Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19929 articoli.

Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione: Luglio 2016

Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) 08 Luglio 2016Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella [...]

Inail-Fincantieri - Modelli di gestione dei near miss (MGNM)

Inail-Fincantieri - Modelli di Gestione dei Near Miss (MGNM)  ID 16666 | 18.05.2022 / INAIL 2022 Modelli di Gestione dei Near Miss (MGNM): la diffusione della cultura della sicurezza nell’azione congiunta Inail-Fincantieri La revisione della letteratura scientifica sul tema dei Modelli di Gestione dei Near Miss (MGNM) evidenzia, soprattutto nell’ultima decade, un crescente interesse per l’approfondimento delle modalità di applicazione in diversi settori prod [...]

Decisione (UE) 2020/519 | BAT EMAS Gestione rifiuti

Decisione (UE) 2020/519 | BAT EMAS Gestione rifiuti Decisione (UE) 2020/519 della Commissione relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per il settore della gestione dei rifiuti a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) GU L 115/1 del [...]

Decreto-Legge Aiuti / Maggio 2022

Decreto-Legge Aiuti / DL 17 Maggio 2022 n. 50 ID 16553 | 04.05.2022 / In allegato Testo in GU Decreto-Legge 17 maggio 2022 n. 50Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. (GU n.114 del 17.05.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 18/05/2022 In allegato: - Decreto-Legge 17 maggio 2022 n. 50 (GU n.114 del 17.05.2022) convertito Leg [...]

Decreto Legislativo 6 febbraio 2020 n. 4

Decreto Legislativo 6 febbraio 2020 n. 4  Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante: «Codice della protezione civile». (GU Serie Generale n.35 del 12-02-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 27/02/2020 ... Art. 1. Modifiche all’articolo 2 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 1. All’articolo 2 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, sono apportate le seguenti modificazioni:a) al [...]

UNI EN ISO 4254-1:2022 - Macchine agricole

UNI EN ISO 4254-1:2022 - Macchine agricole ID 16027 | 11.03.2022 / Preview in allegato UNI EN ISO 4254-1:2022 Macchine agricole - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali Recepisce: EN ISO 4254-1:2015/A1:2021EN ISO 4254-1:2015 Adotta: ISO 4254-1:2013/Amd 1:2021ISO 4254-1:2013 Data entrata in vigore: 10 marzo 2022 La norma specifica i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per la progettazione e la costruzione di tutti i tipi di macchine semoventi con conducente a bordo e [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 26 ottobre 2015, n. 43001

Cassazione Penale, Sez. 4, 26 ottobre 2015, n. 43001 - Violazione della specifica prescrizione contenuta nel POS di non far salire persone sulla gru a torre. Infortunio mortale e responsabilità 1. Ricorre per cassazione il difensore di fiducia di A.L. avverso la sentenza emessa in data 17.10.2014 dalla Corte di Appello di Brescia che, in parziale riforma di quella in data 15.5.2010 del Tribunale di Bergamo-Sezione distaccata di Clusone, tra l'altro concedeva al predetto le attenuanti generiche ... [...]

PAF banca dati CEM aggiornata con dieci apparecchiature ad uso estetico

PAF banca dati CEM aggiornata con dieci apparecchiature ad uso estetico sorgenti di CEM 02 maggio 2017 Aggiornata la banca dati CEM del Portale Agenti Fisici con dieci apparecchiature ad uso estetico sorgenti di CEM:n. 6 apparecchi ad uso estetico : Estetica - Apparecchio per il trattamento di calore parziale tramite radiofrequenzen. 4 apparecchi ad uso estetico : Estetica - Apparecchio per il trattamento di calore parziale tramite radiofrequenze e fotostimolazione a InfrarossiLe banche da [...]

Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98

Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98 / DL tutela dei lavoratori nelle emergenze climatiche - Cov. Legge n. 127/2023 ID 20052 | 28.07.2023 / DL Pubblicato in GU Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98 Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento. (GU n.175 del 28.07.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 29/07/2023 Conversione in Legge Legge 18 settembre 2023 n. 127Conversione in legge, con modificazioni, del decret [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 28 luglio 2015, n. 33324

Cassazione Penale, Sez. 4, 28 luglio 2015, n. 33324 - Infortunio con una macchina impastatrice. Non bastano due settimane di pratica per fare un operaio esperto -1- Con sentenza del 14 luglio 2007, il tribunale di Milano, procedendo nelle forme del rito abbreviato, ha dichiarato G.S. colpevole, nella qualità di amministratore unico della "G.S. s.r.l.", del reato di lesioni personali colpose gravi commesse, con violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, in pregiudizio ... [...]

