Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.379
/ Documenti scaricati: 32.092.488

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 33547 | 13 Settembre 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 settembre 2022 n. 33547

Lesioni personali gravi dell'addetto allo scarico merci e rischi interferenti. La designazione del RSPP non costituisce delega e non basta a sollevare il datore di lavoro da responsabilità

Penale Sent. Sez. 4 Num. 33547 Anno 2022
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: ESPOSITO ALDO
Data Udienza: 08/03/2022

Ritenuto in fatto

1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Torino ha confermato la sentenza del Tribunale di Vercelli del 28 giugno [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 33548 | 13 Settembre 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 settembre 2022 n. 33548

Schiacciamento della mano durante i lavori di incorsamento del tessuto tra i cilindri della calandra. Macchinario modificato. Costruttore, datore di lavoro e dirigente con delega

Penale Sent. Sez. 4 Num. 33548 Anno 2022
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: ESPOSITO ALDO
Data Udienza: 08/03/2022

Ritenuto in fatto

1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Torino ha confermato la sentenza del Tribunale di Torino del 15 novembre 2018, con cui [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 | 02 Settembre 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 del 02 settembre 2022 n. 32326

Incidente ferroviario di Viareggio. Ricorsi inammissibili

Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 Anno 2022
Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: MACRI' UBALDA
Data Udienza: 12/07/2022

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza n. 32899 del 2 dicembre 2020, depositata il 6 settembre 2021, la Sezione Quarta della Corte di cassazione, nell'ambito del processo per i tragici fatti occorsi il 29 giugno 2009 nel Comune di Viareggio, ha dichiarato l'irrevocabilità dell'affermazione di responsabilità di M.C., limitatamente [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 32235 | 02 Settembre 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 settembre 2022 n. 32235

Infortunio del "tuttofare" feritosi con una motosega: mancanza di ogni preventiva informazione sull'utilizzo dello strumento. Irrilevante l'inesistenza di corsi di formazione specifica

Penale Sent. Sez. 4 Num. 32235 Anno 2022
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: DAWAN DANIELA
Data Udienza: 24/02/2022

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello di Firenze ha confermato la condanna pronunciata dal Tribunale cittadino nei confronti di M.A., responsabile, quale titolare della Tuscany Flowers s.n.c. delle lesioni subite [...]

Cassazione Civile Sez. 2 n. 25890 | 02 Settembre 2022

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sez. 2 del 02 settembre 2022 n. 25890

Contratto di vendita del macchinario non conforme a normativa di sicurezza

Civile Ord. Sez. 2 Num. 25890 Anno 2022
Presidente: DI VIRGILIO ROSA MARIA
Relatore: CASADONTE ANNAMARIA
Data pubblicazione: 02/09/2022

Rilevato
- la società RF Celada s.p.a. con ricorso notificato il 31/7/2017 ha impugnato per cassazione la sentenza notificata il 5/6/2017 con cui la corte d’appello di Milano, in accoglimento del gravame proposto dalla società Zucchelli snc di Zucchelli Mario & C.,

Circolare MIMS n. 48 del 1° settembre 2022

Circolare MIMS n  48 del 1  settembre 2022

Circolare MIMS n. 48 del 1° settembre 2022

Corsi di addestramento base ed avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti, di prodotti chimici o prodotti petroliferi.

Questo Comando generale, nell’esercizio delle proprie funzioni relative all’addestramento del personale navigante - di cui al D.P.C.M. n. 190/2020 come modificato dal D.P.C.M. n. 115/2021 - ha istituto, con decreti in data 1° aprile 2016, i Corsi di addestramento base ed avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna [...]

Direttiva 2004/40/CE

Direttiva 2004/40/CE

Direttiva 2004/40/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (Diciottesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)

(OJ L 159, 30.4.2004)

Abrogata da: Direttiva 2013/35/UE

Collegati

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30814 | 09 Agosto 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 agosto 2022 n. 30814

Arresto cardiocircolatorio da folgorazione. Eccentricità del rischio attivato dal lavoratore e individuazione dell'area di rischio gestita dal datore

Penale Sent. Sez. 4 Num. 30814 Anno 2022
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: ANTEZZA FABIO
Data Udienza: 11/05/2022

Ritenuto in fatto

1. La Corte d'appello di Palermo con la pronuncia indicata in epigrafe, assolvendo l'imputato per insussistenza dei fatti, ha riformato la sentenza con la quale L.N.G. è stato condannato dal G.u.p. del Tribunale di [...]

Featured

Legge 20 maggio 1970 n. 300

Legge 20 maggio 1970 n  300 Ed  2022

Legge 20 maggio 1970 n. 300 / Statuto dei lavoratoriConsolidato 09.2022

ID 5667 | 01.09.2022 / In allegato

Legge 20 maggio 1970 n. 300

Norme sulla tutela della liberta' e dignita' dei lavoratori, della liberta' sindacale e dell'attivita' sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento. (GU n.131 del 27.05.1970)
________

Testo consolidato 2022 Legge 20 maggio 1970 n. 300 Statuto dei lavoratori 

Disponibile il testo dello Statuto dei lavoratori | Consolidato 2022, direttamente dal nostro sito, in formato [...]

