Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20166 articoli.

Decreto-Legge 1 ottobre 1996 n. 510

Decreto-Legge 1 ottobre 1996 n. 510 / Lavori socialmente utili Disposizioni urgenti in materia di lavori socialmente utili, di interventi a sostegno del reddito e nel settore previdenziale.  (GU n.231 del 02.10.1996) Entrata in vigore del decreto: 03.10.1996. Conversione in legge Legge 28 novembre 1996 n. 608 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 510, recante disposizioni urgenti in materia di lavori socialmente utili, di interventi a [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 08.03.2018

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 08/03/2018 ____________Regolamento ( [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/447

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/447 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/447 della Commissione del 12 marzo 2021 che determina valori riveduti dei parametri di riferimento per l'assegnazione gratuita delle quote di emissioni per il periodo dal 2021 al 2025 ai sensi dell'articolo 10 bis, paragrafo 2, della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio  (GU L 87/29 del 15.3.2021) Entrata in vigore: 25.03.2021 ... Articolo 1 Ai fini dell'armonizzazione del [...]

Relazione Direttiva 91/676/CEE Nitrati

Relazione Direttiva 91/676/CEE / Relazione ex Art. 10 Direttiva Nitrati ID 16157 | 21.03.2022 / In allegato Relazioni trasmesse alla Commissione Europea in riferimento all'art. 10 della Direttiva 91/676/CEE "Direttiva nitrati": - Relazione relativa al quadriennio 2016-2019 (2021)- Relazione relativa al quadriennio 2012-2015 (2016)- Relazione relativa al quadriennio 2008-2011 (2012) Direttiva 91/676/CEE Articolo 10 1. In merito al periodo quadriennale decorrente dalla n [...]

DPCM 29 gennaio 2025

DPCM 29 gennaio 2025 / MUD 2025 entro il 28 giugno 2025 ID 23538 | 01.03.2025 DPCM 29 gennaio 2025 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2025 - MUD. (GU n.49 del 28.02.2025) Scadenza presentazione MUD 2025 entro il 28 giugno 2025 In base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pub [...]

Risoluzione legislativa 16 gennaio 2013 CLP

Classificazione, imballaggio ed etichettatura dei preparati pericolosiRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 16 gennaio 2013 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi (rifusione) (COM(2012)0008 - C7-0021/2012 - 2012/0007(COD))(Procedura legislativa ordinaria - rifusione)(2015/C 440/23)... [...]

Proposta nuovo Regolamento gas fluorurati a effetto serra

Proposta nuovo Regolamento gas fluorurati a effetto serra / Pubblicato in GU 20.02.2024 ID 19404 | Update 29.01.2024 Pubblicato in GU il: Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014. (GU L 2024/573 del 20.02.2024) Proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio sui gas fluor [...]

ECHA Guida in pillole - Registrazione

ECHA Guida in pillole - Registrazione Versione 3.0 Luglio 2017 Questo documento intende offrire assistenza a fabbricanti, importatori e “rappresentanti esclusivi” che sono stabiliti nello Spazio economico europeo (SEE), per chiarire gli obblighi loro attribuiti da REACH in relazione alla registrazione di sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscele o di articoli e per aiutarli ad adottare le decisioni più opportune al fine di garantire la conformità al [...]

Esempi scenari di esposizione REACH

Esempi scenari di esposizione REACH ID 13429 | 28.04.2021  ECHA has revised its illustrative example of an exposure scenario (ES) to help suppliers generate exposure scenarios for their customers. It shows how a registrant can extract the relevant information from the comprehensive exposure scenarios in a chemical safety report (CSR) and communicate this effectively in the exposure scenarios for the downstream user, using standard phrases. This illustrative example was generated usin [...]

