Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

EN 12255-5:2024 - Processi di lagunaggio

EN 12255-5:2024 - Processi di lagunaggio ID 21626 | 03.04.2024 / In allegato Preview EN 12255-5:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 5: Processi di lagunaggio Questo documento è applicabile alle lagune e specifica i requisiti prestazionali per l'installazione dei processi di lagunaggio. La presente norma si applica ai processi di lagunaggio delle acque reflue che trattano le acque reflue urbane provenienti da sistemi fognari combinati o separati e quando utilizz [...]

EN 12255-3:2024 - Impianti di trattamento delle acque reflue

EN 12255-3:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue ID 21625 | 03.04.2024 / In allegato Preview EN 12255-3:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 3: Trattamento preliminare Questo documento specifica i principi di progettazione e i requisiti prestazionali per il trattamento preliminare delle acque reflue utilizzando filtri con maglie di dimensioni superiori a 50 μm, in impianti che servono più di 50 PT. Include anche la rimozione della sabbia e la separa [...]

Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo requisiti di etichettatura energetica/ecodesign

Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di etichettatura energetica ed ecodesign / ENEA 2019-2021 ID 21616 | 03.04.2024 / In allegato Report Piano di Realizzazione Triennale  (PTR) - Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di etichettatura energetica ed ecodesign – Parte 1 - Prima annualità 2019 del PRT 2019-2021- Preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo dei requisiti di etichettatura energetica ed ecodesig [...]

Linee di indirizzo utilizzo in sicurezza sostanze cancerogene e mutagene

Linee di indirizzo PMP utilizzo in sicurezza sostanze cancerogene e mutagene - RL 2024 ID 21615 | 03.04.2024 / In allegato Prime linee di indirizzo per l’attivazione del Piano Mirato di Prevenzione a valenza regionale relativo all’utilizzo in sicurezza di sostanze cancerogene e mutagene soggette ad autorizzazione REACH (Allegato XIV) La Regione Lombardia ha approvato con Decreto n. 9 del 04 gennaio 2024, le linee di indirizzo per l’attivazione del Piano Mirato di P [...]

Interpello ambientale 29.03.2024 - AIA e BAT solo obiettivi prestazionali

Interpello ambientale 29.03.2024 - AIA e BAT solo obiettivi prestazionali ID 21609 | 02.04.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativ [...]

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2021

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2021 ID 21606 | 02.04.2024 / In allegato Rapporto ISPRA Rapporto SNPA n. 41/2024 - Delibera n. 236/2024 Il Rapporto nazionale pesticidi nelle acque ha lo scopo di illustrare lo stato di contaminazione delle acque superficiali e sotterranee derivante dall’uso dei pesticidi, sia in termini di diffusione territoriale, sia in termini di evoluzione temporale. Indirettamente il rapporto consente, pertanto, di verificare il conseguiment [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 12326 | 26 marzo 2024

Cassazione Penale Sez. 4 del 26 marzo 2024 n. 12326 / Caduta mortale da una scala posta all'interno del silo ID 21605 | 02.04.2024 Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 26 marzo 2024 n. 12326 - Caduta mortale da una scala posta all'interno del silo. Prassi lavorative e obblighi di formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 12326 Anno 2024Dott. DI SALVO Emanuele - PresidenteDott. ESPOSITO Aldo - Consigliere - RelatoreDott. CAPPELLO Gabriella - ConsigliereDott. RANALDI Alessandro - [...]

Macchine per cantiere e costruzioni

Macchine per cantiere e costruzioni - L’accertamento per la sicurezza delle macchine per cantiere e costruzione ID 21596 | 29.03.2024 / In allegato Guida INAIL 2024 Partendo dal patrimonio informativo che negli anni l’Istituto ha costituito e dalle competenze maturate nell’espletamento delle attività di accertamento tecnico, il documento raccoglie schede tecniche sulle macchine afferenti al tc 151 macchine per cantiere e costruzione, trattando le più signif [...]

CMR (Convention des Marchandises par Route)

CMR (Convention des Marchandises par Route) / Ginevra 19 Maggio 1956 - Adesione IT Protocollo e-CMR L. n. 37/2024 ID 21592 | 27.03.2024 / Testi allegati - Adesione IT Protocollo e-CMR L. n. 37/2024 - Scheda allegata Protocollo e-CMR Pubblicata in GU n.73 del 27.03.2024 la Legge 8 marzo 2024 n. 37 di adesione dell'Italia al Protocollo addizionale alla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR) concernente la lette [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 9902 | 08 Marzo 2024

Cassazione Penale Sez. 4 del 08 marzo 2024 n. 9902 / Elettrocuzione in cantiere - Assenza PES o PAV ID 21582 | 26.03.2024 / In allegato Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 08 marzo 2024 n. 9902 - Elettrocuzione in cantiere. Assenza di persone esperte (PES) o persone avvertite (PAV) Abstract Con la sentenza indicata in epigrafe, la Corte d'appello di Bologna ha confermato la sentenza emessa il 16/707/2021 dal Tribunale di Modena nei confronti del titolare della ditta esecutric [...]

