Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19929 articoli.

UNI EN 12895:2019 | Carrelli industriali

UNI EN 12895:2019 | Carrelli industriali  UNI EN 12895:2019 Carrelli industriali - Compatibilità elettromagnetica Data entrata in vigore: 30 ottobre 2019 La norma si applica ai carrelli industriali, indipendentemente dalla fonte di alimentazione, come definiti dalla UNI ISO 5053-1, e i loro sistemi elettrici/elettronici quando utilizzati nell'industria leggera in ambienti industriali residenziali e commerciali (come specificato nella EN 61000-6-3:2007+A1:2011 e nella EN 61000- [...]

Deliberazione n. 1/2018 Albo Gestori Ambientali

Modelli di domanda di iscrizione e variazione categoria 6 extra UE Delibera n.1 del 22 gennaio 2018 di approvazione dei modelli di domanda di iscrizione e variazione nella categoria 6 presentati da soggetti non appartenenti all’Unione Europea La Deliberazione n. 1 del 22 gennaio 2018 approva i modelli di domanda di iscrizione e variazione nella categoria 6 che devono essere utilizzate da soggetti non appartenenti all’Unione Europea e non in possesso di autorizzazione a soggiorn [...]

Circolare MICA n. 3428 del 25.11.1997

Circolare Ministero Industria Commercio e Artigianato n. 3428 del 25.11.1997 Disciplina delle attivita’ di pulizia. Legge n. 82 del 1994 e D.M. 7 luglio 1997 n. 274. CollegatiModello Certificato di Sanificazione Ambienti non sanitari Covid-19Legge 25 gennaio 1994 n 82Decreto legge 31 gennaio 2007 n. 7DM 7 luglio 1997 n. 274Regolamento (UE) n. 528/2012Circolare Min. San 0005443-22/02/2020Protocollo 24 aprile 2020Documento tecnico inail rimodulazione misure sars-cov-2 nei luoghi di [...]

Decreto 30 giugno 2022 n. 132

Decreto 30 giugno 2022 n. 132 / Regolamento PIAO Regolamento recante definizione del contenuto del Piano integrato di attivita' e organizzazione. (GU n. 209 del 07.09.2022) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto definisce il contenuto del Piano integrato di attività e organizzazione, di cui all’articolo 6, comma 6, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla Legge 6 agosto 2021 n. 113.2. Al fine di [...]

CEI 64-20:2023

CEI 64-20:2023 / Impianti elettrici nelle gallerie stradali Impianti elettrici nelle gallerie stradali Data pubblicazione: 01.2023 Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e autostradali. In particolare ha lo scopo di:- fornire i criteri da seguire per la progettazione, la realizzazione e la verifica degli impianti elettrici e di comunicazione elettronica al fine di non cos [...]

D. Lgs. 26 marzo 2010 n. 59

D. Lgs. 26 marzo 2010 n. 59 (Attuazione Direttiva Bolkestein) Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno.(GU n. 94 del 23 aprile 2010 SO n. 75)In allegato - testo nativo- testo consolidato 07.2018- testo consolidato 12.2018 ________Art. 1 (Oggetto e finalita') 1. Le disposizioni del presente decreto si applicano a qualunque attivita' economica, di carattere imprenditoriale o professionale, svolta senza vincolo di subordinazione, diretta a [...]

Linea guida per l’applicazione GMP Gas alimentari

Linea guida per l’applicazione GMP Gas alimentari Linea guida per l’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE sulle Buone Pratiche di Fabbricazione nel settore dei gas alimentari La presente linea guida fornisce indicazioni sull’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE sulle Buone Pratiche di Fabbricazione (Good Manufacturing Practices, GMP) nel settore dei MOCA e in particolare riguarda la realizzazione di nuovi impianti che prevedono il contatto con gas alime [...]

Regolamento (UE) 2024/996

Regolamento (UE) 2024/996 / Modifica Allegati II, III, V e VI Reg. cosmetici ID 21630 | 04.04.2024 Regolamento (UE) 2024/996 della Commissione, del 3 aprile 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso della vitamina A, dell’Alpha-Arbutin e dell’Arbutin e di talune sostanze con potenziali proprietà di interferenza endocrina nei prodotti cosmetici GU L 2024/996 del 4.4.2024 Entrata in vi [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Luglio 2016

Norme armonizzate Direttiva RED Luglio 2016 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai [...]

DM 24 maggio 2012

DM 24 maggio 2012 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e per la fornitura di prodotti per l'igiene. (GU n.142 del 20-06-2012) Abrogato dal 19.05.2021 - DM 29 Gennaio 2021 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti.(GU n.42 del 19.02.2021). Entrata in vigore: 19.05.2021 CollegatiCriteri Ambientali Minimi (CAM) - ElencoCOM(2008) 400 Appalt [...]

