Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.309
/ Documenti scaricati: 31.911.890
/ Documenti scaricati: 31.911.890
L’obiettivo della prassi di riferimento è quello di definire le linee guida per prodotti alimentari e bevande e, in particolare:
- stabilire i requisiti minimi di assicurazione qualità.
Il documento inoltre delinea un metodo di prova per determinare la presenza di additivi e definisce un modello di valutazione di conformità di terza parte. Infine, la prassi fornisce le buone pratiche sull’utilizzo degli imballaggi destinati al condizionamento di questo genere di alimenti e bevande.
La UNI/PdR 57:2019 non si applica ai prodotti che per legge non possono contenere additivi.
...
Fonte: UNI
Collegati:
Regolamento Delegato (UE) 2017/216 della Commissione del 30 novembre 2016 recante modifica del regolamento (UE) n. 98/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per ...
ID 9147 | 23.09.2019
In allegato IARC Monograph 118 (2018), IARC Monograph 49 (1990) e Scheda fum...
Decreto 29 settembre 2016 n. 200
Regolamento recante la disciplina per la consultazione della popolazione sui piani...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024