Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20187 articoli.

RASFF 2018 Annual Report

RASFF 2018 Annual Report The Rapid Alert System for Food and Feed  The 2018 RASFF annual reports (infograph) provides a profound insight into the activity of the RASFF in 2018. The data on the notifications by the EU countries are analysed and presented by country, type of food and type of hazard. The RASFF was put in place to provide food and feed control authorities with an effective tool to exchange information about measures taken responding to serious risks detected in relation [...]

Regolamento (UE) 2023/1804

Regolamento (UE) 2023/1804 / Regolamento DAFI (Deployment of Alternative Fuels Infrastructure) / 04.2025 ID 20436 | Update 20.09.2025 Regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 settembre 2023 sulla realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi, e che abroga la direttiva 2014/94/UE (GU L 234/1 del 22.9.2023) Entrata in vigore: 12.10.2023 Applicazione a decorrere dal 13 aprile 2024 Abrogazione La direttiva 2014/94/UE e i regolamenti delega [...]

ISO/TR 20416:2020

ISO/TR 20416:2020 Medical devices - Post-market surveillance for manufacturers   Preview in attachment   As medical devices are designed, developed, manufactured and distributed on the global market, a residual risk with regard to the medical device’s safety and performance remains throughout the product life cycle. This is due to a combination of factors, such as product variability, factors affecting the medical device’s use environment, the different end use [...]

Strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale

  Strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale 12/10/2020 Circolare del Ministero della Salute Trasmissione documento “Prevenzione e risposta a Covid-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale”. La preparedness nelle emergenze di sanità pubblica comprende tutte le attività volte a minimizzare i rischi posti dalle malattie infettive e per mitigare il loro i [...]

D. Lgs. 26 marzo 2010 n. 59

D. Lgs. 26 marzo 2010 n. 59 (Attuazione Direttiva Bolkestein) Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno.(GU n. 94 del 23 aprile 2010 SO n. 75)In allegato - testo nativo- testo consolidato 07.2018- testo consolidato 12.2018 ________Art. 1 (Oggetto e finalita') 1. Le disposizioni del presente decreto si applicano a qualunque attivita' economica, di carattere imprenditoriale o professionale, svolta senza vincolo di subordinazione, diretta a [...]

SAPAF 2018 | Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione

SAPAF 2018 Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione INAIL 2018 Atti convegno 2018 L'evento SAPAF “Sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione” rappresenta per gli addetti ai lavori un appuntamento atteso e punto di riferimento nazionale di confronto tecnico-scientifico del settore delle attrezzature a pressione. A 130 anni dalla prima legge sulla sicurezza delle caldaie a vapore, il volume raccoglie le relazioni che illustrano sotto d [...]

ISO 38200:2018

ISO 38200:2018 Chain of custody of wood and wood-based products This document specifies requirements for a chain of custody (CoC) of wood and wood-based products, cork and lignified materials other than wood, such as bamboo, and their products. NOTE The term "material" will henceforth be used throughout this document to denote "raw materials and products from wood, cork and lignified materials other than wood, such as bamboo", as defined in 3.8. This document is applicable to material [...]

UNI 10576:2018

UNI 10576:2018 Protezione delle tubazioni gas durante i lavori nel sottosuolo   Data entrata in vigore: 19 luglio 2018   La norma fornisce indicazioni per l’esecuzione di lavori nel sottosuolo (nuova opera o manutenzione) interferenti con le infrastrutture del servizio di distribuzione gas.   http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-10576-2018.html#   Fonte: UNI... [...]

Linee guida valutazione tendenze inquinanti acque sotterranee (DM 6 luglio 2016)

Linee guida per la valutazione delle tendenze ascendenti e d'inversione degli inquinanti nelle acque sotterranee (DM 6 luglio 2016) ISPRA 161/2017 Il DM del 6 luglio 2016 modifica l’allegato 1 del D.lgs n. 152/2006. Esso richiede delle linea guida per valutare le tendenze ascendenti e l’inversione delle tendenze relative agli inquinanti nelle acque sotterranee. Relativamente ai corpi sotterranei ritenuti “a rischio”, è proposto l’utilizzo del test non- [...]

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici / 2023

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici | Edizione 2023 ID 20654 | 25.10.2023 / In allegato Il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” è un prodotto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori allegati, fornisce il quadro aggiornato [...]

