Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6798 documenti.

Nota INL prot. 7 marzo 2024 n. 1937

Nota INL prot. 7 marzo 2024 n. 1937 / Certificazione contratti atipici - D.P.R. n. 177/2011 ID 21477 | 11.03.2024 / In allegato Nota INL prot. 7 marzo 2024 n. 1937 - D.P.R. n. 177/2011 problematiche sui luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento - obbligo di certificazione dei contratti. Si fa riferimento ai chiarimenti da ultimo forniti con nota prot. n. 694 del 24 gennaio 2024 della Direzione centrale vigilanza e sicurezza del lavoro concernente gli obblighi di [...]

Circolare DCPREV n. 12324 del 22.08.2023

Circolare DCPREV n. 12324 del 22.08.2023 / Assoggettabilità delle attività di gommisti ID 21476 | 10.03.2024 / In allegato Circolare DCPREV n. 12324 del 22.08.2023 OGGETTO: Attività di riparazione e sostituzione di pneumatici per autoveicoli. Con riferimento all’oggetto, sono giunte alla scrivente Direzione centrale richieste di chiarimento inerenti l’assoggettabilità alle procedure di cui al D.P.R. 151/2011 delle attività di ripa [...]

Valutazione rischio incendio luoghi di lavoro: esempi Minicodice

Valutazione rischio incendio luoghi di lavoro: esempi applicazione Minicodice CNI / INAIL ID 21474 | 10.03.2024 / In allegato Slide formazione casi pratici di applicazione del Minicodice di Prevenzione incendi (attività a basso rischio di incendio): 01. Progettazione piccola attività commerciale / 202202. Progettazione edificio adibito a uffici non aperti al pubblico / 2024 Decreto 3 settembre 2021Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sic [...]

Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna

Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna / 2023 ID 21450 | 01.03.2024 / In allegato Raccolta Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna (anno 2023) / Piano regionale della prevenzione 2021-2025 Nel dettaglio: 01. Buone pratiche per la prevenzione degli infortuni da movimentazione di carichi nel comparto della logistica02. Buone pratiche per la sicurezza di macchine, attrezzature e impianti per la prevenzione degli infortuni03 [...]

Circolare Min. Interno del 29.02.2024 | Milleproroghe deroga RCA macchine agricole

Circolare Min. Interno del 29 febbraio 2024 | Milleproroghe deroga RCA macchine agricole ID 21449 | 01.03.2024 / In allegato Ministero dell’Interno - Circ. n. 300/STRAD/1/0000006459.U/2024 del 29 febbraio 2024 Decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, convertito con modificazioni dalla legge 23 febbraio 2024, n.18, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Deroga all’articolo 122 del codice delle assicurazioni private con riferimento all’obbligo assicu [...]

Sicurezza nei cantieri: patente a crediti dal 1° ottobre 2024

Sicurezza nei cantieri: patente a crediti dal 1° ottobre 2024 / Pubblicato DL 19/2024 ID 21442 | Rev. 1.0 del 02.03.2024 / Note complete in allegato Pubblicato nella GU n.52 del 02.03.2024 il Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” che introduce un nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi (c.d. patente a crediti), obbligatoria per imprese e [...]

UNI EN 16307-5:2024 / Carrelli spinti manualmente

UNI EN 16307-5:2024 / Requisiti supplementari per carrelli spinti manualmente ID 21441 | 29.02.2024 / Preview in allegato UNI EN 16307-5:2024 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 5: Requisiti supplementari per carrelli spinti manualmente La norma fornisce i requisiti per i tipi di carrelli specificati nello scopo della UNI EN ISO 3691-5. La norma è destinata ad essere utilizzata congiuntamente alla UNI EN ISO 3691-5. Questi requisiti sono supplem [...]

Interpello ambientale 09.02.2024 - Bonifica aree agricole e d'allevamento

Interpello ambientale 09.02.2024 - Bonifica aree agricole e d'allevamento ID 21432 | 27.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativ [...]

Interpello ambientale 28.11.2023 - Concentrazione limite bario suolo

Interpello ambientale 28.11.2023 - Concentrazione limite bario applicabile ai suoli a destinazione d’uso agricola ID 21431 | 27.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale su [...]

Interpello ambientale 17.07.2023 - Matrici materiali di riporto

Interpello ambientale 17.07.2023 - Matrici materiali di riporto ID 21430 | 27.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in ma [...]

Interpello ambientale 08.09.2023 - Messa in sicurezza permanente

Interpello ambientale 08.09.2023 - Messa in sicurezza permanente ai sensi del titolo V del d.lgs. 152/2006 ID 21429 | 27.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull& [...]