Codex Alimentarius Commission Procedural Manual

Codex Alimentarius Commission Procedural Manual / 2023 ID 19489 | Twenty-eighth edition 2023  The Procedural Manual of the Codex Alimentarius Commission helps national delegations and international organizations attending as observers, participate effectively in the work of the Joint FAO/WHO Food Standards Programme. It sets out the basic Rules of Procedure, procedures for the elaboration of Codex standards and related texts, and basic definitions and guidelines for the operation of [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/614

Uso nei biocidi | Approvazione azossistrobina come principio attivo  Regolamento di esecuzione (UE) 2018/614 della Commissione del 20 aprile 2018 che approva l'azossistrobina come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 7, 9 e 10 GUUE L 102/5  23.04.2018 Entrata in vigore 13 Maggio 2018... La Commissione Europea,  visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il  regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlament [...]

Regolamento (UE) 2019/942

Regolamento (UE) 2019/942 Regolamento (UE) 2019/942 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che istituisce un'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia GU L 158/22 dell 14.06.2019 ____ Collegati:Regolamento (UE) 2019/943Efficienza energetica: Quadro Direttive UE e recepimenti IT [...]

GPP criteria for computers, monitors, tablets and smartphones

GPP criteria for computers, monitors, tablets and smartphones / EU 2021 - Versione IT 2022 ID 15555 | 25.01.2022 / Documento allegato This report is the final science for policy report supporting the revision of the EU Green Public Procurement (GPP) Criteria for Computers and Monitors, and the extension of these criteria to Smartphones. These EU GPP Criteria aim at helping public authorities to ensure that ICT equipment and services are procured in such a way that they deliver environmen [...]

Interpello ambientale 30.01.2023 - Gestione rifiuti settore sanitario e veterinario

Interpello ambientale 30.01.2023 - Gestione dei rifiuti prodotti dal settore sanitario e veterinario ID 18873 | 31.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’appli [...]

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: dalle origini ad oggi

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM): dalle origini ad oggi / Ed. 2022 ID 19073 | 26.02.2023 / ADM 2022 ADM, l'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, si po­ ne, nell'ordinamento giuridico italiano, in posizione di diretta discendenza dalle articolazioni dell'apparato statale di cui ha ereditato, direttamente o tramite subentri intermedi, le proprie attuali competenze funzionali: attività ispettive di polizia doga­nale, tributaria, v [...]

Vigilanza collaborativa in materia di contratti pubblici

Vigilanza collaborativa in materia di contratti pubblici ANAC Regolamento 28.06.2017 Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza collaborativa in materia di contratti pubblici, ai sensi dell’art. 213, comma 3, lett. h) D.lgs. n. 50/2016 approvato dal Consiglio nell’Adunanza del 28 giugno 2017 Il Regolamento, che è stato precedentemente sottoposto a consultazione pubblica sul sito dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, rec [...]

Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30

Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30 / Codice della proprietà industriale Consolidato 01.2024 ID 14381 | 06.09.2023  Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273. Entrata in vigore del decreto: 19.3.2005 (GU n.52 del 04.03.2005 - SO n. 28) Regolamento di attuazione Decreto 13 gennaio 2010 n. 33 Regolamento di attuazione del Codice della proprietà industri [...]

Sistema di gestione SSL per le aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari

Sistema di gestione SSL per le aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari INAIL, 2020 L’adesione delle aziende del settore dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari alle presenti Linee di indirizzo si concretizza nell’implementazione di un sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (SGSL) ad esse conforme. Le Linee di indirizzo per l’implementazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per le azie [...]

EN 62745:2017

EN 62745:2017 Sicurezza del macchinario - Prescrizioni per i sistemi di comando e controllo senza fili del macchinario La presente Norma specifica le prescrizioni relative alla funzionalità e all'interfaccia dei sistemi di comando e controllo senza fili (per esempio radio, infrarossi) che garantiscono la comunicazione tra le postazioni di comando e controllo dell'operatore ed il sistema di comando e controllo di una macchina.Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua in [...]

