ISO/DTR 21260

ISO/DTR 21260 / Mechanical limit determination for physical contacts from moving parts of machinery to persons
ID 24187 | 28.06.2025
ISO/DTR 21260
Safety of machinery - Mechanical limit determination fo...
ID 2547 | 29.04.2016 / In allegato
UNI ratifica la Prassi a supporto dell'applicazione della UNI ISO 26000
La presente prassi di riferimento fornisce una serie di elementi a supporto dell'applicazione della UNI ISO 26000, con particolare attenzione agli aspetti della materialità (materiality), della responsabilità di rendere conto (accountability) e del coinvolgimento dei portatori di interesse (stakeholder engagement). In essa sono delineate delle soluzioni operative applicabili a diverse tipologie di organizzazioni e sono forniti alcuni esempi pratici relativi alle fasi di applicazione di una governance della responsabilità sociale.
L'ISO ha emanato nel novembre del 2010 uno standard internazionale volto a fornire gli strumenti per gestire al meglio i principi della responsabilità sociale d'impresa (Corporate Social Responsibility, CSR).
La ISO 26000, applicabile a tutte le tipologie di organizzazioni, è una linea guida approvata dai rappresentanti di 91 Paesi del mondo sulla base delle migliori best practices sul tema e costituisce un modello per aiutare le Organizzazioni ad implementare le iniziative migliori al fi ne di ottimizzare i processi interni e di operare in maniera socialmente responsabile nei confronti dei propri stakeholder.
Un'organizzazione che vorrà seguire lo standard della ISO 26000 dovrà integrare nelle pratiche aziendali i seguenti principi contenuti nella norma, monitorando e rispondendo alle aspettative economiche, ambientali e sociali di tutti i portatori di interesse:
Le prassi di riferimento, adottate esclusivamente in ambito nazionale, rientrano fra i “prodotti della normazione europea”, come previsti dal Regolamento UE n.1025/2012, e sono documenti che introducono prescrizioni tecniche, elaborati sulla base di un rapido processo ristretto ai soli autori, sotto la conduzione operativa di UNI. Le prassi di riferimento sono disponibili per un periodo non superiore a 5 anni, tempo massimo dalla loro pubblicazione entro il quale possono essere trasformate in un documento normativo (UNI, UNI/TS, UNI/TR) oppure devono essere ritirate. Chiunque ritenesse, a seguito dell’applicazione della presente prassi di riferimento, di poter fornire suggerimenti per un suo miglioramento è pregato di inviare i propri contributi all’UNI, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, che li terrà in considerazione.
La presente prassi di riferimento è stata ratificata dal Presidente dell’UNI il 28 aprile 2016.
...
segue in allegato
Collegati
ID 24187 | 28.06.2025
ISO/DTR 21260
Safety of machinery - Mechanical limit determination fo...
Comunicazione 2017/C 298/03 dell' 08 Settembre 2017
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolam...
UNI/TR 11338:2020 Acustica - Linee guida per la marcatura CE dei dispositivi di riduzione del rumore da traffico stradale
Data entra...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024