Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20188 articoli.

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 392

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 392 Regolamento recante disciplina del procedimento di riconoscimento delle imprese ai fini della installazione, ampliamento e trasformazione degli impianti nel rispetto delle norme di sicurezza. (GU n. 141 del 18 giugno 1994 - SO)_______ Modifiche:21/11/200DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 dicembre 1999, n. 558 (in G.U. 21/11/2000, n.272) ha disposto (con l'art. 15, comma 1, lettera c)) l'abrogazione dell'art. 3________ Art. 1 Oggetto del regola [...]

D.Lgs. 81/2008: Documenti sugli Agenti cancerogeni 2020

D.Lgs. 81/2008: Documenti sugli Agenti cancerogeni 2020 ID 11097 | 29 Giugno 2020 In allegato Scheda Note e Documenti aggiornati 29.06.2020 In vigore dal 24 Giugno 2020, il D.Lgs. 1° giugno 2020  n. 44 Agenti cancerogeni che ha apportato modifiche al D.Lgs. 81/2008, a seguire i Documenti d'interesse aggiornati alla data. D.Lgs. 1° giugno 2020  n. 44Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017 [...]

Convenzione ILO n. 155/1981

Convenzione ILO n. 155/1981 / Entrata in vigore 12.10.2024 ID 13839 | Update 24.12.2024 / Ratifica IT Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, 1981 Entrata in vigore della Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981 Si è perfezionata la procedura prevista per l’entrata in vigore della Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981. La ratifica è st [...]

Direttiva 2014/27/UE

Direttiva 2014/27/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE del Consiglio e la direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio allo scopo di allinearle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele GU L 65/1 del 05.03.2014 Entrata in vigore: 25.03.2014 Recepita da: Decreto Leg [...]

UNI/PdR 60:2019 Ciclo di vita delle sostanze

UNI/PdR 60:2019 Ciclo di vita delle sostanze UNI/PdR 60:2019 - RSDS (Responsabile Schede di Dati di Sicurezza) ed ESR (Esperto Sistema Rifiuti) UNI, 10.06.2019 La presente prassi di riferimento definisce i requisiti relativi ai profili professionali di Responsabile Schede Dati di Sicurezza (RSDS) e di Esperto del Sistema Rifiuti (ESR), individuandone le attività, i compiti e le relative conoscenze, abilità e competenze, definite sulla base dei criteri del Quadro europeo dell [...]

Protocollo di Nagoya (ABS)

Protocollo di Nagoya (ABS) Protocollo sull’Accesso alle Risorse Genetiche e l’Equa Condivisione dei Benefici Il Protocollo di Nagoya (ABS) sull’Accesso alle Risorse Genetiche e l’equa condivisione dei benefici derivanti dal loro utilizzo è uno strumento internazionale adottato dalla Conferenza delle Parti della CBD (Convenzione sulla Biodiversità Biologica) nel corso della sua X Riunione, il 29 ottobre 2010 a Nagoya, in Giappone ed è stato [...]

Guidance on the application of GHS criteria to petroleum substances | 2019

Guidance on the application of GHS criteria to petroleum substances (updated in 2019) The updated 2019 IPIECA GHS guidance includes a detailed discussion of a “weight of evidence” (WoE) approach and presents a stepwise path to determining the best data to be used for classification decisions. An updated classification flowchart utilizes a three-tiered approach in which substance-specific toxicity data are considered first, followed by read-across data and then data for hazardous [...]

Decreto 15 gennaio 2007

Decreto 15 gennaio 2007 Approvazione dei requisiti degli organismi formatori, del programma e delle modalita' di svolgimento dei corsi di formazione, rivolti ai rivenditori e agli installatori di bombole GPL, ai sensi dell'articolo 11 del decreto legislativo 22 febbraio 2006, n. 128.______D.Lgs. 22 febbraio 2006 n. 128...Art. 11  Formazione degli addetti 1. Al fine di garantire la sicurezza antincendio nelle attivita' di installazione ed utilizzo delle bombole, ogni azienda distributri [...]

Norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione Settembre 2015

Norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione Settembre 2015 Direttiva 2006/95/CE Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'a [...]

ISO 3864-2:2016

ISO 3864-2:2016 Graphical symbols - Safety colours and safety signs - Part 2: Design principles for product safety labels ISO 3864-2:2016 establishes additional principles to ISO 3864‑1 for the design of safety labels for products, i.e. any items manufactured and offered for sale in the normal course of commerce, including but not limited to consumer products and industrial equipment. The purpose of a product safety label is to alert persons to a specific hazard and to identify how the [...]