Interpello ambientale 26.03.2024 - EoW Attività di recupero rifiuti carta e cartone

Interpello ambientale 26.03.2024 - EoW Attività di recupero rifiuti carta e cartone ID 21581 | 26.03.2024 / In allegato Interpello ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in ma [...]

Use of LCD for Point 5.1 of Annex I of the EU Lifts Directive

Use of LCD for Point 5.1 of Annex I of the EU Lifts Directive ID 21579 | 26.03.2024 Use of LCD for Point 5.1 of Annex I of the EU Lifts Directive - Document date: 16/12/2022 - Created by GROW.01.DIR - Publication date: 22/03/2024 ... Dear chairman of the ADCO Lifts, Dear Mr Achillides, After discussions at various occasions, you had invited the European Commission to clarify its views concerning the use of display technology (“LCDs”) instead of a “traditional” p [...]

Guidance Sheets Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / 09.2023

Guidance Sheets Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / September 2023 ID 21578 | 26.03.2024 / In allegato Linee guida Gas Appliances Regulation (GAR): Guidance Sheets - Version 3 - September 2023 A. Interpretations relating to the articles of the Regulation (EU) 2016/426A1 Appliances and its fittings covered by the RegulationA2 * Gases covered by the RegulationA3 Regulators and Connecting hoses used to connect appliances to the fuel source [...]

La persona competente compilazione SDS / Note

La persona competente compilazione SDS / Note 2024 ID 21572 | 25.03.2024 / Nota completa in allegato Secondo quanto prescrive il Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH la scheda di dati di sicurezza SDS deve essere compilata da una "Persona Competente" che abbia ricevuto una formazione adeguata, anche di aggiornamento. La legislazione IT/EU non riporta null'altro sulla definizione / formazione di tale figura. Per tali informazioni è possibile attingere alla Guida [...]

Guidance on the Application of the CLP Criteria Version 6.0 Jan 2024

Guidance on the Application of the CLP Criteria Version 6.0 Jan 2024 ID 21571 | 25.03.2024 / In allegato Guidance on the Application of the CLP Criteria Guidance to Regulation (EC) No 1272/2008 on classification, labelling and packaging (CLP) of substances and mixtures / Version 6.0 Jan 2024 This document is a comprehensive technical and scientific guidance on the application of Regulation (EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures, h [...]

Schema Regolamento EoW Spazzamento stradale

Schema Regolamento EoW Spazzamento stradale ID 21570 | 25.03.2024 / In allegato Schema di Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di Rifiuti da spazzamento stradale (cd. “EoW Spazzamento stradale”) Consultazione con le parti interessate per la definizione dello Schema di Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di Rifiuti da spazzamento stradale ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile [...]

Buone pratiche per l’utilizzo sicuro dei carrelli elevatori

Buone pratiche per l’utilizzo sicuro dei carrelli elevatori / Guida per le imprese e gli utilizzatori / RFVG 2023 ID 21568 | 23.03.2024  Il presente documento rappresenta la sintesi di Buone Pratiche sull’uso sicuro dei carrelli elevatori elaborato nell’ambito degli obiettivi previsti dal Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025. Alla stesura hanno collaborato i membri del Gruppo Tecnico Regionale “Macchine e Impianti” ed i contenuti s [...]

Guida SGS-PIR | UNI 10616 Linee guida applicazione UNI 10617

Guida SGS-PIR | UNI 10616 Linee guida applicazione UNI 10617 ID 21567 | 24.03.2024 / In allegato documento completo Il documento illustra alcuni dei contenuti delle linee guida per l'applicazione della UNI 10617 "Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Requisiti essenziali". La norma UNI 10616:2022 fornisce le linee guida per stabilire, attuare, mantenere attivo e migliorare un sistema di gestione per la sicurezza in conformità ai re [...]

Aree a rischio per atmosfere esplosive

Aree a rischio per atmosfere esplosive / Rev. 0.0 Marzo 2024 ID 21561 | 24.03.2024 / Documento completo in allegato Il Documento tratta dell’individuazione e valutazione delle aree a rischio per atmosfere esplosive, sia nelle attività soggette PI, che non, in riferimento alla normativa d’interesse. Il Documento è suddiviso nelle sezioni: A. Decreto del Ministero dell'Interno 3 agosto 2015 B. Decreto 2 settembre 2021 (GSA) C. Decreto 3 Settembre 2021 (Minicodice [...]

Norme della serie EN 61439-X

Norme della serie EN 61439-X / Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) ID 21560 | Update 14.01.2025 / Elenco completo e Preview in allegato Elenco Norme della Serie EN 61439-X - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT): - CEI EN IEC 61439-1 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 1: Regole generali - CEI EN IEC 61439-2 - Apparecchiat [...]

