Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6798 documenti.

Commenti ADR 2025: da USTRA (CH)

Commenti ADR 2025: da USTRA (CH) / Commenti modifiche ADR 2025 in IT  ID 22180 | Update 02.10.2024 / Commenti modifiche ADR 2025 in IT del 20.09.2024 Da USTRA CH, i commenti alle modifiche ADR 2025 (20.03.2024) FR, (20.09.2024) IT. Confermato il Documento delle modifiche pubblicato a questo link. Il 1° Luglio 2024  trasmessa la Comunicazione formale delle modifiche da parte dell'ONU, tramite l'UNECE. In allegato: 1.2 Commento alle modifiche d [...]

UNI ISO 24161:2024 | Gestione rifiuti - Vocabolario

UNI ISO 24161:2024 | Gestione rifiuti - Vocabolario ID 22177 | 04.07.2024 / Preview in allegato UNI ISO 24161:2024 Gestione della raccolta e del trasporto dei rifiuti - Vocabolario La norma definisce i termini comunemente utilizzati nell'area della raccolta e della gestione del trasporto dei rifiuti. Ha lo scopo di allinearsi alla terminologia utilizzata a livello internazionale. Data entrata in vigore: 04 luglio 2024 Adotta: ISO 24161:2022 ... Fonte: UNI / ISO [...]

UNI ISO 8518:2024 Atmosfere nei luoghi di lavoro - Piombo particolato

UNI ISO 8518:2024 Atmosfere nei luoghi di lavoro - Piombo particolato e composti di piombo ID 22176 | 04.07.2024 / In allegato Preview UNI ISO 8518:2024 Atmosfere nei luoghi di lavoro - Determinazione del piombo particolato e dei composti di piombo - Metodi spettrometrici di assorbimento atomico a fiamma ed elettrotermici La norma specifica i metodi spettrometrici di assorbimento atomico a fiamma ed elettrotermico per la determinazione della concentrazione di massa media ponderata n [...]

Direttiva 8/2024/DGTNE

Direttiva 8/2024/DGTNE - Direttiva rilascio Barrato Rosa ID 22172 | 03.07.2024 / In allegato   Direttiva 8/2024/DGTNEOggetto: Certificato d’approvazione per i veicoli che trasportano alcune merci pericolose (c.d. “barrato rosa” - DTT307). Come è noto, ai sensi del paragrafo 9.1.3 dell’Accordo ADR: “La conformità dei veicoli EX/II, EX/III, FL e AT e MEMU con le prescrizioni della presente parte deve essere attestata mediante un certificato d [...]

Linee guida Regolamento (CE) 2023/2006 (GMP / MOCA) / Ed. 2023 (EN)

Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 (GMP / MOCA) / Ed. 2023 (EN) ID 22167 | 03.07.2024 / In allegato Progetto CAST. Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 alla filiera di produzione dei materiali e oggetti destinati a venire in contatto con gli alimenti. Edizione 2023. Rapporti ISTISAN 24/8 (in inglese) - Versione inglese del Rapporto ISTISAN 23/4. Nell’ambito del Progetto CAST (Contatto Alimentare Si [...]

Delibera n. 2 del 28 giugno 2024

Delibera n. 2 del 28 giugno 2024 / Variazioni della dotazione dei veicoli ID 22153 | 01.07.2024 / In allegato La delibera n. 2 del 28 giugno 2024 modifica i termini di validità dell’accettazione della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa per le variazioni della dotazione dei veicoli. ... IL COMITATO NAZIONALE DELL’ ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Visto l’art. 212 del Decreto Legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 e smi; [...]

UNI EN ISO 20346:2024 | Calzature di protezione (DPI)

UNI EN ISO 20346:2024 | Calzature di protezione (DPI) ID 22152 | 01.07.2024 / In allegato UNI EN ISO 20346:2024 Dispositivi di protezione individuale - Calzature di protezione La norma specifica i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature di protezione per usi generali. Essa include, per esempio, rischi meccanici, resistenza allo scivolamento, rischi termici e comportamento ergonomico. Data entrata in vigore: 27 giugno 2024 Sostituisce: UNI EN ISO 20346:2022 Rec [...]

UNI EN ISO 20345:2024 | Calzature di sicurezza (DPI)

UNI EN ISO 20345:2024 | Calzature di sicurezza (DPI) ID 22150 | 01.07.2024 / Preview in allegato UNI EN ISO 20345:2024 Dispositivi di protezione individuale - Calzature di sicurezza La norma specifica i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature di sicurezza per usi generali. Essa include, per esempio, rischi meccanici, resistenza allo scivolamento, rischi termici e comportamento ergonomico. Data entrata in vigore: 27 giugno 2024 Sostituisce: UNI EN ISO 20345:2022 [...]

UNI EN ISO 15189:2024 | Laboratori medici - Requisiti qualità e la competenza

UNI EN ISO 15189:2024 | Laboratori medici - Requisiti qualità e la competenza ID 22149 | 30.06.2024 / In allegato Preview UNI EN ISO 15189:2024 Laboratori medici - Requisiti riguardanti la qualità e la competenza La norma specifica i requisiti riguardanti la qualità e la competenza per i laboratori medici. Questo documento è applicabile ai laboratori medici nello sviluppo dei loro sistemi di gestione e nella valutazione della loro competenza. È inoltre [...]