Piano Nazionale Integrato

Piano Nazionale Integrato (PNI) 2015-2019 Il Piano Nazionale Integrato è volto ad orientare i controlli ufficiali per la sicurezza alimentare e per la lotta alle frodi lungo l'intera filiera produttiva, in funzione dei rischi. A tal fine, le attività di controllo sulle produzioni alimentari sono integrate con quelle relative ad altri ambiti strettamente correlati, quali sanità e benessere animale, alimentazione zootecnica, sanità delle piante e tutela dell'ambie [...]

Decreto 30 aprile 2020

Decreto 30 aprile 2020 Approvazione delle linee guida per l'individuazione, dal punto di vista strutturale, degli interventi di cui all'articolo 94-bis, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, nonche' delle varianti di carattere non sostanziale per le quali non occorre il preavviso di cui all'articolo 93. (GU Serie Generale n.124 del 15-05-2020) Entrata in vigore: 16.05.2020 .... Art. 1. Approvazione È approvato il testo, allegato al pres [...]

Elenco medici competenti: chiarimenti e procedure

  Elenco medici competenti: chiarimenti e procedure Ministero dell Salute Circolare 1° giugno 2017 (DGPRE 0017041 01.06.2017) Il Ministero della salute ha emanato la circolare 1° giugno 2017 che fornisce chiarimenti su alcuni aspetti relativi ai medici iscritti all’elenco nazionale dei medici competenti (art. 38, comma 4 del decreto legislativo n. 81 del 2008). Come tutte le figure professionali, il medico che fornisce la consulenza di medico competente è obbligat [...]

Norme armonizzate Direttiva Strumenti pesare non automatici Gennaio 2016

Norme armonizzate Direttiva strumenti per pesare a funzionamento non automatico Gennaio 2016 15 Gennaio 2016Com. 2016C 014-02 del 15.01.2016 Comunicazione della Commissione nel quadro dell’attuazione della direttiva 2014/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti per pesare a funzionamento non automatico (rifusione) (P [...]

Decreto MIT 31 luglio 2012

Decreto MIT 31 luglio 2012: Appendici nazionali Eurocodici Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l’applicazione degli Eurocodici. Nella Gazzetta Ufficiale n.73 del 27-3-2013 - Supplemento Ordinario n. 21 – è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 31 luglio 2012 riportante: approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l'applicazione degli Eurocodici.   Come noto, attraverso le 59 Appendic [...]

Istruzione operativa INAIL del 23 gennaio 2020 | Riders

Istruzione operativa INAIL del 23 gennaio 2020 | Riders Online le prime indicazioni sull’estensione della tutela ai “ciclofattorini” che, come previsto dalla normativa vigente, decorrerà dal 1° febbraio. Successivamente, l’Istituto pubblicherà una circolare in cui il nuovo regime sarà approfondito in maniera più dettagliata L’Inail ha pubblicato una nota con le prime istruzioni relative all’estensione dell’obbligo as [...]

Decreto-Legge 8 settembre 2020 n. 111

Decreto-Legge 8 settembre 2020 n. 111 | Decreto scuola Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l'avvio dell'anno scolastico, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.  (GU Serie Generale n.223 del 08-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 09/09/2020 Mancata Conversione Il decreto-legge 8 settembre 2020, n. 111, recante: «Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sosteg [...]

UNI EN ISO 12006-2:2020 | Costruzioni: Struttura per la classificazione

UNI EN ISO 12006-2:2020 | Costruzioni: Struttura per la classificazione UNI EN ISO 12006-2:2020 Edilizia - Organizzazione dell'informazione delle costruzioni - Parte 2: Struttura per la classificazione Data entrata in vigore: 27 marzo 2020 La norma definisce una struttura per lo sviluppo di un sistema di classificazione edilizio. Essa identifica un insieme di titoli di tabelle di classificazione raccomandati per un intervallo di classi informative di oggetti in base a viste particolari, a [...]

D.P.R. 24 maggio 1988 n. 203

D.P.R. 24 maggio 1988 n. 203 Attuazione delle direttive CEE numeri 80/779, 82/884, 84/360 e 85/203 concernenti norme in materia di qualità dell'aria, relativamente a specifici agenti inquinanti, e di inquinamento prodotto dagli impianti industriali, ai sensi dell'art. 15 della L. 16 aprile 1987, n. 183. (GU n. 140 del 16 giugno 1988 S.O. n. 53) Abrogazione Il decreto è stato abrogato dall'art. 280, D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, con i limiti ivi indicati. CollegatiTUA | Testo [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2016/175

Non Conformità CE idropulitrice Non Conformità RESS 1.5.1 e 1.5.2 Direttiva 2006/42/CE e norma armonizzata EN 60335-2-67:2009 Decisione di esecuzione (UE) 2016/175 della Commissione dell'8 febbraio 2016 concernente una misura adottata dalla Spagna a norma della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio volta a vietare l'immissione sul mercato di un tipo di idropulitrice. [notificata con il numero C(2016) 670] In particolare:- il grado di [...]

