Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.527

Circolare MLPS n.30 del 24 Dicembre 2012

Circolare MLPS n.30 del 24 Dicembre 2012

Oggetto: Problematiche di sicurezza delle macchine - Requisiti di sicurezza delle prolunghe applicate alle forche dei carrelli elevatori cosiddette" bracci gru".

A seguito delle varie segnalazioni pervenute dalle autorità territoriali di vigilanza all'autorità nazionale del controllo del mercato nonché alcuni quesiti inerenti la tematica e al fine di eliminare possibili disomogeneità di comportamento nella valutazione circa la conformità o meno, delle attrezzature in oggetto, alla direttiva macchine e di garantire ii rispetto delle vigenti [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30832 | 09 Agosto 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 agosto 2022 n. 30832

Infortunio mortale durante la manovra di discesa del cestello di un autoelevatore. Responsabilità del capocantiere

Penale Sent. Sez. 4 Num. 30832 Anno 2022
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: VIGNALE LUCIA
Data Udienza: 13/07/2022

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 20 luglio 2020, la Corte di appello di Palermo ha confermato la sentenza emessa dal Tribunale della stessa città del 29 marzo 2017 quanto alla affermazione della penale responsabilità di P.G., che è

D.P.R.1 giugno 1979 n. 469

D.P.R.1 giugno 1979 n. 469 

Regolamento di attuazione della legge 26 aprile 1974, n. 191, sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro nei servizi e negli impianti gestiti dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato. 

(GU n.264 del 26.09.1979)
_______

Aggiornamenti all'atto

02/07/1980
La Corte costituzionale, con sentenza 19 giugno 1980, n. 100 (in G.U. 02/07/1980 n. 180) ha annullato parzialmente l'art. 1, comma 1 dell'Accordo allegato.

Collegati

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30789 | 09 Agosto 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 Agosto 2022 n. 30789

Ipertermia da colpo di calore del lavoratore irregolare

Penale Sent. Sez. 4 Num. 30789 Anno 2022
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: DAWAN DANIELA
Data Udienza: 08/02/2022

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello di Ancona, parzialmente riformando la sentenza del Tribunale di Ancona per aver ritenuto, per entrambi gli imputati, la prevalenza delle attenuanti generiche sulla concorrente aggravante ed avere in conseguenza ridotto la pena agli stessi inflitta, ha confermato la penale responsabilità di [...]

Featured

Schema D.Lgs disposizioni integrative e correttive D.Lgs 31 luglio 2020 n. 101

Schema D Lgs modifica D lgs 101 2020

Schema D.Lgs disposizioni integrative e correttive D.Lgs 31 luglio 2020 n. 101

ID 17311 | 09.08.2022 / In allegato Schema di D.lgs Atto n. 412

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 30690 | 04 Agosto 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale, Sez. 3 del 04 agosto 2022 n. 30690

Modifica del dispositivo di segnalazione luminosa del carrello elevatore: mancanza di formazione e prassi non conformi

Penale Sent. Sez. 3 Num. 30690 Anno 2022
Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: GAI EMANUELA
Data Udienza: 23/06/2022

Ritenuto in fatto

1. Il Tribunale di Ancona, con sentenza del 23 novembre 2016, ha condannato B.G., alla pena di € 3.200,00 di ammenda, perché ritenuto responsabile del reato di cui all’art. 71, comma 4 lett. a) punto 1,

Featured

Nota INL prot. n. 4753 del 26.07.2022

Nota INL prot  n  4753 del 26 07 2022

Nota INL prot. n. 4753 del 26.07.2022

Oggetto: Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore. Strumenti preventivi e indicazioni operative.

Richiamando i contenuti delle note prot. nn. 4639 del 02/07/20213783 del 22/06/2022 relativi all’oggetto, si forniscono ulteriori indicazioni operative ai fini di più incisiva attività di prevenzione dei rischi da stress termico causato dalle ondate di calore.

Collegati

Featured

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 08.2022

Dlgs81 08 2020

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 08.2022

Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 08.2022 (1° Agosto 2022)
  
Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Agosto 2022. 

Download TUS Ed. 08.2022

Novità in questa versione:

Completato l’inserimento dei collegamenti ipertestuali delle circolari del Ministero dell’Interno prot. 14804 del 06/10/2021, prot. 15472 del 19/10/2021 e prot. 16700 del 08/11/2021;

Modificata la Nota alla circolare INAIL n. 44/2020 del 11/12/2020 riguardante la comunicazione INAIL del 28/07/2021, sulla proroga [...]

Featured

10° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

10  Elenco soggetti autorizzati lavori sotto tensione

10° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

ID 17244 | 01.08.2022 / In allegato

Decreto Direttoriale n.63 del 01/08/2022

Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni

Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati

_____

Articolo 1

1. Sulla base dei pareri espressi dalla [...]

Featured

Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105

D lgs  30 giugno 2022 n  105

Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105 / Equilibrio tra attivita' professionale e vita familiare genitori e prestatori di assistenza

Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibrio tra attivita' professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio.

