Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.972
/ Documenti scaricati: 31.287.683
/ Documenti scaricati: 31.287.683
ID 19987 | 15.07.2023
Contents
I – Introduction to Eurotunnel’s dangerous goods policy
II – Definition of terms used
III – List of dangerous goods accepted
Class 1: Explosive substances and articles
Class 2: Gases: compressed, liquefied or dissolved under pressure
Class 3: Flammable liquids
Class 4.1: Flammable solids
Class 4.2: Substances liable to spontaneous combustion
Class 4.3: Substances, which in contact with water, emit flammable gases
Class 5.1: Oxidizing substances
Class 5.2: Organic peroxides [...]
ID 1055 | Update news 19.05.2023 / Modelli e check list in allegato
Dispositivi di ancoraggio del carico su veicoli stradali Sicurezza Parte 1: Calcolo delle forze di ancoraggio
Modelli e check list per le modalità ed il controllo del fissaggio del carico negli Allegati della EN ISO 12195-1:
Allegato C - Protocollo fissaggio del carico
Allegato D - Prove pratiche determinazione efficienza sistemi fissaggio carico
Allegato E - Documentazione delle prove pratiche
ID 6475 | 09.07.2018 / In allegato
La presente Check list sul fissaggio del carico in accordo con III.II della direttiva 2014/47/UE, è rivolta a tutti i soggetti impegnati in operazioni di carico/scarico e fissazione del carico sui veicoli, compresi vettori e spedizionieri.
La check list deve esssere utilizzata dalle autorità preposte all’applicazione della legge per l’esecuzione di controlli tecnici su strada in conformità alla direttiva 2014/47/UE e alle sentenze degli organi [...]
ID 19402 | 11.04.2023 / Documenti in allegato
Dangerous Goods Documentation Update DGR 64ht 2023
Acceptance Checklists
Environmentally hazardous substances
Infectious substances
ID 3585 | Rev. 3.0 del 02 Novembre 2022 | Documento completo allegato (ADR 2023 Capitolo 7.5)
Il Documento allegato con relativa check list è inerente il carico, scarico e movimentazione di Merci pericolose ADR in riferimento al Capitolo 7.5 dell’ ADR 2023, e al punto B, una Check list di controllo:
Disposizioni di carico, allo scarico e alla movimentazione di merci pericolose
A. ADR Cap. 7.5
7.5.1. Disposizioni [...]
ID 3475 | Rev. 3.0 del 19 Dicembre 2022
Lista di controllo per merci pericolose ADR con riferimenti alla legislazione vigente, ADR, Codice della Strada.
Rev. 3.0 del 19 Dicembre 2022:
- Direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose (GU L 274/1 del 24.10.2022)
- ADR 2023
Pubblicata [...]
ID 4037 | Rev. 2.0 del 31 Ottobre 2022
Documento sulla "Security" del trasporto di merci pericolose su strada ADR, aggiornato ADR 2023, completo di:
- Illustrazione della norma Cap. ADR 1.10
- Procedure secondo i punti del Cap. ADR 1.10
- Modello Piano Security.
In allegato Modello di piano di security aziendale formato .doc riservato Abbonati
In rosso le modifiche ADR 2023
Nel trasporto di merci pericolose ADR, si intendono per "Sicurezza" (nel contesto del documento [...]
Direttiva 96/35/CE del Consiglio del 3 giugno 1996 relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose
(GU L 145 del 19.6.1996)
Abrogata da: Direttiva 2006/68/CE
Decreto Legislativo 4 febbraio 2000 n. 40
Attuazione della direttiva 96/35/CE relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose.(GU n.52 [...]
ID 17874 | Rev. 1.0 del 22 Dicembre 2022 / Documento completo in allegato
Pubblicata la Nota MIT prot. 40141 del 21.12.2022 sui casi di non obbligatorietà della nomina del consulente ADR per trasporto stradale di merci pericolose.
In accordo con la Nota MIT prot. 40141 del 21.12.2022 non sono obbligate alla nomina del Consulente ADR le imprese che effettuano:
- spedizioni in esenzione ai sensi dell’1.1.3.6 e del 3.4 [...]
ID 18395 | 17.12.2022
Depositary notification C.N.433.2022.TREATIES-XI.B.14 - 12.12.2022
___________
PROPOSAL OF CORRECTIONS TO ANNEX A TO THE ADR 1
The Secretary-General of the United Nations, acting in his capacity as depositary, communicates the following:
The Secretary-General was drawn to some errors in the French text of Annex A to the ADR, as amended.
The proposed corrections are reproduced hereafter.
Unless there are objections from interested Parties, the Secretary-General proposes to effect [...]
ID 16997 | Ed. 8.0 del 09 Dicembre 2022
Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2022
Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 Attuazione della Direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose, con le modifiche dal 2009 al 2022.
