Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.185.303

prEN 50742 Safety of machinery - Protection against corruption

prEN 50742 Safety of machinery

prEN 50742 Safety of machinery - Protection against corruption

ID 21494 | 13.03.2024

This document provides requirements and recommendations to prevent accidental and intentional corruption of machines, including malicious third-party actions resulting in hazardous situations.

This document applies to

- hardware components, including interfaces to remote devices and control systems, that can transmit signals or data
- software and data

if they could influence the safety of the machine.

This document will address the requirements of ((EU) 2023/1230 - Annex III, 1.1.9.),

Featured

EN 60204-1:2018 Documentazione

CEI EN 60204 2018 Documentazione

EN 60204-1 Ed. 2018 Documentazione / Verifiche e Prove / Questionario CU

ID 7756 | 10.02.2019 / Documento completo allegato

In Allegato Documento sulla nuova EN 60204-1:2018 (IEC 60204-1:2016) completo di:

1. Documentazione Tecnica
2. Verifiche e Prove
3. Questionario Costruttore / Utilizzatore

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/815

Norme armonizzate per i dispositivi medici

Decisione di esecuzione (UE) 2024/815 / Norme armonizzate sterilizzazione e valutazione biologica DM 03.2024

ID 21468 | 08.03.2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/815 della Commissione, del 6 marzo 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per i guanti medicali monouso, la valutazione biologica dei dispositivi medici, la sterilizzazione dei prodotti sanitari, gli imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente e il condizionamento dei prodotti per la cura della salute

GU L 2024/815 08.03.2024

Entrata in vigore: 08.03.2024

Download Decisione [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/817

Norme armonizzate regolamento dispositivi medico diagnostici in vitro

Decisione di esecuzione (UE) 2024/817 | Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Marzo 2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/817 della Commissione, del 6 marzo 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 per quanto riguarda le norme armonizzate per la sterilizzazione dei prodotti sanitari e gli imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente

GU L 2024/817 08.03.2024

Entrata in vigore: 08.03.2024

Download Decisione IT

Download Decisione EN

______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n.

Featured

Sentenza CGUE del 05 marzo 2024 - Causa C‑588/21 P

Sentenza CGUE 05 marzo 2024

Sentenza CGUE del 05 marzo 2024 - Causa C‑588/21 P / Accesso norme armonizzate è interesse pubblico prioritario - Giustificata la divulgazione

ID 21462 | 06.03.2024 / In allegato

La Corte di Giustizia Europea ritiene che ci sia un interesse pubblico prioritario nel concedere l’accesso alle norme europee armonizzate secondo il Regolamento 1049/2001, annullando pertanto, la decisione della Commissione Europea di rifiutare l’accesso alle norme richieste.

La Corte sentenzia che nella decisione controversa, esiste la sussistenza di un interesse pubblico prevalente, ai sensi dell’articolo 4,

Featured

UNI ISO 11226 Valutazione delle posture statiche di lavoro

UNI ISO 11226 Valutazione delle posture statiche di lavoro IT

UNI ISO 11226 Valutazione delle posture statiche di lavoro / Versione IT 2022

ID 8812 | Rev. 1.0 del 02.10.2022 / Documento completo allegato (Rev. 1.0 in IT)

Pubblicata come UNI a Giugno 2019 (nella Rev. 1.0 il documento allegato aggiornato versione IT 2022) la norma ISO 11226 tratta delle le posture statiche di lavoro tenendo conto degli angoli assunti dalle varie articolazioni del corpo sia della durata del tempo, Documento completo estratto norma allegato.
 
Lavoratori esposti a rischio posture statiche:

-

UNI EN 16307-5:2024 / Carrelli spinti manualmente

UNI EN 16307 5 2024

UNI EN 16307-5:2024 / Requisiti supplementari per carrelli spinti manualmente

ID 21441 | 29.02.2024 / Preview in allegato

UNI EN 16307-5:2024 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 5: Requisiti supplementari per carrelli spinti manualmente

La norma fornisce i requisiti per i tipi di carrelli specificati nello scopo della UNI EN ISO 3691-5.

