Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.369
/ Documenti scaricati: 32.061.633

Medicinal VIPR Package

218 19

Medicinal VIPR Package - Lifetime Performance of Drug Delivery Device

EIGA Doc. 218/19

One of the major developments on how medicinal gases are delivered to patients has been the introduction of cylinders fitted with valves that have an integrated pressure regulator.

These medical gas cylinder packages fitted with a valve with integrated pressure regulators (VIPRs) offer a number of significant benefits to both the healthcare professional and the homecare patient when administering the medicinal gas for clinical treatment.

The medical VIPR [...]

Decisione (UE) 2019/701

Decisione 2019 701

Decisione (UE) 2019/701

della Commissione del 5 aprile 2019 che stabilisce un glossario delle denominazioni comuni degli ingredienti da utilizzare nell’etichettatura dei prodotti cosmetici

GU L 121/1 dell'08.05.2019

Entrata in vigore: 28.05.2019

Decisione abrogata

Decisione abrogata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2022/677 della Commissione del 31 marzo 2022 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il glossario delle denominazioni comuni degli ingredienti da utilizzare nell’etichettatura dei prodotti cosmetici (GU L 127/1 [...]

UNI/PdR 57:2019 prodotti alimentari e bevande senza additivi

Prassi di riferimento 57 2019

Prassi di riferimento UNI/PdR 57:2019 in materia di prodotti alimentari e bevande senza additivi

L’obiettivo della prassi di riferimento è quello di definire le linee guida per prodotti alimentari e bevande e, in particolare:

Il documento inoltre delinea un metodo di prova per determinare la presenza di additivi e definisce un [...]

Regolamento (UE) 2019/698

Regolamento (UE) 2019/698

Regolamento (UE) 2019/698 della Commissione del 30 aprile 2019 che modifica gli allegati III e V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici

GU L del 07.05.2019

Entrata in vigore: 27.05.2019

________

Articolo 1
L'allegato III del regolamento (CE) n. 1223/2009 è modificato conformemente all'allegato I del presente regolamento.

Articolo 2
Nell'allegato V del regolamento (CE) n. 1223/2009, il testo del numero d'ordine 32 è sostituito dal testo di cui all'allegato II del presente [...]

Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006 (GU L 353 del 31.12.2008)

GU L 117/8 del 03.05.2019

....

Pagina 324, allegato IV, parte 2, tabella 1.5, «Consigli di prudenza - Smaltimento», terza colonna, voce relativa a [...]

Regolamento (UE) 2019/681

Regolamento (UE) 2019/681 

della Commissione del 30 aprile 2019 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici

GU L 115/5 del 02.05.2019

Entrata in vigore: 22.05.2019

Articolo 1

L'allegato II del regolamento (CE) n. 1223/2009 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento.

Articolo 2

A decorrere dal 22 novembre 2019 le tinture per capelli, i prodotti per la colorazione delle sopracciglia e i prodotti per la colorazione delle ciglia contenenti le sostanze vietate [...]

Regolamento (UE) 2019/680

Regolamento (UE) 2019/680

della Commissione del 30 aprile 2019 che modifica l'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici

GU L 115/3  del 02.05.2019

Entrata in vigore: 22.05.2019

Articolo 1

L'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento.

Collegati:

 

Featured

Trasparenza e sostenibilità dell'analisi del rischio dell'Unione nella filiera alimentare

Trasparenza e sostenibilit

Trasparenza e sostenibilità dell'analisi del rischio dell'Unione nella filiera alimentare

Parlamento Europeo, 17.04.2019

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 17 aprile 2019 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla trasparenza e alla sostenibilità dell'analisi del rischio dell'Unione nella filiera alimentare, che modifica il regolamento (CE) n. 178/2002 [sulla legislazione alimentare generale], la direttiva 2001/18/CE [sull'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente modificati], il regolamento (CE) n. 1829/2003 [sugli alimenti e mangimi geneticamente modificati], il regolamento (CE) n. 1831/2003 [sugli additivi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/637

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/637

della Commissione del 23 aprile 2019 che approva il colecalciferolo come principio attivo destinato a essere utilizzato nei biocidi del tipo di prodotto 14

GU L109/13 del 24.04.2019

Entrata in vigore: 14.05.2019

_________

Articolo 1

Il colecalciferolo è approvato come principio attivo destinato a essere utilizzato nei biocidi del tipo di prodotto 14, fatte salve le specifiche e le condizioni stabilite nell'allegato.

