Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

UNI/TR 11950:2024 / Esoscheletri occupazionali

UNI/TR 11950:2024 | Esoscheletri occupazionali  ID 21708 | 18.04.2024 / In allegato Preview UNI/TR 11950:2024 Sicurezza e salute nell'uso degli esoscheletri occupazionali orientati ad agevolare le attività lavorative Gli esoscheletri occupazionali sono dispositivi indossabili portatili di servizio, che agiscono sul corpo in modo meccanico, assistendo l'operatore durante un'attività lavorativa. Questi dispositivi si propongono come soluzioni tecnologiche volte a ridurr [...]

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2024

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2024 / Provvedimenti di cancellazione mancata nomina RT ID 21700 | 17.04.2024 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2024 - Oggetto: Modalità e tempistiche di notifica dei provvedimenti di cancellazione per mancata nomina di un Responsabile tecnico idoneo Al fine di rendere uniforme il comportamento delle Sezioni regionali e provinciali sull’intero territorio nazionale, considerato quanto stabilito con la circolare n. 3 del 10 [...]

Quadro degli indicatori UE per le sostanze chimiche

Quadro degli indicatori UE per le sostanze chimiche / 2024 ID 21697 | 17.04.2024 Report EEA 02/2024 Le politiche dell’UE in materia di sostanze chimiche mirano ad affrontare la sfida di produrre e utilizzare sostanze chimiche per soddisfare le esigenze della società, rispettando i confini del pianeta ed evitando danni agli esseri umani e all’ambiente. La strategia chimica per la sostenibilità (CSS) dell'UE mira a realizzare questa visione attraverso una serie di [...]

Linee Guida per il collaudo delle grandi dighe

Linee Guida per il collaudo delle grandi dighe ID 21694 | 16.04.2024 / In allegato Pubblicato il Decreto del Capo Dipartimento per le opere pubbliche e le politiche abitative, 17 gennaio 2024, n. 2- “Adozione delle Linee Guida per il collaudo delle “grandi dighe” ex articolo 14 del D.P.R. 1363/1959, recante “Approvazione del regolamento per la compilazione dei progetti, la costruzione e l'esercizio delle dighe di ritenuta” e relativo allegato. ... Decreto d [...]

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici / Consolidato 2025 (Agg. Legge di conv. DL infrastrutture) ID 21687 | Update 19.07.2025 / Ed. 10.0 Luglio 2025 Codice Contratti pubblici 2025 - Consolidato Il testo consolidato "Codice Contratti pubblici 2025" tiene conto delle modifiche/abrogazioni ad opera della Legge 18 luglio 2025 n. 105 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuita' nella realizza [...]

Delibera ANGA n. 1 del 9 aprile 2024

Delibera ANGA n. 1 del 9 aprile 2024 / Verifiche in modalità digitale per i responsabili tecnici ID 21681 | 12.04.2024 / In allegato Delibera ANGA n. 1 del 9 aprile 2024 - Verifiche in modalità digitale per i responsabili tecnici Con la deliberazione n. 1 del 9 aprile 2024, le Sezioni regionali e provinciali possono svolgere le verifiche RT in modalità digitale. _________ Articolo 1 (Verifiche di idoneità in modalità digitale) 1) Le Sezioni [...]

D.Lgs. n. 29/2024: salute sul lavoro di persone anziane / Note

D.Lgs. n. 29/2024: salute sul lavoro di persone anziane / Note ID 21678 | 12.04.2024 / Note complete in allegato Pubblicato nella GU n.65 del 18.03.2024, il Decreto Legislativo 15 marzo 2024 n. 29 “Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33”. Il Decreto Legislativo 15 marzo 2024 n. 29 reca disposizioni volte a promuovere la dignità e l'autonomia, l' [...]

