Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.566
Featured

CEI 0-2:2025

CEI 0 2 2025   Guida documentazione di progetto impianti elettrici

CEI 0-2:2025 / Guida documentazione di progetto impianti elettrici (aggiornata Codice Appalti D.Lgs. 36/2023)

ID 23405 | 04.02.2025 / Allegata Preview

CEI 0-2:2025
Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici

Data Pubblicazione 01.2025

La Guida ha lo scopo di definire la documentazione tecnica di progetto degli impianti elettrici, elettronici e di comunicazione elettronica (EEC) per tutte le tipologie di edificio, civile o industriale, compresi gli impianti di protezione contro i fulmini.

La Guida soddisfa quanto previsto dall'Articolo 5, comma 3 del D.M. n. 37 del 22-1-2008.

Questa edizione tiene conto del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici."

La presente Norma sostituisce totalmente la CEI 0-2 - Fascicolo 18523.
_______

La Guida CEI si applica ai progetti degli Impianti elettrici, elettronici e di comunicazione elettronica (Impianti EEC), nello specifico:

impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell'energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonché gli impianti per l'automazione di porte, cancelli, barriere; radiotelevisivi, le antenne, gli impianti elettronici deputati alla gestione e distribuzione dei segnali tv, telefono e dati, anche relativi agli impianti di sicurezza compresi gli impianti in fibra ottica, nonché le infrastrutture necessarie ad ospitare tali impianti, gli impianti di rilevazione di gas, di fumo e d'incendio e gli impianti elettronici in genere;

per tutte le tipologie di edifici previsti dal DM 37/08 e/o opere, come da “Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici” e sue modifiche ed integrazioni.
_______

Nella Guida CEI gli Impianti elettrici, elettronici e di comunicazione elettronica, saranno denominati con il termine “impianti EEC”.

La Guida CEI definisce la documentazione di progetto per i nuovi “impianti EEC” per la trasformazione, l’ampliamento di quelli esistenti, qualunque sia l’esigenza della sua redazione. La documentazione è predisposta per consentire la valutazione, la realizzazione, le verifiche, l’esercizio e la manutenzione a regola d’arte, secondo le norme e le leggi.

La Guida soddisfa anche quanto previsto dall’Articolo 5, comma 3 del DM 37/08 e quanto contenuto nel DPR 380/2001 e s.m.i.. “I progetti elaborati in conformità alla presente normativa e alle indicazioni delle guide e alle norme dell’UNI, del CEI o di altri Enti di normalizzazione appartenenti agli stati membri dell’Unione Europea o che sono parti contraenti dell’accordo sullo spazio economico Europeo, si considerano redatti secondo la regola dell’arte.”

La consistenza della documentazione del progetto degli impianti, in relazione al livello progettuale, “fattibilità tecnico ed economica” o “esecutivo” ed alla tipologia dell’opera privata o pubblica è sintetizzata nel Paragrafo 3.2, Tabella 3-A.

La documentazione dei due livelli di progetto: “fattibilità tecnica ed economica” ed “esecutivo”, deve essere quella prevista dal “Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici” e s.m., negli altri casi, almeno quanto previsto nella Tabella 3A e dagli accordi intervenuti tra professionista e committente.

Negli allegati A e B, informativi, sono riportate indicazioni utili a chi redige e firma il progetto per la stesura di alcuni documenti.

Le leggi e le norme indicate, a titolo indicativo e non esaustivo, si intendono con le modifiche ed integrazioni intervenute dopo la data di pubblicazione della presente Guida.

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Normazione
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (CEI 0-2 2025 Preview)
Abbonati Normazione
IT 248 kB 63

Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024