(GU n.176 del 29.07.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2022

...

Art. 1. Oggetto e finalità

1. Il presente decreto reca disposizioni finalizzate [...]

Featured

Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104

Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n  104

Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104 / Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'UE

Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.

(GU n.176 del 29.07.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2022

...

Art. 1. Ambito di applicazione

1. Il presente decreto disciplina il diritto all’informazione sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro e sulle condizioni di lavoro e la relativa tutela e [...]

Featured

32° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

32° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 62 del 29 Luglio 2022

ID 17209 | 29.07.2022

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 62 del 29 Luglio 2022

Con il Decreto direttoriale  n. 62 del 29 Luglio 2022, è stato adottato il trentaduesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29025 | 22 Luglio 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 22 luglio 2022 n. 29025

Schiacciamento delle mani dell'addetto alla lavorazione sulla pressa piegatrice. Responsabilità del datore di lavoro per la mancanza di un sistema di sicurezza efficiente e per omessa formazione

Penale Sent. Sez. 4 Num. 29025 Anno 2022
Presidente: FERRANTI DONATELLA
Relatore: BELLINI UGO
Data Udienza: 12/04/2022

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Torino, con sentenza pronunciata in data 29 Aprile 2021, ha confermato la decisione del Tribunale di Ivrea che aveva riconosciuto [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 22848 | 21 Luglio 2022

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sez. Lav. del 21 luglio 2022 n. 22848

L'omessa tenuta del registro infortuni di cui all'art. 4, c. 5, lett. o, d.lgs. n. 626/1994 può essere sanzionata solo dalla ASL territorialmente competente e non anche dall'Ispettorato del lavoro

Civile Ord. Sez. L Num. 22848 Anno 2022
Presidente: GARRI FABRIZIA
Relatore: DI PAOLA LUIGI
Data pubblicazione: 21/07/2022

Considerato che:

con l'unico articolato motivo i ricorrenti - denunciando violazione e/o falsa applicazione degli artt. 12 e 15 delle preleggi, 6, comma 1, lett. m),

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 28221 | 19 Luglio 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 19 luglio 2022 n. 28221

Pericolosa manovra di scarico della macchina da 250 kg: in assenza di direttive di sicurezza datoriali, le errate scelte dei lavoratori non assurgono a causa esclusiva dell'evento

A fronte della assenza di puntuali direttive che indicassero ai lavoratori le modalità di lavoro sicure da osservare, le errate scelte fatte da questi non possono assurgere a causa esclusiva dell'evento, perché non hanno innescato alcun rischio eccentrico nella sequenza causale che fa [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 26481 | 11 Luglio 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 dell' 11 luglio 2022 n. 26481

Esplosione mortale nel reparto produzioni chimiche. Errori fatali della vittima ma nessun comportamento abnorme. Necessari investimenti volti al miglioramento delle centrifughe

Penale Sent. Sez. 3 Num. 26481 Anno 2022
Presidente: ROSI ELISABETTA
Relatore: CORBETTA STEFANO
Data Udienza: 31/05/2022

[panel]Ritenuto in fatto

1. Giudicando in sede di rinvio disposto da questa Corte, Sez. 4, con sentenza n. 17189 dell'11 gennaio 2019, con l'impugnata decisione la Corte di appello di Torino, previa rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale con [...]

Decreto 28 maggio 1985

Decreto Ministeriale 28 maggio 1985

Riconoscimento di efficacia di un sistema individuale anticaduta per gli addetti al montaggio ed allo smontaggio dei ponteggi metallici

(G.U. 28 giugno 1985 n. 151)

Decreto 10 agosto 1984

Decreto 10 agosto 1984

Integrazioni al decreto ministeriale 12 settembre 1958 concernente l'approvazione del modello del registro infortuni

(G.U. 10 ottobre 1984, n. 279)

________

IL [...]

Decreto Ministeriale 12 settembre 1958

Decreto Ministerialel 12 settembre 1958

Decreto Ministeriale 12 settembre 1958 / Registro infortuni

Istituzione del registro degli infortuni.

(G.U. n. 244 del 9 ottobre 1958)
________

Modificato da: 
Decreto 10 agosto 1984
-
 Decreto 5 dicembre 1996
________

Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39

Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39

Lavori di pulizia e facchinaggio. Autorizzazioni appalti ai sensi lettera g) , art. 5, legge n. 1369/1960.

(GU n.122 del 28.05.1997)

Collegati



Circolare ML n. 50 del 18 Aprile 1994

Circolare del Ministero del lavoro n. 50 del 18 Aprile 1994

ID 17053 | 09.07.2022

Requisiti di sicurezza - Escavatori

A seguito di incidenti con ribaltamento di macchine utilizzate per la costruzione di pali da fondazione questo Ministero, su richiesta della Procura della Repubblica di Civitavecchia, sentita la Commissione consultiva permanente per la prevenzione degli infortuni e l'igiene del lavoro, ha predisposto, sulla base dell'analisi del ciclo lavorativo degli escavatori e dei rischi specifici conseguenti, una circolare in cui vengono individuate [...]