Comitato cattura e stoccaggio geologico di CO2 (Comitato CCS)

Comitato per lo sviluppo della Cattura e lo Stoccaggio geologico di CO2 (Comitato CCS) ID 22147 | 30.06.2024 / Note in allegato Il Decreto-Legge 29 giugno 2024 n. 89 (GU  n.151 del 29.06.2024) con l'Art 8, istituisce il Comitato per lo sviluppo della cattura e lo stoccaggio geologico di CO2 (Comitato CCS) integrando il decreto legislativo 14 settembre 2011 n. 162 Decreto RED 1. La norma si inserisce nel contesto di un rinnovato interesse per la tecnolog [...]

Proroga utilizzo sistemi di riconoscimento facciale

Proroga utilizzo sistemi di riconoscimento facciale - al 31 Dicembre 2025 / specifica disciplina ID 22135 | 27.06.2024 / Scheda allegata Il Decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51 / Convertito Legge 3 luglio 2023, n. 87 con l’Art.8-ter riporta proroga in materia di sistemi di riconoscimento facciale di cui Art. 9 c. 9 del Decreto-Legge 8 ottobre 2021 n. 139 fino al 31 dicembre 2025. Con il recente Provvedimento GPDP del 6 giugno 2024, in rif [...]

Documento di indirizzo: posta elettronica nel contesto lavorativo

Documento di indirizzo: gestione posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati ID 22134 | 27.06.2024 / In allegato Provvedimento del 6 giugno 2024 - Documento di indirizzo. Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati (Registro dei provvedimenti n. 364 del 6 giugno 2024) Nell’ambito di accertamenti condotti dal Garante con riguardo ai trattamenti di dati personali effettuati nel co [...]

Guide to application of the lifts directive 2014/33/EU - June 2024

Guide to application of the lifts directive 2014/33/EU - June 2024 ID 22129 | 26.06.2024 This GUIDE TO APPLICATION OF THE LIFTS DIRECTIVE (hereafter Lifts Guide or Guide) is intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by Directive 2014/33/EU, commonly referred to as the Lifts Directive, applicable from 20 April 2016, replacing the previous Directive 95/16/EC. This Guide supersedes the “Guide on the application of Lifts Directive 95/16/EC” of May 20 [...]

Linee Guida vittime sfruttamento lavorativo in agricoltura

Linee Guida vittime sfruttamento lavorativo in agricoltura ID 22127 | 26.06.2024 / In allegato Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulle “Linee-Guida nazionali in materia di identificazione, protezione e assistenza alle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura” Rep. Atti n. 146/CU del 7 ottobre 2021 ... Punti cardine delle Linee-Guida: - la promozione di un sistema di governance e di coordiname [...]

Prevenzione e protezione dall’esposizione al radon nei luoghi di lavoro

Prevenzione e protezione dall’esposizione al radon nei luoghi di lavoro secondo la normativa vigente ID 22113 | 25.06.2024 / In allegato L'attuale sistema di radioprotezione, regolato dal decreto legislativo 101/2020 e smi, indica le disposizioni per proteggere dall'esposizione al radon nei luoghi di lavoro. Il presente fact-sheet richiama le caratteristiche principali relativamente alla natura di questo inquinante e ai suoi effetti sanitari; quindi, descrive in modo sintetico [...]

Nota INL prot. 1133 del 24 Giugno 2024

Nota INL prot. 1133 del 24.06.2024 / Indicazioni operative alla nota prot. 1091 del 18 giugno 2024 ID 22112 | 25.06.2024 / In allegato Indicazioni operative alla nota prot. 1091 del 18 giugno 2024 del 24.06.2024 - Oggetto: art. 29, comma 4, D.L. n. 19/2024 (conv. da L. n. 56/2024) - regime intertemporale delle sanzioni in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti - indicazioni operative. Facendo seguito alla not [...]

ISO 7010 Raccolta segnaletica di sicurezza - Ed. 2024

ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza previsti dalla norma / Ed. 2024 Amd 8 Maggio 2024 ID 22111 | Ed. 12.0 del 25 Giugno 2024 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegataAggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l'emendamento 8 di Maggio 2024, in allegato:- Raccolta immagini segnaletica Ed. 12.0 aggiornata con l'emendamento n. 8 di Maggio 2024- File segnali immagine JPG/PNG (Abbonati Full Plus) Nuovi segnali Emendamento A8 Maggio 2024IS [...]

Interpello ambientale 19.06.2024 - Applicazione art. 182-ter TUA Rifiuti organici

Interpello ambientale 19.06.2024 - Applicazione art. 182-ter TUA Rifiuti organici ID 22110 | 24.06.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa s [...]

Interpello ambientale 21.06.2024 - Test di cessione sull’aggregato di inerti recuperato

Interpello ambientale 21.06.2024 - Test di cessione sull’aggregato di inerti recuperato ID 22109 | 24.06.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione dell [...]

