Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.892
/ Documenti scaricati: 33.034.665
Featured

RAPEX Report 25 del 26/06/2015 N. 14 A12/0784/15 Francia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 25 del 26/06/2015 
N.14 A12/0784/15 Francia

Approfondimento tecnico: set per manicure

Il prodotto “set manicure per bambini” S&Li Cosmetics – Kimyon, Mod. SLI 22055, è stato ritirato dal mercato e distrutto, perché contenente antimonio (180 mg/kg).

Presentando un rischio chimico, il prodotto non risulta conforme alla Dir. 2009/48/CE - Sicurezza dei Giocattoli.

La Dir. 2009/48/CE al CAPO III, art.10, p.1-2, specifica che:

1. Gli Stati membri adottano tutti i provvedimenti necessari a garantire che [...]

Featured

Decisione di Esecuzione (UE) 2015/975 della Commissione del 19 giugno 2015



Decisione di Esecuzione (UE) 2015/975 della Commissione del 19 giugno 2015

relativa a una misura adottata dalla Spagna in conformità alla direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per vietare l'immissione sul mercato di un trapano a percussione importato in Spagna da HIDALGO'S GROUP, Spagna.

Divieto di immissione sul mercato, per non conformità ai RESS della Direttiva macchine 2006/42/CE.

Il motivo per l'adozione della misura era la non conformità del trapano a percussione con i requisiti essenziali di sicurezza e [...]

Featured

Rettifica della direttiva PED 2014/68/UE del 23.10.2015

Rettifica della direttiva PED 2014/68/UE

23.06.2015

Rettifica della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione.

A pagina 184, articolo 14, paragrafo 7:

anziché: «7.In deroga ai paragrafi 1 e 2 del presente articolo le autorità competenti possono, ove giustificato, consentire la messa a disposizione sul mercato e la messa in servizio, nel territorio dello Stato membro interessato,

Featured

Guidance on application of WEEE2 RoHS2 Lifting Equipment (EOTs)



Guidance on application of WEEE2 RoHS2 Lifting Equipment (EOTs)

Position paper of FEM Product Group Cranes and Lifting Equipment Sub-Group Lifting Equipment (EOT) and Hoisting Equipment FEM PG CLE EOT POSITION ON WEEE & RoHS (Recast)

This publication is only for guidance and gives an overview regarding the assessment of WEEE 2 and RoHS 2.

The purpose of this position paper is to provide a assistance of the interpretation of the principles of the 2012/19/EU (WEEE 2) and Directive2011/65/EU (RoHS [...]

Featured

Evoluzione Direttiva 2001/95/CE (DSGP): Il nuovo pacchetto "sicurezza dei prodotti e vigilanza del mercato"

Evoluzione Direttiva sulla Sicurezza generale dei Prodotti 2001/95/CE

ID 1671 | 21.06.2015

Evoluzione Direttiva sulla Sicurezza generale dei Prodotti 2001/95/CE (DSGP): Il nuovo pacchetto "sicurezza dei prodotti e vigilanza del mercato"

Featured

RAPEX Report 24 del 19/06/2015 N. 4 A12/0753/15 Germania


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 24 del 19/06/2015 
N.1 A12/0753/15 Germania

Approfondimento tecnico: Orecchini

Il prodotto orecchini “WOMEN’s accessories” Mod. T 556/141212/144 è stato ritirato dal mercato perché contenente una quantità eccessiva di Nickel.

Il Nickel misurato nel prodotto corrisponde a 3,28 µg/cm²/settimana e può causare reazioni allergiche a contatto con la pelle.

Il prodotto, pertanto, non è risultato conforme al Regolamento (CE) 1907/2006 REACH.

Il Nickel fa parte delle sostanze presenti nell’elenco dell’All.XVII del suddetto regolamento. Le [...]

Featured

RAPEX Report 23 del 12.06.2015 N. 12 A12/0723/15 Danimarca


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 23 del 12/06/2015 
N.1 A12/0723/15 Danimarca

Approfondimento tecnico: Sega elettrica

Il prodotto sega elettrica “Garden” Mod. 77726 (YD-RU01-45A) è stato volontariamente richiamato dal mercato perché non conforme alla Direttiva Macchine 2006/42/CE ed alla norma tecnica armonizzata EN 11681-1.

La sega elettrica, difatti, non dispone di un freno catena adeguato ed ha una resistenza meccanica insufficiente sulla protezione anteriore della mano.

Per quanto riguarda la protezione dell’impugnatura anteriore deve avere (in accordo alla norma [...]

Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 124

Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 124

Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 17, in attuazione della direttiva 2009/127/CE che modifica la direttiva 2006/42/CE relativa alle macchine per l’applicazione di pesticidi.

