Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.972
/ Documenti scaricati: 31.287.673

Linee guida trasporto, scarico e stoccaggio TDI / MDI imballato

Linee guida trasporto  scarico e stoccaggio TDI   MDI imballato

Linee guida per il trasporto, lo scarico e lo stoccaggio in condizioni di sicurezza di Toluene Diisocianato (TDI) e al Difenilmetano Diisocianato (MDI) imballato

ID 15818 | 21.02.2022 / Documento allegato

Lo scopo della Linee guida è quello di dare un contributo alle norme generali sulla sicurezza attraverso la definizione di regole per il trasporto, lo scarico e lo stoccaggio dei diisocianati aromatici e dei polioli classificati imballati, nonché la gestione dei fusti in acciaio contenenti diisocianati vuoti.

Nelle presenti Linee [...]

Featured

Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR

Pacchi Bombole ADR Obblighi Consulente

Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR

ID 9316 | 20.10.2019

La Circolare MI 26422 Div. 3H del 13.11.2015 (Pacchi bombole - Revisione periodica e marcatura) prescrive l’approvazione e il controllo periodico dei pacchi bombola non rivalutabili secondo direttiva 2010/35/UE (TPED), non marcati π, la cui circolazione è limitata al territorio Italiano, ed individua obblighi e responsabilità per il Consulente ADR.

La Circolare precisa, che se i Pacchi bombole contengono anche una sola bombola [...]

Eurotunnels 2021 ADR Dangerous Goods Regulated

Eurotunnel s dangerous goods 2021

Eurotunnels 2021 ADR Dangerous Goods Regulated

I – Introduction to Eurotunnel’s dangerous goods policy
II – Definition of terms used
III – List of dangerous goods accepted
Class 1: Explosive substances and articles
Class 2: Gases: compressed, liquefied or dissolved under pressure
Class 3: Flammable liquids
Class 4.1: Flammable solids
Class 4.2: Substances liable to spontaneous combustion
Class 4.3: Substances, which in contact with water, emit flammable gases
Class 5.1: Oxidizing substances
Class 5.2: Organic peroxides Class
6.1: Toxic substances [...]

Featured

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2021

Cover Merci Pericolose normativa quadro 5 0 2021 small

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato Settembre 2021

Ed. 6.0 del 03 Settembre 2021

Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2021

Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 Attuazione della Direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose, con le modifiche dal 2009 al 2021.

Disponibile, in allegato,

Trasporto di merci pericolose RID: Anomalie nei carri-cisterna

Trasporto merci pericolose ferroria RID   Individuazione anomalie carri cisterna

Trasporto di merci pericolose RID. Individuazione di anomalie nei carri-cisterna

Negli ultimi anni, in Europa, si sono verificati alcuni incidenti riguardanti il trasporto ferroviario di merci pericolose. Sebbene la probabilità di sinistri correlati al trasporto ferroviario sia statisticamente inferiore rispetto ad altre modalità di trasporto, le conseguenze possono comunque essere significative. Le imprese ferroviarie e le imprese chimiche eseguono delle ispezioni sistematiche dei carricisterna (gli RTC) durante le quali possono essere riscontrate delle anomalie tecniche che potrebbero potenzialmente causare incidenti [...]

Featured

UN Model Regulations 21A Revised edition (2019)

UN Model regulation 2019

UN Model Regulations 21A  Revised edition (2019)

ID 9212 | 02.08.2021 / Update March 2021 Corrigendum 1 EN/FR

At its ninth session (7 December 2018), the Committee adopted a set of amendments to the Model Regulations on the Transport of Dangerous Goods, concerning, inter alia, electric storage systems (including lithium batteries installed in cargo transport units and defective batteries), explosives, infectious waste of Category A, waste gas cartridges, harmonization with the 2018 Edition of IAEA's Regulations for the Safe Transport of [...]