Best Practice Guidelines for the Cleaning of dry bulk polymer transport tanks

Best Practice Guidelines for the Cleaning of dry bulk polymer transport tanks / Update November 2024 ID 5735 | Update 26.11.2024 Queste linee guida sono state sviluppate sulla base dell'esperienza e delle conoscenze dei fornitori, dei vettori e delle stazioni di pulizia.  Per i materiali polimerici forniti tramite rimorchi per cisterne di silos di grandi dimensioni, una delle maggiori preoccupazioni è la potenziale contaminazione incrociata da prodotti precedenti. Al fin [...]

1° Elenco di controllo sostanze o composti direttiva acque destinate al consumo umano

Direttiva acque destinate al consumo umano: 1° Elenco di controllo sostanze o composti del 19.01.2022 ID 15538 | 24.01.2022 / In allegato Decisione di esecuzione 19.01.2022 Con la decisione della Commissione del 19.01.2022, l'acqua destinata al consumo umano in tutta l'UE dovrà essere monitorata, lungo l'intera catena di approvvigionamento idrico, per la potenziale presenza di due interferenti endocrini (beta-estradiolo e nonilfenolo). Come richiesto dalla Diret [...]

MALPROF 2011-2012

MALPROF 2011-2012 Settimo Rapporto INAIL sulle malattie professionali (biennale) Il Rapporto Malprof 2011 - 2012 prosegue nella linea tracciata a partire dal biennio precedente, in cui gli approfondimenti regionali vengono preceduti da una sintesi nazionale dei dati. Vengono infatti proposte, per ognuno dei due anni di riferimento, dieci tabelle che forniscono un quadro complessivo sulla sorveglianza delle malattie professionali da parte dei servizi di prevenzione delle Asl. Il Rapporto, [...]

Linee guida predisposizione Studio di Impatto Ambientale

Linee guida predisposizione Studio di Impatto Ambientale Linee guida per la predisposizione dello Studio di Impatto Ambientale (Direttiva 2011/92/UE, come modificata dalla Direttiva 2014/52/UE) Il documento “Linee guida per la predisposizione dello Studio di Impatto Ambientale (Direttiva 2011/92/UE, come modificata dalla Direttiva 2014/52/UE)” rappresenta la traduzione non ufficiale in lingua italiana del documento “Environmental Impact Assessments of Projects - Guidance [...]

FAQ PEE (Piano di emergenza esterna) - Applicativo informatico VVF

FAQ PEE (Piano di emergenza esterna) - Applicativo informatico VVF ID 15078 | 02.12.2021 / In allegato documento completo Nell’intento di fornire alle fornire alle Prefetture tutto il supporto necessario per l’adozione dei piano di emergenza esterna, il Dipartimento ha ideato un applicativo informatico per permettere ai gestori l’inserimento in formato digitale delle informazioni necessarie per la redazione del PEE. Il portale consente l'invio della relazione del te [...]

Direttiva 2009/148/CE | Direttiva amianto lavoro Consolidato

Direttiva 2009/148/CE | Direttiva amianto lavoro Consolidato 2023 ID 20868 | 30.11.2023 / Ed. 1.0 Novembre 2023 Direttiva 2009/148/CE - Consolidato Il testo consolidato della Direttiva 2009/148/CE tiene conto delle modifiche, ad ultimo, operate dalla Direttiva (UE) 2023/2668 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 novembre 2023, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il [...]

Regolamento (UE) N. 547/2012

Regolamento (UE) N. 547/2012 Regolamento (UE) N. 547/2012 DELLA COMMISSIONE del 25 giugno 2012 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle pompe per acqua.... [...]

Ancoraggi - Quaderno Tecnico INAIL 2018

Ancoraggi - Quaderno Tecnico INAIL 2018 ID 6931 | 10.01.2018 Gli ancoraggi vengono utilizzati nei cantieri temporanei o mobili per poter collegare i dispositivi di protezione - sia individuale che collettiva - e le attrezzature di lavoro di cui si vuole garantire la stabilità e il vincolo alla struttura di supporto. Essi vengono impiegati anche nei sistemi di accesso alle coperture e possono essere di tipo non permanente o permanente. La definizione di ancoraggio è fondamen [...]

Regolamento (UE) 1024/2016

Regolamento (UE) N. 1024/2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1024/2012 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 25 ottobre 2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno e che abroga la decisione 2008/49/CE della Commissione («regolamento IMI»)... [...]

Regolamento certificazione T-PED - INAIL 2021

Regolamento certificazione T-PED - INAIL 2021 Certificazione in accordo alla direttiva 2010/35/UE T-PED Destinatari Fabbricante, proprietario o utilizzatore dell’attrezzatura Caratteristiche La direttiva T-PED (2010/35/UE) si applica alle attrezzature a pressione trasportabili (Apt), disciplinando: - la valutazione della conformità (immissione sul mercato e messa in servizio)- la rivalutazione della conformità dei recipienti costruiti in accordo alle norma [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 27669 | 21 novembre 2017

Responsabilità datore di lavoro: caduta operaio su una protezione marcia Calcolo danno biologico differenziale Cassazione Civile Sez. Lav. n. 27669 del 21 novembre 2017 Civile Sent. Sez. L Num. 27669 Anno 2017Presidente: BRONZINI GIUSEPPERelatore: DE GREGORIO FEDERICOData pubblicazione: 21/11/2017 SVOLGIMENTO del PROCESSOLa Corte di Appello di Brescia con sentenza n. 160 in data 29 marzo 7 aprile 2012 rigettava il gravame interposto da BERTANI TRASPORTI S.p.A. contro DERADA Raffa [...]

