Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.501
/ Documenti scaricati: 32.378.525
/ Documenti scaricati: 32.378.525
Report 26 del 28/06/2024 N. 04 A12/01687/24 Repubblica Ceca
Approfondimento tecnico: Carta termica per registratore di cassa
Il prodotto KT-TERMO, mod. 80/80/12 (75m), è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e [...]
ID 22299 | 21.07.2024 / In allegato
Linee guida sui requisiti di sicurezza e prestazione dei dispositivi per uso veterinario
Ministero della salute - Anno 2024
...
Fonte: Ministero della salute
Collegati
Report 25 del 21/06/2024 N. 16 A12/01623/24 Danimarca
Approfondimento tecnico: Posate per bambini
Il prodotto, di marca Liewood, mod. LW14232 e LW14901, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla norma tecnica EN 14372:2004 “Articoli per puericultura - Posate e stoviglie - Requisiti di sicurezza e prove”.
I cucchiai possono rompersi [...]
Discipline dei recipienti destinati a contenere birra e/o bevande gassate con immissione di anidride carbonica
(GU n. 16 del 17.01.1981)
ID 22235 | 12.07.2024
Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE) n. 300/2008, (UE) n. 167/2013, (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1139 e (UE) 2019/2144 e le direttive 2014/90/UE, (UE) 2016/797 e (UE) 2020/1828 (regolamento sull'intelligenza artificiale)
GU L 2024/1689 del 12.7.2024
Entrata in vigore: 01.08.2024
Si applica a decorrere dal 2 agosto 2026.
Tuttavia:
a)
ID 22224 | 10.07.2024
Decreto Legislativo 9 luglio 2024 n. 100 Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale all'articolo 138 del regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2018 e alla direttiva (UE) 2022/2380 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 che modificano la direttiva 2014/53/UE, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di [...]
ID 22208 | 09.07.2024
Regolamento (UE) 2024/1860 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda l’introduzione graduale di Eudamed, l’obbligo di informazione in caso di interruzione o di cessazione della fornitura e le disposizioni transitorie per determinati dispositivi medico-diagnostici in vitro.
GU L 2024/1860 del 9.7.2024
Entrata in vigore: 09.07.2024
L’articolo 1, punto 1), e l’articolo 2, punto 1), si applicano [...]
ID 22202 | 08.07.2024
Draft standardisation request to the European Committee for Standardization and to the European Committee for Electrotechnical Standardization as regards machinery and related products in support of Regulation (EU) 2023/1230 of the European Parliament and of the Council.
Notification under Article 12 of Regulation (EU) N. 1025/2012. Possible future standardisation requests to the European standardisation organisations (Art. 12, point b).
This draft has not been adopted or endorsed by the European Commission.
ID 3696 | Rev.1.0 del 16.04.2024 / Documento completo allegato
La definizione di macchina ai sensi del D.Lgs. 81/2008, rientra nella più ampia definizione di “attrezzatura di lavoro” come riportato all’Art. 69 c. 1a) del Titolo III.
La definizione di macchina ai sensi della Direttiva 2006/42/CE è riportata all’Art. 2 c. a).
La definizione di macchina ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1230 è riportata all’Art.
Report 24 del 14/06/2024 N. 08 A12/01571/24 Germania
Approfondimento tecnico: Collana
Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. Silvery, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e rimozioni dai siti in cui era in vendita perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze [...]
ID 22174 | 04.07.2024
Regolamento (UE) 2024/1834 della Commissione, del 3 luglio 2024, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile di ventilatori a motore la cui potenza elettrica di ingresso è compresa tra 125 W e 500 kW e che abroga il regolamento (UE) n. 327/2011 della Commissione
GU L 2024/1834 del 4.7.2024
Entrata in vigore: 24.07.2024
Applicazione a [...]
