Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.955
/ Documenti scaricati: 31.260.227
/ Documenti scaricati: 31.260.227
ID 21349 | 12.02.2024 / In allegato
Il Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici 2021-2022 fornisce una descrizione delle attività di vigilanza che il Ministero della Salute, in qualità di Autorità Competente, svolge sui dispositivi medici e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro.
Il Rapporto, quarto in materia di vigilanza sui dispositivi medici e terzo sui dispositivi medico-diagnostici in vitro, raccoglie un’analisi dei dati presenti nella [...]
ID 21392 | 20.02.2024
Decreto 21 dicembre 2023 Approvazione del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici.
(GU n.42 del 20.02.2024)
Entrata in vigore: 21.02.2024
________
Art. 1. Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
1. È approvato il «Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici» (di seguito PNACC), allegato al presente decreto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale, unitamente ai documenti tecnici ad esso allegati, costituiti da:
PNACC_I_Allegato_Metodologie [...]
ID 21387 | 20.02.2024
Bando concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento in forma di voucher e per servizi di certificazione della Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) - PNRR, Missione 5, Componente 1, Investimento 1.3 (“Sistema di certificazione della parità di genere”).
Il presente avviso regola l’accesso ai contributi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per agevolare il [...]
ID 21390 | 20.02.2024
Regolamento (UE) 2024/590 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, e che abroga il regolamento (CE) n. 1005/2009.
(GU L 2024/590 del 20.02.2024)
Entrata in vigore: 11.03.2024
L’articolo 16, paragrafi 1, 2 e da 4 a 15, l’articolo 17, paragrafo 5, e l’allegato VII, punto 2, del presente regolamento si applicano a decorrere dal 3 marzo 2025 per l’immissione in [...]
ID 9281 | 20.02.2024
Elenco consolidato Norme armonizzate a Febbraio 2024
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
I riferimenti pubblicati ai sensi del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del [...]
ID 20571 | 15.10.2023 / In allegato Documenti sezione Rischio elettrico INAIL
Raccolta documenti area tematica INAIL riguardante il rischio elettrico.
Le sezioni di quest’area tematica sono rivolte principalmente ai datori di lavoro, ai responsabili del servizio di prevenzione e protezione, che devono valutare e gestire il rischio in ambito lavorativo senza necessariamente avere specifiche competenze elettriche.
Lo scopo è quello di fornire le nozioni di base per la conoscenza del rischio, dei suoi effetti [...]
Doc. ID 7243 del 17.11.2018
Informazioni e modelli di rapporti contrattuali per l'impianto di cantiere tra imprese in accordo con CEI 61-17, Documento completo allegato.
La CEI 64-17 è la Guida all’esecuzione degli impianti elettrici nei cantieri edili, nella stessa sono riportati anche al punto 2 le informazioni da comunicare nelle fasi contrattuali. Le competenze dei vari soggetti presenti in un cantiere, che partecipano alla realizzazione o utilizzazione degli impianti elettrici di cantiere, sono definite dal D.Lgs [...]
ID 21391 | 20.02.2024
Decisione di esecuzione (UE) 2024/581 della Commissione, del 16 febbraio 2024, relativa alla norma armonizzata per l’accreditamento dei laboratori medici redatta a sostegno del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 2024/581 del 20.02.2024
Entrata in vigore: 20.02.2024
Vedi elenco consolidato Normativa dell'Unione sull'armonizzazione
______
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e [...]
ID 13759 | 10.06.2021 / Documento di analisi e modello esempio registro di controllo in allegato
Documento di analisi sulle modalità di verifica e ispezione delle reti di sicurezza rientranti nel campo di applicazione delle norme UNI 11808-1:2021 ed UNI 11808-2:2021.
La norma UNI EN 1263-1:2015 identifica quattro tipi di reti di sicurezza:
[panel]1) Tipo S: rete di sicurezza con fune sul bordo, la taglia minore [...]
ID 13751 | Update news 19.02.2024 / Download Scheda
UNI 11808-1:2021
Attrezzature provvisionali - Reti di sicurezza di piccole dimensioni con fune sul bordo - Parte 1: Reti con lato corto da 3 m a 5 m - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo
La norma si applica alle reti di sicurezza di piccole dimensioni con lato corto da 3 m a 5 m, con fune [...]