La norma è destinata ad essere utilizzata congiuntamente alla UNI EN ISO 3691-5. Questi requisiti sono supplementari a quelli dichiarati nella UNI EN ISO 3691-5 con l'aggiunta [...]

Featured

CEI PAS 82-93

CEI PAS 82 93 Impianti Agrivoltaici

CEI PAS 82-93 / Impianti Agrivoltaici / Nuova Ed. in vigore da 01.2024

ID 19523 | Update 28.02.2024 / Preview in allegato

CEI PAS 82-93 Impianti Agrivoltaici

Classificazione CEI: 82-93
Data di entrata in vigore: 01.2024

Questa PAS (Public Available Specification) ha carattere sperimentale e fornisce indicazioni riguardanti le caratteristiche degli impianti agrivoltaici, anche rispetto agli impianti fotovoltaici. Essa è stata sviluppata dal Gruppo di lavoro (GdL) 15 “Sistemi Agrivoltaici” del CT 82, a cui hanno partecipato numerosi esperti fotovoltaici ed agrari.

Questo [...]

Featured

CLC IEC/TS 63074:2024

CLC IEC TS 63074 2024

CLC IEC/TS 63074:2024 / Security aspects related to functional safety of safety-related control systems (SRCS)

ID 21423 | 25.02.2024 / Preview attached

CLC IEC/TS 63074:2024 Safety of machinery - Security aspects related to functional safety of safety-related control systems

This technical specification identifies the relevant aspects of the IEC 62443 series related to security threats and vulnerabilities that are considered for the design and implementation of safety-related control systems (SCS) which can lead to the loss of the ability to maintain safe [...]

Featured

CLC IEC/TS 63394:2024

CLC IEC TS 63394 2024

CLC IEC/TS 63394:2024 / Guidelines on functional safety of safety-related control system (SRCS)

ID 21442 | 24.02.2024 / Preview attached

CLC IEC/TS 63394:2024 Safety of machinery - Guidelines on functional safety of safety-related control system

In the context of the safety of machinery, the sector standard IEC 62061 as well as ISO 13849 1 provide requirements to manufacturers of machines for the design, development and integration of safety-related control systems (SCS) or safety-related parts of control systems (SRP/CS), depending on technology used [...]

UNI ISO 14055-1:2024 | Gestione ambientale: Quadro buone pratiche

UNI ISO 14055 1 2024   Gestione ambientale Quadro buone pratiche

UNI ISO 14055-1:2024 | Gestione ambientale: Quadro buone pratiche

ID 21412 | 23.02.2024 / Preview in allegato

UNI ISO 14055-1:2024 Gestione ambientale - Linee guida per stabilire buone pratiche per combattere il degrado del suolo e la desertificazione - Parte 1: Quadro delle buone pratiche

La norma fornisce linee guida per stabilire buone pratiche nella gestione del suolo per prevenire o ridurre al minimo il degrado del suolo e la desertificazione.

Non comprende la gestione delle zone umide costiere. La norma definisce [...]

Featured

UNI EN ISO 25980:2023 - Tende di saldatura e schermi per saldatura ad arco

UNI EN ISO 25980 2023

UNI EN ISO 25980:2023 - Tende di saldatura trasparenti e schermi per saldatura ad arco

ID 21114 | 11.01.2024 / Preview in allegato

UNI EN ISO 25980:2023 Salute e sicurezza nei processi di saldatura e tecniche connesse - Tende di saldatura trasparenti, strisce e schermi per processi di saldatura ad arco

La norma specifica i requisiti di sicurezza di tende, strisce e schermi trasparenti per saldatura da utilizzare nei luoghi di lavoro in cui si svolge la saldatura ad arco. Esse hanno [...]