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 115th Sess. April 2024

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 115th Sess. April 2024 ID 21677 | 17.04.2024 / In allegato Report Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 115th session (02 - 05 April 2024)  (Report 17 April 2024) - ECE/TRANS/WP.15/267 Annex I Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2025Annex II Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2027 Add more in attachment Tu [...]

L’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL

L’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL / INAIL 2024 ID 21676 | 11.04.2024 / In allegato L’efficacia delle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro Il volume presenta i risultati del confronto effettuato da Inail in collaborazione con Accredia degli indici infortunistici delle aziende con una certificazione accreditata del proprio sistema di gestione Uni En Iso 45001:23 rispetto alle omologhe a livello [...]

UNI EN ISO 41017:2024

UNI EN ISO 41017:2024 / Guida alla preparazione alle emergenze e alla gestione di un'epidemia ID 21675 | 11.04.2024 / Preview in allegato UNI EN ISO 41017:2024 Facility management - Guida alla preparazione alle emergenze e alla gestione di un'epidemia La norma fornisce una guida generale alle organizzazioni su come pianificare, mitigare e/o gestire i rischi e gli impatti di un evento epidemico per proteggere la salute, la sicurezza e il benessere legati alle strutture. Il presente [...]

UNI ISO 20658:2024

UNI ISO 20658:2024 / Raccolta e trasporto campioni esami medici di laboratorio ID 21674 | 11.04.2024 / In allegato Preview UNI ISO 20658:2024 Requisiti per la raccolta e il trasporto di campioni per esami medici di laboratorio La norma specifica i requisiti e le raccomandazioni di buona pratica per la raccolta e il trasporto di campioni destinati agli esami medici di laboratorio. Data entrata in vigore: 11 aprile 2024 Adotta: ISO 20658:2023 ... Fonte: UNI / ISO CollegatiIl Tras [...]

UNI EN 16736:2015

UNI EN 16736:2015 / Requisiti corsi di formazione VR chimico ID 21673 | 11.04.2024 / Preview in allegato   UNI EN 16736:2015 - Valutazione dei rischi sulla salute causati dalle sostanze chimiche - Requisiti relativi alle disposizioni per i corsi di formazione   La norma specifica i requisiti minimi necessari per il programma di un corso di formazione per valutatori del rischio in modo che siano competenti nel valutare i rischi sulla salute dovuti alle sostanze chimiche. &nbs [...]

Norme della serie UNI ISO 18436-X: monitoraggio e diagnostica stato delle macchine

Norme della serie UNI ISO 18436-X: monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine - Status 01.2025 ID 21672 | 16.01.2025 / Elenco completo e Preview in allegato Elenco Norme della Serie UNI ISO 18436-X: monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine: - ISO 18436-1:2021 Condition monitoring and diagnostics of machine systems - Requirements for certification of personnel Part 1: Sector specific requirements for certification bodies and the certification process [...]

Circolare Prot. n. 7127 del 2 marzo 2023

Circolare Prot. n. 7127 del 2 marzo 2023 ID 21671 | 10.04.2024 / In allegato OGGETTO: Chiarimenti in ordine alla corretta applicazione delle previsioni dell’art. 80 del Codice della Strada. 1. Iscrizione al RUI del personale dipendente dell’Amministrazione con qualifica di “ispettore autorizzato“.2. Ambito operativo di riferimento per l’attività degli Ispettori Autorizzati. Al fine di favorire l’uniforme applicazione delle vigenti disposizioni sul territorio nazionale ed in merito alle tema... [...]

ATEX AdCo Recommendation - Categories of dry installed liquid pumps

ATEX AdCo Recommendation - Categories of dry installed liquid pumps ID 21668 | 10.04.2024 ATEX ADCO Recommendation - Dry installed pumps - Requirements according to explosion protection of dry installed pumps conveying inflammable liquids. Status: 27.03.2024 This document is the result of a discussion in the group in which the market surveillance authorities responsible for the ATEX Directive co-operate throughout Europe (ATEX ADCO). The objectives of the administrative co-ope [...]

