Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.972
/ Documenti scaricati: 31.287.673
Featured

Manuale operativo ADR

Manuale operativo ADR / Update ADR 2025

ID 3745 | 02.12.2024 Aggiornato ADR 2025

Rev. 7.0 2024

Il Manuale, intende fornire un quadro generale dell'ADR, la normativa per il trasporto su strada di merci pericolose, con tabelle e illustrazioni.

Nota: il Manuale è presente nel Prodotto completo 
Certifico Manuale operativo ADR (Codice CADR15)

Il trasporto su strada delle merci pericolose, per i rilevanti problemi che può causare alle persone e all’ambiente, è stato oggetto nel tempo di particolare attenzione da parte sia [...]

Featured

Disposizioni speciali: Capitolo 3.3 ADR

Disposizioni speciali Capitolo 3 3 ADR 2025

Disposizioni speciali: Capitolo 3.3 ADR 2025

ID 12145 | Update 25.10.2024 / Documento completo in allegato  

In rosso le novità ADR 2025                                                                                                             

Capitolo 3.3 - Disposizioni speciali applicabili ad alcune [...]

Featured

Vademecum illustrato Imballaggi ADR

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2025

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2025

ID 4188 | Rev. 5.0 2024 del 10 Novembre 2024

Il Documento, in calce, illustra gli Imballaggi ADR: definizioni, classificazione, etichettatura e prove, in relazione ai "Colli" ed ai "GIR/IBC", con immagini ed esempi.

(In azzurro le modifiche ADR 2025)

Download Preview

Excursus

Imballaggio, uno o più recipienti e ogni altro elemento o materiale necessario per permettere ai recipienti di svolgere la loro funzione di contenimento e ogni altra funzione [...]

Featured

Tabella obblighi operatori ADR

Obblighi operatori ADR

Tabella obblighi operatori ADR / ADR 2025

ID 17148 | Rev. 2.0 del 14.07.2024 / In allegato

In forma Tabella/chek list, gli obblighi degli operatori ADR di cui al Cap. 1.4.2. e 1.4.3:
- Misure generali di sicurezza 1.4.1.
- Speditore (1.4.2.1)
- Trasportatore (1.4.2.2)
- Destinatario (1.4.2.3)
- Caricatore (1.4.3.1)
- Imballatore (1.4.3.2)
- Riempitore (1.4.3.3)
- Gestore container o Cisterna mobile (1.4.3.4)
- Scaricatore (1.4.3.7)

In rosso modifiche ADR 2025


[...]

(N) Per determinare il tempo di tenuta reale (actual holding time) prima d'ogni trasporto, vedasi 4.2.3.7.

[...]

segue in allegato

Featured

ADR 2025 | Definizioni (sezione 1.2.1)

ADR 2025 Definizioni  sezione 1 2 1

ADR 2025 | Definizioni (sezione 1.2.1)

ID 22793 | 24.10.2024 / Documento completo allegato

Il Capitolo 1.2 dell’ADR è relativo alle definizioni, unità di misura e abbreviazioni. Di seguito estratto sezione 1.2.1. “Definizioni” ADR 2025.

In azzurro aggiornamento ADR 2025

***

Capitolo 1.2 - Definizioni, unità di misura e abbreviazioni

1.2.1. Definizioni

NOTA: In questa sezione, figurano tutte le definizioni d'ordine generale o specifico.

Nell'ADR s'intende per:

[...omissis]

M

Manuale delle prove e dei criteri l’ottava edizione revisionata del “Manuale delle prove e [...]

Featured

Commenti ADR 2025: da USTRA (CH)

Commenti ADR 2025 USTRA  CH

Commenti ADR 2025: da USTRA (CH) / Commenti modifiche ADR 2025 in IT 

ID 22180 | Update 02.10.2024 / Commenti modifiche ADR 2025 in IT del 20.09.2024

Da USTRA CH, i commenti alle modifiche ADR 2025 (20.03.2024) FR, (20.09.2024) IT.

Confermato il Documento delle modifiche pubblicato a questo link. Il 1° Luglio 2024  trasmessa la Comunicazione formale delle modifiche da parte dell'ONU, tramite l'UNECE.

In allegato:

1.2 Commento alle modifiche dell'ADR 2025 (in italiano) 20.09.2024
1.2 Modifiche 2025 dell'ADR (in francese) (20.03.2024)
2 Modifiche dell'appendice 1 SDR e relativi [...]

