Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.379
/ Documenti scaricati: 32.092.455
/ Documenti scaricati: 32.092.455
Disposizioni concernenti il grado d'infiammabilità dei liquidi combustibili immessi nei depositi costieri.
(GU n. 160 del 12.07.1933)
Modifiche alla vigente disciplina normativa in materia di apparecchi di alimentazione per generatori di vapore aventi potenzialita' specifica superiore a 20 chilogrammi per metro quadrato e per ora.
(GU n.14 del 17.01.1967)
_______
Art. 1.
Per la tutela dell'incolumita' dei lavoratori e per la prevenzione degli infortuni, agli apparecchi di alimentazione dei generatori di vapore aventi potenzialita' specifica di vapore superiore a 20 chilogrammi per metro quadrato e per ora, si applicano le norme contenute nell'allegato [...]
Approvazione della Convenzione per la protezione contro gli infortuni degli operai addetti al carico ed allo scarico delle navi.
(GU n.245 del 20.10.1933)
Art. 1.
E approvata la Convenzione concernente la protezione, contro gli infortuni, dei lavoratori addetti al carico ed allo scarico delle navi, nei termini del progetto adottato a Ginevra il 27 aprile 1932 della Conferenza generale dell'Organizzazione internazionale del lavoro, in conformità alle disposizioni della parte XIII del Trattato di Versaglia e [...]
Approvazione dell'annesso regolamento per l'uso del carburo di calcio e per i pubblici servizi di carburo di calcio ed acetilene.
(GU n. 6 del 08.01.1907)
Foto: La "Carburo di Calcio" di Papigno (TR)
________
Art. 1.
E' approvato l'unito regolamento per l'uso dell'acetilene e per i pubblici esercizi di carburo di calcio e di acetilene, visto e firmato d'ordine Nostro dai ministri proponenti.
________
Aggiornamenti all'atto
17/04/1923
REGIO DECRETO 8 [...]
Norme integrative del regolamento approvato con R.D. 12/05/1927 n. 824, sugli apparecchi a pressione.
(GU n. 117 del 18.05.1935)
Foto: Ernesto Breda (Società) - Caldaia Cornovaglia per il Cantiere navale Breda
Collegati
L'adozione di un modello organizzativo ex D.Lgs. 231/2001 e nomina di un ODV per essere valido ed efficace per ottenere i benefici ex art. 12, comma 2, lett. b), deve essere completo di specifiche procedure tese ad evitare la commissione di reati, mappature dei rischi, integrazione con altri sistemi di gestione, nonché, aver realizzato un sistema di flussi informativi in favore dell'OVD.
______
Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 07 ottobre [...]
Caduta mortale dalla scala durante il lavoro di saldatura in quota
Penale Sent. Sez. 4 Num. 42025 Anno 2022
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: BRUNO MARIAROSARIA
Data Udienza: 04/10/2022
1. La Corte d'appello di Catanzaro, con la sentenza in epigrafe indicata, ha confermato la pronuncia di condanna emessa dal Tribunale di Paola a carico di S.P. per il reato di omicidio colposo commesso con violazione delle norme sulla prevenzione degli [...]
Primo giorno di lavoro e infortunio del lavoratore somministrato con la macchina pressatrice priva di requisiti di sicurezza
Penale Sent. Sez. 4 Num. 41349 Anno 2022
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 20/10/2022
1. La Corte di appello di Torino, con la sentenza indicata in epigrafe, ha confermato la pronuncia di condanna emessa il 15 gennaio 2021 dal Tribunale di Cuneo nei confronti di M.M., imputato del delitto [...]
Approvazione del regolamento per la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare.
(GU n.17 del 22.01.1992 - SO n. 12)
Luoghi di lavoro non conformi. Realizzazione di posti di lavoro e di passaggio, anche esterni, privi di sicurezza per i lavoratori
Penale Sent. Sez. 3 Num. 40606 Anno 2022
Presidente: SARNO GIULIO
Relatore: MAGRO MARIA BEATRICE
Data Udienza: 07/06/2022
1. A.DL. ricorre per cassazione avverso la sentenza del Tribunale di Benevento del 31 maggio 2021, con la quale veniva condannato in ordine al solo capo B) dell'imputazione, per il reato di cui [...]