Interpello ambientale 08.04.2024 - Impianti di depurazione acque reflue urbane: Trattamento rifiuti

Interpello ambientale 08.04.2024 - Impianti di depurazione acque reflue urbane: Trattamento rifiuti ID 21659 | 09.04.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione dell [...]

EN ISO 13849-1:2023 | Most important new features

EN ISO 13849-1:2023 | Most important new features DGUV ID 21658 | 09.04.2024 / Documento completo in allegato The International Organisation for Standardisation (ISO) has published a new version of the basic safety standard for machine controls, ISO 13849-1 “Safety of machinery – Safety-related parts of control systems – Part 1: General principles for design”. A quarter of a century after the first publication of this standard, this is now a completely revised [...]

M357 - Use of hydrogen powered AT and FL vehicles

M357 - Use of hydrogen powered AT and FL vehicles ID 21657 | 09.04.2024 Multilateral Agreement M357 under section 1.5.1 of ADR concerning the use of hydrogen powered AT and FL vehicles COUNTRY SIGNED REVOKED Luxembourg 11/04/2024   San Marino 2/05/2024   Netherlands 18/06/2024    Valid until 1 July 2025 ...  09.04.2024 Initiated by Luxembourg on 4 April 2024 / Valid until 1 July 2025 (1) In derogation to the provisions of pa [...]

M356 - Carriage of waste contaminated with free asbestos

Multilateral Agreement M356 - Carriage of waste contaminated with free asbestos  ID 21656 | Update 14.06.2024 Multilateral Agreement M356 under section 1.5.1 of ADR, concerning the carriage of waste contaminated with free asbestos (UN Nos. 2212 and 2590) Initiated by France on 27 March 2024 / Valid until 31 December 2024 M356 - Carriage of waste contaminated with free asbestos COUNTRY SIGNED REVOKED France 27/03/2024   Germany 29/04/2024 & [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. III n. 10236 del 12 marzo 2024

Sentenza CP Sez. III n. 10236 del 12 marzo 2024 / Violazioni prescrizioni AIA su gestione rifiuti sono illeciti penali ID 21655 | 09.04.2024 / In allegato Secondo la definizione contenuta nell’art. 183, lett. n), d.lgs. 152/2006, per “gestione dei rifiuti” s’intende, per quanto qui interessa, anche «lo smaltimento dei rifiuti, compresi la supervisione di tali operazioni e gli interventi successivi alla chiusura dei siti di smaltimento». In base alla vig [...]

EN ISO 13849-1:2023 Allegato A - Guida per la determinazione del PL richiesto

EN ISO 13849-1:2023 Allegato A - Guida per la determinazione del PL richiesto (PLr) ID 21652 | Rev. 1.0 del 16.05.2024 / In allegato documento completo Si illustra l'Allegato A della EN ISO 13849-1:2023 sulla determinazione del PLr, significativamente aggiornato rispetto a quello dell'Edizione 2015. Update news 16.05.2024 Norma armonizzata Direttiva 2006/42/CE "macchine" Con la Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024 (G [...]

EN ISO 13849-1: la documentazione tecnica di un SRP/CS da fornire

EN ISO 13849-1: la documentazione tecnica di un SRP/CS da fornire da parte del costruttore ID 21651 | 08.04.2024 / Documento completo allegato Il Documento illustra le informazioni per l'uso della SRP/CS (Parte di un sistema di comando legata alla sicurezza / Safety Related Parts of Control Systems) in accordo con la norma EN ISO 13849-1:2023 non ancora armonizzata per la Direttiva 2006/42/CE, che il costruttore, deve fornire, qualora applicata, all’utilizzatore di una macchina (da [...]