Featured

Regolamento IAEA sicurezza trasporti dei materiali radioattivi 2018 - Traduzione in IT

IAEA trasporto materiale radioattivo

Regolamento IAEA per la sicurezza dei trasporti dei materiali radioattivi 2018 - Traduzione in IT

ISIN, 30.04.2021

È stata pubblicata la traduzione in italiano della “Regolamentazione IAEA per il trasporto in sicurezza del materiale radioattivo”.

Si tratta dell’ultima versione delle disposizioni della IAEA (l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica) che vengono periodicamente aggiornate (l’edizione precedente era del 2012) per tenere conto dell’evoluzione tecnica e dell’esperienza operativa maturata nelle attività di trasporto.

La Regolamentazione IAEA viene poi trasposta nei vari regolamenti modali internazionali [...]

Featured

Dangerous Goods check list / Documentation 62th IATA DGR 2021

IATA 2021

IATA 2021 Manuals Updates (Dangerous Goods Regulations Ed. 62)

ID 13173 | 22.03.2021

Documents related to the 62nd Edition

Significant Changes to the 62nd Edition

Users of the Dangerous Goods Regulations (DGR) are invited to review the Significant Changes to the 62nd Edition

Addendum to the 62nd Edition

Addendum I Rev 1 to the 62nd Edition (pdf) has been issued and will remain effective until 31 December 2021.

Addendum II to the 62nd Edition

Addendum II to the 62nd Edition (pdf) has been [...]

Featured

Merci pericolose: tabella correlazione Infrazioni e Sanzioni UE/CdS

Merci pericolose Tabella correlazione sanzioni Rev 2 0 2021

Merci pericolose: Tabella di correlazione Infrazioni e Sanzioni UE/CdS

ID 3418 | 01.01.2021 / Update Rev. 2.0 2021

Documento di correlazione tra le Infrazioni normativa UE e sanzioni previste dal Codice della Strada

In base alla tabella ricognitiva di correlazione, di cui al Decreto 15 dicembre 2016, tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolamento (UE) 2016/403 e la normativa nazionale sanzionatoria applicabile, sono state estrapolate le infrazioni di [...]

Featured

Requisiti veicoli ADR

Requisiti Veicoli ADR 2021

Requisiti Veicoli ADR 

ID 8372 | Rev. 1.0 del 02.12.2020

Il presente elaborato illustra i requisiti dei veicoli utilizzati per il trasporto di merci pericolose (ADR), analizzandone le differenti tipologie in base alla modalità di trasporto ed i relativi equipaggiamenti.

Il documento risulta essere così strutturato:

Premessa
1. Veicoli ammessi al trasporto
2. Categorie di veicoli ammesse al trasporto
3. Tipologia della carrozzeria
4. Documenti integrativi della carta di circolazione
5. Libretti e certificati
6. Veicoli per il trasporto di merci pericolose in colli o alla rinfusa
7.

Featured

Commenti ADR 2021: da USTRA (CH)

ADR 2021 Commenti USTRA

Commenti ADR 2021: da USTRA (CH) IT

Update 04.12.2020 (FR) (DE) (IT)

Da USTRA CH, i commenti alle modifiche ADR 2021 (Dicembre 2020) in IT e commenti (Aprile 2020) in EN/FR.

Confermato il Documento delle modifiche pubblicato a questo link. Il 1° Luglio 2020 è prevista la Comunicazione formale delle modifiche da parte dell'ONU, tramite l'UNECE.

(Commenti modifiche ADR 2021)
(Commentaires sur les modifications de ADR 2021)
(Erlaeuterungen zu den ADR aenderungen 2021)

Collegati

Featured

Rivalutazione Pacchi bombole non marcati “π”

Rivalutazione Pacchi bombole non marcati     Rev  1 0 2020

Rivalutazione Pacchi bombole non marcati “π” | Direttiva 2010/35/UE

ID 9314 | 23.11.2020 / Documento completo in allegato

Rev. 1.0 2020 - Agg. ADR 2021

I Pacchi bombola sono soggetti alla marcatura “π” in accordo con la direttiva 2010/35/UE (TPED) recepita in Italia con il D. Lgs. 78 del 12 giugno 2012.

