Linee guida Ispesl carrelli elevatori
Linee guida Ispesl carrelli elevatori
Leggi tuttoLinee guida per il controllo e la manutenzione dei carrelli elevatori e relative attrezzature.
Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regionale 2015, comprensivi di appendice statistica, inerenti i fenomeni infortunistici (Dati rilevati al 31 Ottobre 2016)
Nota metodologica - Dati rilevati al 31 ottobre 2016.
Indice delle tabelle
Sintesi dei fenomeni rilevanti
1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail
2. Infortuni
3. Malattie professionali
4. Cura, riabilitazione, reinserimento
5. Azioni e servizi
6. Schede monografiche
..
Dati rilevati al 31 ottobre 2016
INAIL: Rapporti 2014 per Regione
Linee guida per il controllo e la manutenzione dei carrelli elevatori e relative attrezzature.
ID 21363 | 14.02.2024 / In allegato
Manuale STOP (Schede Tecniche di Opere Provvisionali), sull'attività del nucleo di coordinamento delle Opere...
Direttiva n. 655/89/CEE del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024