Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20160 articoli.

Accordo economico e commerciale globale Canada UE (Ceta): 21 settembre 2017 entrata in vigore

Accordo economico e commerciale globale Canada UE (Ceta): 21 settembre 2017 entrata in vigore Accordo economico e commerciale globale tra Canada ed UE In attesa della piena validità del Ceta, che avverrà, quando tutti i 28 parlamenti dei paesi Ue l'avranno ratificato, l'accordo economico entra provvisoriamente in vigore, oggi 21 settembre 2017. Comunicata stampa del Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda in merito all'entrata in vigore provvisoria dell'Accordo di Li [...]

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2018

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2018 18 aprile 2019 Il sottosegretario al Lavoro, Claudio Cominardi, e il  Direttore dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, Leonardo Alestra, hanno presentato il Rapporto annuale dell'attività di vigilanza  in materia di lavoro e legislazione sociale - anno 2018 - che costituisce il documento riepilogativo dei risultati dell'attività ispettiva svolta dal personale dell'Ispettorato, dell'INPS e dell'INAIL, eviden [...]

Sentenza TAR Toscana n. 1194 del 22.08.2019

Sentenza TAR Toscana n. 1194 del 22.08.2019 Installazione del container poggiato su platea di cemento armato ed il rialzamento del piano di campagna necessitano del rilascio di un permesso di costruire poiché la valutazione è sulla portata complessiva dell'intervento ... SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 197 del 2010, integrato da motivi aggiunti, proposto da [omissis], in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Ca [...]

Decreto Legislativo 12 maggio 2020 n. 42

Decreto Legislativo 12 maggio 2020 n. 42 Attuazione della direttiva (UE) 2017/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 novembre 2017, recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. (GU Serie Generale n.144 del 08-06-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 23/06/2020 ... Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27 1. Al decreto legisla [...]

CEN Guida sulle sostanze chimiche negli standard dei prodotti

CEN Guida sulle sostanze chimiche negli standard dei prodotti Guide for addressing chemicals in standards for consumer-relevant products CEN Guide 16 - Edition 1, 2017-07-19 Le guide e gli strumenti esistenti a disposizione dei comitati tecnici (TC) nel CEN sono spesso considerati troppo generali e un certo numero di TC sono in una determinata necessità di un approccio più pratico e di orientamenti più dettagliati su questioni specifiche. Una delle questioni più [...]

Osservatorio edifici a energia quasi zero (nZEB) in Italia 2016-2018

Osservatorio degli edifici a energia quasi zero (nZEB) in Italia – 2016-2018 ENEA, 2019 Dal 2021, tutti gli edifici nuovi o soggetti a una ristrutturazione importante di primo livello dovranno essere a fabbisogno di energia quasi zero (nZEB). Negli stessi casi gli edifici pubblici daranno l’esempio, rispondendo ai requisiti nZEB già dal 2019. Alcune regioni e province autonome hanno già anticipato tali scadenze. Nell’ambito del progetto D2.1 Nealy Zero Ener [...]

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign Settembre 2013

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign Settembre 2013 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (CE) n. 641/2009 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei circolatori senza premistoppa indipendenti e dei circolatori senza premistoppa integrati in prodotti(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi ... [...]

Linee Guida PREPAC

Linee Guida PREPAC alla presentazione dei progetti per il Programma per la Riqualificazione Energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione Centrale PREPAC (D.M. 16 Settembre 2016) Il decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, recante attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, individua le disposizioni e le misure volte a garantire la piena attuazione agli impegni assunti a livello comunitario per il miglioramento dell’efficienza energetica d [...]

Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori della sanità

Coronavirus: Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori della sanità 24.03.2020 - Cgil, Cisl, Uil e Ministero della salute Il Servizio sanitario nazionale (SSN) italiano, universale e solidaristico, è una risorsa insostituibile del nostro Paese, essenziale per poter corrispondere concretamente al principio costituzionale che definisce la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività (art. 32). Ogni apporto al SSN in termini d [...]

La Sicurezza sul lavoro viaggia con le donne

La Sicurezza sul lavoro viaggia con le donne Donne e lavoro: stress, videoterminali, movimentazioni e cadute Una pubblicazione affronta le problematiche per le donne lavoratrici correlate all’esposizione a diversi rischi lavorativi. Focus su stress lavoro-correlato, uso del videoterminale, patologie muscolo-scheletriche, cadute e vibrazioni. Sono diversi i rischi lavorativi che necessitano una riflessione attenta sulle differenze di genere per mettere in atto misure effica [...]

