News

Ultime news inserite
Sono presenti 22978 notizie.

EN 10218:2011 Isole robotizzate - File CEM

EN ISO 10218-2:2011 Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot   File CEM importabile CEM4 La norma specifica requisiti di sicurezza per l'integrazione di robot industriali e sistemi di robot industriali come definito nella UNI EN ISO 10218-1, e celle di robot industriali. La norma descrive i pericoli di base e le situazioni pericolose identificate con questi sistemi, e fornisce i requisiti per eliminare [...]

Guida implementazione nuova direttiva 2013/35/UE EMC lavoro

Guida non vincolante per l'implementazione della direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici La guida è stata preparata per aiutare i datori di lavoro, in particolare delle piccole e medie imprese, per l'applicazione della Direttiva Campi elettromagnetici (EMC Lavoro) Direttiva 2013/35/UE.La Direttiva 89/391/CEE è la Direttiva quadro concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro n [...]

Chemicals at work a new labelling system

Chemicals at work a new labelling system Guidance to help employers and workers to manage the transition to the new classification, labelling and packaging system. This document is intended to provide practical guidance to employers and workers on how the directly acting CLP regulation ((EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures) will affect the following worker protection directives: - chemical agents directive (98/24/EC);- carcinogens and [...]

ADR 2017 Preview: Liquidi viscosi pericolosi per l'ambiente

ADR 2017: Liquidi viscosi pericolosi per l'ambiente è prevista in ADR 2017 l'introduzione di uno specifico paragrafo (2.3.2.5.2) relativo ai liquidi viscosi che hanno però una pericolosità per l’ambiente, in quantitativo non superiore ai 5 lt. In deroga alle disposizioni di ADR, i liquidi viscosi che sono pericolosi per l'ambiente, ma soddisfano tutti gli altri criteri di 2.2.3.5.1, non sono soggetti ad altre disposizioni dell'ADR quando sono trasp [...]

CEM4 - Rel. 4.7.5 "Autosave"

Certifico Macchine 4 | CEM4 - Rel. 4.7.5 26 Aprile 2016 Il presente aggiornamento inserisce una nuova funzione di pianificazione attività, in particolare è possibile impostare "Salvataggi automatici", (default ogni 5 min.), da:"Strumenti/Attività pianificate/Aggiungi" Richiede Windows XP SP3, Windows Vista SP1, Windows 7, Windows 2008 Server R2, 8, 10 "Autosave" Informazioni CEM4 475Richiede conversione automatica del database (4.3.x, 4.4.x, 4.5.x, 4.6.x, 4.7.x) - [...]

Linee guida rischi Fibre Artificiali Vetrose (FAV)

Linee guida rischi Fibre Artificiali Vetrose (FAV) ID 1510 | 01.05.2016 / In allegato Conferenza Stato-Regioni del 25.03.2015Intesa sulle Linee guida per l’applicazione della normativa inerente i rischi di esposizioni e le misure di prevenzione per la tutela della salute alle fibre artificiali vetrose (FAV). (SALUTE) Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131.   Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV)" sono un ampio sottogr [...]

Direttiva 2006/12/CE

Direttiva 2006/12/CE Direttiva 2006/12/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2006 , relativa ai rifiuti (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 114, 27.4.2006) Direttiva abrogata da: Direttiva 2008/98/CE. Direttiva 2008/98/CE...Aticolo 41 Abrogazione e disposizioni transitorie Le direttive 75/439/CEE, 91/689/CEE e 2006/12/CE sono abrogate con effetto dal 12 dicembre 2010. Tuttavia, dal 12 dicembre 2008 si applicano le seguenti disposizioni:..."c) la direttiva [...]

Il Sistema GHS e il Trasporto

Il Sistema GHS e il Trasporto La normativa Immissione sul mercato Sostanze è regolata nella UE con REACH e CLP e in Italia è gestita dal Ministero della Salute. Nata per esigenze di rimuovere gli ostacoli tecnici agli scambi, ha assunto con il passare del tempo un’impostazione più direttamente tesa a fare prevalere gli aspetti sociali sui criteri di natura economica che ne avevano costituito fondamento giuridico. La matrice di tale normativa&n [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 14.2 Aprile 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 14.2 - 30 Aprile 2016 Rev. 36 (2013-2016)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana [...]

DPI, Impianti fune, Apparecchi gas: i Regolamenti UE del 31 Marzo 2016

Regolamenti Prodotto UE 31 Marzo 2016 Il 31 Marzo 2016 sono stati pubblicati in GUUE 3 Regolamenti particolarmente attesi:- Regolamento (UE) 2016/425 "Dispositivi di Protezione Individuale"- Regolamento (UE) 2016/426 "Apparecchi a gas"- Regolamento (UE) 2016/424 "Impianti a fune"Una breve scheda sintesi: _______________________________________________________________________________ Entrata in vigore: 20 Aprile 2016 Direttiva Abrogata Termine ultimo Direttiva 89/686/CEE [...]