Lavoratrice folgorata dalla stiratrice vetusta ed artigianale, priva di requisiti di sicurezza. Responsabilità del datore di lavoro e del datore di lavoro di fatto
Penale Sent. Sez. 4 Num. 40069 Anno 2022
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PAVICH GIUSEPPE
Data Udienza: 28/09/2022
1. La Corte d'appello di Brescia, in data 5 maggio 2021, ha parzialmente riformato - dichiarando estinti per prescrizione i reati contravvenzionali di cui ai capi B, C e [...]
ID 17944 | 27.10.2022 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti [...]
E' legittima la sanzione di licenziamento irrogata dal datore di lavoro per assenza ingiustificata del lavoratore, in quanto non ritenuto valido il certificato medico redatto all’estero ma privo di apposita “Apostille“, così come prescritta dalla Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961 sull’abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri, ovvero mancante, in alternativa, della legalizzazione a cura della rappresentanza diplomatica o consolare italiana.
I giudici hanno affermato la non validità giuridica del certificato medico privo di tali [...]
ID 17899 | 21.10.2022
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 85 del 20 Ottobre 2022
Con il Decreto direttoriale n. 85 del 20 Ottobre 2022, è stato adottato il trentaquattresimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile [...]
ID 17882 | 19.10.2022 / In allegato Decreto Direttoriale
Aggiornamento della composizione del Gruppo tecnico ponteggi
...
Articolo 1 (Aggiornamento della composizione del Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81)
1. L’ing. Francesca Maria Fabiani è nominata, in rappresentanza dell’INAIL, componente in seno al Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame [...]
ID 17879 | 19.10.2022 / In allegato
Il rifiuto del lavoratore allo svolgimento di mansioni inferiori può essere legittimo, purché tale reazione sia connotata da proporzionalità e conformità a buona fede.
Il giudice di merito, in proposito, è tenuto a compiere una valutazione complessiva dei comportamenti di entrambe le parti.
La Corte di cassazione ha confermato, in via definitiva, la declaratoria di illegittimità del licenziamento disciplinare impartito ad una lavoratrice, con [...]
ID 17878 | 19.10.2022 / In allegato
Costituisce giusta causa di licenziamento - in quanto integrante una negligenza gravissima, lesiva del vincolo fiduciario che deve sorreggere il rapporto di lavoro - la condotta dell’autista che aveva causato un tamponamento, poiché utilizzava una chat telefonica, mentre si trovava alla guida di un mezzo aziendale.
ID 17868 | 18.10.2022 / In allegato Circolare INAIL
Con circolare n. 39 del 18 ottobre 2022 si comunica che a decorrere dal 21 ottobre 2022 è disponibile l’applicativo Portale ASA che consente ai soggetti abilitati di cui al DM 11 aprile 2011:
Infortunio durante le prove di taglio della mozzarella e responsabilità di un RSPP. Ambito di operatività della delega di funzioni. Responsabilità amministrativa dell'ente
Penale Sent. Sez. 4 Num. 34943 Anno 2022
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: BELLINI UGO
Data Udienza: 24/05/2022
1.Con sentenza in data 9 Giugno 2016 il Tribunale di Modena riconosceva R. Pier Luigi colpevole del reato di lesioni colpose gravissime ai danni di Y. H. e lo condannava [...]
ID 17832 | 13.10.2022 / In allegato Decreto n. 171/2022
Adottato il Decreto dell'11 ottobre 2022, n. 171 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che, in attuazione dell’articolo 51, comma 1-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, istituisce il Repertorio nazionale degli organismi paritetici definendone i criteri identificativi per l’iscrizione.
Comunicato GU 21.10.2022
Istituzione del repertorio nazionale degli organismi paritetici e criteri identificativi per l'iscrizione [...]
ID 17830 | 13.10.2022 / In allegato Decreto Direttoriale
Aggiornamento della composizione del Gruppo tecnico ponteggi
...
