Direttiva 2001/23/CE
Direttiva 2001/23/CE
Leggi tuttoDirettiva 2001/23/CE del Consiglio, del 12 marzo 2001, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al mantenimento dei diritti dei lavoratori in ca...
ID 18755 | 24.01.2023
Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, di cui all'art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Sostituzione rappresentante effettivo delle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro, nel settore "Agricoltura". Rettifica nominativo rappresentante effettivo della Regione Puglia. Nomina segreteria
...
Fonte: MLPS
Collegati
Che approva l'unito testo unico delle leggi sanitarie.
(GU n.228 del 26.09.1907)
Collegati
Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi
Che approva l'unito testo unico di legge sul lavoro delle donne e dei fanciulli
(GU n.12 del 16.01.1908)
Collegati
Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi
che reca modificazioni alla legge 19 giugno 1902, n. 242, sul lavoro delle donne e dei fanciulli.
(GU n.163 del 10 luglio 1907)
Collegati
Sull'ordinamento dell'amministrazione e dell'assistenza sanitaria del Regno.
(GU n.301 del 24.12.1888)
Collegati
Concernente la personalita' giuridica delle Societa' di mutuo soccorso.
(GU n.100 del 29-04-1886)
Collegati
che approva il regolamento per la esecuzione del decreto-legge Luogotenenziale 23 agosto 1917, n. 1450, concernente l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura.
(GU n.300 del 21.12.1918)
Collegati
che approva la convenzione 16 giugno 1911 stipulata con gli Istituti fondatori della Cassa nazionale d’assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro.
(GU n. 94 del 19.04.1912)
Collegati
che approva il Regolamento per l'esecuzione della legge 17 marzo 1898, n. 80, sugli infortuni del lavoro
(GU n.227 del 01.10.1898)
Abrogato da: D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212
Collegati
Che stabilisce i requisiti da richiedersi pel personale tecnico addetto alle Associazioni per la prevenzione degli infortuni ed ai Sindacati di assicurazione mutua, incaricato di eseguire ispezioni intese ad accertare l'osservanza dei Regolamenti preventivi per le imprese, industrie e costruzioni.
(GU n.150 del 28.06.1899)
_______
Art. 1.
Coloro che fanno parte del personale tecnico addetto alle Associazioni per la prevenzione degli infortuni ed ai Sindacati di assicurazione mutua, potranno essere delegati ad eseguire ispezioni [...]
Che fonda una cassa nazionale di assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro.
(GU n.166 del 17.07.1883)
Abrogato da: D.L. 22 dicembre 2008, n. 200, convertito con modificazioni dalla L. 18 febbraio 2009, n. 9
_______
Art. 1. È approvata l'annessa convenzione stipulata a Roma, addì 18 febbraio 1883, fra il Ministro d'Agricoltura, Industria e Commercio, e
La Cassa di risparmio di Milano;
La Cassa di risparmio di Torino;
La Cassa di risparmio di Bologna;
Il Monte dei Paschi [...]
Infortunio sul lavoro per il cedimento della piattaforma di scarico merci dell'autocarro. Falsa dichiarazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 1367 Anno 2023
Presidente: ZAZA CARLO
Relatore: BRANCACCIO MATILDE
Data Udienza: 09/11/2022
1. Viene in esame la sentenza della Corte d'Appello di Milano, che ha confermato la decisione di primo grado con cui A.D. è stato condannato:
- alla pena di 20 giorni di reclusione, in relazione al reato di lesioni [...]
ID 18692 | 18.01.2023
Decreto Ministeriale n.178 del 18/10/2022 Nomina componenti Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro designati dal Ministero dello Sviluppo Economico
...
Articolo unico
1. Il dr. Mario Tommasino è nominato rappresentante effettivo del Ministero dello sviluppo economico in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in sostituzione della dr.ssa Antonella [...]
ID 18673 | 17.01.2023
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 5 del 16 Gennaio 2023
Con il Decreto Direttoriale n. 5 del 16 Gennaio 2023, è stato adottato il trentaseiesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 [...]
Infortunio mortale del lavoratore sito sul ponteggio in fase di smontaggio. Omessa dimostrazione della sussistenza di una "colpa di organizzazione" dell‘ente
Penale Sent. Sez. 4 Num. 570 Anno 2023
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: DAWAN DANIELA
Data Udienza: 04/10/2022
1. La Corte di appello di Milano, in parziale riforma della sentenza pronunciata dal Tribunale cittadino in data 27/05/2019, ha dichiarato non doversi procedere nei confronti di V.B. per essere il [...]
Direttiva 79/640/CEE della Commissione, del 21 giugno 1979, che modifica gli allegati della direttiva 77/576/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro
(GU L 183 del 19.7.1979)
Modifica alla: Direttiva 77/576/CEE
Attuazione della direttiva (CEE) n. 77/576 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di segnaletica [...]
Direttiva 77/576/CEE del Consiglio, del 25 luglio 1977, per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro
(GU L 229 del 7.9.1977)
Abrogata da: Direttiva 92/58/CEE
Attuazione della direttiva (CEE) n. 77/576 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro e della direttiva (CEE) n.
Attuazione della direttiva (CEE) n. 77/576 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro e della direttiva (CEE) n. 79/640 che modifica gli allegati della direttiva suddetta.
