UNI: Redazione informazioni emissioni acustiche macchine

Progetto di norma UNI: Indicazioni operative redazione informazioni emissioni acustiche macchine
In allegato preview Progetto di Norma UNI1601918 e Format istruzioni sul rumore da utilizzare per il manuale della macchina (.doc) riservato…
Leggi tutto UNI: Redazione informazioni emissioni acustiche macchineLuce e illuminazione | UNI EN 12665:2018

UNI EN 12665:2018
Luce e illuminazione - Termini fondamentali e criteri per i requisiti illuminotecnici
Data entrata in vigore: 02 agosto 2018
La norma, completata con i termini presi da altre…
Leggi tutto Luce e illuminazione | UNI EN 12665:2018Progettazione opere di difesa caduta massi: nuova norma UNI

Progettazione di opere di difesa dalla caduta massi
Il progetto UNI1601313 descrive i principi di progettazione per le opere di difesa dalla caduta massi, sia attive che passive, nelle fasi di progettazione definitiva…
UNI EN 689:2018 Valutazione del rischio chimico

UNI EN 689:2018 sostituisce UNI EN 689:1997
Atmosfera nell'ambiente di lavoro - Misura dell'esposizione per inalazione agli agenti chimici - Strategia per la verifica della conformità coi valori limite di esposizione occupazionale
La…
UNI CEN ISO/TS 21623:2018

UNI CEN ISO/TS 21623:2018
Esposizione negli ambienti di lavoro - Valutazione della esposizione cutanea ai nanomateriali ed ai loro aggregati e agglomerati (NOAA)
La specifica tecnica descrive un approccio sistematico per…
Leggi tutto UNI CEN ISO/TS 21623:2018UNI/TR 11722:2018
UNI/TR 11722:2018
UNI1601542 | locali gruppi di pompaggio impianti antincendio

Progetto UNI1601542 | locali gruppi di pompaggio impianti antincendio
Il progetto UNI1601542 è entrato in inchiesta pubblica finale il 19 luglio 2018, sino al 17 settembre 2018, data di fine inchiesta,…
Leggi tutto UNI1601542 | locali gruppi di pompaggio impianti antincendioD.M. 18 settembre 1975
D.M. 18 settembre 1975
Norme tecniche di sicurezza per la costruzione e l'esercizio delle scale mobili in servizio pubblico
G.U. n. 295 del 7 novembre 1975 SO
Testo modificato da: Decreto 22 dicembre 2017
Decreto abrogato dal D.P.R. 13/12/2010, n. 248 (Stralcialeggi)
La parte relativa all’art. 6 di cui al Decreto 22 dicembre 2017 recante modifica al D.M. 18 settembre 1975 Norme di esercizio è da considerarsi ancora in vigore.
Cisterne trasporto merci pericolose | Serie norme UNI agosto 2018

Cisterne trasporto merci pericolose | Serie norme UNI agosto 2018
Serie norme tecniche UNI, in vigore dal 02 Agosto 2018, relative alle cisterne per il trasporto di merci pericolose, e precisamente:…
Leggi tutto Cisterne trasporto merci pericolose | Serie norme UNI agosto 2018Strutture in acciaio | UNI EN 1090-4:2018

UNI EN 1090-4:2018
Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 4: Requisiti tecnici per elementi strutturali di acciaio formati a freddo e strutture formate a freddo per applicazioni…
Leggi tutto Strutture in acciaio | UNI EN 1090-4:2018Utilizzo lana minerale per edilizia: al via i lavori per UNI/PdR

Utilizzo dei prodotti in lana minerale per edilizia: al via i lavori per la prassi di riferimento
UNI, 30 Luglio 2018
La Giunta Esecutiva UNI ha approvato l'avvio dei lavori per…
UNI 11723:2018

UNI 11723:2018
Attrezzature e insiemi a pressione: progettazione e costruzione di forni chimici, petrolchimici e di raffinazione
La norma si applica ai forni chimici, petrolchimici e di raffinazione con una pressione massima…
UNI CEI ISO/IEC TS 17021-10:2018

UNI CEI ISO/IEC TS 17021-10:2018
Valutazione della conformità - Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione - Parte 10: Requisiti di competenza per le attività di…
Leggi tutto UNI CEI ISO/IEC TS 17021-10:2018UNI CEN/TS 16244:2018

UNI CEN/TS 16244:2018
Data pubblicazione 19/07/2018
La specifica tecnica definisce…
EN 115-1 e 2 Sicurezza scale e marciapedi mobili

EN 115-1 e 2 Sicurezza costruzione e installazione scale mobili
ID 6546 | 26.11.2021
In allegato Preview norma EN 115-1:2017, e Documento della ELA - The European Lift Association.…
Leggi tutto EN 115-1 e 2 Sicurezza scale e marciapedi mobiliMarchi di qualità dei servizi

Marchi di qualità dei servizi
Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2017
I marchi sono uno strumento di garanzia e riconoscimento della qualità, alternativo ma potenzialmente complementare alla certificazione.
Le informazioni sul significato dei marchi e…
Leggi tutto Marchi di qualità dei servizi