Featured

UNI 11939:2024 | Installatore di reti di sicurezza

UNI 11939 2024   Installatore di reti di sicurezza

UNI 11939:2024 / Installatore di reti di sicurezza

ID 21406 | 22.02.2024 / Preview in allegato

UNI 11939:2024 Attività professionali non regolamentate - Installatore di reti di sicurezza - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale dell'installatore di reti di sicurezza, ossia la figura professionale che ne effettua il montaggio, lo smontaggio e le ispezioni delle reti di sicurezza che sono per esempio, quelle previste nelle UNI EN 1263-1, UNI EN 1263-2, UNI 11808-1 e UNI [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/581

Decisione di esec   UE  2024 581

Decisione di esecuzione (UE) 2024/581 / Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Febb. 2024

ID 21391 | 20.02.2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/581 della Commissione, del 16 febbraio 2024, relativa alla norma armonizzata per l’accreditamento dei laboratori medici redatta a sostegno del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 2024/581 del 20.02.2024

Entrata in vigore: 20.02.2024

Vedi elenco consolidato Normativa dell'Unione sull'armonizzazione

______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e [...]

Featured

Reti di sicurezza di piccole dimensioni: UNI 11808-1:2021 e UNI 11808-2:2021

Reti di sicurezza di piccole dimensioni UNI 11808 1 2021 e UNI 11808 2 2021

Reti di sicurezza di piccole dimensioni: le nuove norme UNI 11808-1:2021 e UNI 11808-2:2021

ID 13751 | Update news 19.02.2024 / Download Scheda

UNI 11808-1:2021
Attrezzature provvisionali - Reti di sicurezza di piccole dimensioni con fune sul bordo - Parte 1: Reti con lato corto da 3 m a 5 m - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo

La norma si applica alle reti di sicurezza di piccole dimensioni con lato corto da 3 m a 5 m, con fune [...]

UNI ISO 7101:2024 - Gestione delle organizzazioni sanitarie

UNI ISO 7101 2024   Gestione delle organizzazioni sanitarie

UNI ISO 7101:2024 / Sistemi di gestione della qualità nelle organizzazioni sanitarie

ID 21373 | 16.02.2024 / In allegato Preview

UNI ISO 7101:2024 Gestione delle organizzazioni sanitarie - Sistemi di gestione della qualità nelle organizzazioni sanitarie - Requisiti

La norma ha lo scopo di fornire alle organizzazioni i requisiti per fornire un'assistenza sanitaria di alta qualità e specifica i requisiti per i sistemi di gestione per la qualità nelle organizzazioni sanitarie quando un'organizzazione desidera:

a) dimostrare la propria capacità di soddisfare i requisiti [...]

UNI EN 303-5:2023

UNI EN 303 5 2023   Requisiti caldaie per combustibili solidi Pn max 500 kW

UNI EN 303-5:2023 / Requisiti caldaie per combustibili solidi Pn < 500 kW

ID 21366 | 15.02.2024 / Preview in allegato

Caldaie per riscaldamento - Parte 5: Caldaie per combustibili solidi, con alimentazione manuale o automatica, con una potenza termica nominale fino a 500 kW - Terminologia, requisiti, prove e marcatura
 
Recepisce: EN 303-5:2021+A1:2022
 
Data disponibilità: 19 gennaio 2023

La norma si applica alle caldaie per riscaldamento, compresi i dispositivi di sicurezza, con una potenza termica nominale fino a 500 kW,

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/564

Decisione di esecuzione  UE  2024 564 Caldaie a combustibile solido

Decisione di esecuzione (UE) 2024/564 / Norme armonizzate caldaie a combustibile solido 

ID 21365 | 15.02.2024 / In allegato

Decisione di esecuzione (UE) 2024/564 della Commissione, del 14 febbraio 2024, relativa alle norme armonizzate per le caldaie a combustibile solido e gli insiemi di caldaia a combustibile solido, gli apparecchi di riscaldamento supplementari, i dispositivi di controllo della temperatura e i dispositivi solari redatte a sostegno del regolamento delegato (UE) 2015/1187 e del regolamento (UE) 2015/1189

C/2024/854

GU L 2024/564 del 15.02.2024

Entrata [...]