Articolo 1 (Aggiornamento della composizione del Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81)
1. L’arch. Davide Geoffrey Svampa e il Sig. Calogero Vitale sono nominati componenti in seno al Gruppo di lavoro tecnico [...]
ID 17804 | 10.10.2022
Regolamento recante modifiche al regolamento per la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 novembre 1991, n. 435.
(GU n.237 del 10.10.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/10/2022
...
Collegati
Infortunio con una "taglierina media" durante il taglio di tubi in ceramica. Macchinario non sicuro e mancato aggiornamento del DVR
Penale Sent. Sez. 4 Num. 36785 Anno 2022
Presidente: DI SALVO EMANUELE
Relatore: DAWAN DANIELA
Data Udienza: 19/04/2022
1. La Corte di appello di Torino, in parziale riforma della sentenza del Tribunale della stessa città, per avere valutato in regime di prevalenza le già riconosciute circostanze attenuanti generiche, ha [...]
ID 17757 | 04.10.2022 / Decreto in allegato
MLPS 04 ottobre 2022 - Adottato il Decreto del 30 settembre 2022 del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il ministro della Salute, che, in attuazione dell’articolo 212 del decreto legislativo n. 81 del 2008, definisce criteri e modalità per le autorizzazioni alle deroghe al rispetto dei Valori Limite di Esposizione (VLE) di cui [...]
Escavatore travolge il padre del titolare dell'impresa subappaltatrice. Carenza nella regolamentazione della viabilità principale di cantiere e rischio di investimento
Penale Sent. Sez. 4 Num. 34976 Anno 2022
Presidente: FERRANTI DONATELLA
Relatore: PAVICH GIUSEPPE
Data Udienza: 12/07/2022
1. La Corte d'appello di Roma, in data 11 giugno 2021, ha confermato la sentenza con la quale il Tribunale di Latina, il 21 novembre 2016, aveva condannato alla pena ritenuta di [...]
Relativo alla limitazione dell'orario di lavoro per gli operai ed impiegati delle aziende industriali o commerciali di qualunque natura.
(GU n.84 del 10.04.1923)
- Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 17 aprile 1925, n. 473 (in G.U. 05/05/1925, n. 104) -
Art. 1. Orario massimo normale di lavoro.
La durata massima normale della giornata di [...]
ID 17612 | 16.09.2022
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 72 del 16 Settembre 2022
Con il Decreto direttoriale n. 72 del 16 Settembre 2022, è stato adottato il trentatreesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto [...]
Verifiche e controlli delle gru e degli apparecchi di sollevamento di cui all'art. 194 del D.P.R. 27/4/1955, n. 547 e all'art. 5 del D.M. 12/9/1959
L'art. 194 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547, come è noto, dispone che le gru e gli apparecchi di sollevamento di portata superiore a 200 chilogrammi, esclusi quelli azionati a mano e quelli già soggetti a speciali disposizioni di legge, debbono essere sottoposti a verifica, una [...]
Presidi medico chirurgici nei cantieri per lavori in sotterraneo.
(GU n. 74 del 26.03.1959)
_______
Il Ministro per il lavoro e la previdenza sociale:
Visti gli articoli 96, 97 e l' art. 98 del decreto del Presidente della Repubblica 20 Marzo 1956, n. 320, concernente norme per la prevenzione degli infortuni e per l'igiene del lavoro in sotterraneo;
Sentita la Commissione consultiva permanente per la prevenzione degli infortuni e per [...]
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le strutture sanitarie.
(GU n.85 del 09.04.2021)
Entrata in vigore: 09/05/2021
...
Art. 1. Nuove n...
ID 18037 | 10.11.2022 / In allegato Rapporto
Il documento è il programma volontario dell’industria chimica mondiale curato in Italia da Federchimica, con cui le imp...
Documento elaborato dalla ULSS 17 della Regione Veneto sui rischi per la sicurezza e la salute degli addetti alle casse dei supermercati.
Fonte: regione.veneto.it
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024