...

Collegati:

Regolamento (UE) 2019/636

Regolamento (UE) 2019/636

Regolamento (UE) 2019/636 della Commissione del 23 aprile 2019 recante modifica degli allegati IV e V del regolamento (CE) n. 850/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli inquinanti organici persistenti

GU L 109/6 del 24.04.2019

Entrata in vigore: 14.05.2019

Applicazione a decorrere dal 31 ottobre 2019.

______

Articolo 1

Gli allegati IV e V del regolamento (CE) n. 850/2004 sono modificati conformemente all'allegato del presente regolamento.

...

Collegati:

Decreto 2 aprile 2019 | Suppl. 9.7 Farmacopea europea 9ª ed.

Decreto 2 aprile 2019 Suppl  9 7

Decreto 2 aprile 2019 | Suppl. 9.7 Farmacopea europea 9ª ed.

Decreto 2 aprile 2019 

Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 9.7 della Farmacopea Europea 9ª edizione e eliminazione delle monografie Clorpropamide, Oxprenololo cloridrato e Acqua altamente purificata.

(GU Serie Generale n.91 del 17-04-2019)

...

Art. 1 

1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel Supplemento 9.7 della Farmacopea europea 9ª edizione, elencati nell'allegato al presente decreto, entrano in [...]

Tessile e abbigliamento: quadro normativo

Regolamento  UE  n  1007 2011 Tessile

Tessile e abbigliamento: quadro normativo

ID 8196 | 17.04.2019

Il settore del tessile e abbigliamento è disciplinato dal Regolamento UE n.1007/2011 che stabilisce norme su:

- le denominazioni delle fibre tessili, le modalità di etichettatura dei prodotti tessili, nonché le menzioni figuranti su etichette, i contrassegni ed i documenti che accompagnano i prodotti tessili nei vari cicli di produzione, trasformazione e distribuzione

- la determinazione della composizione fibrosa dei prodotti tessili mediante analisi quantitativa delle mischie di fibre tessili binarie e ternarie.

Etichettatura

Per [...]

D.Lgs. 22 maggio 1999 n.194

D Lgs  22 maggio 1999 n 194

Decreto legislativo 22 maggio 1999 n.194

Attuazione della direttiva 96/74/CE relativa alle denominazioni del settore tessile.

GU n. 146 del 24 giugno 1999

Entrata in vigore del decreto: 9-7-1999

....

Testo consolidato con le modifiche/abrogazioni di cui:

31/01/2005 DECRETO 1 dicembre 2004, (in G.U. 31/01/2005, n.24)
15/10/2010 DECRETO 2 agosto 2010, (in G.U. 15/10/2010, n.242)
20/12/2017 DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2017, n. 190 (in G.U. 20/12/2017, n.296)

Legge 26 novembre 1973 n. 883

Legge 26 novembre 1973 n  883

Legge 26 novembre 1973 n. 883

Disciplina delle denominazioni e della etichettatura dei prodotti tessili.

GU n. 7 del 8 gennaio 1974

________

Testo consolidato contenente modifiche/abrogazioni di cui:

31/08/1977 LEGGE 8 agosto 1977, n. 632 (in G.U. 31/08/1977, n.236)
18/10/1986 LEGGE 4 ottobre 1986, n. 669 (in G.U. 18/10/1986, n.243)
18/10/1986 LEGGE 4 ottobre 1986, n. 669 (in G.U. 18/10/1986, n.243)
27/11/1987 DECRETO 12 ottobre 1987, n. 482 (in G.U. 27/11/1987, n.278)
10/02/1996 LEGGE 6 febbraio 1996, n. 52 [...]

Regolamento (UE) n. 1007/2011

Regolamento (UE) n. 1007/2011

Regolamento (UE) n. 1007/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 settembre 2011 , relativo alle denominazioni delle fibre tessili e all'etichettatura e al contrassegno della composizione fibrosa dei prodotti tessili e che abroga la direttiva 73/44/CEE del Consiglio e le direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 96/73/CE e 2008/121/CE.

