Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.301
/ Documenti scaricati: 33.845.680
/ Documenti scaricati: 33.845.680
ID 7934 | 08.04.2022 / In allegato documento completo
Il presente elaborato si basa su quanto indicato nella norma UNI EN 15011:2021 all’Appendice H a proposito della selezione di una serie idonea di norme sugli apparecchi di sollevamento per una data applicazione.
UNI EN 15011:2021 - Apparecchi di sollevamento - Gru a ponte e gru a cavalletto.
Aggiornamento dei riferimenti normativi:
- UNI EN 15011:2021
- UNI EN 14492-2:2019
- UNI EN 12999:2020
- UNI EN 16851:2021
- UNI EN 13155:2021
- UNI EN 13001-2:2021
- UNI EN 13001-3-5:2022
- UNI EN 13001-3-4:2019
- UNI EN 13001-3-6:2022
La Figura in parola, è stata rielaborata aggiornando i riferimenti alle norme in vigore.
Per ogni norma indicata è descritto il contenuto/recepimento/sostituzione ed il tipo di norma armonizzata alla direttiva macchine.
N.B: Rev. 1.0 2022 - in rosso le norme aggiornate
Selezione di una serie idonea di norme sugli apparecchi di sollevamento per una data applicazione
...
Dettaglio norme:
...segue in allegato
Elenco norme armonizzate:
Apparecchi di sollevamento - Gru mobili
UNI EN 14439:2009
Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Gru a torre
UNI EN 14985:2012
Apparecchi di sollevamento - Gru a braccio rotante
UNI EN 15011:2021
Apparecchi di sollevamento - Gru a ponte e gru a cavalletto
UNI EN 13852-1:2013
Apparecchi di sollevamento - Gru per l'utilizzo in mare aperto - Parte 1: Gru per l'utilizzo in mare aperto per impieghi generali
UNI EN 13852-2:2005
Apparecchi di sollevamento - Gru per l'utilizzo in mare aperto - Parte 2: Gru di bordo
UNI EN 14492-1:2009
Apparecchi di sollevamento - Argani e paranchi motorizzati - Parte 1: Argani motorizzati
UNI EN 14492-2:2019
Apparecchi di sollevamento - Argani e paranchi motorizzati - Parte 2: Paranchi motorizzati
UNI EN 12999:2020
Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici
UNI EN 16851:2021
Gru - Sistemi di gru leggere
UNI EN 13155:2021
Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Attrezzature amovibili di presa del carico
UNI EN 13157:2009
Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Apparecchi di sollevamento azionati a mano
UNI EN 14238:2009
Apparecchi di sollevamento - Dispositivi controllati manualmente per la manipolazione dei carichi
UNI EN 13001-1:2015
Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 1: Principi e requisiti generali
UNI EN 13001-2:2021
Sicurezza degli apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 2: Azioni dei carichi
UNI EN 13001-3-3:2015
Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-3: Stati limite e verifica di idoneità dei contatti ruota/rotaia
UNI EN 13001-3-1:2018
Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1: Stati limite e verifica della sicurezza delle strutture di acciaio
UNI EN 13001-3-2:2015
Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-2: Stati limite e verifica di idoneità delle funi nei sistemi di avvolgimento e deviazione
UNI EN 13001-3-2:2015
Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-2: Stati limite e verifica di idoneità delle funi nei sistemi di avvolgimento e deviazione
UNI EN 13001-3-4:2019
Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-4: Stati limite e verifica dell'idoneità del macchinario - Ralle
UNI EN 13001-3-5:2022
Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-5: Stati limite e verifica dell'idoneità di ganci di sollevamento fucinati
UNI EN 13001-3-6:2022
Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-6: Stati limite e verifica dell'idoneità del macchinario - Cilindri idraulici
UNI EN 13135:2018
Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Progettazione - Requisiti per l'attrezzatura
UNI EN 13557:2008
Apparecchi di sollevamento - Comandi e stazioni di comando
UNI EN 12077-2:2008
Sicurezza degli apparecchi di sollevamento - Requisiti per la salute e la sicurezza - Parte 2: Dispositivi di limitazione e indicazione
UNI EN 13586:2021
Apparecchi di sollevamento - Accessi
UNI EN 14502-1:2010
Apparecchi di sollevamento - Attrezzatura per il sollevamento di persone - Parte 1: Cestelli sospesi
UNI EN 14502-2:2008
Apparecchi di sollevamento - Attrezzatura per il sollevamento di persone - Parte 2: Stazioni di comando elevabili
UNI EN 12644-1:2008
Apparecchi di sollevamento - Informazioni per l'impiego e il collaudo - Parte 1: Istruzioni
UNI EN 12644-2:2008
Apparecchi di sollevamento - Informazioni per l'impiego e il collaudo - Parte 2: Marcatura
______
Certifico Srl - IT | Rev. 1.0 2022
©Copia autorizzata Abbonati
Matrice revisioni
| Rev. | Data | Oggetto | Autore |
| 1.0 | 08.04.2022 |
Aggiornamento dei riferimenti normativi: - UNI EN 15011:2021 - UNI EN 14492-2:2019 - UNI EN 12999:2020 - UNI EN 16851:2021 - UNI EN 13155:2021 - UNI EN 13001-2:2021 - UNI EN 13001-3-5:2022 - UNI EN 13001-3-4:2019 - UNI EN 13001-3-6:2022 |
Certifico Srl |
| 0.0 | 2019 | ... | Certifico Srl |
Collegati:

Part 3: safety valves and bursting disc safety devices in combination
This part of ISO 4126 specifies only the requirements for ...
Ergonomia - Approccio generale, principi e concetti
La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 26800 (edizione agosto 2011).
La norma des...

La "Security" sarà un termine (pericolo) in relazione anche alla "Sicurezza" macchine ed introdotto nella EN ISO 12100 in un prossimo emendamento.
Security - ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024