Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

Guida direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2.3 - Aprile 2024

Guida direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2.3 - Aprile 2024 (EN) - August 2024 (DE) ID 21807 | Update news 08.08.2024 / In allegato________ 08.08.2024 - Disponibile in lingua tedesca la Guida direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2.3, preparata dalle autorità Tedesca, Austriaca, Svizzera: Leitfaden für die Anwendung der Maschinenrichtlinie 2006/42/EG - Auflage 2.3 - April 2024 (Aktualisierung der 2. Auflage)  Guide to application of the Machinery Directiv [...]

I servizi di pulizia Ecolabel UE in Italia

I servizi di pulizia Ecolabel UE in Italia: analisi, punti di forza e sinergie con i CAM ID 21806 | 06.05.2024 / In allegato Dal 2 maggio 2018 è in vigore la Decisione 2018/680/UE che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio ecologico Ecolabel UE ai servizi di pulizia di ambienti interni. Ad oggi in Italia sono state certificate 175 aziende del settore che costituiscono l’85% di tutte le licenze per i servizi di pulizia rilasciate in UE. Dietro questo suc [...]

EN 1570-1:2024 / Safety requirements for lifting tables

EN 1570-1:2024 / Safety requirements for lifting tables / Armonizzata Direttiva macchine ID 21804 | Update 16.09.2024 / Preview attached EN 1570-1:2024 Safety requirements for lifting tables - Part 1: Lifting tables serving up to two fixed landing EN 1570-1 specifies the safety requirements for lifting tables with the following characteristics: - serving no more than 2 fixed landings but able to pass a fixed landing and,- having a vertical travel speed of no more than 0,15 m/s [...]

Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro

Vademecum Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro / R. Lazio 2024 ID 21801 | 03.05.2024 / In allegato Determinazione 12 gennaio 2024, n. G00224 - Regione LazioPiano Regionale della Prevenzione 2020/2025 approvato con DGR 970 del 21/12/2021 - Programma predefinito PP3 "Luoghi di lavoro che promuovono salute". Approvazione del Vademecum: "Indicazioni per la gestione della Promozione della salute nei luoghi di lavoro". Pubblicato sul bollettino u [...]

Linee Guida SNPA monitoraggio del consumo di suolo

Linee Guida per il monitoraggio del consumo di suolo nell’ambito delle attività del Snpa / Ed. 2024 ID 21800 | 03.05.2024 / In allegato Le presenti Linee Guida sono il frutto di un lungo lavoro fatto dal Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (Snpa) e ripercorrono la storia e l’evoluzione delle attività relative al monitoraggio del consumo di suolo, descrivendone i principali aspetti metodologici relativi all’aggiornamento annuale de [...]

UNI EN ISO 13577-4:2022 / Sicurezza forni industriali: Sistemi di protezione

UNI EN ISO 13577-4:2022 / Sicurezza forni industriali: Sistemi di protezione ID 21799 | 03.05.2024 / In allegato Preview UNI EN ISO 13577-4:2022 Forni industriali e connesse apparecchiature di processo - Sicurezza - Parte 4: Sistemi di protezione La norma specifica i requisiti dei sistemi di protezione utilizzati nei forni industriali e nelle relative apparecchiature di processo (TPE - Thermo-Processing Equipment). I requisiti funzionali a cui si applicano i sistemi di protezione sono s [...]

UNI EN ISO 13577-2:2024 / Sicurezza Forni industriali e apparecchiature di processo

UNI EN ISO 13577-2:2024 / Sicurezza Forni industriali e apparecchiature di processo ID 21798 | 03.05.2024 UNI EN ISO 13577-2:2024 Forni industriali e connesse apparecchiature di processo - Sicurezza - Parte 2: Sistemi di combustione e di movimentazione e trattamento dei combustibili La norma specifica i requisiti di sicurezza per i sistemi di combustione e di movimentazione e trattamento del combustibile che fanno parte di forni industriali e delle connesse apparecchiature di processo (T [...]

UNI ISO 23601:2024 / Segnaletica planimetrie di esodo ed evacuazione

UNI ISO 23601:2024 / Segnaletica planimetrie di esodo ed evacuazione ID 21797 | 03.05.2024 / In allegato Preview UNI ISO 23601:2024 (ISO 2020) Identificazione di sicurezza - Segnaletica per le planimetrie di esodo ed evacuazione La norma stabilisce i principi di progettazione delle planimetrie dell'emergenza (esodo ed evacuazione) da esporre, che contengono informazioni rilevanti per la sicurezza antincendio, l'esodo, l'evacuazione e il salvataggio degli occupanti della struttura. Questi [...]

Interpello ambientale 29.04.2024 - Applicabilità DM 52/2015 all'alleg. II Parte seconda TUA

Interpello ambientale 29.04.2024 - Applicabilità DM 52/2015 all'alleg. II Parte seconda TUA ID 21796 | 03.05.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione [...]