(GU n. 180 del 3 agosto 2012)

Collegati

Direttiva 2009/127/CE

Direttiva 2009/127/CE

ID 1653 | 13.06.2015

Direttiva 2009/127/CE Del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 che modifica la direttiva 2006/42/CE relativa alle macchine per l’applicazione di pesticidi.

(GU L 310/29 del 25.11.2009)

Collegati

Featured

Decisione ritiro dal mercato decespugliatore: Non Conformità RESS 1.4.1, 1.4.2, 1.7.3

Decisione ritiro dal mercato decespugliatore

del 10.06.2015

Non Conformità RESS 1.4.1, 1.4.2, 1.7.3

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2015/903 DELLA COMMISSIONE del 10 giugno 2015 relativa a una misura adottata dalla Spagna in conformità alla direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per proibire l'immissione sul mercato di un decespugliatore fabbricato dalla NINGBO SPARK TOOLS Co Ltd (Cina)

notificata con il numero C(2015) 3800
(Testo rilevante ai fini del SEE)

LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, vista la [...]

Featured

Guideline for the Certification of Wind Turbines - GL



Guideline for the Certification of Wind Turbines

This Guideline was compiled by Germanischer Lloyd in cooperation with the Wind Energy Committee. The Wind Energy Committee consists of representatives from public authorities, wind turbine and component manufacturers, engineering consultants, institutes, universities, technical associations and insurance companies.

1 General Conditions for Approval
2 Safety System, Protective and Monitoring Devices
3 Requirements for Manufacturers, Quality Management, Materials and Production
4 Load Assumptions
5 Strength Analyses
6 Structures
7 Machinery Components
8 Electrical Installations
9 Manuals
10 Testing of Wind Turbines
11 Periodic Monitoring

GL
Germanischer Lloyd Industrial [...]

Featured

API Standard 610/ISO 13709 Centrifugal Pumps for Petroleum, Petrochemical and Natural Gas Industries

Centrifugal Pumps for Petroleum, Petrochemical and Natural Gas Industries

ISO 13709:2009 (Identical),  Centrifugal pumps  for petroleum, petrochemical and natural gas industries

API Standard 610/ISO 13709

This  International  Standardspecifies  requirements  for  centrifugalpumps,  including  pumps  running  in  reverse  as hydraulic power recovery turbines,for use in petroleum, petrochemical and gas industry process services.

This International Standard is applicable to over hung pumps,between-bearings pumps and vertically suspended pumps (see Table 1).

Clause provides requirements applicable to specificty pes of pumps.

All other clauses of this International Standardar e applicableto [...]

Featured

Direttiva (UE) 2015/863: Modifica all'allegato II RoHS II

Direttiva UE 2015 863 RoHS III

Direttiva Delegata (UE) 2015/863 | RoHS III

ID 1630 | 04.06.2015 / In allegato

Direttiva Delegata (UE) 2015/863 del 31 marzo 2015 recante modifica dell'allegato II della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze con restrizioni d'uso. 

(GU L 137/11 4.6.2015)
______

Articolo 1

L'allegato II della direttiva 2011/65/UE è sostituito dal testo dell'allegato della presente direttiva.

Articolo 2

1. Entro il 31 dicembre 2016 gli Stati membri adottano e pubblicano le disposizioni legislative, regolamentari e [...]

Featured

Energy-Efficiency with Electric Drive Systems - CEMEP



Energy-Efficiency with Electric Drive Systems

The Energy-Using Products (EuP) Directive (2005/32/EC) of 6 July 2005 defines the requirements for the eco-friendly design of energy-using products. On 21 October 2009, a revised version of this directive came into force, and the EuP Directive became the Energy-Related Products (ErP) Directive (2009/125/EC). 

The ErP Directive extends the requirements to cover the eco-friendly design of products relevant to energy consumption, but otherwise remains unchanged. As a framework directive, however, it is valid only for those products for which there is what is called [...]

Featured

DPI Dispositivi di Protezione Individuale: La proposta di Regolamento del 27 Marzo 2014


DPI Dispositivi di Protezione Individuale: il nuovo Regolamento 

Il Regolamento che sostituirà la Direttiva DPI 89/686/CEE.

Il campo di applicazione della proposta di regolamento è stato ampliato rispetto all'ambito di applicazione della direttiva 89/686/CEE. 

Le esclusioni dei DPI progettati e fabbricati per uso privato contro il calore, l'umidità e l'acqua, di cui all'allegato I della direttiva 89/686/CEE, sono state eliminate. 