GU L 272 del 18.10.2011

Testo consolidato 2018

Regolamento (CE) n. 1334/2008

Regolamento  CE  n  1334 2008

Regolamento (CE) n. 1334/2008

Regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008 , relativo agli aromi e ad alcuni ingredienti alimentari con proprietà aromatizzanti destinati a essere utilizzati negli e sugli alimenti e che modifica il regolamento (CEE) n. 1601/91 del Consiglio, i regolamenti (CE) n. 2232/96 e (CE) n. 110/2008 e la direttiva 2000/13/CE.

GU L 354 del 31.12.2008

In allegato
- Testo consolidato 09.2022
- Testo consolidato 12.2020
- Testo consolidato 01.2019

Collegati

Regolamento (CE) n. 1333/2008

Regolamento  CE  n  1333 2008

Regolamento (CE) n. 1333/2008 

Regolamento (CE) n. 1333/2008 del parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo agli additivi alimentari

(GU L 354/16 del 31.12.2008)

In allegato:
- Testo consolidato 10.2022
- Testo consolidato 08.2021
- Testo consolidato 10.2018

Articolo 1 Oggetto

Il presente regolamento stabilisce norme relative agli additivi alimentari utilizzati negli alimenti, al fine di assicurare un efficace funzionamento del mercato interno garantendo al contempo un elevato livello di tutela della salute umana e di protezione dei consumatori, comprese la tutela dei [...]

Featured

Linea guida DC materiali e oggetti a contatto con alimenti

Rapporti Istisan 18 24

Linea guida dichiarazione di conformità materiali e oggetti a contatto con alimenti

Rapporti ISTISAN 18/24

Il presente documento rappresenta un ulteriore contributo del Progetto CAST come documento orientativo e condiviso a disposizione di tutti gli stakeholder. La linea guida presenta aspetti fondamentali della documentazione di supporto, sia di carattere generale applicabili a tutte le filiere del food packaging, sia aspetti specifici, peculiari per ogni filiera e rilevanti per il mantenimento della conformità dei prodotti lungo la supply chain.

La documentazione [...]

Legge 31 dicembre 1962 n. 1860

Legge 31 dicembre 1962 n  1860

Legge 31 dicembre 1962 n. 1860

Impiego pacifico dell'energia nucleare. 

(GU n.27 del 30-1-1963)

Testo consolidato 2019 con le modifiche di:

09/05/1966
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 dicembre 1965, n. 1704 (in G.U. 09/05/1966, n.112)

04/12/1974
La Corte costituzionale, con sentenza 21 novembre 1974, n. 265 (in G.U. 04/12/1974 n. 317)

06/11/1975
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 maggio 1975, n. 519 (in G.U. 06/11/1975, n.294)

08/03/2010
DECRETO LEGISLATIVO 15 febbraio 2010, n. 31 (in SO n.45, relativo alla G.U. 08/03/2010,

Decreto 18 Ottobre 2005

Decreto 18 Ottobre 2005

Decreto 18 Ottobre 2005

Criteri applicativi, modalita', termini di compilazione e di invio del riepilogo dei trasporti di materie radioattive e fissili speciali effettuati da parte delle societa' operatrici, ai sensi dell’articolo 21, comma 3, del Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230, e sue modifiche e integrazioni.

(GU n. 298 del 23-12-2005)

Featured

Regolamento (UE) 2019/521

Regolamento2019521

Regolamento (UE) 2019/521 | XII Adeguamento al progresso tecnico (ATP)

Regolamento (UE) 2019/521 della Commissione, del 27 marzo 2019, recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele

GU L86/1 del 28.03.2019

Entrata in vigore: 17.04.2019

Applicazione a decorrere dal 17 ottobre 2020. 

In deroga al secondo comma, le sostanze e le miscele possono, prima del 17 ottobre [...]

D.Lgs. 6 febbraio 2007 n. 52

D.Lgs. 6 febbraio 2007 n. 52

Attuazione della direttiva 2003/122/CE Euratom sul controllo delle sorgenti radioattive sigillate ad alta attivita' e delle sorgenti orfane. 