UNI EN ISO 3834-2:2021

UNI EN ISO 3834-2:2021 ID 21794 | 02.05.2024 UNI EN ISO 3834-2:2021Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici - Parte 2: Requisiti di qualità estesi La norma definisce i requisiti di qualità estesi per la saldatura per fusione dei materiali metallici sia in officina sia nel cantiere di messa in opera. CollegatiUNI EN ISO 3834-1:2021 [...]

UNI EN ISO 3834-1:2021

UNI EN ISO 3834-1:2021 ID 21793 | 02.05.2024 UNI EN ISO 3834-1:2021Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici - Parte 1: Criteri per la scelta del livello appropriato dei requisiti di qualità La norma fornisce uno schema generale della UNI EN ISO 3834 e i criteri da considerare per la scelta del livello appropriato dei requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici tra i tre livelli descritti nelle parti 2, 3 e 4 [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 2/2024

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 26 Aprile 2024 ID 21776 | 28.04.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizz [...]

Linee Guida ancoraggi passivi

Linee Guida ancoraggi passivi / CSLLPP Ottobre 2020  ID 21775 | 28.04.2024 Linea guida per la identificazione, la qualificazione e il controllo di accettazione di sistemi di ancoraggio di tipo passivo per uso geotecnico realizzati con barre piene e barre cave auto-perforanti d’acciaio. Il D.M. 17/01/2018, recante l’aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni (nel seguito denominate NTC 2018), al capitolo 2.1 dispone che: "I materiali ed i prodotti, per poter es [...]

Patente a crediti sicurezza / Vademecum

Patente a crediti sicurezza / Vademecum - Rev. 4.0 Giugno 2025 - Aggiornato Nota INL n. 964 del 04 giugno 2025 ID 21773 | Update Rev. 4.0 del 12.06.2025 / Vademecum completo in allegato Documento illustrativo riguardante le novelle disposizioni in merito al sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, la c.d. “patente a crediti”  (articolo 27 TUS). Con la pubblicazione in GU n. 100 del 30.04.2024 - SO n. [...]

Patente a crediti: riscritto l'Art. 27 del D.Lgs 81/2008 / Note

Patente a crediti: riscritto l'Art. 27 del D.Lgs 81/2008 / Note Rev. 1.0 del 30.04.2024 ID 21772 | 30.04.2024 / Note complete in allegato Con la pubblicazione della Legge 29 aprile 2024 n. 56 (GU n.100 del 30.04.2024 - SO n. 19) di conversione del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 (cd Patente a crediti sicurezza), è stato sostituito completamente l'Art. 27 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 già sostituito dallo stesso decreto-legge 2 marzo 2024, [...]

UNI PdR / Linea guida reportistica Piano Industria 4.0

UNI PdR / Linea guida reportistica Piano Industria 4.0 ID 21762 | 25.04.2024 / In consultazione pubblica fino al 24.05.2024 Linea guida per una adeguata e sistematica reportistica per Investimenti in beni strumentali, materiali e immateriali, e incentivi di cui al Piano Industria/Impresa/Transizione 4.0 di cui alla Legge 232/2016 e ss.mm.ii. In consultazione pubblica, fino al 24 maggio 2024, il progetto di prassi di riferimento “Linea guida per una adeguata e sistematica reportisti [...]

UNI EN 17799:2024 - Requisiti protezione dei dati personali nei trattamenti

UNI EN 17799:2024 - Requisiti protezione dei dati personali nei trattamenti ID 21761 | 25.04.2024 / In allegato Preview UNI EN 17799:2024 Requisiti per la protezione dei dati personali nei trattamenti La norma specifica dei requisiti di base per dimostrare la conformità dei trattamenti di dati personali con il quadro di riferimento normativo europeo in materia di protezione dei dati nel rispetto della UNI CEI EN ISO/IEC 17065. Non si applica a prodotti o sistemi di gestione dest [...]

UNI 10913:2024 | DPI Linee guida istruzioni ed informazioni del fabbricante

UNI 10913:2024 | DPI Linee guida istruzioni ed informazioni del fabbricante ID 21760 | 25.04.2024 / In allegato Preview UNI 10913:2024 Dispositivi di protezione individuale (DPI) - Linee guida per la redazione delle istruzioni ed informazioni del fabbricante La norma ha lo scopo di fornire al fabbricante indicazioni utili per la stesura del documento contenente “Istruzioni ed Informazioni” relativamente ai dispositivi di protezione individuale (nel seguito denominati DPI). E [...]

Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura - Guida all’utilizzo

Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura - Guida all’utilizzo ID 21755 | 24.04.2024 Il nuovo sistema informativo “Dispositivi Medici su Misura” ha lo scopo di consentire, ai soggetti individuati dal Decreto del Ministro della salute 9 giugno 2023, l’accesso diretto al Sistema per la trasmissione dei dati ai fini dell’iscrizione nell’elenco dei fabbricanti di dispositivi medici su misura legittimamente operanti sul territorio nazionale e l’acquis [...]