Featured

Le "esenzioni parziali" e "totali" previste dall'ADR

Le "esenzioni parziali" e "totali" previste dall'ADR

Update 24.09.2020 - ADR 2021

Esenzioni totali

1.1.3.1 Esenzioni relative alla natura dell’operazione di trasporto
1.1.3.2 Esenzioni relative al trasporto di gas
1.1.3.3 Esenzioni relative al trasporto dei carburanti liquidi
1.1.3.4 Esenzioni relative a disposizioni speciali o alle merci pericolose imballate in quantità limitate o in quantità esenti.
1.1.3.5 Esenzioni relative agli imballaggi vuoti non ripuliti

Info e download Documento Esenzioni Totali

Esenzioni parziali



1.1.3.6 Esenzioni relative alle quantità trasportate per unità di trasporto

Info e download Documento Esenzioni [...]

Featured

ADR: Il capitolo relativo alle "esenzioni parziali"

ADR Il capitolo relativo alle esenzioni parziali

ADR: Esenzioni parziali 1.1.3.6 / ADR 2025

ID 1198 | Update 14.07.2024 (ADR 2025) / Documento completo aggiornato - in rosso le modifiche ADR 2025

Documento sull'esenzione parziale ADR (1.1.3.6 Esenzioni relative alle quantità trasportate per unità di trasporto) con tabella dettaglio disposizioni/descrizioni sezione 1.1.3.6.2.

1.1.3.6 Esenzioni relative alle quantità trasportate per unità di trasporto

Il capitolo 1.1.3.6 è relativo alle Esenzioni cosiddette "esenzioni parziali", di merci pericolose in colli, il cui trasporto, se rientrante nelle quantità previste, può essere effettuato senza applicare [...]

Featured

Barrato rosa (DTT 306)

Barrato rosa  DTT 306    2024

Barrato rosa (DTT 306) / Update Rev. 3.0 Luglio 2024

ID 8869 | Update Rev. 3.0 del 03.07.2024 / Documento completo in allegato

Featured

Carta di Qualificazione del Conducente (CQC): Normativa

Carta di Qualificazione del Conducente  CQC  Normativa

Carta di qualificazione del conducente (CQC): Normativa / Update Direttiva (UE) 2022/2561

ID 13711 | Update Rev. 6.0 del 07.07.2024 / Documento di lavoro allegato

Il riassetto normativo in materia di liberalizzazione dell'esercizio dell'attività di autotrasportatore è avvento con il Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286 (Attuazione della direttiva 2003/59/CE / abrogata e codificata con la Direttiva (UE) 2022/2561). Il Capo II del Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286 regolamenta la qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci [...]

Featured

Tabella Rifiuti HP / CLP / ADR

Tabella rifiuti ADR  2024

Tabella Rifiuti HP / CLP / ADR / Update Rev. 3.0 Marzo 2024

ID 3199 | Rev. 3.0 del 04 Marzo 2024 / In allegato documento completo

Tabella di raccordo Rifiuti/ADR che per ogni caratteristica di pericolo HP rifiuto, riporta i Codici di indicazione di pericolo H (Regolamento CLP), eventuali limiti è l'assoggettabilità alla normativa ADR (Classe/Codice Classificazione)

Download Tabella di raccordo 2024 - Preview

Update Rev. 3.0 del 04 Marzo 2024

- Aggiornato elenco aggiornato Frasi H / EUH / P [...]

Featured

Circolare MIT n. 13921 del 14 maggio 2024

Circolare MIT n  13921 del 14 maggio 2024

Circolare MIT n. 13921 del 14 maggio 2024 / Condizioni di esenzione nomina Consulente ADR

ID 21867 | 16.05.2024 / In allegato

Circolare MIT n. 13921 del 14 maggio 2024 - Commenti e chiarimenti operativi all'applicazione del D.M. 7 agosto 2023, inerente alle condizioni di esenzione dalla nomina del Consulente ADR.

A seguito dell'emanazione del decreto ministeriale 7 agosto 2023 (di seguito D.M.) che regolamenta l'esenzione della nomina dei consulenti ADR (di seguito Consulente) per le imprese che svolgono attività di spedizione o [...]