Decreto Legislativo 24 marzo 2024 n. 48

Decreto Legislativo 24 marzo 2024 n. 48 / Disposizioni correttive Codice comunicazioni elettroniche ID 21685 | 13.04.2024 Decreto Legislativo 24 marzo 2024 n. 48 Disposizioni correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 207, di attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018, che modifica il decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante il codice delle comunicazioni elettroniche. (GU n.87 del 13.04.2 [...]

Legge n. 413 del 4 novembre 1997

Legge 4 novembre 1997 n. 413 Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene. (GU n. 282 del 3 dicembre 1997) Articolo 4 della legge 4 novembre 1997 n. 413 abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 _______ Testo allegato consolidato 01.2020 con le modifiche degli atti: 27/04/2005D.Lgs. 21 marzo 2005, n. 66 (in SO n.77, relativo alla G.U. 27/04/2005, n.96) 14/04/2006 D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (in SO n.96, relativo alla G.U. 14/04/2006, n.88) 15/0 [...]

PNAA Ministero della Salute 2024-2026

Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’Alimentazione degli Animali 2024-2026 ID 21478 | 11.03.2024 La programmazione dei controlli ufficiali nella filiera dei mangimi prevede un’attività di verifica ispettiva e un’attività di campionamento a sua volta distinta in MONITORAGGIO e in SORVEGLIANZA. In continuità con il precedente piano non è stata modificata la terminologia utilizzata per non correre il rischio di generare confusione, pertant [...]

DPCM 14 aprile 2021 n. 81

DPCM 14 aprile 2021 n. 81 ID 13792 | 12.08.2025 DPCM 14 aprile 2021 n. 81Regolamento in materia di notifiche degli incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici di cui all'articolo 1, comma 2, lettera b), del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133, e di misure volte a garantire elevati livelli di sicurezza.  (GU n.138 del 11.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 26/06/2021 Aggio [...]

Nuova versione REACH-IT

REACH-IT Update vers. 3.3  Helsinki, 7 novembre 2017 ECHA/NI/17/34 Il dossier e lo strumento di comunicazione dei dossier di ECHA, REACH-IT, sono stati aggiornati e sono disponibili per le aziende. L'aggiornamento (versione 3.3), introduce per la presentazione dei fascicoli , in scadenza il 31 maggio 2018, alcune nuove funzionalità: - Maggiore trasparenza delle proposte congiunte: tutti i membri della presentazione congiunta presentano una panoramica dei r [...]

EU FAQ | COVID-19: Procedure di valutazione conformità Stampa 3D

EU FAQ | COVID-19: Procedure di valutazione conformità Stampa 3D EU, 27.03.2020 Il settore della produzione additiva (AM) aiuta a mitigare diversi effetti COVID-19 perché può rapidamente introdurre ulteriori capacità industriali per fabbricare merci mancanti. Il processo di produzione additiva è anche noto come "stampa 3D" (3DP) perché utilizza stampanti 3D per produrre un'ampia gamma di prodotti per diverse applicazioni. Gli stessi prodotti stampa [...]

Legge 4 agosto 2022 n. 122

Legge 4 agosto 2022 n. 122  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2022 n. 73, recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali. (GU n.193 del 19.08.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 20/08/2022 CollegatiDecreto-Legge 21 giugno 2022 n. 73 [...]

Indoor Air Quality (IAQ) - ASHRAE

Indoor Air Quality (IAQ) - ASHRAE 2009 ID 18591 | 09.01.2022 / In allegato Indoor Air Quality Guide: Best Practices for Design, Construction and Commissioning is designed for architects, design engineers, contractors, commissioning agents, and all other professionals concerned with indoor air quality. Summary (Part I) and Detailed (Part II) Guidance provides: - Hundreds of internal and external links to resources for the design, construction, and commissioning of buildings with exce [...]

Decreto 27 marzo 2019

Linee guida per la valutazione di impatto sanitario (VIS) Decreto Ministero della Salute 27 marzo 2019  (GU Serie Generale n.126 del 31-05-2019) Entrata in vigore: 30.07.2019 ________ Art. 1. Adozione Linee guida per la valutazione di impatto sanitario - VIS 1. Sono adottate le linee guida concernenti “Valutazione di impatto sanitario (VIS)”, di cui all’articolo 5, comma 1, lettera b -bis ), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazio [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024