Comunicazione CE 22.04.2024 - Linee guida "uso essenziale" sostanze chimiche

Comunicazione CE 22.04.2024 - Linee guida "uso essenziale" sostanze chimiche ID 21752 | 24.04.2024 / In allegato La Commissione definisce i principi per limitare le sostanze chimiche più nocive agli usi essenziali.Il 22 aprile 2024 la Commissione ha adottato criteri e principi guida per ciò che costituirebbe un "uso essenziale" delle sostanze chimiche più nocive. La comunicazione adottata offre all'industria e agli investitori prevedibilità per quanto riguarda [...]

Interpello ambientale 19.04.2024 - Progetti di competenza statale VIA

  Interpello ambientale 19.04.2024 - Progetti di competenza statale VIA ID 21748  | 23.04.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa stata [...]

Interpello ambientale 19.04.2024 - Fase preliminare PAUR

Interpello ambientale 19.04.2024 - Fase preliminare PAUR ID 21747  | 23.04.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambie [...]

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica ID 21736 | 22.04.2024 / In allegato Scheda INAIL 23/2024 La scheda presenta un approfondimento del fenomeno infortunistico nell’industria metalmeccanica ed in particolare delle attività di cui alle seguenti voci della classificazione Ateco 2007: C24 Metallurgia e C25 Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature). La scheda analizza le cause degli infortuni registrat [...]

Omologazione e approvazione Autovelox - Altri / Note

Omologazione e approvazione dispositivi Autovelox - Altri / Note Aprile 2024 ID 21733 | 25.04.2024 / Documento completo allegato La questione dell’omologazione o approvazione dei dispositivi di controllo della velocità (autovelox, telelaser, tutor, altri) per il loro corretto utilizzo, risale nel tempo e periodicamente torna in evidenza, per lo più a seguito di sentenze/ordinanze di merito. Per tali dispositivi e apparecchi, l’art. 45 c. 6 del D.Lgs 285/1992&nbs [...]

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009 Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell'art.19 del D.Lgs 139/2006 D.Lgs 139/2006 Art. 19 Vigilanza ispettiva (art. 23, decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626) 1. Il Corpo nazionale esercita, con i poteri di polizia amministrativa e giudiziaria, la vigilanza ispettiva sull'applicazione della normativa di prevenzione incendi in relazione alle attività, costruzioni, impianti, apparecchiature e prodotti ad essa assoggettati [...]

Nota DCPST del 19.04.2024: Strutture sanitarie / facciate edifici nel piano dei Controlli PI Anno 2024

Nota DCPST del 19.04.2024: Strutture sanitarie / facciate edifici nel piano dei Controlli di prevenzione incendi Anno 2024 ID 21728 | 21.04.2024 / In allegato OGGETTO: Anno 2024 - Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 139/2006 e s.m.i. Per il corrente anno, il piano dei controlli PI (previsto in totale nazionale di 9000) include le seguenti specifiche attività settoriali:- Strutture sanitarie che erogano prestazioni in reg [...]

Linea Guida UNI ISO 37001 prevenzione della corruzione

La Linea Guida applicativa sulla norma UNI ISO 37001:2016 per la prevenzione della corruzione / UNI 2018 ID 21716 | 18.04.2024 / In allegato Con la norma UNI ISO 37001, pubblicata a fine 2016, è oggi disponibile su scala internazionale uno standard volontario certificabile che tratta di anticorruzione e che, adottando la medesima struttura comune (cd. “High Level Structure”) a tutte le altre norme ISO sui sistemi di gestione delle organizzazioni, rende più agevol [...]

Sicurezza in caso di incendio: le strutture di acciaio

Sicurezza in caso di incendio: le strutture di acciaio / Istruzioni Tecniche ID 21712 | 18.04.2024 / In allegato Le Istruzioni tecniche - Ed. III – Documento aggiornato ai riferimenti normativi pubblicati fino a dicembre 2022. Le Istruzioni Tecniche sono una guida per il progetto delle prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio ai sensi della normativa tecnica nazionale vigente, in particolare il Codice di prevenzione Incendi, DM [...]

UNI CEN/TS 17471:2024 / Interfaccia tra gru caricatrici e piattaforme di lavoro

UNI CEN/TS 17471:2024 - Interfaccia tra le gru caricatrici e le piattaforme di lavoro ID 21710 | 18.04.2024 / Preview in allegato UNI CEN/TS 17471:2024 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici - Interfaccia tra le gru caricatrici e le piattaforme di lavoro La norma specifica i requisiti tecnici per l'interfaccia della macchina base, che ricade nel campo di applicazione della EN 12999, equipaggiata per consentire l'uso di una tipologia definita di piattaforma di lavoro come attrezzatu [...]

UNI ISO 24434:2024

UNI ISO 24434:2024 / Monitoraggio di radioprotezione per lavoratori esposti  ID 21709 | 18.04.2024 / In allegato Preview UNI ISO 24434:2024 Radioprotezione - Monitoraggio di radioprotezione per lavoratori esposti in condizioni di emergenza e per la popolazione a seguito di incidenti nucleari/radiologici - Principi generali La norma presenta principi generali per la preparazione alla risposta per condurre uno screening di monitoraggio individuale, triage, monitoraggio e determin [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024