Featured

Manuale illustrato ADR 2023

Manuale illustrato ADR 2023 full

Manuale illustrato ADR 2023

ID 17966 | 01.11.2022 / Manuale illustrato Aggiornato ADR 2023

Trasporto merci e rifiuti ADR Ed. 8.0 2022

Disponibile il Manuale illustrato ADR 2023, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store.

Download Indice Ed. 8.0 2022

L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le norme di sicurezza attinenti [...]

Featured

Materia pericolosa per l'ambiente acquatico: l'attribuzione per l'ADR

Materie pericolose per l ambiente acquatico UN 3077 e UN 3082

Materie pericolose per l'ambiente (acquatico): UN 3077 e UN 3082 / ADR 2023 

ID 1084 | Rev. 1.0 del 30.11.2022 / In allegato Documento completo e Report n. ONU

Ai fini ADR, le sostanze o miscele classificate come materie pericolose per l'ambiente (ambiente acquatico), che non soddisfano i criteri di classificazione di nessun'altra classe o di nessun'altra materia della classe 9, devono essere denominate nel modo seguente:

- n. ONU 3077 MATERIA PERICOLOSA DAL PUNTO DI VISTA DELL'AMBIENTE, SOLIDA, N.A.S;
- n. ONU [...]

Featured

Decreto 7 agosto 2023 completo di annotazioni ADR

Decreto 07 agosto 2023 SMALL

Decreto 7 agosto 2023 / Testo completo di annotazioni ADR 

ID 20432| Ed. 1.0 del 21.09.2023 

Decreto 7 agosto 2023
Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformità a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR. (G.U. 20 settembre 2023 n. 220)

Testo corredato con annotazioni Testo Sezioni / Capitoli ADR richiamati nel Decreto 7 agosto 2023.

Download Indice Ed. 1.0 2023

Testo
Premessa
Art. 1. Definizioni
Art. 2. Oggetto
Art. 3. Casi di esenzione per natura del trasporto, limiti [...]
Featured

Registri monitoraggio condizioni esenzione nomina consulente ADR

Registri monitoraggio Trasporto in colli   Spedizione rinfusa cisterna

Registri monitoraggio condizioni esenzione nomina consulente ADR: Registro colli / rinfusa / cisterna

ID 20431 | 21.09.2023 / In allegato documento completo e modelli registro .doc/pdf

Pubblicato nella GU n. del 20 settembre 2023 il Decreto 7 agosto 2023 - Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformità a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR.

Il regolamento individua le condizioni alle quali le imprese che svolgono attività di spedizione o trasporto, oppure una o più delle [...]

Featured

Modulo tecnico-operativo relativo ai mezzi di contenimento vuoti non ripuliti - ADR

Modulo tecnico operativo relativo ai mezzi di contenimento vuoti non ripuliti   ADR

Modulo tecnico-operativo relativo ai mezzi di contenimento vuoti non ripuliti ADR

ID 863 | Rev. 2.0 del 31.01.2024 ADR 2023 / formato compilabile .doc

Disponibile in allegato Documento relativo alle disposizioni particolari per mezzi di contenimento vuoti non ripuliti di cui al 5.4.1.1.6.1., salvo (se ricorre il caso): 

- esenzione per operazione di trasporto ADR con rispetto delle disposizioni di cui al 1.1.3.1 f);
o
- esenzioni relative agli imballaggi vuoti non ripuliti 1.1.3.5;
o
- trasporto di imballaggi scartati, vuoti, non ripuliti (n.

Featured

Classificazione rifiuti ADR conformi 2.1.3.5.5

Classificazione rifiuti ADR conformi 2 1 3 5 5

Classificazione rifiuti ADR conformi 2.1.3.5.5 / Schemi - Rev. 1.0 del 31.10.2022

ID 17834 | Rev. 1.0 del 31.10.2022 / Documento completo in allegato

La classificazione di pericolosità dei rifiuti ai fini del trasporto su strada ADR, con conseguente assegnazione del numero ONU, va effettuata secondo i criteri enunciati nella sottosezione ADR 2.2.x.1

La sezione 2.1.3 stabilisce infatti che le materie comprese le soluzioni e miscele (come preparati e rifiuti), non nominativamente menzionate debbano essere classificate “in funzione del loro grado di pericolo [...]