FAQ Uso in sicurezza gru su autocarro

FAQ Uso in sicurezza gru su autocarro / ATS Brianza ID 21650 | 07.04.2024 / In allegato Raccolta FAQ Uso in sicurezza gru su autocarro – ATS Brianza Regione Lombardia Quesiti nel dettaglio: Sono in possesso di una gru su autocarro, non azionata a mano, avente portata superiore ai 200 kg. Tale attrezzatura di lavoro è soggetta alle verifiche periodiche?Quali apparecchi di sollevamento, di tipo mobile, rientrano tra quelli che devono essere sottoposti alle verifiche periodich [...]

FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE)

FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) - ATS Brianza ID 21648 | 07.04.2024 / In allegato Raccolta FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) – ATS Brianza Regione Lombardia Sezione Servizio Impiantistica e Sicurezza (SIS) ATS Brianza Regione Lombardia  Quesiti nel dettaglio: - Nel caso di utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile (PLE) l’operatore deve essere in possesso di una specifica formazione?- Nel caso della ge [...]

Circolare MPLS 11 marzo 2013 n. 12

Circolare MPLS 11 marzo 2013 n. 12 / Specifica abilitazione operatori attrezzature di lavoro  ID 21643 | 06.04.2024 / In allegato Oggetto: Accordo 22 febbraio 2012 “Accordo ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modal [...]

EN IEC 62061: la documentazione tecnica di un SCS da fornire

EN IEC 62061: la documentazione tecnica di un SCS da fornire da parte del costruttore ID 21640 | 05.04.2024 / Documento completo allegato Il Documento illustra le informazioni per l'uso dell'SCS (Sistema di Controllo di Sicurezza / Safety-related Control System) in accordo con la norma EN IEC 62061:2021 armonizzata per la Direttiva 2006/42/CE, che il costruttore, deve fornire, qualora applicata, all’utilizzatore di una macchina (da riportare nel manuale d’istruzioni) tali [...]

Formazione operatore PLE in accordo UNI ISO 18878

Formazione operatore PLE in accordo UNI ISO 18878 / Update Rev. 1.0 2025 ID 21639 | Update Rev. 1.0 dell'11 Agosto 2025 / Documento completo in allegato La norma UNI ISO 18878 fornisce metodi per preparare materiali di formazione e dare una formazione standardizzata per gli operatori (conducenti) delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE).  In allegato si forniscono inoltre, esempi di modelli, in formato pdf/.doc, relativi a: - Scheda di valutazione delle conoscenze PLE [...]

Ecolabel UE - Linee guida per l’uso del logo

Ecolabel UE / Linee guida per l’uso del logo ID 21634 | 05.04.2024 / In allegato Le presenti linee guida sono destinate a titolari di licenze Ecolabel UE, organismi competenti, richiedenti, giornalisti, case editrici e altri portatori di interessi, e illustrano come usare correttamente il logo Ecolabel UE su qualsiasi tipo di imballaggio, materiale commerciale o pubblicazione. Le presenti linee guida sono basate sul regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del [...]

Classificazione camere bianche EN ISO 14644-1

Classificazione camere bianche EN ISO 14644-1 / Rev. 0.0 Aprile 2024 ID 21629 | 04.04.2024 / Documento completo in allegato Documento riguardante la classificazione della pulizia dell’aria mediante concentrazione particellare in camere bianche ed ambienti controllati associati, definita in uno o più dei tre stati di occupazione, vale a dire gli stati di "come costruito", di "impianto fermo" o di "impianto in funzione".  La norma UNI EN ISO 14644-1:2016, specifica l [...]

EN 12255-12:2024

EN 12255-12:2024 ID 21628 | 03.04.2024 / In allegato Preview EN 12255-12:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 12: Controllo e automazione Questo documento specifica i requisiti generali per la strumentazione e i requisiti specifici per i sistemi di controllo di processo e di automazione sugli impianti di trattamento delle acque reflue per più di 50 PT. NOTA 1 A causa del rapido ritmo di sviluppo dei sensori e delle apparecchiature di controllo, questo documento [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024