Sentenza CP 25 febbraio 2024 n. 6773

Sentenza CP 25 febbraio 2024 n. 6773 / Responsabilità del sindaco disinfezione acque (delitto di corrompimento colposo di acque) ID 21556 | 22.03.2024 Delitto di corrompimento colposo di acque del sindaco responsabile della gestione del servizio idrico e dei servizi pubblici di acquedotto, fognatura e depurazione. L'imputato, quale sindaco, responsabile della gestione del servizio idrico e dei servizi pubblici di acquedotto, fognatura e depurazione, per colpa, aveva [...]

CEI UNI EN ISO/IEC 27001:2024

CEI UNI EN ISO/IEC 27001:2024 / Requisiti Sistemi di gestione della sicurezza dell’informazione ID 21552 | 11.03.2024 CEI UNI EN ISO/IEC 27001:2024 Tecnologie Informatiche - Tecniche di sicurezza - Sistemi di gestione della sicurezza dell’informazione. Requisiti Classificazione CEI: UNI 700-155 Data di pubblicazione: Febb. 2024 La Norma specifica i requisiti per stabilire, implementare,mantenere e migliorare continuamente un sistema di gestione della sicurezza del [...]

Interpello ambientale 21.03.2024 - percolato prodotto dalle discariche

Interpello ambientale 21.03.2024 - Percolato prodotto dalle discariche ID 21551 | 22.03.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in [...]

Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale

Sicurezza & Archeologia - Cantieri archeologici: tutela dei lavoratori e del patrimonio culturale ID 21549 | 22.03.2024 / In allegato Il settore dedicato alla conservazione e alla tutela del patrimonio storico e artistico è caratterizzato da addetti e operatori altamente specializzati, per i quali i rischi professionali vanno attentamente individuati e valutati in contesti caratterizzati da specifiche esigenze, correlate alla varietà di figure professionali, contemporanea [...]

Scala dello stress percepito / Perceived Stress Scale (PSS-10)

Scala dello stress percepito / Perceived Stress Scale (PSS-10) / Cohen‚ S.‚ Kamarck‚ T.‚ Mermelstein‚ R. (1983). ID 21548 | 23.03.2024 / Documento completo e Test allegato La scala dello stress percepito (PSS-10; Cohen, Kamarch e Mermelstein, 1983) è uno degli strumenti più comuni per misurare lo stress psicologico.  Si tratta di un questionario autosomministrato progettato per misurare il grado in cui le situazioni della propr [...]

Guida norme per le costruzioni digitali - La parte 0 della UNI11337

Guida norme per le costruzioni digitali - La parte 0 della UNI11337 ID 21547 | 21.03.2024 / In allegato La commissione tecnica UNI/CT 033/SC 05 ha elaborato la guida UNI “Guida alle norme per le costruzioni digitali – La parte 0 della UNI11337” per interagire con le norme relative alla gestione in BIM, al fine di supportare ogni operante nel processo edilizio, dal committente al gestore dell’opera, nella gestione digitale delle costruzioni. Il documento permette d [...]

Monitoraggio impatto microclimatico da campi fotovoltaici e agro-fotovoltaici

Monitoraggio impatto microclimatico da campi fotovoltaici e agro-fotovoltaici - Linea Guida Arpav ID 21545 | 21.03.2024 / In allegato Arpa Veneto propone uno strumento per la valutazione dell’impatto microclimatico generato dall’installazione di campi fotovoltaici per la produzione di energia da fonti rinnovabili. La capacità degli impianti fotovoltaici di riscaldare le aree circostanti influenza potenzialmente gli ecosistemi naturali o antropici in esse presenti, [...]

Secondo rapporto sui lavoratori marittimi

Secondo rapporto sui lavoratori marittimi / Attività e fattori di rischio dei lavoratori del mare ID 21544 | 21.03.2024 / In allegato Il monografico “Attività e fattori di rischio dei lavoratori del mare” rappresenta il secondo rapporto sulla sicurezza dei lavoratori marittimi. A differenza del primo rapporto, viene introdotto anche il tema della salute, in modo da avere un quadro completo dei rischi, degli infortuni e delle malattie di questo particolare se [...]

Bozza PdR UNI 2024 - Documentazione sicurezza sul lavoro nei cantieri

Bozza PdR UNI 2024 - Documentazione sicurezza sul lavoro nei cantieri ID 21539 | 20.03.2024 / In allegato Gestione digitale della documentazione in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoro nei cantieri temporanei e mobili In consultazione pubblica fino al 20 aprile 2024 Il documento - elaborato dal Tavolo “Gestione digitale della documentazione di sicurezza per l’accesso al cantiere” - sarà in grado di definire i requisiti ed i livelli di s [...]

Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Ed. 2024

Agenti cancerogeni e mutageni. Lavorare sicuri / INAIL Edizione  2024 ID 21538 | 20.03.2024 / In allegato L'opuscolo, aggiornato rispetto al 2015, vuol essere uno strumento di ausilio nell'utilizzo e nella gestione degli agenti cancerogeni e/o mutageni sul luogo di lavoro. Tra gli agenti cancerogeni e mutageni esistenti (fisici, biologici e chimici), il presente lavoro è dedicato nello specifico agli agenti chimici, siano essi sostanze o miscele, così come no [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024