Featured

Decreto 9 agosto 2022

Decreto 9 agosto 2022

Decreto 9 agosto 2022 / Requisiti di iscrizione, modalità formazione e aggiornamento: esperti di radioprotezione (ER)

ID 17485 | 31.08.2022 / Decreto allegato

Decreto del 9 agosto 2022 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro della Salute che, in attuazione dell’articolo 129, comma 4, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, disciplina i requisiti di iscrizione all'elenco degli esperti di radioprotezione, le modalità di formazione, le modalità di svolgimento dell'esame e l'aggiornamento professionale.

Entrata in vigore: 1° gennaio [...]

Accordo n. 153/CSR del 25 luglio 2012

Accordo n  153 CSR del 25 luglio 2012

Accordo n. 153/CSR del 25 luglio 2012 / Adeguamento e linee applicative degli accordi formazione sicurezza 21 dicembre 2011

Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sul documento proposto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali recante «Adeguamento e linee applicative degli accordi ex articolo 34, comma 2 e 37, comma 2 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni».

Repertorio atti n. 153/CSR del 25 luglio 2012 (GU [...]

Accordo n. 223/CSR del 21 dicembre 2011

Accordo n  223 CSR del 21 dicembre 2011

Accordo n. 223/CSR del 21 dicembre 2011 / Formazione sicurezza Datore di Lavoro RSPP

ID 17461 | Update 18.04.2025

Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro, dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi, ai sensi dell’articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.

Accordo n. 221/CSR del 21 dicembre 2011

Accordo 221 CSR del 21 dicembre 2011

Accordo n. 221/CSR del 21 dicembre 2011 / Formazione sicurezza Lavoratori / Dirigenti / Preposti

ID 17460 | Update 17.04.2025

Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Repertorio atti n. 221/CSR del 21 dicembre 2011 (G.U. 11 gennaio 2012, n. 8) 

Legge 29 giugno 1903 n. 243

Legge 29 giugno 1903 n. 243

Che modifica la legge 17 marzo 1898, n. 80, sugli infortuni degli operai sul lavoro.

Abrogata daD.L. 22 dicembre 2008 n. 200

(GU n.151 del 29.06.1903)

Collegati

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1/2022

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 19 Luglio 2022

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di ordine generale [...]

Legge 17 luglio 1898 n. 350

Legge 17 luglio 1898 n  350

Legge 17 luglio 1898 n. 350 / Cassa nazionale di previdenza invalidità e vecchiaia degli operai

Che istituisce una Cassa Nazionale di previdenza per la invalidità e per la vecchiaia degli operai.

(GU n.186 del 11.08.1898)

Abrogata da: D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212
________

Collegati

Circolare MLPS n.30 del 24 Dicembre 2012

Circolare MLPS n.30 del 24 Dicembre 2012

Oggetto: Problematiche di sicurezza delle macchine - Requisiti di sicurezza delle prolunghe applicate alle forche dei carrelli elevatori cosiddette" bracci gru".

A seguito delle varie segnalazioni pervenute dalle autorità territoriali di vigilanza all'autorità nazionale del controllo del mercato nonché alcuni quesiti inerenti la tematica e al fine di eliminare possibili disomogeneità di comportamento nella valutazione circa la conformità o meno, delle attrezzature in oggetto, alla direttiva macchine e di garantire ii rispetto delle vigenti [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30832 | 09 Agosto 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 agosto 2022 n. 30832

Infortunio mortale durante la manovra di discesa del cestello di un autoelevatore. Responsabilità del capocantiere

Penale Sent. Sez. 4 Num. 30832 Anno 2022
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: VIGNALE LUCIA
Data Udienza: 13/07/2022

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 20 luglio 2020, la Corte di appello di Palermo ha confermato la sentenza emessa dal Tribunale della stessa città del 29 marzo 2017 quanto alla affermazione della penale responsabilità di P.G., che è

D.P.R.1 giugno 1979 n. 469

D.P.R.1 giugno 1979 n. 469 

Regolamento di attuazione della legge 26 aprile 1974, n. 191, sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro nei servizi e negli impianti gestiti dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato. 

(GU n.264 del 26.09.1979)
_______

Aggiornamenti all'atto

02/07/1980
La Corte costituzionale, con sentenza 19 giugno 1980, n. 100 (in G.U. 02/07/1980 n. 180) ha annullato parzialmente l'art. 1, comma 1 dell'Accordo allegato.

Collegati

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30789 | 09 Agosto 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 Agosto 2022 n. 30789

Ipertermia da colpo di calore del lavoratore irregolare

Penale Sent. Sez. 4 Num. 30789 Anno 2022
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: DAWAN DANIELA
Data Udienza: 08/02/2022

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello di Ancona, parzialmente riformando la sentenza del Tribunale di Ancona per aver ritenuto, per entrambi gli imputati, la prevalenza delle attenuanti generiche sulla concorrente aggravante ed avere in conseguenza ridotto la pena agli stessi inflitta, ha confermato la penale responsabilità di [...]

