Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali Il rapporto Malprof 2015-2016 rappresenta la nona edizione di una pubblicazione ormai standardizzata, risultato di un’attività di ricerca e di monitoraggio che coinvolge ad oggi 18 Regioni. La rilevazione delle malattie…
Leggi tutto
Misure di sicurezza per gli agenti infettivi del gruppo 3 nelle attività sanitarie Fact sheet INAIL - 2020 Il fact sheet si propone quale documento di indirizzo tecnico-scientifico nel merito della gestione della sicurezza per gli agenti infettivi del gruppo 3 nelle attività sanitarie, in relazione…
Leggi tutto
Apparecchi di sollevamento persone - Ponti mobili sviluppabili I ponti mobili sviluppabili rientrano tra le attrezzature di lavoro soggette al regime di verifica periodica previsto dall’art. 71 del decreto legislativo 81/08. La pubblicazione illustra nel dettaglio le fasi tecniche della prima…
Leggi tutto
ReNaTuNS sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali - Manuale operativo INAIL, 2020 I tumori maligni naso-sinusali (TuNS) sono tumori rari ma con una rilevante frazione di casi in popolazioni lavorative esposte a specifici agenti causali. In attuazione del d.lgs. 81/2008, presso l’Inail è…
Leggi tutto
L’esecuzione in sicurezza delle prove di pressione condotte su attrezzature in esercizio INAIL, 2020 Il documento ha lo scopo di fornire criteri e metodi di carattere generale per l’esecuzione in sicurezza di prove di pressione su attrezzature in esercizio, quali ad esempio: recipienti, tubazioni,…
Leggi tutto
Certificazione acustica e vibratoria delle macchine - Manuale operativo INAIL, 2020 Viene presentato il manuale operativo per la certificazione acustica e vibratoria delle macchine, realizzato dall'Università di Ferrara in collaborazione con il Laboratorio rischi agenti fisici del Dimeila,…
Leggi tutto
Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro INAIL, 2020 I due opuscoli, realizzati in occasione della nuova campagna sul reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, contengono una sintesi delle misure di sostegno proposte dall’Istituto. Inail…
Leggi tutto
Infor.MO | Gli infortuni mortali causati da esplosioni INAIL, 23 Ottobre 2020 La scheda presenta l’approfondimento dei dati descrittivi, delle dinamiche infortunistiche e dei fattori causali caratteristici delle esplosioni registrate nella banca dati del sistema di sorveglianza nazionale degli…
Leggi tutto
Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-Rt INAIL, 2020 L'attuale frontiera nell'utilizzo delle radiazioni (ionizzanti e non) in ambito clinico è utilizzare tecniche combinate accoppiando fra loro due apparecchiature di diagnostica per immagini o anche un'apparecchiatura di diagnostica per…
Leggi tutto
Disposizioni anti Covid-19 ed ergonomia scolastica ID 11718 | 07.10.2020 Il periodo di emergenza sanitaria connessa alla pandemia da SARS-CoV-2 ha portato alla necessità di sospendere l’attività scolastica in aula per un lungo periodo di tempo. Oggi, il rientro richiede, comunque, di adottare…
Leggi tutto
Documento tecnico INAIL rimodulazione misure SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro | Definitivo INAIL, 23.04.2020 Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione L’Inail, nell’ambito delle diverse…
Leggi tutto
Camera iperbarica multiposto: il caso "Galeazzi" Il giorno 31 ottobre 1997, in Milano, si verificava un grave incidente all’interno della struttura sanitaria privata denominata Istituto Ortopedico “Galeazzi”. Mentre alcuni pazienti, insieme ad un infermiere, si trovavano all’interno della camera…
Leggi tutto
Raccolta R - Impianti di riscaldamento ad acqua calda - Edizione 2009 Specificazioni tecniche applicative del Titolo II del DM 1.12.75 ai sensi dell’art. 26 del decreto medesimo La Raccolta R costituisce la regolamentazione tecnica sugli impianti di riscaldamento ad acqua calda. Tale specifica si…
Leggi tutto
Linea guida Ispesl carrelli elevatori Linea guida per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori e delle relative attrezzature.ISPESL 2006 Vedasi prodotto:
Leggi tutto
INAIL 2019 Moduli e modelli attività di certificazione e verifica Update 21.05.2019 Sezione INAIL Ricerca e Tecnologia Di seguito raccolta moduli INAIL riguardanti le attività di certificazione e verifica INAIL a maggio 2019. ... 1. SEDI INAIL Elenco degli uffici Inail Unità operative territoriali…
Leggi tutto
Linee guida tubazioni PED Esempi di tubazioni e recipienti rientranti o meno nell'applicazione dell’art. 16 del D.M. 329/04 Decreto Ministeriale n° 329 del 01/12/2004 Regolamento recante norme per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi di cui…
Leggi tutto
EN ISO 13849-1 / EN IEC 62061 - INAIL Sicurezza funzionale dei sistemi di controllo delle macchine: requisiti ed evoluzione della normativa Lo sviluppo tecnologico ha condotto ad utilizzare componenti elettrici, elettronici ed elettronici programmabili per la realizzazione dei sistemi di controllo…
Leggi tutto
INAIL - Manuale Ambienti confinati Manuale illustrato per lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati ai sensi dell’art. 3, comma 3, del DPR 177/2011Negli ultimi anni gli ambienti sospetti di inquinamento o confinati sono saliti alla ribalta della cronaca per gravi infortuni mortali…
Leggi tutto
Impresa sicura: Guida comparto metalmeccanico Guida Sicurezza del Settore metalmeccanico L’industria meccanica comprende varie fasi di lavorazione dei metalli in questa guida descriveremo la LAVORAZIONE DEI METALLI CON MACCHINE UTENSILI ed i LAVORI DI CARPENTERIA intesi come ultime fasi di lavoro…
Leggi tutto
Linee Guida UNI INAIL - SGSL Le Linee Guida UNI INAIL sono un documento di indirizzo alla progettazione, implementazione e attuazione di sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro, rivolto soprattutto alle PMI che caratterizzano il sistema produttivo italiano. Nello spirito della…
Leggi tutto