Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.311
/ Documenti scaricati: 33.877.454
/ Documenti scaricati: 33.877.454
ID 22747 | 17.10.2024 / In allegato
Valutare e prevedere le prestazioni cognitive è fondamentale per qualsiasi disciplina che si occupi di operatori umani nel contesto di comportamenti critici per la sicurezza. In materia di sicurezza del macchinario, questo si traduce in una progettazione antropocentrica finalizzata ad un sistema di interazione che favorisce una condizione di comfort cognitivo dell’operatore, alta performance e comportamento sicuro.
Questo lavoro identifica gli stati cognitivi a cui sono ascrivibili comportamenti involontari/ragionevolmente prevedibili che possono determinare l’uso scorretto, nella convinzione che progettare in termini di sicurezza significhi produrre un’interazione che attivi stati cognitivi scientificamente associabili alla performance dell’operatore.
...
Fonte: INAIL
Collegati

Check list Non Conformità di marchi, documenti, caratteristiche
Una breve guida per l'identificazione di Gru mobili non conformi
Marcatura delle macchine, documenti, carat...

ID 23864 | 23.04.2025 / Attached
Intention of this Guideline
To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and s...

Problematiche di sicurezza dei carrelli semoventi
RESS 4.4.2 Direttiva macchine "Macchine sollevamento"
Con la Circolare n. 31 del 24 dicembre 2012 recante 'Pro...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024