KANde3-04-01
Dall’articolo 95 del Trattato CE risulta l’obbligo degli stati membri di garantire, in ambito del libero scambio di merci, un alto livello di sicurezza e salute. A tal proposito le direttive basate su...
Leggi tuttoID 18904 | 03.02.2023 / In allegato Linee guida Rev. 0.0 del 15.12.2022
Rimanendo fermo quanto già rappresentato nelle “Linee Guida per l’installazione di impianti di ascensori in deroga in edifici esistenti”, il presente documento, ha l’obiettivo di fornire un supporto operativo agli Organismi notificati per la valutazione dei requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa vigente e della connessa documentazione atta a dimostrare le motivazioni poste alla base della Certificazione di Accordo preventivo nel caso di edifici nuovi che deve essere inoltrata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, preventivamente all’installazione di impianti di ascensori c.d. “in deroga”.
Trattandosi di impianti in edifici di nuova costruzione, tenuto conto dell’eventuale possibilità tecnica di modificare il progetto, i requisiti necessari per ricorrere all’istituto della deroga risultano più stringenti e, pertanto, la presente Guida tratteggia elementi di semplificazione e razionalizzazione della procedura, fornisce certezza del diritto e tempi garantiti del procedimento a tutti gli Operatori economici interessati (Organismi notificati, proprietari di stabili, installatori), attraverso la definizione puntuale dell’iter istruttorio e dell’annessa modulistica funzionale alla richiesta dell’Accordo preventivo al Ministero, da compilare e sottoscrivere a cura dell’Organismo notificato, per il miglioramento dell’azione amministrativa da intraprendere.
Riferimenti normativi
Iter procedurale - Documentazione a corredo dell’istanza
Istanza di Accordo preventivo al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Documentazione da presentare al termine installazione
ALLEGATO I - MODULISTICA
ALLEGATO II - Schema riassuntivo iter procedurale
Schema riassuntivo iter procedurale
...
Fonte: Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Vedi altro Documento / Edifici esistenti
Collegati
Esecuzione delle strutture di acciaio e d’alluminio”Applicazione delle norme
Le norme EN 1090 costituiscono un riferimento di base per la fornitu...
ID 20284 | 31.08.2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 della Commissione, dell'8 agosto 2023, recante modalità di applicazione della direttiva 2014/90/UE
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024