La Direttiva 2010/35/UE all'Art. 13 prevede la rivalutazione della conformità delle attrezzature a pressione trasportabili di cui all’articolo 1, paragrafo 2, lettera c), fabbricate e messe in funzione anteriormente alla data di attuazione della Direttiva 99/36/CE in [...]

Featured

Trasporto di merci con ghiaccio secco | Quadro normativo e ADR

Trasporto con ghiaccio secco

Trasporto di merci con Ghiaccio secco | Quadro normativo e ADR

ID 12028 | 17.11.2020 / Documento di lavoro completo in allegato                                                                                                                 

Il ghiaccio secco [...]

Featured

ADR 2021 | Definizioni (sezione 1.2.1)

ADR 2021 Definizioni

ADR 2021 | Definizioni (sezione 1.2.1)

11866 | 21.10.2020

Il Capitolo 1.2 dell’ADR è relativo alle definizioni e unità di misura. Di seguito estratto sezione 1.2.1. “Definizioni” ADR 2021.

In azzurro aggiornamento ADR 2021

***

Capitolo 1.2 - Definizioni e unità di misura

1.2.1. Definizioni

NOTA: In questa sezione, figurano tutte le definizioni d'ordine generale o specifico.

Nell'ADR s'intende per:

[...omissis]

Capacità di un serbatoio o di un compartimento di serbatoio, per le cisterne, il volume interno totale del serbatoio o dello [...]
Featured

ADR 2021 | Nuovi numeri ONU

ADR 2021   Nuovi numeri ONU

ADR 2021 | Nuovi numeri ONU

ID 11818 | 18.10.2020

Con l'ADR 2021 sono stati introdotti nuovi numeri ONU quali:

3 numeri ONU Classe 1 Materie e oggetti esplosivi

N. ONU 0511 DETONATORI, ELETTRONICI da mina programmabili

N. ONU 0512 DETONATORI, ELETTRONICI da mina programmabili

N. ONU 0513 DETONATORI, ELETTRONICI da mina programmabili

1 numero ONU classe 6.2 materie infettanti

N. Onu 3549 RIFIUTI MEDICALI, CATEGORIA A, INFETTANTI PER L’UOMO, solidi o RIFIUTI MEDICALI, CATEGORIA A, INFETTANTI solo PER GLI [...]

Featured

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2020

Cover 2008 68 2000 small

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2020

Ed. 4.0 del 02 Settembre 2020

Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 Attuazione della direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose, con le modifiche dal 2009 al 2020.

Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile.

Download [...]

Featured

Manuale illustrato ADR 2019

Manuale illustrato 2019 small

Manuale illustrato ADR 2019

Aggiornato ADR 2019

Trasporto merci e rifiuti ADR Rev. 6.0 2018

Disponibile il Manuale illustrato ADR 2019, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store.

Download Indice Ed. 6.0 2018

L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le norme di sicurezza attinenti i trasporti internazionali di merci su [...]

Featured

Impresa Spedizione Rifiuti: Relazioni / Prassi e Procedure ADR

Impresa Spedizione Rifiuti   Modello di Relazioni e Prassi e Procedure ADR

 

Impresa Spedizione Rifiuti: Modello di Relazioni / Prassi e Procedure ADR

ID 9801 | 02.01.2020

In allegato esempio Relazione Iniziale / Prassi e Procedure ADR per una Impresa che spedisce rifiuti ADR e ricevere materie ADR (a breve sarà inserita anche Relazione annuale).

Update 06.04.2020

Aggiornamento file procedure fix/correzioni
Aggiornamento Rev. 3.0 del 07.03.2020 - Relazione annuale ADR

Elaborazione con Certifico ADR Manager.