Featured

UN Manual of Tests and Criteria Rev.8 (2023)

Manual of tests and criteria 8th revised edition

UN Manual of Tests and Criteria Rev.8 (2023)

ID 21160 | 16.01.2024

Published: January 2024 (PDF available 16.01.2024)

At its tenth session (11 December 2020), the Committee adopted a set of amendments to the seventh revised edition of the Manual, which were circulated as document ST/SG/AC.10/48/Add.2 and published as ST/SG/AC.10/11/Rev.7/Amend.1. At its eleventh session (9 December 2022), the Committee adopted a new set of amendments to the seventh revised edition of the Manual, which were circulated as document ST/SG/AC.10/50/Add.2.

This eighth revised [...]

Featured

ADR 2023 Valvole di sicurezza - Cisterne trasporto gas liquefatti infiammabili

ADR 2023   Valvole di sicurezza Cisterne gas liquefatti infiammabili

ADR 2023 Valvole di sicurezza - Cisterne destinate al trasporto di gas liquefatti infiammabili

ID 17953 | 30.10.2022 / Documento completo in allegato

Con l'ADR 2023 si dispone che le cisterne destinate al trasporto di gas liquefatti infiammabili devono essere munite di valvole di sicurezza. Le cisterne destinate al trasporto di gas compressi, gas liquefatti non infiammabili o gas disciolti possono essere munite di valvole di sicurezza. Le valvole di sicurezza, se installate, devono soddisfare i requisiti da 6.8.3.2.9.1 a 6.8.3.2.9.5.

Featured

Trasporto materie radioattive: Quadro normativo e autorizzativo

Trasporto radioattivi   Quadro normativo e autorizzativo

Trasporto materie radioattive: Quadro normativo e autorizzativo | Rev. 1.0 Dicembre 2023

ID 8117 | Rev. 1.0 del 12.12.2023 / Documento completo in allegato

In allegato Documento completo sul regime normativo/autorizzativo per il trasporto di materiale radioattivo o rifiuti di materiale radioattivo, con Esempio di autorizzazione, dati ufficiali ISIN trasporto radioattivi 2022, e altra documentazione.

Update Rev. 1.0 del 12.12.2023

Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101
Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro [...]

Featured

Best Practice Guidelines for loading, transport and unloading of flexitanks

Best Practice Guidelines for loading  transport and unloading of flexitanks

Best Practice Guidelines for loading, transport and unloading of flexitanks / Ed. July 2023

ID 6354 | 04.08.2023 Update CEFIC, July 2023

A Flexitank, also known as a Flexitank system, is a soft, light bladder, fitted within a standard 20-foot drybox container (see also chapter Definitions and Abbreviations for further details). The scope of these guidelines is restricted to the use of Flexitanks for the transport of bulk non-dangerous liquid cargoes within a general purpose (GP) 20-foot freight container. The [...]

Featured

Safety container: ADR | CSC | Ispezioni

Safety container ADR 2023 CSC DPR 448 97

Safety container: ADR | CSC | Ispezioni D.P.R. 448/1997 / Update ADR 2023

ID 3982 | Rev. 3.0 del 14.12.2022

Un documento per la sicurezza del trasporto container in accordo con l'ADR 2023, la Convenzione per i container sicuri (CSC 1972) e il D.P.R. 448/1997 che ha recepito la convenzione e definito anche le modalità di Approvazione e Ispezione degli Enti tecnici.

Il Documento fa riferimento a:

1. ADR 2023 Trasporto merci pericolose su strada
2. Convenzione per i container sicuri (CSC 1972)
3. D.P.R. 4 [...]

Featured

Ispezione unità di trasporto ADR 7.5.1

Ispezione unita  di trasporto ADR 7 5 1

Ispezione unità di trasporto ADR 7.5.1 / Update ADR 2023

ID 17969 | 01.11.2022 / In allegato

Con l’ADR 2023 è stato aggiornato il Capitolo 7.5.1 relativo alle disposizioni per il carico, scarico e movimentazione delle merci pericolose delle unità di trasporto. In particolare, al 7.5.1.2 sono aggiunte specifiche indicazioni per l’ispezione delle unità di trasporto (veicoli / contenitori /…).