ID 21385 | 19.02.2024 / In allegato
Circolare DCPREV prot. n.1640 del 01 febbraio 2024 - Attestazione di rinnovo periodico della conformità antincendio di cui all’art. 5 del D.P.R. 151/2011.
Pervengono alla scrivente Direzione richieste di chiarimento circa le procedure da adottare in caso di presentazione tardiva dell’attestazione di rinnovo periodico della conformità antincendio oltre i termini fissati dall’art. 5 del D.P.R. 151/2011.
Al riguardo,
ID 21381 | 18.02.2024 / In allegato
Disegno di Legge in materia di lavoro, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 1° maggio 2023 e presentato alla Camera dei deputati lo scorso 8 novembre 2023.
Atto Camera: 1532 "Disposizioni in materia di lavoro" (1532)
Fase Iter: Conclusione anomala per stralcio deliberato il 28 novembre 2023
Progetto iniziale: 1532
Altri progetti derivanti dallo stralcio: 1532-bis, 1532-ter
Natura: Disegno di legge ordinario
Presentazione: Presentato [...]
ID 19372 | 29.11.2023 / Ed. 5.0 Novembre 2023
Codice Contratti pubblici 2023 - Consolidato
Il testo consolidato "Codice Contratti pubblici 2023" tiene conto della modifica ad opera della Legge 3 luglio 2023 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarieta' sociale (in GU n.155 del 05.07.2023), in [...]
ID 16232 | 26.03.2022 / Documento completo allegato
Il Documento illustra con esempi, i requisiti e le caratteristiche tecniche del deposito dei Prodotti fitosanitari obbligatoriamente previsto dal Decreto Legislativo 14 agosto 2012 n. 150 per lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e dal Piano Attuativo Nazionale per l'uso sostenibile dei P.F. (PAN) (recepito con il Decreto 22 gennaio 2014). Il Decreto Legislativo 17 marzo 1995 n. 194, già prescriveva, che i prodotti fitosanitari "devono conservati ed impiegati correttamente [...]
ID 9098 | 18.09.2019
Il presente elaborato fornisce un Modello (.doc/pdf) per valutare il rischio di ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario. La Valutazione del rischio è previsto dal D.Lgs. 81/2008 Art. 286 -bis, Art. 286 -ter, Art. 286 -quater, Art. 286 -sexies introdotti dal Decreto Legislativo 19 febbraio 2014 n. 19 attuazione della Direttiva 2010/32/UE del Consiglio del 10 maggio 2010.
Attività potenzialmente interessate (ATECO), in cui sia identificato un DL:
86.10.10 Ospedali e case [...]
ID 21378 | 17.02.2024 / News seguita - Download scheda
Il 16 febbraio 2024 si è verificato il crollo dei piloni principali della struttura in costruzione del nuovo centro commerciale in via Mariti a Firenze: il bilancio della tragedia è di 4 vittime, tre feriti e un disperso.
Al momento dell'incidente, sul cantiere erano presenti almeno cinquanta persone impegnate nei lavori. Il cantiere era stato avviato nel 2021 da Esselunga e nel [...]
ID 21369 | 16.02.2024 / In allegato DD MLPS n. 9/2024
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 9 del 14 Febbraio 2024
Con il Decreto Direttoriale n. 9 del 14 Febbraio 2024, è stato adottato il quarantasettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art.
ID 21370 | 16.02.2024 / In allegato
Circolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024 - Revisione delle tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura. Decreto interministeriale 10 ottobre 2023.
Il decreto interministeriale 10 ottobre 2023 (Allegato 1) ha approvato la revisione delle tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura, di cui agli articoli 3 e 211 del Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le [...]
ID 21372 | 16.02.2024
Schema di Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuti di membrane bitumose ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (cd. “EoW Membrane bituminose”)
Elementi di inquadramento
Come noto, il “triturato” di membrana bituminosa (TMB), materiale estremamente ricco di bitume e derivante dal trattamento dei rifiuti di membrane impermeabilizzanti a base di bitume, risulta un ottimo additivo in diversi utilizzi (es. per la [...]
ID 21374 | 16.02.2024 / In allegato
Decreto Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti n. 018 del 12 febbraio 2024 - Registro veicoli fuori uso
...