(GU n.95 del 24-4-2007)

Abrogato dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (dal 27 Agosto 2020)

Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:

31/07/2009
LEGGE 23 luglio 2009, n. 99 (in SO n.136, relativo alla G.U. 31/07/2009, n.176)

08/05/2010
ECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66 (in SO n.84, relativo alla G.U. 08/05/2010, n.106)

Collegati

Relazione speciale n. 04/2019 | sistema di controllo prodotti biologici

Relazione 4 2019

Relazione speciale n. 04/2019 | sistema di controllo per i prodotti biologici 

Relazione speciale n. 04/2019: Il sistema di controllo per i prodotti biologici è migliorato, ma rimangono da affrontare alcune sfide

Stando ad una nuova relazione della Corte dei conti europea, negli ultimi anni il sistema di controllo per i prodotti biologici vigente nell’UE è migliorato, ma rimangono da affrontare alcune sfide. La Corte ritiene che siano necessari ulteriori interventi per ovviare alle restanti debolezze riscontrate negli Stati membri,

Featured

Piano nazionale attività di controllo sui prodotti chimici 2019

Piano nazionale delle attivit  di controllo sui prodotti chimici 2019

Piano nazionale attività di controllo sui prodotti chimici 2019

Ministero della Salute, 8 Marzo 2019

Il presente Piano è stato predisposto con la collaborazione del Gruppo Tecnico Interregionale REACH – CLP, con il Centro Nazionale delle Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’Istituto Superiore di Sanità e la Rete dei laboratori di controllo in attuazione all’Accordo Stato-Regioni del 7 maggio 2015 (Rep. Atti n. 88/CSR).

Tipologia di sostanze verso cui orientare il controllo

- Sostanze in quanto tali o [...]

Featured

Guidance on Labelling and Packaging | Version 4.0 2019

Guidance CL 2019

Guidance on Labelling and Packaging

Version 4.0 - March 2019 EN

This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importers, downstream users and distributors of substances and mixtures in the effective application of the CLP Regulation.

This guidance includes relevant amendments from the 2nd, 4th, 5th and 8th Adaptations to [...]

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica HACCP

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare

ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato

Regolamento (CE) 852/2004
...
Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento

1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le autorità competenti conformemente ad altre normative comunitarie applicabili o, in mancanza, conformemente alla legislazione nazionale.

2. In particolare, ogni operatore del settore alimentare notifica all'opportuna autorità competente, secondo le modalità prescritte dalla stessa, ciascuno stabilimento posto sotto il suo controllo [...]

Decreto 15 febbraio 2019 | Suppl. 9.6 Farmacopea europea 9ª ed.

Decreto 15 febbraio 2019

Decreto 15 febbraio 2019 | Suppl. 9.6 Farmacopea europea 9ª ed.

Decreto 15 Febbraio 2019

Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 9.6 della Farmacopea europea 9ª edizione ed eliminazione del capitolo generale Tossicita' anormale e delle monografie Fitomenadione, Emetina cloridrato pentaidrato, Desossicortone acetato.

(GU Serie Generale n.54 del 05-03-2019)

...

Art. 1

1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel Supplemento 9.6 della Farmacopea europea 9ª edizione,

Decreto 15 febbraio 2019 | Suppl. 9.5 Farmacopea europea 9ª ed.

Decreto 15 febbraio 2019 Suppl  9 5 Farmacopea europea 9  ed

Decreto 15 febbraio 2019 | Suppl. 9.5 Farmacopea europea 9ª ed.

Decreto 15 Febbraio

Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 9.5 della Farmacopea europea 9ª edizione.

(GU Serie Generale n.54 del 05-03-2019)

...

Art. 1

1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel Supplemento 9.5 della Farmacopea europea 9ª edizione, elencati nell'allegato al presente decreto, entrano in vigore nel territorio nazionale, come facenti parte della [...]

Vacuum-Jacketed Piping in Liquid Oxygen Service

EIGA 2017 2019

Vacuum-Jacketed Piping in Liquid Oxygen Service

EIGA Doc. 217/19 

In recent years, the increase in the size and production capacity of air separation plants has led to a corresponding increase in the capacity of liquid oxygen storage and transfer installations at production sites.

Multiple violent ruptures of vacuum-jacketed piping systems used in liquid oxygen service have been experienced in the industrial gas industry. These incidents have occurred due to a variety of causes including:

Articoli correlati Chemicals

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024