Disponibile, in allegato,
ID 17992 | 05.11.2022
Published: November 2022
The Road Map contains information for experts and legal advisers in transport ministries and departments, as well as for other relevant ministries (e.g. environment, interior, foreign affairs), presidential administrations and national parliaments in countries interested in becoming contracting parties to ADR. It also aims to provide useful information to the contracting parties to ADR during the implementation process.
...
Fonte: UNECE
Collegati
ID 17967 | 01.11.2022 / Elenco in allegato
Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR)
Status: 01.11.2022 / n. 54 - Fonte UNECE
Sono 54 i Paesi del mondo aderenti all'ADR, in allegato elenco con Status/Modalità e Note.
Ultimi | Data | Modalità |
Uganda | 23 Aug 2022 | Accession |
Armenia | 12 Apr 2022 | Accession |
Collegati
ID 17956 | 30.10.2022 / Documento completo in allegato
La Disposizione Speciale 375 (in vigore da ADR 2015) non è obbligatoria, ma è una opzione prevista per esentare i prodotti ricadenti nei i criteri di classificazione solo per UN 3077 e 3082, confezionati in quantità inferiori a 5 L/Kg per imballaggio, dal trasporto come merce pericolosa ADR.
- UN 3077 Report materia ADR (vedi DS 375)
- UN [...]
ID 7825 | Rev. 2.0 del 18.10.2022
Aggiornamento ADR 2023
Il Cap. 1.6 dell'ADR tratta delle "Misure transitorie", in allegato il Cap. 1.6.1 (Generalità)
In rosso novità ADR 2023
CAPITOLO 1.6 - MISURE TRANSITORIE
1.6.1. Generalità
1.6.1.1.
Salvo disposizione contraria, le materie [...]
ID 17877 | 19.10.2022 / In attachment
The 64th edition of the IATA Dangerous Goods Regulations incorporates all amendments made by the ICAO Dangerous Goods Panel in developing the content of the 2023–2024 edition of the ICAO Technical Instructions as well as changes adopted by the IATA Dangerous Goods Board.
The following list is intended to assist the user to identify the main changes introduced in this edition and must [...]
ID 17835 | 14.10.2022 / Documento completo allegato
Estesi i requisiti di sicurezza per i veicoli relativi ai sistemi automatici di estinzione e protezioni termiche incendio delle ruote già applicati ai veicoli di tipo EX/III, ora anche ai veicoli di tipo FL, ma solo se destinati al trasporto di gas infiammabili e di liquidi infiammabili a medio-alta pericolosità (Codice di classificazione che include la lettera F).
(in rosso [...]
ID 17755 | 04.10.2022 / In allegato Linee guida
Guideline for the determination of the first date of registration of road vehicles
At its 110th session, the Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) adopted (ECE/TRANS/WP.15/255, paragraph 69 and annex IV) the following Guideline for the determination of the first date of registration of road vehicles (or date of entry into service if [...]
ID 11330 | Rev. 1.0 del 29.09.2022 / Documento completo allegato
Con l’entrata in vigore dell'ADR 2019 è stata introdotta la Nota 2 al Cap. 5.2.1, che stabilisce che un pittogramma GHS (CLP in UE) non richiesto dall’ADR “dovrebbe” essere apposto sugli imballaggi in modo indipendente come etichetta completa (Etichetta CLP):
NOTE 1: For marks related to the construction, testing and approval of packagings, large packagings,
ID 17592 | CEFIC/ECTA 2018 / In attachment
The scope of this Guideline is the safe (intermediate) open-air storage and handling of hazardous and non-hazardous goods in tank- and box container at small and medium sized container terminals. The handling includes among others, placing into and releasing from storage, transport inside the terminal, sampling, heating/ cooling and transferring product from container to container.
Not in scope are [...]
ID 17561 | 12.09.2022 / In allegato documento completo
Con l'ADR 2023 è stato introdotto un nuovo numero ONU:
N. ONU 3550 DIIDROSSIDO DI COBALTO IN POLVERE, CONTENENTE NON MENO DEL 10% PARTICELLE RESPIRABILI
Classe: 6.1
Gruppo di imballaggio (GI): I
In allegato Report UN 3550 elaborato Certifico ADR manager ADR 2023
N. ONU 3055 DIIDROSSIDO DI COBALTO IN POLVERE, CONTENENTE NON MENO DEL 10% PARTICELLE RESPIRABILI
2.2.61. Classe 6.1 - Materie tossiche
2.2.61.1. Criteri
ID 16988 | 01.07.2022 / Documento completo allegato
Il Capitolo 1.2 dell’ADR è relativo alle definizioni, unità di misura e abbreviazioni. Di seguito estratto sezione 1.2.1. “Definizioni” ADR 2023.