Raccolta E (ANCC)

Raccolta E (ANCC) / Gennaio 1979 Specificazioni tecniche applicative del D.M. 21 maggio 1974 - Norme integrative del regolamento approvato con R.D. 12 maggio 1927, n. 824, e disposizioni per l'esonero da alcune verifiche e prove stabilite per gli apparecchi a pressione.________ Visto l'art. 58 del D.M. 21 maggio 1074 concernente le norme integrative del regolamento approvato con R.D. 12 maggio 1927, n. 824 e disposizioni per l'esonero da alcune verifiche e prove stabilite per gli [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 27 febbraio 2017, n. 9405

Cassazione Penale, Sez. 4, 27 febbraio 2017, n. 9405 - Lavori di catramatura con una lancia termica e rischio incendio: la condotta dell'agente-modello ... "L'agente-modello, nell'accingersi a eseguire un'attività caratterizzata da rischi, deve considerarne in termini generali i possibili sviluppi dannosi e usare tutti gli accorgimenti necessari per eliminare o quanto meno ridurre, nei limiti del possibile, il rischio." La Corte dorica ha fatto buon governo di tali principi, rilevando che l'im... [...]

Legge 28 giugno 2012 n. 92

Legge 28 giugno 2012 n. 92  Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita. (GU n.153 del 03-07-2012 - SO n. 136)   CollegatiDecreto Legislativo 16 gennaio 2013, n. 13 [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/525

Regolamento delegato (UE) 2021/525  Regolamento delegato (UE) 2021/525 della Commissione del 19 ottobre 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi (GU L 106/3 del 26.03.2021) ... Articolo 1 L’allegato II del regolamento (UE) n. 528/2012 è modificato conformemente all’allegato I del presente regolamento. L&rs [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/1434

Regolamento delegato (UE) 2023/1434 / XIX ATP Regolamento CLP ID 19954 | 11.07.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1434 della Commissione del 25 aprile 2023 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda l’aggiunta di note all’allegato [...]

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2021

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2021 GSE 09 Giugno 2022 Il Rapporto traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia, descrivendo le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio sul territorio italiano alla fine del 2021. In continuità con le precedenti edizioni, sono presentati i dati statistici ufficiali su numerosità, potenza e produzione degli impianti a livello regionale o provinciale, con approfondimenti specifici [...]

Regolamento Delegato (UE) 2017/216

Regolamento Delegato (UE) 2017/216 Regolamento Delegato (UE) 2017/216 della Commissione del 30 novembre 2016 recante modifica del regolamento (UE) n. 98/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'aggiunta della polvere di magnesio all'elenco dei precursori di esplosivi dell'allegato II L 34/5 del 9.2.2017 Regolamento (UE) N. 98/2013 [...]

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata ISPRA Quaderno 10/2018 Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Basilicata e Valle d'Aosta Con la pubblicazione del settimo Quaderno sui frutti dimenticati e la biodiversità recuperata, dedicato ai casi studio di Basilicata e Valle d’Aosta, ISPRA prosegue la raccolta e la diffusione di informazioni sull’agrobiodiversità delle regioni italiane. Il [...]

UNI/PdR 57:2019 prodotti alimentari e bevande senza additivi

Prassi di riferimento UNI/PdR 57:2019 in materia di prodotti alimentari e bevande senza additivi L’obiettivo della prassi di riferimento è quello di definire le linee guida per prodotti alimentari e bevande e, in particolare: - fissare quali siano i requisiti ai quali gli alimenti e le bevande devono rispondere per potersi definire privi di additivi; - stabilire i requisiti minimi di assicurazione qualità. Il documento inoltre delinea un metodo di prova per determina [...]

Identification of Future Emerging Technologies for Low Carbon Energy Supply

First Workshop on Identification of Future Emerging Technologies for Low Carbon Energy Supply JRC -  Ispra 1st December 2016 Published: 2017-07-14 As part of the European Commission's internal Low Carbon Energy Observatory project, the Joint Research Centre is developing an inventory of future emerging technologies relevant to energy supply. A key part of this initiative is consultation with external experts.This workshop is the first step in this process.It targets two main energy r [...]

Direttiva (UE) 2017/2109

Direttiva (UE) 2017/2109 Direttiva (UE) 2017/2109 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, che modifica la direttiva 98/41/CE del Consiglio, relativa alla registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati membri della Comunità, e la direttiva 2010/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alle formalità di dichiarazione delle navi in arrivo e/o in partenza da porti degli Stati membr [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024