Marking of Cranes, Hooks and Hook Blocks considering European Legislation

Marking of Cranes, Hooks and Hook Blocks considering European Legislation / FEM 2022 ID 21424 | 24.02.2024 / Document FEM CLE N 0371 Frankfurt, 24.03.2022  FEM CLE: Marking of Cranes, Hooks and Hook Blocks considering European Legislation This position paper aims to provide guidance on how to correctly mark cranes, hooks, hook blocks. 1. Introduction In the market today, several different ways of marking hooks and hook blocks can be observed. Some of these markings are not com [...]

CLC IEC/TS 63074:2024

CLC IEC/TS 63074:2024 / Security aspects related to functional safety of safety-related control systems (SRCS) ID 21423 | 25.02.2024 / Preview attached CLC IEC/TS 63074:2024 Safety of machinery - Security aspects related to functional safety of safety-related control systems This technical specification identifies the relevant aspects of the IEC 62443 series related to security threats and vulnerabilities that are considered for the design and implementation of safety-related contro [...]

CLC IEC/TS 63394:2024

CLC IEC/TS 63394:2024 / Guidelines on functional safety of safety-related control system (SRCS) ID 21442 | 24.02.2024 / Preview attached CLC IEC/TS 63394:2024 Safety of machinery - Guidelines on functional safety of safety-related control system In the context of the safety of machinery, the sector standard IEC 62061 as well as ISO 13849 1 provide requirements to manufacturers of machines for the design, development and integration of safety-related control systems (SCS) or safety-r [...]

BAT per i macelli, sottottoprodotti di origine animale

  BAT per i macelli, i sottoprodotti di origine animale e/o le industrie dei coprodotti commestibili ID 21427 | 23.02.2024 / In allegato Data disponibilità 14.02.2024 / Publications Office of the European Union Il documento di riferimento sulle migliori tecniche disponibili (BAT) (BREF) per i macelli, i sottoprodotti di origine animale e/o le industrie dei coprodotti commestibili fa parte di una serie di documenti che presentano i risultati di uno scambio di informazi [...]

Macchine prive di azionamenti: da marcare CE in Direttiva macchine

Macchine prive di azionamenti: da marcare CE in Direttiva macchine / Note ID 21416 | 07.03.2024 / Documento di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sulla definizione di macchina come insieme o destinato ad essere equipaggiato di un sistema di azionamento diverso dalla forza umana o animale diretta, composto di parti o di componenti, di cui almeno uno mobile, collegati tra loro solidamente per un’applicazione ben determinata. Direttiva 2006/42/CE […] Art [...]

Vademecum Decreto F-GAS

Vademecum Decreto F-GAS 2025 / Update 24 Ottobre 2025 ID 21415 | 24.10.2025 / In allegato Vademecum completo Vademecum sul Decreto F-GAS, D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146 Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 (Parte 1) con il quale è iniziato l'iter di revisione dell’intera legislazione che regolamenta l’utilizzo dei gas fluorurati e l’installazione e la manutenzione degli impianti che li contengono. Seguiranno revisioni a seguito atti collegati in attesa di emanazione, Re [...]

Check List: controllo e verifica ganci fucinati

Check List: controllo e verifica ganci fucinati  ID 21413 | 23.02.2024 / Documento di approfondimento e modelli .docx allegati Documento di approfondimento sui ganci fucinati che sono generalmente utilizzati su apparecchi di sollevamento, come organi portanti o di presa del carico. Il documento è stato redatto con principale riferimento alle norme: - UNI EN 13001-3-5:2022 Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-5: Stati limite e verifica dell' [...]

UNI ISO 14055-1:2024 | Gestione ambientale: Quadro buone pratiche

UNI ISO 14055-1:2024 | Gestione ambientale: Quadro buone pratiche ID 21412 | 23.02.2024 / Preview in allegato UNI ISO 14055-1:2024 Gestione ambientale - Linee guida per stabilire buone pratiche per combattere il degrado del suolo e la desertificazione - Parte 1: Quadro delle buone pratiche La norma fornisce linee guida per stabilire buone pratiche nella gestione del suolo per prevenire o ridurre al minimo il degrado del suolo e la desertificazione. Non comprende la gestione delle zone u [...]

UNI 11939:2024 | Installatore di reti di sicurezza

UNI 11939:2024 / Installatore di reti di sicurezza ID 21406 | 22.02.2024 / Preview in allegato UNI 11939:2024 Attività professionali non regolamentate - Installatore di reti di sicurezza - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale dell'installatore di reti di sicurezza, ossia la figura professionale che ne effettua il montaggio, lo smontaggio e le ispezioni delle re [...]