Regolamento Disciplina semplificata terre e rocce da scavo

Regolamento Disciplina semplificata terre e rocce da scavo / Notifica CE 21.03.2025 ID 23668 | 22.03.2025 / In allegato Regolamento notificato CE 21.03.2025 Regolamento recante disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell’articolo 48 del Decreto-Legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito, con modificazioni, dalla Legge 21 aprile 2023, n. 41. Numero di notifica CE: 2025/0161/IT (Italy)Data di ricezione: 21/03/2025Termine dello status quo: 24/06/2 [...]

Direttiva delegata (UE) 2019/1845

Direttiva delegata (UE) 2019/1845 | Modifica All. III Direttiva ROHS III Direttiva delegata (UE) 2019/1845 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di bis(2-etilesil) ftalato in alcuni componenti di gomma utilizzati nei sistemi motore GU L 283/38  del 05.11.2019 Ent [...]

Decreto 29 aprile 2022

Decreto 29 aprile 2022 ID 17014 | 05.07.2022 Parametri per il conseguimento della certificazione della parita' di genere alle imprese e coinvolgimento delle rappresentanze sindacali aziendali e delle consigliere e consiglieri territoriali e regionali di parita'. (GU n.152 del 01.07.2022) Parametri certificazione parita' di genere imprese / UNI/PdR 125:2022 I parametri minimi per il conseguimento della certificazione della parita' di genere alle imprese sono quelli di cui alla Pr [...]

Direttiva (UE) 2019/1158

Direttiva (UE) 2019/1158 Direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio GU L 188/79 del 12.7.2019 Recepimento Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibr [...]

Direttiva 70/157/CEE

Direttiva 70/157/CEE Direttiva 70/157/CEE del Consiglio, del 6 febbraio 1970, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative al livello sonoro ammissibile e al dispositivo di scappamento dei veicoli a motore (GU L 42 del 23.2.1970) In allegato testo consolidato 2013 Recepimento DM 5 agosto 1974 - Norme relative alla omologazione parziale C.E.E. dei tipi di veicolo a motore per quanto riguarda il livello sonoro ammissibile ed il dispositivo di scappamento [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 ottobre 2015, n. 20533

Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 ottobre 2015, n. 20533 - Infortunio mortale con la macchina ribobinatrice. Comportamento abnorme del lavoratore? La Corte d’appello di Trento ha confermato la sentenza del Tribunale di Rovereto di rigetto della domanda di R.M. e T.G. , R.L. e R.R. , rispettivamente genitori e fratelli di R.Lo. deceduto a seguito di un infortunio sul lavoro in data 22/9/2000 presso la Cartiera V. volta ad ottenere il risarcimento di tutti i danni derivanti dalla morte del loro co... [...]

22° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

22° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  18 Settembre 2019 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 57 del 18 Settembre 2019 Con il Decreto direttoriale n. 57 del 18 Settembre 2019, è stato adottato il ventiduesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione [...]

Trabattelli - Quaderni per immagini Edizione 2023

Trabattelli - Quaderni per immagini / Edizione 2023 ID 20375 | 11.09.2023 / In allegato Obiettivo del quaderno è di accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili utilizzando le immagini che sono state realizzate approfondendo al massimo il dettaglio di ogni particolare, divenendo così didascaliche e autonome rispetto alla parola tanto da poter fungere da “istruzioni per l’uso”. I disegni hanno inoltre un impatto grafico attrattiv [...]

ECHA - Relazione 2017 Regolamento REACH

ECHA - Relazione 2017 Regolamento REACH Helsinki, 28 febbraio 2018  Dal 2008, l'ECHA ha verificato la conformità di 1 952 registrazioni, la maggior parte delle quali con sospette lacune nei dati. Nella stragrande maggioranza dei casi mancavano importanti informazioni sulla sicurezza relative alle sostanze chimiche, in gran parte legate alla tossicità dello sviluppo prenatale, alla mutagenicità o alla genotossicità, alla tossicità riproduttiva e [...]

Convenzione AFS

Convenzione internazionale per il controllo dei sistemi antivegetativi nocivi applicati sulle navi IMO (International Convention on the Control of Harmful Anti-Fouling Systems on Ships - Convention AFS) La Convenzione internazionale per il controllo delle vernici antivegetative sulle navi è stata adottata a Londra, il 5 ottobre 2001, presso la sede dell’Organizzazione marittima internazionale (IMO), al fine di prevenire e limitare i danni all’ambiente marino p [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 12 Maggio 2016

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 12 Maggio 2016 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spamb [...]