Dossier UNI: macchine utensili ed attività di normazione

Macchine utensili ed attività di normazione L'UNI presenta, attraverso un dossier, la realtà attuale della costruzione di macchine utensili e gli sviluppi futuri del settore. Il mercato delle macchine utensili rappresenta un mercato globale, nel quale, l'Italia emerge come qualità dei prodotti ed evoluzione tecnologica.  Ad oggi le macchine utensili devono riuscire a soddisfare le più diverse esigenze delle aziende, pertanto, la loro costruzione e progettazione è diventata sempre più difficil... [...]

IUCLID 6 is available

IUCLID 6 is available A new version of IUCLID, used for creating REACH and CLP dossiers, is now available for companies to use. Manuals and plug-ins are also updated. Helsinki, 29 April 2016 – IUCLID 6 is based on updated technology and includes updated formats, which accommodate the changes to the annexes to the REACH Regulation and test guidelines. Installing the tool on a desktop computer is much easier than before and can be done in a few clicks. IUCLID 6 contains supp [...]

UNI/PdR 18:2016: Prassi UNI ISO 26000 Responsabilità sociale delle organizzazioni

UNI/PdR 18:2016 / Responsabilità sociale delle organizzazioni - Indirizzi applicativi alla UNI ISO 26000 ID 2547 | 29.04.2016 / In allegato UNI ratifica la Prassi a supporto dell'applicazione della UNI ISO 26000 La presente prassi di riferimento fornisce una serie di elementi a supporto dell'applicazione della UNI ISO 26000, con particolare attenzione agli aspetti della materialità (materiality), della responsabilità di rendere conto (accountability) e del [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 5 aprile 2016, n. 17003

Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 5 aprile 2016, n. 17003 - Infortunio mortale con un escavatore: inidoneità del mezzo a lavorare con la pendenza presente nella scarpata 1. La Corte d'appello di Catanzaro, 1 sezione penale, con sentenza resa il 14 gennaio 2015 confermava la condanna emessa dal Tribunale di Paola in data 17 ottobre 2013 nei confronti di S.R., quale imputato del reato p. e p. dall'art. 589, comma 2, cod.pen., commesso in San Lucido il 19 maggio 2008 e a lui ascritto in cooperazione ... [...]

Store Certifico: Promo su tutti i Prodotti da oggi al 30 Aprile

Prodotti Certifico: una Informazione Utile Su tutto lo Store Ticket Sconto -20% fino al 30 Aprile* Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto del 20%. I Prodotti acquistati sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. Grazie,Team Certifico Abbonamenti CEM4 Certifico ADR Prod [...]

Centro protesi Inail: immagini dal passato

Centro protesi Inail: immagini dal passato Il volume realizzato per il cinquantesimo anniversario della fondazione del Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio. Nel 2011 ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione del Centro Protesi Inail, inaugurato nel 1961, col nome di Officina Ortopedica Inail.In precedenza, l'edificio storico aveva ospitato il primo Sanatorio antitubercolare della provincia di Bologna. Sorto per iniziativa del medico condotto Ettore Zanardi, con i suoi 1 [...]

La bandiera europea UE

La bandiera europea La bandiera europea simboleggia sia l'Unione europea, che l'unità e l'identità dell'Europa in generale. La bandiera europea è costituita da un cerchio di 12 stelle dorate su uno sfondo blu. Le stelle rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d'Europa. Anche il cerchio è simbolo di unità, ma il numero delle stelle non dipende dal numero dei paesi membri. Storia della bandiera europea La bandiera nasce nel 1955. Il Consiglio d'Europa, impegn... [...]

Collegamenti bullonati, modalità di serraggio in conformità alla EN 1090-2

Collegamenti bullonati, modalità di serraggio in conformità alla EN 1090-2  La norma armonizzata EN 1090-2 “Requisiti tecnici per strutture di acciaio” fornisce specifiche regole per i controlli da eseguire sui collegamenti bullonati.Dopo il preliminare assemblaggio è necessario effettuare dei controlli visivi, verificando il corretto posizionamento delle rondelle ed accertando l’avvenuta certificazione di accuratezza dell’avvitatore, per po [...]

Direttiva 1999/45/CE

Direttiva 1999/45/CE Direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 1999 concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi (GU n. L 200/1 del 30.7.1999)Ultimo testo consolidato: 01/07/2013 Abrogata da: Regolamento (CE) n. 1272/2008 CollegatiRegolamento (CE) n. 1272/2008 CLP [...]

Direttiva 67/548/CEE

Direttiva 67/548/CEE (DSP) / Classificazione, imballaggio ed etichettatura sostanze pericolose ID 2541 | Update news 17.10.2024 Direttiva del Consiglio del 27 giugno 1967 concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericoloseGU n. 196/1 del 16 agosto 1967 La direttiva 67/548/CEE è stata attuata: - con il D.P.R. 30 dicembre 1969, n. 13 [...]