Interpello ambientale 15.02.2024 - Etichettatura batterie

  Interpello ambientale 15.02.2024 - Etichettatura batterie ID 21405 | 22.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

Interpello ambientale 13.02.2024 - Iscrizione ANGA Categoria 8

  Interpello ambientale 13.02.2024 - Iscrizione ANGA Categoria 8 aziende municipalizzate ID 21404 | 22.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’app [...]

Corte di Cassazione, sez. III Penale, 12 gennaio 2024, n. 1454

Corte di Cassazione, sez. III Penale, 12 gennaio 2024, n. 1454: Sanzioni Penali REACH inapplicabili al distributore ID 21395 | 20.02.2024 / In allegato L’art. 16 del D. Lgs. 133/2009 (Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 - REACH), integra un reato proprio. Pertanto, le sanzioni da esso previste per la fabbricazione, immissione sul mercato ed utilizzo di sostanze non conformi alle condizioni di restrizione prev [...]

Guida valutazione e gestione del rischio elettrico - INAIL 2019

Guida valutazione e gestione del rischio elettrico / Quadro generale legislazione - INAIL 2019 ID 21388 | 19.02.2024 / In allegato A. Guida alla valutazione e gestione del rischio elettricoB. Il quadro generale della legislazione per la protezione dal rischio elettrico________ A. Guida alla valutazione e gestione del rischio elettrico Il processo di valutazione e gestione del rischio elettrico derivante dall’applicazione congiunta del d.lgs. 81/08 e degli altri testi di legge in [...]

Circolare D.C.PREV. prot. n. 5555 del 18 aprile 2012

Circolare D.C.PREV. prot. n. 5555 del 18 aprile 2012 / DPR 151/2011 artt. 4 e 5 - Chiarimenti applicativi ID 21386 | 19.02.2024 / In allegato Circolare D.C.PREV. prot. n. 5555 del 18 aprile 2012 - DPR 151/2011 artt. 4 e 5 - Chiarimenti applicativi. Pervengono a questa Direzione Centrale quesiti in ordine all’attestazione di rinnovo periodico della conformità antincendio di cui all’art. 5 del DPR 151/2011, quando questa è presentata al Comando oltre i tempi [...]

Circolare DCPREV prot. n.1640 del 1° febbraio 2024

Circolare DCPREV prot. n.1640 del 1° febbraio 2024 - Attestazione rinnovo periodico conformità antincendio (art. 5 D.P.R. 151/2011) ID 21385 | 19.02.2024 / In allegato Circolare DCPREV prot. n.1640 del 01 febbraio 2024 - Attestazione di rinnovo periodico della conformità antincendio di cui all’art. 5 del D.P.R. 151/2011. Pervengono alla scrivente Direzione richieste di chiarimento circa le procedure da adottare in caso di presentazione tardiva dell’atte [...]

Sicurezza piccole imprese e specifici settori / Note e semplificazioni

Sicurezza per le piccole imprese e specifici settori di attività / Note e semplificazioni - Rev. 0.0 Febb. 2024 ID 21377 | 17.02.2024 / Documento completo allegato - Download Art. 3 D.Lgs. 81/2008 annotato parte d'interesse Il Documento riassume, in accordo con quanto previsto dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, le modifiche apportate allo stesso nel tempo, in particolare dal Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69 e dal Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18, in [...]

Decreto MIT n. 018 del 12 febbraio 2024 / Registro VFU

Decreto MIT n. 018 del 12 febbraio 2024 / Registro VFU ID 21374 | 16.02.2024 / In allegato Decreto Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti n. 018 del 12 febbraio 2024 - Registro veicoli fuori uso ... Articolo 1 (Definizioni) 1. Ai fini del presente decreto, si intende per:a) CED: il Centro Elaborazione Dati della Direzione Generale per la motorizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;b) PRA: il Pubblico registro Automobilistico di cui al regio decreto-le [...]

UNI ISO 7101:2024 - Gestione delle organizzazioni sanitarie

UNI ISO 7101:2024 / Sistemi di gestione della qualità nelle organizzazioni sanitarie ID 21373 | 16.02.2024 / In allegato Preview UNI ISO 7101:2024 Gestione delle organizzazioni sanitarie - Sistemi di gestione della qualità nelle organizzazioni sanitarie - Requisiti La norma ha lo scopo di fornire alle organizzazioni i requisiti per fornire un'assistenza sanitaria di alta qualità e specifica i requisiti per i sistemi di gestione per la qualità nelle organi [...]

Schema di Regolamento EoW rifiuti di membrane bitumose

Schema di Regolamento EoW rifiuti di membrane bitumose ID 21372 | 16.02.2024 Schema di Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuti di membrane bitumose ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (cd. “EoW Membrane bituminose”) Elementi di inquadramento Come noto, il “triturato” di membrana bituminosa (TMB), materiale estremamente ricco di bitume e derivante dal trattamento dei rifiuti di mem [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024