Gestione stress e prevenzione del burnout operatori sanitari Covid-19

Gestione dello stress e prevenzione del burnout negli operatori sanitari nell'emergenza Covid-19 INAIL, 11 Aprile 2020 Il documento illustra l’iniziativa promossa da Inail, in collaborazione con il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi, finalizzata all’attivazione di servizi di supporto psicologico per gli operatori sanitari nella gestione dello stress e prevenzione del burnout. L’emergenza sanitaria creatasi ha richiesto l’identificazione e l [...]

Direttiva 93/43/CEE

Direttiva 93/43/CEE Direttiva 93/43/CEE del Consiglio, del 14 giugno 1993, sull'igiene dei prodotti alimentari (GU L 175, 19.7.1993) Abrogata da: Regolamento (CE) n. 852/2004 Recepita da: Decreto Legislativo 26 maggio 1997 n. 155 CollegatiRegolamento (CE) 852/2004D.Lgs. 26 maggio 1997 n. 155 [...]

UNI ISO 11226:2019

UNI ISO 11226:2019 Ergonomia - Valutazione delle posture statiche di lavoro Data entrata in vigore: 06 giugno 2019 La norma internazionale stabilisce raccomandazioni di tipo ergonomico per attività lavorative di diverso genere. La norma fornisce indicazioni a coloro che si occupano della progettazione, o della riprogettazione, del lavoro, dei lavori e dei prodotti basate sui concetti di base dell'ergonomia in generale, e, in particolare, alle posture assunte per motivi di lavoro. L [...]

Parere CdS - Modifica regolamentare DMS 1973 - Materiali metallici di imballaggio alimentare

Parere CdS - Modifica regolamentare DMS 1973 - Materiali metallici di imballaggio alimentare Inclusione della sostanza "N,N,N',N'-tetrachis(2-idrossiporopil) adipammide Numero 02103/2017 del 05/10/2017 Parere sullo Schema di regolamento recante aggiornamento al decreto del Ministro della Sanità 21 marzo 1973, concernente la “Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale&rdqu [...]

Linee guida UE Ristrutturazione degli edifici

Linee guida UE Ristrutturazione degli edifici Raccomandazione (UE) 2019/786 della Commissione dell'8 maggio 2019 sulla ristrutturazione degli edifici (GU L 127/34  del 16.05.2019) ________ Introduzione La direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia («direttiva Prestazione energetica nell'edilizia» o «la direttiva») obbliga gli Stati membri ad adottare strategie di ristrutturazione a lungo termine e fissa i requisiti min [...]

UNI CEI EN 17210:2021 - Accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito

UNI CEI EN 17210:2021 - Accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito UNI CEI EN 17210:2021 accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito - Requisiti funzionali Recepisce: EN 17210:2021 Data entrata in vigore: 18 febbraio 2021 La norma descrive i requisiti minimi funzionali di base e le raccomandazioni per un ambiente costruito accessibile e usabile secondo l'approccio "Design for All"/"Universal Design" a favore di un utilizzo equo e sicuro per il ma [...]

Decreto 22 dicembre 2017

Decreto 22 dicembre 2017 Modifica del decreto 18 settembre 1975, recante: «Norme tecniche di sicurezza per la costruzione e l’esercizio delle scale mobili in servizio pubblico.». Art. 1. L’art. 6 «Norme di esercizio» del decreto ministeriale 18 settembre 1975, «Norme tecniche di sicurezza per la costruzione e l’esercizio delle scale mobili in servizio pubblico», punto 6.1 «Regolamento di esercizio», quinto comma, terzo punto «divieto di posare sui gradini ombrelli, carrozzine, carrelli, cani,... [...]

Legge 22 aprile 2021 n. 55

Legge 22 aprile 2021 n. 55 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri. (GU n.102 del 29.04.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 30/04/2021 ... CollegatiMinistero della Transizione ecologica (Mite)Decreto-Legge 1 marzo 2021 n. 22 [...]

Rettifica Direttiva 2014/32/UE Strumenti di misura

Rettifica della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura ... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024