Report 23 del 07/06/2024 N. 20 A12/01503/24 Svezia
Approfondimento tecnico: Console
Il prodotto, di marca Project X, mod. ps2-ps5, è stato respinto durante l’importazione perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche - RoHS III.
Le saldature nel prodotto hanno una concentrazione eccessiva di piombo (valore misurato fino al 48% in peso). Il piombo è pericoloso per [...]
ID 22139 | 28.06.2024 / In allegato
Regolamento (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili, modifica la direttiva (UE) 2020/1828 e il regolamento (UE) 2023/1542 e abroga la direttiva 2009/125/CE.
(GU L 2024/1781 del 28.6.2024)
Entrata in vigore: 18.07.2024
La direttiva 2009/125/CE è abrogata a decorrere dal 18 luglio [...]
ID 21846 | 13.05.2024 / In allegato Linee guida Direttiva ATEX
5rd Edition April 2024
Guida alla applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, relativa all'armonizzazione della legge degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.
Queste Linee Guida ATEX sono destinate ad essere un manuale per tutte le parti direttamente o indirettamente interessate dalla direttiva 2014/34/UE, comunemente indicata [...]
ID 21866 | 16.05.2024 / In allegato
Il documento si propone di mettere a confronto le due versioni della norma sulle piattaforme di lavoro elevabili (ple) e nello specifico la EN 280:2013+A1:2015, che sarà ritirata il 2 febbraio 2025, e la EN 280-1:2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 2 agosto 2023.
Il lavoro è strutturato in due parti distinte, in base al fruitore della norma e quindi a quali aspetti del [...]
ID 22107 | 24.06.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1740 della Commissione, del 21 giugno 2024, che stabilisce le regole di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modalità di segnalazione alla Commissione, da parte di consumatori e di altre parti interessate, di prodotti che possono presentare un rischio per la salute e la sicurezza dei consumatori, e di trasmissione di tali informazioni alle autorità nazionali interessate
GU L 2024/1740 del 24.6.2024
Report 22 del 31/05/2024 N. 06 A12/01462/24 Lituania
Approfondimento tecnico: Liquido lavavetri per auto
Il prodotto Q11 DE-iCER -30°C, barcode 5901299007440, è stato sottoposto alla procedura di ritiro del mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il [...]
ID 19932 | Update 06.05.2024 / Download scheda
Modelli di Dichiarazione di Conformità (UE) "macchine / prodotti correlati" e Dichiarazione di Incorporazione (UE) "quasi macchine" ai sensi del Regolamento (UE) 2023/1230 applicabili dal 19 Luglio 2023.
Restano valide le Dichiarazioni CE di Conformità e Dichiarazione di Incorporazione ai sensi della direttiva 2006/42/CE nel caso in cui non sia applicato il Regolamento (transitorio fino al 20 Gennaio 2027 abrogazione Direttiva 2006/42/CE).
Modello di Dichiarazione [...]
ID 19771 | 06.05.2024 / In allegato - elaborato su Regolamento (UE) 2023/1230 e modello .doc / pdf. CEM4
In allegato Modello di Dichiarazione di Conformità (UE) di macchine e prodotti correlati in accordo con il Regolamento (UE) 2023/1230 "macchine 2023".
- in formato .doc Rev. 2.0 - Note sui requisiti del formato digitale
- in formato .doc Rev. 1.0
- in formato .pdf template CEM4 Rev. 3.0 IT
- in formato .pdf template CEM4 Rev. 0.0 EN
- Modello [...]
ID 19793 | 06.05.2024 / In allegato - elaborato su Regolamento (UE) 2023/1230
In allegato Modello di Dichiarazione di Incorporazione (UE) di quasi-macchine in accordo con il Regolamento (UE) 2023/1230 "macchine 2023".
- modello .doc Certifico 2.0 - Note sui requisiti del formato digitale
- modello .doc Certifico 1.0
- modello .pdf CEM4 2.0
- modello .pdf CEM4 EN
_________
- Modello di Dichiarazione di incorporazione (UE) di quasi-macchine Regolamento (UE) 2023/1230 in formato .doc Rev. 2.0 2024 con note relative ai [...]