1. Relazioni ADR

La Relazione iniziale (D.Lgs. 35/2010 Art. 5) prevede che il Consulente nominato, entro 60 giorni,

Featured

Tabelle riepilogative | Proroghe di validità Documenti trasporto ADR

Cover tabelle riepilogative proroga

Tabelle riepilogative | Proroghe di validità Documenti trasporto ADR

ID 11019 | 17.06.2020

Tabelle riepilogative riguardanti le proroghe di validità dei documenti per il trasporto ADR, intervenute a seguito dell’emergenza COVID-19, applicabili rispettivamente all’Italia e ad alcuni paesi esteri aderenti all’accordo internazionale ADR.

Fonti normative:

Legge 24 aprile 2020 n. 27 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse [...]

Eurotunnels 2019 ADR Dangerous Goods Regulated

Eurotunnel s dangerous goods guide 2019

Eurotunnels 2019 ADR Dangerous Goods Regulated

I - Introduction to Eurotunnel’s policy for ADR regulated goods The Channel Tunnel has been designed to be one of the safest transport systems known to date. Eurotunnel’s dangerous goods policy is therefore intended to ensure the safety of its customers and staff, and the integrity of the Tunnel. This policy has been produced in close collaboration with industry and with relevant trade and professional bodies. The carriage of dangerous goods through the Channel Tunnel [...]

Guida per la consegna sicura del bitume

Guida per la consegna sicura del bitume EB 2018

Guida per la consegna sicura del bitume

La presente linea Guida Eurobitume per la consegna sicura del bitume è stata prodotta dai membri di Eurobitume per evidenziare le responsabilità di tutti i soggetti coinvolti nella catena di approvvigionamento e sintetizzare le “best practice” disponibili. Per le versioni a livello nazionale / regionale sono stati inclusi adeguamenti che tengono conto delle condizioni e dei regolamenti locali.

La legislazione europea richiede ai datori di lavoro di adottare attrezzature, procedure e formazione (sistemi [...]

Featured

Transport of Lithium Metal and Lithium Ion Batteries

Transport of Lithium Metal and Lithium Ion Batteries IATA

Transport of Lithium Metal and Lithium Ion Batteries

IATA Lithium Battery Guidance Document - 2020

This document is based on the provisions set out in the 2019-2020 Edition of the ICAO Technical Instructions for the Safe Transport of Dangerous Goods by Air (Technical Instructions) and the 61 st Edition of the IATA Dangerous Goods Regulations (DGR). The provisions of the DGR with respect to lithium batteries may also be found in the IATA lithium Battery Shipping Guidelines (LBSG) 7 th Edition.

Featured

Trasporto rifiuti amianto ADR



Il trasporto di rifiuti contenenti amianto e trasporto ADR

ID 2197 | 08.02.2020

In allegato all'articolo una Scheda di Gestione Trasporto Rifiuto amianto CER 170601 / ADR

L’amianto o asbesto è un minerale a base di silicati della famiglia del serpentino e degli anfiboli.

Ne esistono vari tipi: il crisotilo o amianto bianco, l’amosite o amianto bruno, la crocidolite o amianto blu, la tremolite, l’antofillite e l’actinolite.

I pannelli di divisione o tamponatura usati erano, spesso, materiali compositi dell’amianto dove,

Featured

Guidelines for the use of RID/ADR/ADN 5.4.0.2 use of electronic data exchange

Guidelines 5 4 0 2

 

Guidelines for the use of RID/ADR/ADN 5.4.0.2 (use of electronic data exchange)

At its 107th session, the Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) requested that the following guidelines for the use of subsection 5.4.0.2 of RID/ADR/ADN be published in order to facilitate their use on a voluntary and consistent basis.

RID / ADR / ADN al cap. 5.4.0.2 consente l'uso dello scambio elettronico di dati, la guida fornisce la procedura per l'acquisizione, la memorizzazione e l'elaborazione [...]