UNI 11763-2:2024

UNI 11763 2 2024   Requisiti casseforme orizzontali

UNI 11763-2:2024 / Requisiti casseforme orizzontali

ID 21350 | 12.02.2024 / Preview in allegato

UNI 11763-2:2024
Attrezzature provvisionali - Casseforme - Parte 2: Casseforme orizzontali - Requisiti generali per la progettazione, la costruzione e l'uso

Data disponibilità: 01 febbraio 2024
 
La norma fornisce i requisiti generali per la progettazione, la costruzione e l'utilizzo delle casseforme orizzontali componibili e non, destinate alla realizzazione di attrezzature provvisionali atte a sostenere e contenere il calcestruzzo durante il getto e la maturazione, corredate da sistemi e/o puntelli di [...]
Featured

UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati

UNI EN ISO 11855 X Sistemi radianti integrati

UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati / Tutte le norme della serie

ID 15460 | 12.02.2024 / In allegato Preview

Tutte le norme della serie UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati.

Allegate Preview 
_________

UNI EN ISO 11855-1:2024
Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 1: Definizioni, simboli e criteri di benessere

La norma fornisce le definizioni di base, i simboli e i criteri di benessere per i sistemi di riscaldamento e raffrescamento radiante integrati.

UNI/PdR 93.4:2024 - Linee guida verifica funzionale del contatore termico

UNI PdR 93 4 2024

UNI/PdR 93.4:2024 - Linee guida verifica funzionale del contatore termico

ID 21331 | 08.02.2024

UNI/PdR 93.4:2024 Linee guida per la verifica funzionale del contatore di energia termica effettuata su richiesta del cliente del servizio di teleriscaldamento e teleraffrescamento

La prassi di riferimento definisce le modalità di verifica funzionale del contatore di energia termica effettuata su esplicita richiesta del cliente del servizio di teleriscaldamento (TLR) e/o teleraffrescamento (TLF) come definiti dalla legislazione nazionale vigente. Non sono oggetto del presente documento le disposizioni [...]

ISO 9613-2:2024 / Attenuation of sound during propagation outdoors

ISO 9613 2 2024

ISO 9613-2:2024 / Attenuation of sound during propagation outdoors

ID 21313 | 06.02.2024 / Preview attached

ISO 9613-2:2024 - Attenuation of sound during propagation outdoors Part 2: Engineering method for the prediction of sound pressure levels outdoors

Published: 12.01.2024

his document specifies an engineering method for calculating the attenuation of sound during propagation outdoors in order to predict the levels of environmental noise at a distance from a variety of sources. The method predicts the equivalent continuous A-weighted sound pressure level [...]

UNI EN 13796-3:2024 - Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune

UNI EN 13796 3 2024

UNI EN 13796-3:2024 - Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune

ID 21278 | 02.02.2024 / In allegato Preview

UNI EN 13796-3:2024 Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Veicoli - Parte 3: Prove a fatica

La norma specifica i requisiti di sicurezza applicabili ai veicoli per gli impianti a fune per il trasporto di persone.

La norma si applica ai vari tipi di impianti e prende in considerazione il loro ambiente.

La norma [...]

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2024

Norme tecniche UNI  pubblicazioni mese

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2024

Pubblicazioni mensili 2024 delle nuove norme tecniche da UNI.

Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese.

Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte.

01 Gennaio 2024
02 Febbraio 2024
03 Marzo 2024
04 Aprile 2024
05 Maggio 2024
06 Giugno 2024
07 Luglio 2024
08 Agosto 2024
09 Settembre 2024
10 Ottobre 2024
11 Novembre 2024
12 Dicembre 2024

Fonte

UNI [...]