Report 21 del 24/05/2024 N. 74 A12/01308/24 Irlanda
Approfondimento tecnico: Abbigliamento per neonati
Il prodotto, di marca Pep & Co, mod. 828533, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti.
I bottoni automatici possono facilmente essere staccati dal prodotto. Un bambino piccolo potrebbe, pertanto, metterli in bocca e [...]
ID 9688 | Rev. 3.0 del 10.04.2024 / Documento completo in allegato
Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | Norme tecniche.
Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza dei pacchi di bombole, rientranti in:
- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);
- Accordo ADR;
- Norme tecniche specifiche.
- Aggiornamento ADR 2023
- Aggiornamento norme tecniche
Contenuto:
ID 21651 | 08.04.2024 / Documento completo allegato
Il Documento illustra le informazioni per l'uso della SRP/CS (Parte di un sistema di comando legata alla sicurezza / Safety Related Parts of Control Systems) in accordo con la norma EN ISO 13849-1:2023 non ancora armonizzata per la Direttiva 2006/42/CE, che il costruttore, deve fornire, qualora applicata, all’utilizzatore di una macchina (da riportare nel manuale d’istruzioni) tali [...]
Report 20 del 17/05/2024 N. 72 A12/01200/24 Paesi Bassi
Approfondimento tecnico: Rilevatore di fumo
Il prodotto, di marca Egardia, mod. Smoke-9, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio ed alla norma tecnica armonizzata EN 14604:2005 “Rivelatori di fumo [...]
ID 7170 | Rev. 1.0 11.02.2022 / Documento di approfondimento allegato
Il Documento illustra il quadro normativo generale per la progettazione e costruzione di macchine alimentari, riportando la correlazione tra la Direttiva 2006/42/CE "macchine" ed il Regolamento (CE) n. 1935/2004 "Quadro MOCA", con estratto dalla Guida alla Direttiva macchine 2010, dalla Guida Direttiva macchine 2017 Ed. 2.1 e dalla Guida Direttiva Macchine 2019 Ed. 2.2, dalle norme tecniche e da altri Documenti d'interesse per la corretta progettazione e costruzione.
Report 19 del 10/05/2024 N. 02 A12/01199/24 Svezia
Approfondimento tecnico: Pendente
Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura che ne prevede la rimozione dai siti internet sui quali era in vendita perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva [...]
ID 21950 | 29.05.2024
Decreto Dirigenziale numero 123 del 20 maggio 2024 - Programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 10 maggio 2005, n. 121, concernente il regolamento recante l'istituzione e la disciplina dei titoli professionali del diporto.
Comunicato in GU - Approvazione del programma e [...]
ID 21939 | 28.05.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1459 della Commissione, del 27 maggio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’attuazione dell’interfaccia interoperabile del portale Safety Gate per i fornitori di mercati online
GU L 2024/1459 del 28.5.2024
Entrata in vigore: 17.06.2024
Applicazione a decorrere dal 13 dicembre 2024
__________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) 2023/988 del [...]
ID 21935 | 27.05.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1435 della Commissione, del 24 maggio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione del modello di avviso di richiamo
GU L 2024/1435 del 27.5.2024
Entrata in vigore: 16.06.2024
Applicazione a decorrere dal 13 dicembre 2024
_________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e [...]
Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.
Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato europeo di un prodotto non alimentare pericoloso, la cui vendita, una volta pervenuta la [...]
Documento di chiarimenti, dalla nuova Guida UE alla Direttiva macchine 2017, sulla definizione e sugli obblighi del Fabbricante e degli ope...
Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2014 della Commissione, dell’11 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europ...
Regolamento di esecuzione (UE) 2018/988 della Commissione del 27 aprile 2018 recante modifica e rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2017/656 che stabili...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024