(GU n.218 del 10.08.1982)
Abrogato da: D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493
Collegati
ID 18616 | 11.01.2023 / In allegato
Circolare MLPS 22 Novembre 1985 n.149 - Decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 1956, n. 164 - Disciplina della costruzione e dell'impiego dei ponteggi metallici fissi
1) Premessa
L'impiego dei ponteggi metallici fissi è subordinato alla osservanza delle norme contenute nel capo V del D.P.R. 7 Gennaio 1956, n. 164 e delle istruzioni per il montaggio, l'impiego e lo smontaggio, che costituiscono parte integrante dell'autorizzazione rilasciata dal Ministero [...]
ID 18615 | 11.01.2023 / In allegato
Circolare 9 Febbraio 1995 n. 20298/0M4 - Utilizzo di elementi di impalcato metallico prefabbricato di tipo, autorizzato in luogo di elementi di impalcato in legname
Viene sistematicamente segnalato, da più parti, a questo Ministero il diffondersi della tendenza, nell’impiego di ponteggi metallici fissi, a sostituire gli elementi di impalcato costituiti da tavole in legname con impalcati costituiti da elementi metallici prefabbricati.
Trattandosi di materia che interessa la sicurezza [...]
Apprendistato professionalizzante - trasformazione anticipata del rapporto - Obbligo formativo.
Pervengono alle scrivente Direzione generale alcuni quesiti concernenti la trasformazione del rapporto di apprendistato in rappo1to di lavoro a tempo indetem1inato antecedentemente alla scadenza prefissata nel piano formativo individuate e, in particolare, in ordine alla permanenza degli obblighi formativi in capo al datore di lavoro, anche ai fini de! diritto alla fruizione dei benefici di cui all'art. 21, comma 6, della L. n. 56/1987.
ID 4271 | Rev. 2.0 del 05.01.2023 / Modello A doc/pdf e doc.completo in allegato
Normativa di riferimento e Modello di libretto di radioprotezione aggiornato per i lavoratori (esterni) esposti a radiazioni ionizzanti.
I lavoratori (esterni) esposti a radiazioni ionizzanti, devono essere in possesso del Libretto Personale di Radioprotezione.
Il libretto è istituito per ogni lavoratore esterno di categoria A.
Update Rev. 2.0 del 05.01.2023
ID 18577 | 03.01.2023 / In allegato
Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore [...]
ID 18536 | 02.01.2023 / In allegato
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2023 (1° Gennaio 2023)
Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Gennaio 2023.
- Corretto il refuso all’allegato XXXVIII riguardante la classificazione CAS dell’ammoniaca anidra;
- Inserito il Decreto Ministeriale 28 settembre 2021 recante “Modalità di separazione delle funzioni di formazione, svolte dal Corpo [...]
Nozione di "Luogo di lavoro" in caso di azienda agricola
Penale Sent. Sez. 3 Num. 49459 Anno 2022
Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: ACETO ALDO
Data Udienza: 22/09/2022
1. Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Asti ha proposto appello avverso la sentenza dell'11/10/2021 del medesimo tribunale che ha assolto il sig. G.B. dal reato di cui agli artt. 64, comma 1, lett. a), Allegato IV, punto 1.8, e [...]
Omessa realizzazione della segnaletica a pavimento. Rinvio per nuovo esame sulla determinazione della sanzione nei riguardi dell'ente
Penale Sent. Sez. 4 Num. 48215 Anno 2022
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: D'ANDREA ALESSANDRO
Data Udienza: 28/09/2022
1. Con sentenza del 21 ottobre 2020 la Corte di appello di Bologna ha confermato la pronuncia del Tribunale di Modena del 13 magqio 2016 con cui lap T.C.Z. s.r.l. - considerata la riduzione ex art.
ID 18420 | 20.12.2022 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di [...]
ID 18418 | 20.12.2022
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 116 del 19 Dicembre 2022
Con il Decreto Direttoriale n. 116 del 19 Dicembre 2022, è stato adottato il trentacinquesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto [...]
ID 18404 | 19.12.2022 / Download scheda
L'Ordinanza ha statuito che non rileva, ai fini dell’indennizzabilità da parte dell’Inail, solo il rischio specifico della lavorazione, ma anche il rischio specifico [...]
Infortunio con la pressa: carenza di manutenzione del quadro comandi e mancanza di formazione specifica dei dipendenti
Penale Sent. Sez. 4 Num. 46971 Anno 2022
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: CIRESE MARINA
Data Udienza: 14/09/2022
1. Con sentenza in data 10.6.2021 la Corte di appello di Firenze ha riformato limitatamente al trattamento sanzionatorio la sentenza emessa dal Tribunale di Pisa nei confronti di P.A., giudicato colpevole del reato di cui all'art.
Direttiva 2001/23/CE del Consiglio, del 12 marzo 2001, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al mantenimento dei diritti dei lavoratori in ca...
Omessa installazione di sistemi protettivi sul macchinario. Responsabilità del datore di lavoro e illecito amministrativo dell'ente
Penale Sent. Sez. 4...
ID 14007 | 13.07.2021
Convenzione ILO C23 Rimpatrio dei marittimi, 1926.
Ginevra, 07 giugno 1926
The General Conference of the International Labour Organisation, hav...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024