La figura del Responsabile Unico del Progetto (RUP)

La figura del Responsabile Unico del Progetto (RUP) ID 22108 | 24.06.2024 / In allegato documento completo L’art. 15 del Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 nuovo Codice dei contratti pubblici introduce la figura del “Responsabile Unico del Progetto” (RUP), superando la nomenclatura di “Responsabile Unico del Procedimento”, presente nel D.Lgs. n. 50/2016, ritenuta dal Consiglio di Stato, nella Relazione al nuovo Codice, non pienamente conforme al ruolo del [...]

Alberghi - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Alberghi - Quaderni dell'Efficienza Energetica / ENEA 2024 ID 22101 | 20.06.2024 / In allegato La pubblicazione per il settore Alberghiero è il sesto volume della collana “Quaderni dell’efficienza energetica” realizzato da ENEA in collaborazione con Federalberghi nell’ambito dell’Accordo di Programma per la Ricerca di Sistema Elettrico 2022-2024 finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica (ora Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza En [...]

UNI EN 813:2024 | Cinture con cosciali

UNI EN 813:2024 | Cinture con cosciali ID 22100 | 20.06.2024 / In allegato Preview UNI EN 813:2024 Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Cinture con cosciali La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, la marcatura e le istruzione e informazioni fornite dal fabbricante di cinture con cosciali da utilizzare per i sistemi di trattenuta, di posizionamento sul lavoro e di accesso con fune, dove è richiesto un punto di attacco basso. Le cinture con coscial [...]

UNI EN ISO 20347:2024 | Calzature da lavoro (DPI)

UNI EN ISO 20347:2024 Dispositivi di protezione individuale - Calzature da lavoro ID 22099 | 20.06.2024 / In allegato Preview La norma specifica i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature da lavoro per usi generali. Essa include, per esempio, rischi meccanici, resistenza allo scivolamento, rischi termici e comportamento ergonomico. Data entrata in vigore: 20 giugno 2024 Sostituisce: UNI EN ISO 20347:2022 Recepisce: EN ISO 20347:2022, EN ISO 20347:2022/A1:2024 [...]

Interpello ambientale 14.06.2024 - Autorizzazione unica impianti FER

Interpello ambientale 14.06.2024 - Autorizzazione unica impianti FER ID 22091| 19.06.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia [...]

Interpello ambientale 14.06.2024 - Rifiuti di origine vegetale galleggianti

Interpello ambientale 14.06.2024 - Rifiuti di origine vegetale galleggianti nelle acque lacustri ID 22090| 19.06.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normat [...]

Nota INL prot. 1091 del 18 giugno 2024

Nota INL prot. 1091 del 18 giugno 2024 / Regime sanzionatorio in materia di somministrazione, appalto e distacco illeciti ID 22085 | 18.06.2024 / In allegato Nota INL prot. 1091 del 18 giugno 2024 - Art. 29, comma 4, D.L. n. 19/2024 (conv. da L. n. 56/2024) - regime sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti - indicazioni operative ... L’art. 29, comma 4, del D.L. n. 19/2024 (conv. da L. n. 56/ [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3 del 23 Maggio 2024

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3 del 23 Maggio 2024 ID 22079 | 17.06.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l&rsqu [...]

CEI EN 50110-2:2024

CEI EN 50110-2:2024 / Allegati nazionali esercizio impianti elettrici ID 22078 | 17.06.2024 / Preview allegata CEI EN 50110-2:2024Esercizio degli impianti elettrici - Parte 2: Allegati nazionali Classificazione CEI: 11-49Pubblicazione: 05.2024_______ La presente Parte 2 della Norma CEI EN 50110 è una serie di Allegati Nazionali (uno per ogni Paese membro) che specificano i requisiti di sicurezza aggiuntivi effettivamente in vigore o le integrazioni nazionali ai r [...]

CEI EN 50110-1:2024

CEI EN 50110-1:2024 / Prescrizioni generali esercizio impianti elettrici ID 22077 | 17.06.2024 / Preview allegata CEI EN 50110-1:2024Esercizio degli impianti elettrici - Parte 1: Prescrizioni generali Classificazione CEI: 11-48Pubblicazione: 05.2024_______ La Norma CEI EN 50110-1 si applica a tutte le operazioni e attività lavorative su, con o in prossimità di impianti elettrici, che: - operano a livelli di tensione compresi tra la bassissima tensione e l'alta tens [...]

Criteri e metodi di valutazione rischio microclima ambienti moderati e severi

Criteri e metodi di valutazione del rischio microclima ambienti moderati e ambienti severi ID 22069 | 15.06.2024 / In allegato Per ambienti moderati si intendono tutti i luoghi di lavoro nei quali non esistono particolari esigenze produttive che, vincolando uno o diversi parametri microclimatici come, ad esempio, umidità relativa, velocità dell'aria, temperatura radiante e resistenza termica del vestiario, impediscono il raggiungimento del confort termico, inteso come l [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024