Articolo 1 (Definizioni)
1. Ai fini del presente decreto, si intende per:
a) CED: il Centro Elaborazione Dati della Direzione Generale per la motorizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
b) PRA: il Pubblico registro Automobilistico di cui al regio decreto-legge 15 marzo 1927, n.
ID 21367 | 15.02.2024 / Download Decreto - Download Allegato I Report di segnalazione inadeguatezza impianto portuale di raccolta
Decreto 19 dicembre 2023
Procedure di segnalazione delle presunte inadeguatezze degli impianti portuali di raccolta nonche' modalita' di valutazione e revisione dell'adeguatezza degli impianti portuali stessi.
(GU n.38 del 15.02.2024)
In allegato I: modello Report di segnalazione di presunta inadeguatezza portuale di raccolta.
_______
Art. 1. Oggetto e finalità
1. Il [...]
ID 21365 | 15.02.2024 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2024/564 della Commissione, del 14 febbraio 2024, relativa alle norme armonizzate per le caldaie a combustibile solido e gli insiemi di caldaia a combustibile solido, gli apparecchi di riscaldamento supplementari, i dispositivi di controllo della temperatura e i dispositivi solari redatte a sostegno del regolamento delegato (UE) 2015/1187 e del regolamento (UE) 2015/1189
C/2024/854
GU L 2024/564 del 15.02.2024
Entrata [...]
ID 21363 | 14.02.2024 / In allegato
Manuale STOP (Schede Tecniche di Opere Provvisionali), sull'attività del nucleo di coordinamento delle Opere Provvisionali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco a seguito del terremoto dell'Abruzzo del 2009.
Il volume, nato dal duplice sforzo di seguire e coordinare la concreta realizzazione delle opere provvisionali e di progettare soluzioni tecniche standardizzate, si configura come una estesa operazione di ricerca applicata sul campo.
Articolazione dell'opera:
Introduzione;
ID 11876 | Rev. 5.0 del 13.02.2024 / Documenti allegati
I Siti di Interesse Nazionale (SIN) sono estese porzioni del territorio nazionale, di particolare pregio ambientale e intese nelle diverse matrici ambientali (compresi eventuali corpi idrici superficiali e relativi sedimenti), individuati per legge, ai fini della bonifica, in base a caratteristiche (di contaminazione e non solo) che comportano un elevato rischio sanitario ed ecologico in ragione della densità della popolazione [...]
ID 21357 | 14.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia e [...]
ID 21354 | 13.02.2024 / Scarica scheda
MOSAICO è il sistema informativo nazionale sui siti contaminati, realizzato da ISPRA in ambito SNPA con la collaborazione di Regioni e Province Autonome, rende disponibili le informazioni sui procedimenti di bonifica di competenza regionale: circa 15.000 quelli inseriti online che si possono trovare con un click. Migliaia di informazioni sullo stato della contaminazione, sullo stato di avanzamento tecnico e amministrativo, sul territorio dove insiste [...]
ID 21054 | 13.02.2024 / In allegato
Pubblicato sul sito del MASE il Decreto che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale. Obiettivo del provvedimento, che entrerà in vigore a partire dal 14 febbraio, è la realizzazione di almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti, nei quali possano coesistere la produzione di energia pulita con l’attività agricola.
Per promuovere la realizzazione di questi sistemi ibridi agricoltura-energia, la misura prevede l’erogazione di un contributo [...]
ID 20820 | 22.11.2023 / In allegato
La presentazione dei risultati delle ricerche e dei nuovi studi, condotti sulle tematiche di sicurezza delle attrezzature a pressione, e delle relative esperienze maturate nella pratica della prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro, suscitano uno straordinario interesse ed una comprensibile attrazione per i soggetti pubblici e privati a vario titolo impegnati.
Il volume raccoglie le [...]
Ed. 13.0 - Dicembre 2022 | Aggiornamento ADR 2023
Il presente lavoro vuole essere di supporto a tutte le aziende e consulenti che si occupano della gestione dei rifiuti in regime ADR, fornendo documenti e info di raffronto tra la normativa ambientale e l'ADR, necessarie per un corretto approccio al trasporto di rifiuti in regime ADR.
[alert]Ed. 13.0 del 1° dicembre 2022
Prodotto aggiornato all’ADR 2023, così strutturato:
- 00. Info dettagli CADR09
- 01. Guida rifiuti [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024