San Marino: access ADR on 15 January 2018

San Marino: access ADR on 15 January 2018 Reference: C.N.8.2018.TREATIES-XI.B.14 (Depositary Notification) EUROPEAN AGREEMENT CONCERNING THE INTERNATIONAL CARRIAGE OF DANGEROUS GOODS BY ROAD (ADR) GENEVA, 30 SEPTEMBER 1957  SAN MARINO: ACCESSION The Secretary-General of the United Nations, acting in his capacity as depositary, communicates the following: The above action was effected on 15 January 2018. The Agreement will enter into force for San Marino on 15 February 2018 in acc [...]

Direttiva 2002/44/CE

Direttiva 2002/44/CE Direttiva 2002/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 giugno 2002, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni) (sedicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 177 del 6.7.2002 Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da: Dir [...]

Impianti Aeraulici | Progetto di norma

Impianti Aeraulici | Progetto di norma CIT, 16.01.2020 E' stato avviato il nuovo progetto di norma n. UNI1607478 dal titolo Impianti aeraulici per la climatizzazione - Parte 1 - Classificazione e prescrizioni relative a componenti e sistemi aeraulici (prUNI 10339) di competenza della CT 241. La serie delle UNI 10339 riguarda gli impianti aeraulici per la climatizzazione destinati a tutelare la salute e a migliorare il comfort delle persone negli edifici. Si applica pertanto agli imp [...]

ECHA: Update candidate list 17.01.2022

ECHA: Update candidate list 17.01.2022 Helsinki, 17 gennaio 2022  L'elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti contiene ora 223 voci per sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l'ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione sicura delle sostanze chimiche e della fornitura di informazioni sufficienti ai propri clienti e consumatori. Una delle quattro sostanze è utilizzata nei cosmetici ed è stata aggiunta all'elenco dei c [...]

UNI EN ISO 26000

UNI EN ISO 26000:2020 Guida alla responsabilità sociale Recepita dal CEN su iniziativa UNI – grazie alla commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni – la UNI EN ISO 26000 è ora adottata dai 34 Paesi membri. Ad oggi rappresenta il documento di riferimento unico in tema di responsabilità sociale anche in Europa. La norma fornisce una guida per tutte le tipologie di organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni e localizzazioni, su [...]

Attivo l'Elenco Sottoprodotti: disponibile il manuale

Attivo l'Elenco Sottoprodotti: disponibile il manuale 12 giugno 2017 Le imprese che producono e riutilizzano sottoprodotti possono iscriversi all'elenco sottoprodotti istituito ai sensi dell'articolo 10 del Regolamento 13 ottobre 2016 n.264 Le Camere di commercio istituiscono un apposito elenco in cui si iscrivono, senza alcun onere, i produttori e gli utilizzatori di sottoprodotti. Nell’elenco è indicata, all'atto dell’iscrizione, oltre alle generalità e ai con [...]

Decreto MISE 22 dicembre 2017

Linee guida per la certificazione dei centri di trasferimento tecnologico Industria 4.0 Decreto MISE 22 dicembre 2017 Pubblicato GU Serie Generale n.8 del 11-01-2018 Il Ministero ha stabilito le linee guida, i criteri e gli indicatori per la certificazione dei centri di trasferimento tecnologico in ambito Industria 4.0. La certificazione sarà effettuata da enti accreditati e in collaborazione con Unioncamere. Estratto: Art. 1 Finalità 1. Il presente provvedimento, i [...]

ISO 22000:2018 | Food safety management a practical guide

ISO 22000:2018 | Food safety management a practical guide An effective food safety management system (FSMS) reinforces an organization’s control on food safety hazards and ensures that its products are safe for consumption. Published jointly by ISO and UNIDO, this handbook provides a practical approach and a wide range of information to develop, document, implement and maintain a robust FSMS according to ISO 22000:2018. The characteristic of food safety is the absence of foodborne ha [...]

Certificazione Imprese F-GAS

Certificazione Imprese F-GAS Con il Decreto F-GAS DPR 146/2018 per la la certificazione delle imprese occorre la predisposizione da parte dell’impresa di procedure/istruzioni e non più il Piano di qualità precedentemente previsto dal DPR 43/2012 abrogato. Note a seguire. Nel nuovo DPR 146/2018 "Decreto F-GAS", non è previsto più l’obbligo della predisposizione da parte delle imprese di un Piano della Qualit&agr [...]

Procedure D.M. 23 giugno 2016

Impianti fotovoltaici in esercizio Interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico / Procedure ai sensi del D.M. 23 giugno 2016 ID 17193 | Ed. 2017 Il documento, pubblicato in attuazione delle previsioni dell’art. 30 del DM 23 giugno 2016 “Incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico”, fornisce agli Operatori di Settore e ai Soggetti Responsabili indicazioni in merito ai princìpi generali di riferimento [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024