Sentenza CS n. 3393 del 27 Aprile 2021

Sentenza Consiglio di Stato n. 3393 del 27 Aprile 2021 Interventi edilizi - Abusi - Pergotenda - Nozione - Individuazione E’ illegittima l’ordinanza di demolizione di una pergotenda, manufatto privo di tamponature o alterazioni di sagome e prospetti, inidoneo a creare un nuovo ambiente stabile o incremento di superfici o di volume. Non essendovi uno spazio chiuso stabilmente configurato, non si è conseguentemente realizzato un nuovo volume o superficie, e tanto meno una [...]

Decreto 10 marzo 2015

Decreto 10 marzo 2015 Linee guida di indirizzo per la tutela dell’ambiente acquatico e dell’acqua potabile e per la riduzione dell’uso di prodotti fitosanitari e dei relativi rischi nei Siti Natura 2000 e nelle aree naturali protette. Decreto 22 gennaio 2014 [...]

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi III volume

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi ISPRA Manuali e linee guida 166/2017 Raccolta delle serie storiche pubblicate sul periodo il “Fungo” . Da Cortinuarius Praestans ( Cordier) Gillet a Russula cyanoxantha (Schaeff) Fr.Il presente Manuale è il terzo dei quattro volumi dedicati alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi; esso contiene le successive 15 schede storiche, da Cortinarius praestans (Cordier) Gillet a Russul [...]

Regolamento (CE) n. 1497/2007

Regolamento (CE) n. 1497/2007 Regolamento (CE) n. 1497/2007 della Commissione del 18 dicembre 2007 che stabilisce, conformemente al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti standard di controllo delle perdite per i sistemi di protezione antincendio fissi contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serraGU L 333 del 19.12.2007... [...]

D. M. 29 Luglio 1994

Decreto Ministeriale 29 Luglio 1994 Attuazione delle direttive CEE numeri 89/677, 91/173, 91/338 e 91/339 recanti, rispettivamente, l'ottava, la nona, la decima e l'undicesima modifica della direttiva CEE n. 76/769 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi, ai sensi dell'art. 27 della legge 22 febbraio 1994, n. 146. (GU... [...]

ISO 38200:2018

ISO 38200:2018 Chain of custody of wood and wood-based products This document specifies requirements for a chain of custody (CoC) of wood and wood-based products, cork and lignified materials other than wood, such as bamboo, and their products. NOTE The term "material" will henceforth be used throughout this document to denote "raw materials and products from wood, cork and lignified materials other than wood, such as bamboo", as defined in 3.8. This document is applicable to material [...]

ISO/TR 20416:2020

ISO/TR 20416:2020 Medical devices - Post-market surveillance for manufacturers   Preview in attachment   As medical devices are designed, developed, manufactured and distributed on the global market, a residual risk with regard to the medical device’s safety and performance remains throughout the product life cycle. This is due to a combination of factors, such as product variability, factors affecting the medical device’s use environment, the different end use [...]

Validazione in deroga DPI: criteri semplificati

Validazione in deroga dpi: criteri semplificati INAIL, 02 Ottobre 2020 Criteri semplificati di validazione in deroga alle norme vigenti per l'importazione e l'immissione in commercio dei DPI, definiti dal comitato tecnico appositamente istituito. Con l'entrata in vigore dell'art. 66 bis del d.l. n. 34/2020, convertito con modificazioni dalla l. 77/2020, è stata significativamente innovata la procedura di validazione straordinaria in deroga dei DPI. In particolare, per assicurare [...]

Linea guida formaildeide RL

Linea guida formaildeide RL Linea guida regionale sulla stima e gestione del rischio da esposizione a formaldeide: razionalizzazione del problema e proposta opera Indice 1. GENERALITA’1.a Identificazione dell’agente chimico e proprietà chimico-fisiche1.b Esposizione outdoor e indoor2. CENNI DI TOSSICOLOGIA3. INQUADRAMENTO NORMATIVO 4. STIMA E/O MISURA DELL’ESPOSIZIONE4.a Monitoraggio Ambientale4.a.1 Tecniche di Campionamento5. VALUTAZIONE DEL RISCHIO5.a Metanalisi [...]

Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale SVHC

Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze estremamente preoccupanti SVHC Consiglio SNPA del 14 novembre 2017 - Doc. 21: Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze estremamente preoccupanti Il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA) è un sistema federativo costituito dall’ISPRA, a cui è affidato il compito di coordinamento, e dal Sistema delle Agenzie Ambientali Regionali (ARPA) e Provinciali (APPA [...]

23° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

23° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  14 febbraio 2020 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 6 del 14 Febbraio 2020 Con il Decreto direttoriale n. 6 del 14 Febbraio 2020, è stato adottato il ventitreesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verific [...]

Accordo multilaterale M285

Accordo multilaterale M285 Relatif au transport d'équipements contenant des piles au lithium Italy 18/01/2016Date of Expiry: 1 January 2017... [...]

Linee guida UE Ristrutturazione degli edifici

Linee guida UE Ristrutturazione degli edifici Raccomandazione (UE) 2019/786 della Commissione dell'8 maggio 2019 sulla ristrutturazione degli edifici (GU L 127/34  del 16.05.2019) ________ Introduzione La direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia («direttiva Prestazione energetica nell'edilizia» o «la direttiva») obbliga gli Stati membri ad adottare strategie di ristrutturazione a lungo termine e fissa i requisiti min [...]

Medical Gas Cylinders Colour Coding

Medical Gas Cylinders Colour Coding EIGA Doc. 177/20 Medical Gas Cylinders Colour Coding Questo documento tratta la codifica a colori delle bombole utilizzati per l'uso di gas medicinali e medici in Europa, dove vengono applicati gli standard europei (EN). Può essere utilizzato anche in altri paesi o territori, dove non esiste uno standard nazionale di codifica dei colori. Può anche essere applicato per tali gas usati come ingrediente farmaceutico attivo (API) ed eccipienti, [...]

DM 6 giugno 2012

Decreto 6 giugno 2012 Guida per l'integrazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici. (GU n.159 del 10.07.2012) ... Nel 2011 la CE ha pubblicato una Guida sugli appalti pubblici socialmente responsabili ("Buying social  a guide to taking account of social considerations in public procurement" - Acquisti sociali: una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici), che spiega come integrare gli aspetti sociali negli appalti pubblici. La Guida pren [...]

Contributo PFU anno 2024

Entità contributo PFU per l'anno 2024 in vigore dal 10.01.2024 ID 21065 | 30.12.2023 Valori del contributo PFU per ogni tipologia di veicolo valevoli per l'anno 2024. Tali valori sono stati individuati dal Comitato di gestione degli PFU e comunicati al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica in conformità con le disposizioni di cui all'art. 9 del D.M. 182/2019 ed entreranno in vigore il 15° giorno - 10 gennaio 2024 - dalla pubblicazione sul presente si [...]

Alternative Fuels Infrastructure Guide - Orgalime

Alternative Fuels Infrastructure Guide Directive 2014/94/EU on the Deployment of Alternative Fuels Infrastructure was published in the Official Journal of the EU on 28 October 2014. It entered into force on 18 November 2014. This ORGALIME guide is intended to provide practical guidance to manufacturers as they prepare themselves for the new legislation. The present guide has been structured in a way that readers learn about the Directive’s main content, relevant time lines and require [...]

Studio CE valutazione esenzioni Direttiva RoHS

Studio CE valutazione esenzioni Direttiva RoHS Relazione Finale CE 2017 Studio per valutare 2 richieste di esenzione per la direttiva RoHS: 1- per cadmio nelle videocamere progettate per l'utilizzo in ambienti esposti a radiazioni ionizzanti, 2-  per piombo e cadmio nei profili in PVC di finestre e porte elettriche. La BiPRO GmbH è stata assegnata a fornire supporto tecnico e scientifico per la valutazione di due richieste di esenzione di cui alla direttiva RoHS 2, come richi [...]

MDR Eudamed Functional Specifications

MDR Eudamed Functional Specifications EU, 28/02/2019 Draft Functional specifications for the European Database on Medical Devices (Eudamed) - First release (High(1)) to be audited First draft consolidated version of functional specifications for Eudamed (version 4.1) Regulation (EU) 2017/745 on medical devices and Regulation (EU) 2017/746 on in vitro diagnostic medical devices were published in the OJ on 5 April 2017, entered into force on 25 May 2017 and shall apply from 26 Ma [...]

Batterie: restrizioni relative alle sostanze | Reg. (UE) 2023/1542

Batterie: restrizioni relative alle sostanze | Reg. (UE) 2023/1542 ID 20221 | 22.08.2023 / In allegato Documento completo Pubblicato nella GU L 191/1 del 28 luglio 2023 il Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE. Regolamento (UE) 2023/1542 Entrata in vigore: 17.08.202 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024