Tali prodotti sono inclusi nel campo di applicazione della proposta di regolamento. 

La proposta mantiene le altre esclusioni esistenti e chiarisce che non si [...]

Featured

Libro Bianco Confindustria-Accredia

Libro Bianco

Le Prove, i Controlli, le Valutazioni e le Certificazioni per i prodotti, i servizi, le aziende ed i professionisti

Il Libro Bianco è il risultato di un’analisi effettuata su due importanti famiglie di servizi di attestazione della conformità: la sfera cogente e la sfera volontaria.

Le direttive e le norme,che stabiliscono la regolamentazione tecnica rispetto alla quale viene operata la valutazione di conformità di terza parte indipendente, sono state scelte analizzando quelle che maggiormente vengono richieste dal mercato [...]

Featured

Guida pratica alla Direttiva PED sui sistemi in pressione - Parte 1,2,3


Guida pratica alla Direttiva PED sui sistemi in pressione
PED (Pressure Equipment Directive)

La Direttiva PED nel suo complesso traccia un iter tecnico-procedurale per la realizzazione di apparecchi a pressione, coinvolgendo Fabbricanti, Organismi Notificati, Utenti, Stati Membri e CEN. 

Si compone, nel Decreto recepito in Italia,di 22 articoli e di  sette allegati. 
Il “cuore”della Direttiva PED è l’allegato I dove vengono indicati i requisiti essenziali di sicurezza obbligatori ai quali devono attenersi i fabbricanti delle attrezzature a pressione.

Parte 1
Introduzione [...]

Featured

RAPEX Report 20 del 22.05.2015 N. 12 A12/0643/15 Portogallo


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 20 del 22/05/2015 
N.22 A12/0643/15 Portogallo

Approfondimento tecnico: Crema illuminante

 

Il prodotto “crema illuminante per la pelle” di marca sconosciuta è stato respinto alla frontiera durante l’importazione in Portogallo.

Secondo quanto riportato in etichetta, il prodotto contiene Idrochinone, che può causare irritazioni cutanee e dermatiti.

L'uso dell'Idrochinone fa sì che la crema non sia conforme con il Regolamento per i Prodotti Cosmetici (Reg. 1223/2009).

Secondo l’Art. 14 del Regolamento, l’uso di determinate sostanze [...]

Featured

Raccolta UE Linee Guida Giocattoli - AGG. 03.2015



Raccolta Linee guida Sicurezza giocattoli giocattoli UE

Aggiornamento 03.2015

Vedi Raccolta linee sicurezza giocattoli 05.2021

L'UE conta circa 80 milioni di bambini di età inferiore a 14 anni e approssimativamente 2.000 aziende, con oltre 100.000 dipendenti, operanti direttamente nel settore dei giocattoli e dei giochi. Si tratta nella maggior parte dei casi di piccole e medie imprese (PMI).

Giochi e giocattoli sono strumenti fondamentali per lo sviluppo di un bambino. Mentre i fabbricanti sono responsabili della sicurezza dei propri prodotti,

Featured

Quadri Elettrici: la nuova norma EN 61439-1:2009 Allegati C/D

Quadri Elettrici: la nuova norma EN 61439-1:2009 Allegati  C / D

ID 72 | Update news 13.09.2022 / (EN 61439-1:2009 Ed. 2.0)

Allegato C: Argomenti soggetti ad accordo tra il costruttore del QUADRO e l’utilizzatore
Questo Allegato facilita la consultazione della presente Norma ed è previsto come modello per l’applicazione delle specifiche Norme [...]

Featured

Risk Analysis - The Key to Safe Machinery



Risk Analysis - The Key to Safe Machinery

Machines meant for professional use that are made operational, and were completed after 1995, are required to fulfil the Directive 2006/42/EC on machinery unless they are unequivocally excluded*.

In annex I of the directive, the very first sentence reads:

“The manufacturer of machinery or his authorised representative must ensure that a risk assessment is carried out in order to determine the health and safety requirements which apply to the machinery. The machinery must then [...]

Featured

RAPEX Report 19 del 15/05/2015 N.1 A12/0612/15 Danimarca


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 19 del 15/05/2015
N.1 A12/0614/15 Danimarca

Approfondimento tecnico: Seggiolino per bambini

Il prodotto seggiolino da auto per bambini “Ferrari” Mod. D9 2014, 140.940 è stato sottoposto alla procedura di richiamo dal mercato perché contiene e rilascia tris(1,3-dichloro-2-propyl) phosphate (TDCP) dannosa per i bambini.

I valori misurati equivalgono ad una quantità di 31500 mg/Kg con una migrazione di 150 mg/m2.