In azzurro aggiornamento ADR 2023
***
Capitolo 1.2 - Definizioni, unità di misura e abbreviazioni
1.2.1. Definizioni
NOTA: In questa sezione, figurano tutte le definizioni d'ordine generale o specifico.
Nell'ADR s'intende per:
[...omissis]
Pacco di bombole, un recipiente a pressione comprendente un insieme di bombole [...]
ID 16998 | 03.07.2022 / Nota completa in allegato
Con l'ADR 2023 sono apportate modifiche alla definizione generica di recipiente criogenico, aggiungendo alla stessa il termine chiuso ed eliminando il termine trasportabile (in quanto tale termine rientra nella definizione di recipiente a pressione - ulteriore modifica apportata da ADR 2023).
Non sono invece state operate modifiche alla definizione di recipiente criogenico aperto.
ID 16970 | 29.06.2022 / Documento allegato
Con l'ADR 2023 è introdotta la definizione di Contenitore-cisterna extra-large (Extra-large tank-container). Altre info collegate alla nuova definizione in aggiornamento. Note sulla definizione di container.
Fig. 1 - Contenitore-cisterna extra-large / Contenitore-cisterna
Fig. 2 - Schematizzazione definizione di Contenitore-cisterna
...
Note su definizione di Contenitore (Container) - Assenti modifiche ADR 2023
Il termine "contenitore" non comprende né gli imballaggi convenzionali, né i grandi recipienti per il trasporto alla [...]
ID 17010 | Update 05.07.2022 (FR) (IT)
Da USTRA CH, i commenti alle modifiche ADR 2023 (14.03.2022) in IT e commenti (14.03.2022) in FR.
Confermato il Documento delle modifiche pubblicato a questo link. Il 1° Luglio 2022 è prevista la Comunicazione formale delle modifiche da parte dell'ONU, tramite l'UNECE.
In allegato:
1.1 Modifiche 2023 dell'ADR (in francese)
1.2 Commento alle modifiche dell'ADR 2023 (in italiano)
2 Modifiche dell'appendice 1 SDR e relativi commenti (in italiano)
Collegati
ID 16993 | 02.07.2022 / In allegato Linee guida
IAEA Safety Standards - Data pubblicazione: 2022
L’Agenzia internazionale per l'energia atomica ha pubblicato la Guida Tecnica di sicurezza SSG-66 “Format and Content of the Package Design Safety Report for the Transport of Radioactive Material”, che fornisce raccomandazioni sulla preparazione di un Rapporto di Sicurezza per i Modelli di Collo per dimostrare la conformità del progetto di [...]
ID 16992 | 02.07.2022 / In allegato Linee guida
IAEA Safety Standards - Data pubblicazione: 2022
La Guida Tecnica di sicurezza “Advisory Material for the IAEA Regulations for the Safe Transport of Radioactive Material (2018 Edition) No.SSG-26 (Rev. 1)”, che aggiorna la precedente edizione del 2012, contiene informazioni e fornisce approfondimenti che consentono una migliore applicazione dei requisiti di sicurezza relativi al trasporto nazionale ed internazionale [...]
ID 16625 | Ed. 1.0 del 12 Maggio 2022
Il Decreto Dirigenziale 7 aprile 2014 n. 303 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (Transhipment) delle merci pericolose (in GU n. 104 del 7 maggio 2014) tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2019 a maggio 2022.
Disponibile il testo consolidato Riservato Abbonati in formato [...]
Aggiornato ADR 2021
Trasporto merci e rifiuti ADR Rev. 7.0 2020
Disponibile il Manuale illustrato ADR 2021, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store.
L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le norme di sicurezza attinenti i trasporti internazionali di merci su [...]
ID 16129 | 20.03.2022 / Volume I-II-corrigendum in allegato
At its tenth session, (11 December 2020), the Committee adopted a set of amendments to the Model Regulations on the Transport of Dangerous Goods (see ST/SG/AC.10/48/Add.1), concerning, inter alia:
- Electric storage systems (including modification of the lithium battery mark and provisions for transport of assembled batteries not equipped with overcharge protection);
- Requirements for the design, construction, inspection and testing of portable tanks with shells made of [...]
ID 18013 | Rev. 2.0 del 18.01.2025 / Elaborato Certifico ADR manager
Modello di relazione per gli obblighi dell'Art. 11 c. 5 del D...
Consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose.
Decreto ministeriale 6 giugno 2000, n. 82T, e decreto ministeriale 4 luglio 2000, n. ...
ID 15815 | 20.02.2022 / Accordo in allegato
L'Italia sottoscrive l'Accordo multilaterale M343 in data 08.02.2022 inerente il trasporto di ter...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024