Featured

Schema D.Lgs disposizioni integrative e correttive D.Lgs 31 luglio 2020 n. 101

Schema D Lgs modifica D lgs 101 2020

Schema D.Lgs disposizioni integrative e correttive D.Lgs 31 luglio 2020 n. 101

ID 17311 | 09.08.2022 / In allegato Schema di D.lgs Atto n. 412

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 30690 | 04 Agosto 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale, Sez. 3 del 04 agosto 2022 n. 30690

Modifica del dispositivo di segnalazione luminosa del carrello elevatore: mancanza di formazione e prassi non conformi

Penale Sent. Sez. 3 Num. 30690 Anno 2022
Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: GAI EMANUELA
Data Udienza: 23/06/2022

Ritenuto in fatto

1. Il Tribunale di Ancona, con sentenza del 23 novembre 2016, ha condannato B.G., alla pena di € 3.200,00 di ammenda, perché ritenuto responsabile del reato di cui all’art. 71, comma 4 lett. a) punto 1,

Featured

Nota INL prot. n. 4753 del 26.07.2022

Nota INL prot  n  4753 del 26 07 2022

Nota INL prot. n. 4753 del 26.07.2022

Oggetto: Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore. Strumenti preventivi e indicazioni operative.

Richiamando i contenuti delle note prot. nn. 4639 del 02/07/20213783 del 22/06/2022 relativi all’oggetto, si forniscono ulteriori indicazioni operative ai fini di più incisiva attività di prevenzione dei rischi da stress termico causato dalle ondate di calore.

Collegati

Featured

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 08.2022

Dlgs81 08 2020

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 08.2022

Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 08.2022 (1° Agosto 2022)
  
Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Agosto 2022. 

Download TUS Ed. 08.2022

Novità in questa versione:

Completato l’inserimento dei collegamenti ipertestuali delle circolari del Ministero dell’Interno prot. 14804 del 06/10/2021, prot. 15472 del 19/10/2021 e prot. 16700 del 08/11/2021;

Modificata la Nota alla circolare INAIL n. 44/2020 del 11/12/2020 riguardante la comunicazione INAIL del 28/07/2021, sulla proroga [...]

Featured

10° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

10  Elenco soggetti autorizzati lavori sotto tensione

10° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

ID 17244 | 01.08.2022 / In allegato

Decreto Direttoriale n.63 del 01/08/2022

Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni

Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati

_____

Articolo 1

1. Sulla base dei pareri espressi dalla [...]

Featured

Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105

D lgs  30 giugno 2022 n  105

Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105 / Equilibrio tra attivita' professionale e vita familiare genitori e prestatori di assistenza

Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibrio tra attivita' professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio.

(GU n.176 del 29.07.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2022

...

Art. 1. Oggetto e finalità

1. Il presente decreto reca disposizioni finalizzate [...]

Featured

Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104

Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n  104

Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104 / Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'UE

Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.

(GU n.176 del 29.07.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2022

...

Art. 1. Ambito di applicazione

1. Il presente decreto disciplina il diritto all’informazione sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro e sulle condizioni di lavoro e la relativa tutela e [...]

Featured

32° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

32° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 62 del 29 Luglio 2022

ID 17209 | 29.07.2022

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 62 del 29 Luglio 2022

Con il Decreto direttoriale  n. 62 del 29 Luglio 2022, è stato adottato il trentaduesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29025 | 22 Luglio 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 22 luglio 2022 n. 29025

Schiacciamento delle mani dell'addetto alla lavorazione sulla pressa piegatrice. Responsabilità del datore di lavoro per la mancanza di un sistema di sicurezza efficiente e per omessa formazione

Penale Sent. Sez. 4 Num. 29025 Anno 2022
Presidente: FERRANTI DONATELLA
Relatore: BELLINI UGO
Data Udienza: 12/04/2022

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Torino, con sentenza pronunciata in data 29 Aprile 2021, ha confermato la decisione del Tribunale di Ivrea che aveva riconosciuto [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 22848 | 21 Luglio 2022

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sez. Lav. del 21 luglio 2022 n. 22848

L'omessa tenuta del registro infortuni di cui all'art. 4, c. 5, lett. o, d.lgs. n. 626/1994 può essere sanzionata solo dalla ASL territorialmente competente e non anche dall'Ispettorato del lavoro

Civile Ord. Sez. L Num. 22848 Anno 2022
Presidente: GARRI FABRIZIA
Relatore: DI PAOLA LUIGI
Data pubblicazione: 21/07/2022

Considerato che:

con l'unico articolato motivo i ricorrenti - denunciando violazione e/o falsa applicazione degli artt. 12 e 15 delle preleggi, 6, comma 1, lett. m),

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024