Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.819
/ Documenti scaricati: 32.865.459
/ Documenti scaricati: 32.865.459
L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP e le novità nella gestione del rischio chimico nei luoghi di vita e di lavoro
Il volume costituisce l’insieme degli atti del Convegno Nazionale “REACH_2016 - TU2016, REACH e CLP. L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP e le novità nella gestione del rischio chimico nei luoghi di vita e di lavoro” (Bologna, 19 ottobre 2016) e del Convegno Nazionale “REACH_EDILIZIA - L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP nell'ambiente da costruire e nell’ambiente costruito” (Bologna, 20 ottobre 2016), promossi ed organizzati dall’Assessorato Politiche per la Salute della Regione Emilia Romagna, dall’Autorità Competente per i controlli REACH e CLP del Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Modena e dall’Istituto Nazionale per le Assicurazioni contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL).
Il Convegno REACH 2016 ha approfondito le novità e le problematiche relative allo stato di avanzamento dell’applicazione dei Regolamenti europei delle sostanze chimiche (REACH e CLP) nei luoghi di lavoro, in stretto legame con la normativa sociale di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, con particolare riferimento al Titolo IX del decreto legislativo n.81/2008.
Infatti, va annotato che nonostante le imprese abbiano obblighi in materia di salute e sicurezza dei lavoratori, soprattutto quelle micro e piccole, utilizzano sostanze chimiche senza conoscerne adeguatamente la relativa regolamentazione europea.
L’applicazione del REACH e del CLP nei luoghi di lavoro per le imprese, insieme ai loro responsabili aziendali e consulenti in materia di salute e di sicurezza, devono seguire e realizzare nuovi compiti ed indispensabili ed adempimenti normativi.
L’iniziativa ha avuto obiettivo di indirizzare, sostenere ed assistere le imprese ed i loro RSPP, ASPP, i professionisti, i consulenti del lavoro, le associazioni di categoria nonché tutti coloro che sono coinvolti nella gestione dei prodotti chimici, per meglio comprendere e mettere in atto gli obblighi derivanti dal REACH e dal CLP, oltre ad integrare le peculiarità dei due Regolamenti Europei nell’ambito delle loro attività di gestione aziendale in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
INAIL 2016
INAIL, 2021
I Comitati unici di garanzia contribuiscono all'attuazione del protocollo di intesa per la prevenzione e il c...
Protocollo alla Convenzione sulle ispezioni 81/1947 - Integrazione 22 giugno 1995
Entrata in vigore: 9 giugno1998
Ratifica: Non ratificato dall'Italia
Protocollo IL...
ID 20832 | 23.11.2023 / In allegato
È documentato da anni come lavorare in periodo notturno possa essere condizione di stress per l’organis...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024