Si riporta il Cap. 7.5.1 con le novità in rosso (relative, in particolare, a 7.5.1.2).
_______

Featured

Materie soggette ad accensione spontanea ADR 2.2.42

Materie soggette ad accensione spontanea  2 2 42  ADR

Materie soggette ad accensione spontanea ADR 2.2.42 

ID 7478 | Rev. 2.0 del 19.09.2023 | Documento completo in allegato

L'autoriscaldamento di una materia è un processo in cui la reazione graduale della materia con l'ossigeno (dell'aria) produce del calore. Se il tasso di produzione di calore è superiore al tasso di perdita di calore, la temperatura della materia aumenta, provocando, di conseguenza, dopo un periodo d'induzione, l'autoaccensione e la combustione.
 
L'ADR ha una specifica Classe 4.2 nella quale sono ricomprese quelle sostanze che [...]
Featured

Modello calcolo esenzione ADR merci categorie di trasporto differenti 1.1.3.6.4

Modello calcolo esenzione 1 1 3 6 4

Modello calcolo esenzione ADR merci categorie di trasporto differenti 1.1.3.6.4 / ADR manager

ID 20433 | 21.09.2023 / Schede esempio allegate

Dall'ADR 2019, è stato previsto che nel caso di applicazione del 1.1.3.6, la quantità totale e il valore calcolato delle merci pericolose per ciascuna categoria di trasporto devono essere indicate nel documento di trasporto conformemente a 1.1.3.6.3 e 1.1.3.6.4.

In Certifico ADR Manager è presente la funzione di Calcolo dell'esenzione parziale ADR con Report, vedi due esempi di Report Calcolo esenzione in allegato (Download Es. 1) che [...]

Featured

QUIZ ADR 2023 conseguimento certificato di formazione professionale (CFP)

QUIZ ADR 2023 conseguimento certificato di formazione professionale

QUIZ ADR 2023 | Conseguimento Certificato di Formazione Professionale (CFP)

ID 20473 | Aggiornamento ADR 2023

Conseguimento del certificato di formazione professionale (CFP) dei conducenti addetti alla guida di veicoli che trasportano merci pericolose

Le nuove schede devono essere utilizzate per gli esami degli allievi per i quali la data di "inizio corso" comunicata dal responsabile del corso stesso al rispettivo ufficio Motorizzazione Civile sia successiva al 27 novembre 2023.

Edizione 2023

1. Quiz ADR 2023 per il conseguimento del certificato di formazione professionale (CFP) dei [...]

Featured

Obbligo ed esenzione di nomina Consulente ADR: Tabella riepilogativa

Consulente sicurezza ADR Nomina esenzione


Consulente ADR: Obbligo ed esenzione nomina / Timeline normativaRev. 5.0 del 20 Settembre 2023

ID 222 | Rev. 5.0 del 20.09.2023/ Documento completo allegato e Tabella riepilogativa casi di esenzione (! in revisione)

In allegato Documento e Tabella riepilogativa per l'obbligo di nomina o casi di esenzione del Consulente sicurezza ADR per le attività di spedizione, trasporto di merci pericolose su strada, operazioni di carico, scarico e spedizione.

Featured

Come spedire merce pericolosa in quantità limitata - limited quantity

Come spedire merce pericolosa in quantit  limitata   limited quantity

Come spedire merce pericolosa in quantità limitata - Limited Quantity (LQ) / Update ADR 2023

ID 1798 | Rev. 3.0 dell'11 Giugno 2023 / Documento completo in allegato

Il documento illustra il trasporto/spedizione di merci pericolose in quantità limitata via strada ADR, via ferrovia RID, via navigabile interna ADN e via mare IMDG.

In fondo allo stesso è riportato il Capitolo 3.4 ADR [ADR 2023] Merci pericolose imballate in quantità limitate.

Update Rev. 3.0 dell'11 Giugno 2023:
- ADR 2023
- Miglioramenti [...]

Featured

UN Model Regulations Rev. 23 (2023)

Recommendations on the Transport of Dangerous Goods

UN Model Regulations Rev. 23 (2023) / EN - FR August 2023

ID 20157 | 11.08.2023 / in attachment

At its eleventh session, (9 December 2022), the Committee adopted a set of amendments to the Model Regulations on the Transport of Dangerous Goods (see ST/SG/AC.10/50/Add.1), concerning, inter alia:

- new UN numbers and provisions regulating the transport of sodium ion batteries, fire suppressant dispersing devices, disilane, gallium contained in articles and trifluoromethyltetrazole-sodium salt in acetone;
- a tightening of the conditions for the transport of [...]

Articoli correlati Merci Pericolose

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024