Featured

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 7a Rev. 2019 - Amd 1

UN Manual of Tests and Criteria Seventh revised edition Amd 1

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 7a Rev. 2019 Amd 1

Published: June 2019 (PDF available 13.01.2020)

UN Manual of Tests and Criteria Seventh revised edition Amd 1

Recommendations on the Transport of Dangerous Goods - Manual of Tests and Criteria

The "Manual of Tests and Criteria" contains criteria, test methods and procedures to be used for the classification of dangerous goods according to the provisions of the "United Nations Recommendations on the
Transport of Dangerous Goods, Model Regulations", as well as of [...]

Dangerous Goods check list / Documentation 61th IATA DGR 2020

Documents related to the 61st Edition

 

Dangerous Goods check list / Documentation 61th IATA DGR 2020

Addendum to the 61st Edition

The IATA Dangerous Goods Regulations (DGR) manual is the global reference for shipping dangerous goods by air and the only standard recognized by airlines. IATA is "THE" industry standard for shipping dangerous goods by air. The IATA DGR is the most complete, up-to-date, and user-friendly reference manual trusted by the industry for over 50 years. Whether you’re a shipper, manufacturer, freight forwarder, ground handler, or airline,

Featured

La Relazione annuale ADR proposta dall'EASA

La Relazione annuale ADR proposta EASA

La Relazione annuale ADR proposta dall'EASA

L'EASA European Association of dangerous goods Safety Advisers, ha predisposto nel 2016 un modello di Relazione annuale ADR.

La proposta di modello per la relazione annuale del DGSA è stata inviata all'UNECE nel 2016 (ECE/TRANS/WP.15/AC.1/142, item 41).

In allegato Modello e Documento di ricezione UNECE.
______

Guidelines for Preparing the DGSA Annual Report Introduction

According to sub‐sections 1.8.3.3 of the European Agreements ADR, RID and ADN, the Dangerous Goods Safety Adviser (hereinafter “DGSA”) has the duty to [...]

Featured

Guidance duties Dangerous Goods Safety Adviser (DGSA)

Guidance DGSA

Guidance on the duties of a Dangerous Goods Safety Adviser (DGSA)

This guidance is intended to inform Dangerous Goods Safety Advisers (DGSAs) and those undertakings which need to appoint a DGSA, about the roles and responsibilities of a DGSA. A DGSA has specific duties under the European Agreement Concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR), which will be detailed in this document. An undertaking may need to appoint a DGSA if it is involved in the following [...]

Procedure per l’approvazione delle cisterne (escluse classe 2)

Procedure per l approvazione delle cisterne  escluse classe 2

Procedure per l’approvazione delle cisterne (escluse classe 2)

UMC D.G.T. Nord-Ovest

Procedure per l’approvazione delle cisterne e relative ispezioni tecniche, dei veicoli cisterna per il trasporto di merci pericolose, escluso classe 2, e dei documenti obbligatori per la circolazione.

A seguito dell’emanazione da parte dello scrivente del Decreto D.G.T. Nord-Ovest n. 131 del 11/09/2008, che demanda anche agli UMC territoriali l’effettuazione delle ispezioni iniziali per la prima immissione in circolazione delle cisterne, esclusa la classe 2, con la presente direttiva [...]

Featured

GHS Rev. 8 2019: Summary of New Changes

GHS Rev 8 Preview

Summary of New Changes  in GHS Revision 8

Update 14.07.2019

On 18 March 2019, the Committee of Experts on TDG and GHS of the UNECE has published approved amendments (in attachment) to the seventh revised edition of UN GHS purple book. These changes are going to be included in the 8th edition of UN GHS purple book (GHS rev. 8) to be published in July 2019.

Change of classification criteria for aerosols

Aerosols are to be classified in one of [...]

Articoli correlati Merci Pericolose

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024