Featured

UNI 11934:2024 | Attività professionali non regolamentate - Ergonomo

UNI 11934 2024 Attivit  professionali non regolamentate   Ergonomo

UNI 11934:2024 | Attività professionali non regolamentate - Ergonomo 

ID 21271 | 01.02.2024 / Preview in allegato

UNI 11934:2024 Attività professionali non regolamentate - Ergonomo - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

La norma definisce i requisiti necessari allo svolgimento della professione dell'Ergonomo, ossia della figura che, avendo cognizione dei principi propri dell'ergonomia, è in grado di analizzare e valutare e progettare i molteplici aspetti che sovrintendono l'interazione tra l'uomo, la macchina e l'ambiente, elementi costitutivi di un sistema dato o in [...]

Featured

UNI/PdR 159:2024 | Lavoro inclusivo delle persone con disabilità

UNI PdR 159 2024   Lavoro inclusivo delle persone con disabilit

UNI/PdR 159:2024 | Lavoro inclusivo delle persone con disabilità

ID 21239 | 25.01.2024

UNI/PdR 159:2024 Lavoro inclusivo delle persone con disabilità - Indirizzi operativi

La prassi di riferimento definisce degli indirizzi operativi in ordine all'attuazione di politiche inclusive di lavoro per le persone con disabilità nelle organizzazioni.

L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità rappresenta una delle grandi sfide culturali che oggi la società moderna, le Nazioni e il mercato del lavoro si stanno trovando ad affrontare.

Ne è la prova la [...]

UNI EN 14025:2024 - Cisterne metalliche a pressione

UNI EN 14025 2024

UNI EN 14025:2024 - Cisterne metalliche a pressione

ID 21250 | 26.01.2024 / In allegato Preview

UNI EN 14025:2024 Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Cisterne metalliche a pressione - Progettazione e costruzione

La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione e la costruzione delle cisterne metalliche a pressione per il trasporto di merci pericolose su strada, ferrovia e mare.

La norma comprende i requisiti per dispositivi di aperture, chiusure e di struttura, ma non comprende i requisiti delle attrezzature [...]

Featured

UNI CEI 11339:2023 | Esperto in Gestione dell'Energia (EGE)

UNI CEI 11339 2023

UNI CEI 11339:2023 | Esperto in Gestione dell'Energia (EGE)

ID 20876 | 08.12.2023 / Preview in allegato
_________

Update 08.12.2023

Circolare informativa ACCREDIA Prot. DC2023SPM124 DEL 05.12.2023 - Allegata
_________

UNI CEI 11339:2023 Attività professionali non regolamentate - Esperto in gestione dell'energia - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale dell'Esperto in Gestione dell'Energia (EGE), ossia quel soggetto che in grado di:

- promuovere e gestire l'uso razionale dell'energia con l'obiettivo di migliorare il livello di prestazione [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/373

Decisione di esecuzione  UE  2024 373

Decisione di esecuzione (UE) 2024/373 / Norme armonizzate attrezzature pesticidi Gennaio 2024

ID 21238 | 25.01.2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/373 della Commissione, del 24 gennaio 2024, relativa alle norme armonizzate per l’ispezione delle attrezzature per l’applicazione di pesticidi in uso elaborate a sostegno della direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 2024/373 del 25.01.2024

Entrata in vigore: 25.01.2024

___________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

vista la direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del [...]

Featured

EN 1755:2024 | Requisiti carrelli industriali per zone ATEX

EN 1755 2024

EN 1755:2024 | Requisiti carrelli industriali per zone ATEX

ID 21232 | 24.01.2024 / Preview in allegato

EN 1755:2024 Carrelli Industriali - Requisiti di sicurezza e verifica - Requisiti integrativi per il funzionamento in atmosfere potenzialmente esplosive

Validità dal 17.01.2024

Il presente documento è applicabile ai carrelli industriali manuali e semimanuali semoventi e con propulsione a terra come definiti nella norma ISO 5053-1:2020, compresi i dispositivi di movimentazione del carico e gli accessori (di seguito denominati carrelli) destinati all'uso in atmosfere potenzialmente esplosive.

Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024