Circolare ISPESL n. 1088 del 5 febbraio 2003

Circolare ISPESL n  1088 del 5 febbraio 2003

Circolare ISPESL n. 1088 del 5 febbraio 2003 / Escavatori utilizzati come apparecchi di sollevamento

ID 17052 | 09.07.2022 / Circolare allegata

OGGETTO: Escavatori utilizzati come apparecchi di sollevamento

A seguito di vari quesiti pervenuti al fine di eliminare possibili disomogeneità di comportamento nella gestione delle denuncie relative alle macchine in oggetto presentate all’ISPESL ai sensi del Art. 11, comma 3, del D.P.R. 459/96 e di garantire il rispetto delle vigenti disposizioni, si ritiene necessario fornire una serie di precisazioni.

Un escavatore,

Featured

31° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

31° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / MLPS DD del 07 Luglio 2022

ID 17046 | 07.07.2022

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 53 del 07 Luglio 2022

Con il Decreto direttoriale  n. 53 del 07 Luglio 2022, è stato adottato il trentunesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 23808 | 21 giugno 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 giugno 2022 n. 23808

Infortunio del manutentore macchine. Mancata comunicazione da parte del datore di lavoro del diverso funzionamento dei presidi di sicurezza in modalità manuale

Penale Sent. Sez. 4 Num. 23808 Anno 2022
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: RICCI ANNA LUISA ANGELA
Data Udienza: 27/04/2022

Ritenuto in fatto

1. La Corte d'appello di Trieste, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Udine, ha confermato la condanna di A.S. nella qualità di amministratore delegato, rappresentante della ditta S.

Featured

Direttiva (UE) 2022/993

Direttiva UE 2022 993

Direttiva (UE) 2022/993 / Requisiti minimi formazione gente di mare

ID 16939 | 27.06.2022

Direttiva (UE) 2022/993 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2022, concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare

(GU L 169/45 del 27.6.2022)

Entrata in vigore: 17.07.2022

Featured

Crediti formativi medici competenti - Art. 38 D.Lgs. 81/08

Crediti formativi medici competenti   Art  38 D Lgs  81 2008

Crediti formativi medici competenti - Art. 38 D.Lgs. 81/08

ID 1503 | 13.06.2022 / Documento completo allegato

Documento sulla formazione ECM dei medici competenti, con modalità di accreditamento MC nel Registro nazionale MLPS e autocertificazione Crediti Formativi triennale (modulo allegato) / normativa.

L'art. 38 del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 stabilisce al comma 3 ed al comma 4 che:

3. Per lo svolgimento delle funzioni di medico competente è altresì necessario partecipare al programma di educazione continua in medicina ai [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 23127 | 14 giugno 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 14 giugno 2022 n. 23127

Imprudente tentativo di raggiungere la postazione lavorativa passando sotto un tornio in movimento. Nessun comportamento abnorme se il datore viola le norme di sicurezza

Nel caso di specie l'addebito colposo, per come contestato, è stato in particolare ritenuto caratterizzato dall'inesistenza di forme minime di tutela, per non aver il datore di lavoro aggiornato il documento di valutazioni rischi e integrato lo stesso in ragione delle esigenze produttive e dei rischi connessi, in [...]

Decreto Legislativo 19 luglio 2004 n.213

Decreto Legislativo 19 luglio 2004 n.213

Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66, in materia di apparato sanzionatorio dell'orario di lavoro.

(GU n.192 del 17.08.2004)

Collegati

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 6885 | 14 Febbraio 2017

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 del 14 Febbraio 2017 n. 6885

Visita medica ai lavoratori: nessun protocollo sanitario correlato ai rischi specifici della mansione. Responsabilità del medico

Sulla base della normativa di cui al d.lgs. n. 81 del 2008, il medico competente programma ed effettua la sorveglianza sanitaria di cui all'art. 41 attraverso protocolli sanitari definiti in ragione ai rischi specifici e tenendo in considerazione gli indirizzi scientifici più avanzati, sicché i protocolli sanitari, in tema di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali,

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 21067 | 31 Maggio 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 31 maggio 2022 n. 21067

Manutentore schiacciato dal carroponte. Mancata valutazione del rischio di accesso di lavoratori alle zone pericolose di un impianto di ossidazione di alluminio interessato dal movimento di carroponti

Penale Sent. Sez. 4 Num. 21067 Anno 2022
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: VIGNALE LUCIA 
Data Udienza: 05/05/2022

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 22 maggio 2021, la Corte di appello di Venezia ha confermato la sentenza emessa dal Tribunale di Padova il 1°

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024