Pesticidi: Formazione operatori e Ispezione macchine

Pesticidi: aspetti formativi e di Ispezione delle macchine per l'applicazione ID 2657 | 18.11.2016 / Focus Entro Novembre 2016 dovranno essere effettuate le prime "Ispezioni di controllo funzionale sulle macchine per l'applicazione di pesticidi - Gruppo A" Le direttive binomio "pesticidi-macchine per pesticidi" legano aspetti ambientali e aspetti tecnici di attrezzature/macchine:1. Direttiva 2009/128/CEDirettiva 2009/128/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2 [...]

D.P.R. aprile 2009 n. 59

Decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2009, n. 59  Regolamento di attuazione dell'articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, concernente attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia. Entrata in vigore del provvedimento: 25/6/2009 GU n.132 del 10-06-2009 _________ Aggiornamenti all'atto 28/03/2011 DECRETO LEGISLATIVO 3 marzo 2011, n. 28 (in SO n.81, relativo alla G.U. 28/03/2011, n.71) 05/06 [...]

Regolamento (UE) 2023/607

Regolamento (UE) 2023/607 / Modifica Reg. Dispositivi medici e DMD vitro ID 19258 | 20.03.2023 Regolamento (UE) 2023/607 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2023 che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati dispositivi medici e dispositivi medico-diagnostici in vitro GU L 80/24 del 20.3.2023 Entrata in vigore: 20.03.2023 _______ Articolo 1 Modifiche del regolamento (UE) 2017/745 [...]

Check list uso in sicurezza impianti e attrezzature di lavoro

Check list uso in sicurezza impianti e attrezzature di lavoro Check per i principali obblighi connessi all’uso in sicurezza degli impianti e attrezzature di lavoro soggette al regime delle verifiche periodiche Regione Lombardia, ATS Brianza Le seguenti schede, di supporto alla valutazione di rischi, hanno una finalità VALUTATIVA e contengono una serie di domande mirate a riscontrare il rispetto dei principali obblighi connessi all’uso in sicurezza degli impianti e attre [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 5/2023

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 5 del 1° Dicembre 2023 ID 19886 | 01.12.2023 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di [...]

Linea Guida gas interstiziali nei siti contaminati

Linea Guida Operativa per il campionamento, il trasporto e l’analisi dei gas interstiziali nei siti contaminati ID 3593 | 02.07.2017 Nell’ambito del procedimento di bonifica di un sito contaminato, spesso è richiesta la valutazione dei rischi connessi con la presenza di sostanze pericolose che, prima di essere bonificate o allontanate dal sito, permangono nella matrice “sorgente” con la possibilità di migrare ed eventualmente colpire bersagli umani e [...]

D.Lgs. 23 maggio 2011 n. 79

D.Lgs. 23 maggio 2011 n. 79 | Codice del Turismo / Update 12.01.2024 ID 8237 | 12.01.2024 / Download Testo consolidato 01.2024 Decreto Legislativo 23 maggio 2011 n. 79Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246, nonche' attuazione della direttiva 2008/122/CE, relativa ai contratti di multiproprieta', contratti relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine, contratti di [...]

Monitoraggio microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane. Anno 2016 ISPRA Rapporto 275/2017 Linea di attività ISPRA/ARPA: Fioriture algali di Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora la presenza di questa microalga è stata rilevata sempre più frequentemente, co [...]

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 392

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 392 Regolamento recante disciplina del procedimento di riconoscimento delle imprese ai fini della installazione, ampliamento e trasformazione degli impianti nel rispetto delle norme di sicurezza. (GU n. 141 del 18 giugno 1994 - SO)_______ Modifiche:21/11/200DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 dicembre 1999, n. 558 (in G.U. 21/11/2000, n.272) ha disposto (con l'art. 15, comma 1, lettera c)) l'abrogazione dell'art. 3________ Art. 1 Oggetto del regola [...]

Déclaration des Droits de l'Homme et du Citoyen de 1789

Déclaration des Droits de l'Homme et du Citoyen de 1789 ID 15635 | Download Déclaration PDF / Livret du citoyen PDF Les représentants du peuple français, constitués en Assemblée nationale, considérant que l'ignorance, l'oubli ou le mépris des droits de l'homme sont les seules causes des malheurs publics et de la corruption des gouvernements, ont résolu d'exposer, dans une déclaration solennelle, les droits natu [...]

