Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.561.843
/ Documenti scaricati: 31.561.843
Macchine utensili ed attività di normazione
L'UNI presenta, attraverso un dossier, la realtà attuale della costruzione di macchine utensili e gli sviluppi futuri del settore.
Il mercato delle macchine utensili rappresenta un mercato globale, nel quale, l'Italia emerge come qualità dei prodotti ed evoluzione tecnologica.
Ad oggi le macchine utensili devono riuscire a soddisfare le più diverse esigenze delle aziende, pertanto, la loro costruzione e progettazione è diventata sempre più difficile. Il lavoro della Commissione Macchine utensili dell'UNI è, quindi, volto ad affrontare e risolvere le nuove esigenze di mercato. Attraverso l'attività di normazione, e la conseguente elaborazione di documenti tecnici, l'UNI cerca la diffusione della conoscenza sulla progettazione della macchine utensili.
Le norme consolidano lo stato dell'arte.
Tra i vari aspetti legati alle macchine utensili riportati nel dossier, citiamo:
- sostenibilità economica;
- sostenibilità ambientale;
- sostenibilità sociale.
Il dossier vuole, inoltre, approfondire il caso delle macchine multimodali (atte ad essere utilizzate per lavorazioni combinate) sempre più diffuse e delle macchine utensili ibride.
Tra le macchine ibride possiamo distinguere:
- macchine ibride per cinematica;
- macchine ibride per principio di funzionamento;
- macchine ibride per tecnologia;
- macchine ibride per materiali;
- macchine ibride per tipologia di azionamento;
- macchine ibride per tipologia di controllo.
Tutte le definizioni di macchina ibrida riportate nel dossier.
Decisione di esecuzione (UE) 2021/936 della Commissione del 3 giugno 2021 relativa alle norme armonizzate per le lavatrici per uso domestico e le lavasciuga bianch...
Decisione di esecuzione (UE) 2021/1220
Decisione di esecuzione (UE) 2021/1220 della Commissione del 26 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzio...
UNI/TS 11844:2022 Procedure per la misurazione e l'analisi del rumore intrusivo
Data entrata in vigore : 03 marzo 2022
La specifica tecnica definisce le procedure di misura da seguire e...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024