Il TDCP è una sostanza cancerogena non ancora sottoposta a restrizione da parte [...]

Featured

Check list Istruzioni Uso di apparecchi in ATEX in accordo con EN 1127-1



Apparecchi: Strutturare le Istruzioni d’Uso in ATEX

Check List EN 1127-1 Istruzioni d'Uso apparecchi ATEX

Check list sulla norma tecnica armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE:
EN 1127-1:2007 - Atmosfere esplosive
Prevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione - Concetti fondamentali e metodologia

La norma specifica tra gli altri aspetti generali ATEX, le informazioni per l’uso, inclusa la manutenzione, che devono essere fornite insieme ad apparecchi, sistemi di protezione e componenti o come parte delle istruzioni per l’uso, per esempio il manuale di istruzioni.

Guida Blu: Nuovo Approccio e Approccio Globale


Guida Blu: Nuovo Approccio e Approccio Globale

La Guida Blu è una pubblicazione realizzata dalla Direzione Generale delle Imprese della Commissione Europea per favorire la comprensione delle Direttive basate sul "Nuovo Approccio" e sull' "approccio globale" e garantirne un'applicazione più uniforme e coerente nei vari settori ed in tutto il mercato interno.

La Guida si rivolge agli Stati membri, ma può senz'altro rappresentare un vero e proprio manuale per tutti coloro che vogliono essere informati sulle disposizioni volte a garantire [...]

Featured

European ATEX Guidelines for the Valve Industry

European ATEX Guidelines for the Valve Industry

These Guidelines are professional ones, they complete or precise those published by the European Commission in July 2005. 
Their aim is to fix common interpretations within the European Valve Industry for issues that have still not yet been clarified. 
These points are detailed in Part B of this document, Part A being a reminder of the general ATEX concepts.

The European Valve Industry

The valve industry in Europe is a powerful and responsible industry. Annually it contributes 19 [...]

Featured

Impact Assessment Study on the alignment of the Pressure Equipment Directive to the CLP Regulation


Impact Assessment Study on the alignment of the Pressure Equipment Directive to the CLP Regulation

The Impact Assessment Study on the alignment of the Pressure Equipment Directive to the Classification, Labelling and Packaging (CLP) Regulation was conducted in 2012-2013.

The study analyses the changes required to Article 9 of the Directive in view of the classification of the fluids on the basis of the CLP Regulation which is going to replace the current classification under the Dangerous Substances Directive 67/548/EEC [...]

Featured

Check list Igiene macchine alimentari Rev. 01.2013



Check list Igiene macchine alimentari

Direttiva macchine 2006/42/CE All. I RESS Cap. 2

EN 1672-2 Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Requisiti di igiene 
EN ISO 14159 Sicurezza del macchinario - Requisiti per la progettazione del macchinario relativi all’igiene.
EHEDG Doc. 8 Criteri per la progettazione igienica delle apparecchiature

European Hygienic Engineering & Design Group (EHEDG)
L’European Hygienic Engineering & Design Group (EHEDG) è un consorzio di produttori di apparecchiature (impianti, macchine ed attrezzature), aziende alimentari, istituiti di ricerca, nonché di autorità per [...]

Featured

Vita residua di attrezzature in pressione


Vita residua di attrezzature in pressione

Analisi e determinazione della vita residua di attrezzature in pressione

Riferimenti di base nelle pratiche di ulteriore esercizio dei componenti ad alta temperatura

I materiali da costruzione degli apparecchi a pressione costituiscono il campo di applicazione delle cosiddette “tecnologie di vita residua”, risultato degli ultimi decenni di attività di ricerca della Comunità Scientifica internazionale sulla materia.

Lo scopo del lavoro è pertanto una guida alle acquisizioni teoriche ed un riferimento allo stato dell’arte delle [...]

Featured

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina

EN 13985 Macchine utensili - Sicurezza Cesoie a ghigliottina

La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione, fabbricazione e fornitura delle cesoie a ghigliottina destinate alla lavorazione a freddo di metalli o di materiali parzialmente metallici lavorati a freddo, nonché dei dispositivi ausiliari che sono parte integrante delle macchine.

Le cesoie a ghigliottina trattate nella presente norma variano per dimensione dalle macchine piccole [...]

Decisione UE 2015/681

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2015/681 DELLA COMMISSIONE del 29 aprile 2015 relativa alla pubblicazione dei riferimenti della norma EN ISO 4210, parti 1-9, per biciclette da città e da trekking, biciclette da montagna (mountain bike) e biciclette da corsa, e della norma EN ISO 8098 per biciclette per bambini nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea in conformità della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

Articoli correlati Marcatura CE

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024