Biocides submission manual ECHA

Biocides submission manual Application instructions: national authorisations This manual gives advice on how to submit applications concerning biocidal product authorisations that assist the making available on the market and use of biocidal products, through the Register for Biocidal Products (R4BP 3) according to the Biocidal Products Regulation (BPR). This manual covers national authorisation (NA) and related applications.Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)EU 2015 [...]

Norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione Settembre 2015

Norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione Settembre 2015 Direttiva 2006/95/CE Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'a [...]

Direttiva 2014/27/UE

Direttiva 2014/27/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE del Consiglio e la direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio allo scopo di allinearle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele GU L 65/1 del 05.03.2014 Entrata in vigore: 25.03.2014 Recepita da: Decreto Leg [...]

Convenzione ILO n. 155/1981

Convenzione ILO n. 155/1981 / Entrata in vigore 12.10.2024 ID 13839 | Update 24.12.2024 / Ratifica IT Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, 1981 Entrata in vigore della Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981 Si è perfezionata la procedura prevista per l’entrata in vigore della Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981. La ratifica è st [...]

Decreto 15 dicembre 1990

Decreto 15 dicembre 1990 / SIMID Sistema informativo delle malattie infettive e diffusive.  (GU n.6 del 08.01.1991)_______ Modificato da: Decreto 29 luglio 1998_______ Art. 1. Ai sensi e per gli effetti degli articoli 253 e 254 del testo unico delle leggi sanitarie, approvato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, permane l'obbligo di notifica, da parte del medico, di tutti i casi di malattie diffusive pericolose per la salute pubblica; le unita' sanitarie locali, a loro v [...]

UNI/PdR 60:2019 Ciclo di vita delle sostanze

UNI/PdR 60:2019 Ciclo di vita delle sostanze UNI/PdR 60:2019 - RSDS (Responsabile Schede di Dati di Sicurezza) ed ESR (Esperto Sistema Rifiuti) UNI, 10.06.2019 La presente prassi di riferimento definisce i requisiti relativi ai profili professionali di Responsabile Schede Dati di Sicurezza (RSDS) e di Esperto del Sistema Rifiuti (ESR), individuandone le attività, i compiti e le relative conoscenze, abilità e competenze, definite sulla base dei criteri del Quadro europeo dell [...]

Ratifica della Convenzione OIL 190 del 2019 sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro

Ratifica della Convenzione OIL 190 del 2019 sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro ID 14850 | MLPS, 29.10.2021 Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha ricevuto oggi il direttore generale dell'ILO Organizzazione Internazionale del Lavoro, Guy Ryder. Questa mattina, l'Italia ha completato il processo di ratifica della Convenzione OIL 190 del 2019 sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro (n. 190), alla presenza del Direttore Generale [...]

Protocollo di Nagoya (ABS)

Protocollo di Nagoya (ABS) Protocollo sull’Accesso alle Risorse Genetiche e l’Equa Condivisione dei Benefici Il Protocollo di Nagoya (ABS) sull’Accesso alle Risorse Genetiche e l’equa condivisione dei benefici derivanti dal loro utilizzo è uno strumento internazionale adottato dalla Conferenza delle Parti della CBD (Convenzione sulla Biodiversità Biologica) nel corso della sua X Riunione, il 29 ottobre 2010 a Nagoya, in Giappone ed è stato [...]

FAQ UNI/PdR 125/2022 Accredia-UNI

FAQ UNI/PdR 125/2022 Accredia-UNI / Aggiornamento Novembre 2024 ID 18608 | Update 14.11.2024 / In allegato Per una chiara ed efficace applicazione della UNI/PdR 125:2022 sul sistema di gestione per la parità di genere, UNI e Accredia hanno elaborato un set di FAQ, in continuo aggiornamento, utile per gli organismi di certificazione e le organizzazioni. Update 04.11.2024 Aggiornamento FAQ Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022 sul sistema di gestione per la par [...]

Guidance on the application of GHS criteria to petroleum substances | 2019

Guidance on the application of GHS criteria to petroleum substances (updated in 2019) The updated 2019 IPIECA GHS guidance includes a detailed discussion of a “weight of evidence” (WoE) approach and presents a stepwise path to determining the best data to be used for classification decisions. An updated classification flowchart utilizes a three-tiered approach in which substance-specific toxicity data are considered first, followed by read-across data and then data for hazardous [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024