Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.512
/ Documenti scaricati: 32.422.471
/ Documenti scaricati: 32.422.471
Vi è mai capitato di pescare qualcosa che non si era mai visto prima?
Potrebbe essere una specie introdotta dalle navi, oppure entrata dal canale di Suez o da Gibilterra, oppure ancora spinta a nord dal riscaldamento globale. In questo quaderno presentiamo alcuni degli "ospiti" più recenti del mar Adriatico, illustrandone i potenziali rischi per l’ambiente e per la salute umana. Un tentativo per informare i cittadini e per coinvolgere pescatori artigianali e sportivi nel monitoraggio di questo fenomeno.
ISPRA 2016
ID 21012 | 20.12.2023
Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali: Monitoraggio e valutazione degli impatti di bior...
ID 24060 | 01.06.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del d...
ID 12692 | Rev. 3.0 del 19.11.2022
Update Rev. 3.0 del 19 Novembre 2022
Decreto 16 settembre 2022 - Modifiche al de...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024