzione per l'Europa è stato approvato dal Consiglio europeo il 18 giugno 2004 e firmato più tardi nel corso dell'anno a Roma alla presenza del Presidente del PE, on. Josep Borrell Fontelles. Il trattato è stato approvato dal PE (relazione Méndez de Vigo-Leinen), ma successivamente respinto dalla Francia (29 maggio 2005) e dai Paesi Bassi (1° giugno 2005) nel q [...]

Certifico Sicurezza macchine 81: Ed. 6.0 2020

Sicurezza macchine 81 Ed. 6.0 2020 Con la nostra metodologia sulla Direttiva Macchine, abbiamo organizzato il meglio dei nostri documenti per la gestione degli obblighi sulla Sicurezza Macchine in accordo con il Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008. Un unico Prodotto con possibilità di elaborazioni del livello di CEM4, per gestire la Sicurezza di Macchine e Attrezzature di lavoro, in accordo con l’All. V del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008, in formato ed [...]

Eurotunnels 2019 ADR Dangerous Goods Regulated

Eurotunnels 2019 ADR Dangerous Goods Regulated I - Introduction to Eurotunnel’s policy for ADR regulated goods The Channel Tunnel has been designed to be one of the safest transport systems known to date. Eurotunnel’s dangerous goods policy is therefore intended to ensure the safety of its customers and staff, and the integrity of the Tunnel. This policy has been produced in close collaboration with industry and with relevant trade and professional bodies. The carriage of danger [...]

UNI 11843:2021 Verifica conformità beni/servizi acquistati operatori gestione dei rifiuti

UNI 11843:2021 Verifica conformità beni/servizi acquistati operatori gestione rifiuti / Modelli di Verbali di collaudo amministrativo/tecnico ID 15442 | 14.01.2022 La nuova norma UNI 11843:2021 di Dicembre 2021 è la prima norma UNI che fornisce procedure e strumenti per la verifica della conformità beni/servizi acquistati dagli operatori gestione rifiuti. In relazione ai contenuti della norma sono stati elaborati 2 Modelli di Verbali collaudo ammin [...]

Guide on the classification and labelling of titanium dioxide

Guide on the classification and labelling of titanium dioxide Helsinki, 20 September 2021 The classification and labelling requirements for titanium dioxide (TiO2) changed in February 2020. As of 1 October 2021, following Delegated Regulation (EU) 2020/2017, new classification and labelling requirements enter into force. The substance TiO2 must be classified as carcinogen if inhaled (Carc. 2, H351 (inhalation) when supplied on its own or in mixtures, where the substance or mixture contain [...]

Indicazioni ad interim sanificazione ambienti interni contesto sanitario

Indicazioni ad interim sanificazione ambienti interni contesto sanitario Rapporto ISS COVID-19 n. 20/2020 Rev. 14 maggio 2020 Indicazioni ad interim per la sanificazione degli ambienti interni nel contesto sanitario e assistenziale per prevenire la trasmissione di SARS-CoV 2 Questo documento riassume i dati disponibili relativamente alle modalità di trasmissione di SARS-CoV-2, alla potenzialità del virus di contaminare e persistere nell’ambiente e su superfici ina [...]

Decreto 20 settembre 2013

Decreto 20 settembre 2013  Disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d'esame e di soggetti erogatori dei corsi. (GU n.115 del 20-05-2014) Testo modificato da: Decreto 5 luglio 2019 Sostituito (salvo transitori) Le disposizioni del presente decreto sono sostituite da quelle del: Decreto 30 luglio 2021 Disposizioni in materia di qualificazione inizi [...]

Circolare MinInt n. 555 del 24 Ottobre 2019

Circolare MinInt n. 555 del 24 Ottobre 2019 Utilizzo dei social network e di applicazioni di messaggistica da parte degli operatori della Polizia di Stato. Recentemente sono stati registrati episodi in cui operatori della Polizia di Stato, attraverso l'utilizzo di social network o di applicazioni di messaggistica (ad esempio "WhatsApp"), si sono resi autori di esternazioni, spesso accompagnate da video, audio e foto, dal contenuto inappropriato e, in taluni casi, con profili di natura [...]

PnPE2: Portale Nazionale sulla Prestazione Energetica degli Edifici

PnPE2: Portale Nazionale sulla Prestazione Energetica degli Edifici ID 16407 | 15.04.2022 Online il nuovo Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici (PnPE2), promosso da ENEA e dal Ministero della Transizione Ecologica per offrire informazioni e assistenza a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. Progetto L’aggiornamento del Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 (di seguito Dlgs 192/05) con il Decreto Legislativo 10 giugno 20 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1692

  Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1692 | Regime transitorio per le sostanze soggette a un regime transitorio Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1692 della Commissione del 9 ottobre 2019 relativo all’applicazione di talune disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relative alla registrazione e alla condivisione dei dati dopo la scadenza del termine ultimo di registrazione delle sostanze soggette a un regime transi [...]

Linee di indirizzo malattie professionali

Linee di indirizzo in merito alle malattie di origine professionale Approvate da INAIL con la Circolare n. 1 del 24 Gennaio 2017 le "Linee di indirizzo in merito alle malattie di origine professionale" La Commissione temporanea in merito alle malattie di origine professionale ha esaminato le vigenti disposizioni in materia (di seguito riportate) e, in esito alle attività di studio, ricerca e analisi svolte - che si sono concluse il 22 dicembre 2016 - ha delineato sette linee di indi [...]

Guidelines Transport Equipment Chemical Packed Cargo

Guidelines for Transport Equipment used for Chemical Packed Cargo The objective of the present guidelines is to promote the use of the appropriate equipment for the transport of packed chemical cargo. The scope of these guidelines includes existing and new transport vehicles, trailers and containers used for: - the different modes of transport except air transport; - the carriage of palletized and non-palletized packed cargo; - the transport of dangerous and non-dangerous goods; - FTL (ful [...]

Regulation (EU) n. 305/2011: Summary list harmonised standards in OJ

Regulation (EU) No 305/2011: Summary of references of harmonised standards in OJ / November 2023 ID 20371 | Update 21.11.2023 / In allegato Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Regulation (EU) No 305/2011 of the European Parliament and of the Council of 9 March 2011 laying down harmonised conditions for the marketing of construction products and repealing Council Directive 89/106/EEC The summary below consolidates the references of harmoni [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024