Linee guida Nuova Direttiva ATEX 2014/34/EU

Linee guida Nuova Direttiva ATEX 2014/34/EU Official Version 1.0 April 2016 Draft Version 0.4 September 2015 Guida alla applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, relativa all'armonizzazione della legge degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Queste Linee Guida ATEX sono destinate ad essere un manuale per tutte le parti direttame [...]

Decreto 19 marzo 2015: regola tecnica prevenzione incendi strutture sanitarie

Decreto 19 marzo 2015 ID 2010 | Update 24.02.2023 Decreto 19 marzo 2015Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002. (GU n.70 del 25.03.2015) Update 24.02.2023 | Proroga Decreto-Legge 29 dicembre 2022 n. 198 / Convertito Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (GU n. [...]

Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto - ENAC

Regolamento mezzi aerei a pilotaggio remoto ID 2070 | Update news 19.01.2024 Abrogato dal Regolamento UAS-IT (Unmanned Aircraft System) Il Regolamento UAS-IT (Unmanned Aircraft System), che abroga il Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto, disciplina gli aspetti di competenza dell'Autorità Nazionale per le operazioni con i droni che non ricadono nelle previsioni del Regolamento di esecuzione (UE) 2019/497 dal 1° Gennaio 2021. Vedi Update 14 Lugl [...]

CEM4 - File CEM: Aggiornamento Aprile 2016

CEM4 - File CEM: Aggiornamento Aprile 2016 Tieni sotto controllo la normativa tecnica, le check list, le procedure di sicurezza, la manutenzione o altro applicabili alle tue macchine. I file .CEM e le funzioni dedicate presenti in CEM4, sono strumenti potenti per:-  Archiviare norme tecniche, check list, procedure di sicurezza, altro. -  Importare/esportare o generare norme tecniche o check list con l'editor integrato -  Condividere il lavoro con le funzioni di imp/ [...]

Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la sicurezza sul lavoro

Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la sicurezza sul lavoro Il decreto legislativo n. 81/2008 Il decreto legislativo 81/2008, meglio noto come Testo Unico sulla sicurezza, è stato emanato in attuazione della legge 123/2007 con la quale il Governo è stato delegato ad adottare "uno o più decreti legislativi per il riassetto e la riforma delle vigenti disposizioni in materia di salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro". Occorre [...]

RAPEX Report 16 del 22/04/2016 N.19 A12/0468/16 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 16 del 22/04/2016N.19 A12/0468/16 Germania Approfondimento tecnico: Pompa ad immersione Il prodotto pompa ad immersione, marca Heidmann, modello H00605, è stata sottoposta al ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla norma tecnica armonizzata EN 60335-1:2012 “Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Parte 1: Norme generali”.I cavi [...]

Quadri elettrici di bassa tensione - ANIE/Palazzoli

Quadri elettrici di bassa tensione - ANIE/Palazzoli Quadri elettrici di BT la nuova norma EN 61439-1: Evoluzione normativa, caratteristiche e applicazioni Argomento principale della pubblicazione è l’analisi della nuova Norma CEI EN 61439 sui quadri elettrici di bassa tensioneArgomento principale della brochure è l’analisi della nuova Norma CEI EN 61439 sui quadri elettrici di bassa tensione. La precedente serie di Norme (CEI EN 60439) è stata [...]

Proposal for a Regulation of the european parliament and of the council on medical devices

Nuovo Regolamento Dispositivi medici Proposta di Regolamento del parlamento europeo e del consiglio relativo ai dispositivi medici e recante modifica della direttiva 2001/83/ce, del regolamento (ce) n. 178/2002 e del regolamento (ce) n. 1223/2009 L'attuale quadro normativo dell'UE sui dispositivi medici diversi dai dispositivi medicodiagnostici in vitro è costituito dalla direttiva 90/385/CEE del Consiglio relativa ai dispositivi medici impiantabili attivi1 e dalla direttiva 93/42/C [...]

Dichiarazione di Conformita' UE DPI: Regolamento (UE) 2016/425

Dichiarazione di Conformità UE - Regolamento DPI Modello di Dichiarazione di Conformità UE Regolamento DPI Rev. 2.0 2017Regolamento (UE) 2016/425 - DPIRegolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio. Art. 2 Campo di applicazioneSi applica ai Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) così definiti (Art. 3):a) dispositivi progettati [...]

La Costituzione della Repubblica Italiana illustrata - Ed. 1.6 2015

La Costituzione della Repubblica Italiana illustrata Ed. ebook: 1.6La costituzione è la legge fondamentale dello stato italiano, essa detta le norme che regolano la vita sociale e l'ordinamento dello stato. E’ composta di 139 articoli, divisi in quattro sezioni: A. Principi fondamentali (art. 1-12) B. Diritti e ai doveri dei cittadini (13-54) C. Ordinamento della Repubblica (55-139)D. Disposizioni transitorie e finali. Nella versione presentata sono riportate le note di tutte le modifiche app [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024