Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.180.535

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464

ID 24295 | 18.07.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464 della Commissione, del 17 luglio 2025, relativa alla norma armonizzata EN 60335-2-14:2006 recante norme particolari per macchine da cucina, redatta a sostegno della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 2025/1464 del 18.7.2025

Entrata in vigore: 18.07.2025

__________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea, che modifica le direttive 89/686/CEE e 93/15/CEE del Consiglio nonché le direttive 94/9/CE, 94/25/CE, 95/16/CE, 97/23/CE, 98/34/CE, 2004/22/CE, 2007/23/CE, 2009/23/CE e 2009/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione 87/95/CEE del Consiglio e la decisione n. 1673/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, in particolare l’articolo 11, paragrafo 1, lettera a),

sentito il comitato istituito dall’articolo 22, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1025/2012,

considerando quanto segue:

(1) Conformemente all’articolo 12 della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, il materiale elettrico fabbricato in conformità a una norma armonizzata il cui riferimento è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea è considerato conforme ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza coperti da tale norma armonizzata.

(2) Con il mandato M/511 dell’8 novembre 2012 la Commissione ha presentato al Comitato europeo di normazione (CEN), al Comitato europeo di normazione elettrotecnica (CNELEC) e all’Istituto europeo delle norme di telecomunicazione (ETSI) una richiesta di stesura dell’elenco completo dei titoli delle norme armonizzate nonché di redazione, revisione e completamento delle norme armonizzate relative al materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione a sostegno della direttiva 2014/35/UE («richiesta»).

(3) Sulla base di tale richiesta, il CEN e il Cenelec hanno redatto la norma armonizzata EN 60335-2-14:2006, relativa a norme particolari per macchine da cucina (modificata dalle norme EN 60335-2-14:2006/A12:2016, EN 60335-2-14:2006/A11:2012 e EN 60335-2-14:2006/A1:2008 e rettificata dalle norme EN 60335-2-14:2006/AC:2007 e EN 60335-2-14:2006/A11:2012/AC:2016). Il riferimento della norma è stato pubblicato da ultimo nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea con la comunicazione 2016/C 173/06 della Commissione (3).

(4) Il 15 dicembre 2014 la Germania ha sollevato un’obiezione formale, conformemente all’articolo 11 del regolamento (UE) n. 1025/2012, alla norma armonizzata EN 60335-2-14:2006, quale modificata dalle norme EN 60335-2-14:2006/A12:2016, EN 60335-2-14:2006/A11:2012 e EN 60335-2-14:2006/A1: 2008 e rettificata dalle norme EN 60335-2-14:2006/AC:2007 e EN 60335-2-14:2006/A11:2012/AC:2016. La Germania ha spiegato che la norma armonizzata non soddisfa gli obiettivi di sicurezza di cui all’allegato I, punto 1, lettera d), e punto 2, lettere a) e c), della direttiva 2006/95/CE, in quanto stabilisce disposizioni inadeguate per quanto riguarda l’inaccessibilità delle lame trancianti nei frullatori (ad eccezione dei frullatori a immersione) durante il funzionamento. La Germania ha sostenuto che la sonda di prova, che secondo la norma è utilizzata per valutare l’accessibilità delle lame trancianti di un frullatore, non è concepita sulla base delle dimensioni del corpo umano o di dati antropometrici.

(5) Il 26 febbraio 2014 è stata adottata la direttiva 2014/35/UE, che ha abrogato la direttiva 2006/95/CE a decorrere dal 20 aprile 2016. Le norme armonizzate sono state pubblicate per la prima volta a norma della direttiva 2014/35/UE con la comunicazione 2016/C 249/03 della Commissione. La comunicazione non conteneva un riferimento alla norma armonizzata EN 60335-2-14: 2006, pertanto non poteva più sussistere una presunzione di conformità alla direttiva 2014/35/UE.

(6) Il 12 agosto 2021 la Germania ha presentato un successivo aggiornamento in merito all’obiezione formale del 15 dicembre 2014 nei confronti della norma armonizzata EN 60335-2-14:2006, modificata da ultimo dalla norma EN 60335-2-14/A2: 2021, spiegando che essa non era ancora pienamente conforme agli obiettivi di sicurezza di cui all’allegato I, punto 1, lettera c), punto 2, lettere a) e c), e punto 3, lettera b), della direttiva 2014/35/UE.

(7) L’obiezione formale è stata discussa dal comitato per il materiale elettrico nella riunione del 25 giugno 2024.

(8) Dopo aver esaminato la norma EN 60335-2-14:2006, quale modificata e rettificata, insieme ai rappresentanti degli Stati membri in seno al comitato per il materiale elettrico, la Commissione ha concluso che la norma armonizzata non soddisfa gli obiettivi di sicurezza di cui all’allegato I, punto 1, lettera c), punto 2, lettere a) e c), e punto 3, lettera b), della direttiva 2014/35/UE.

(9) Tenuto conto di quanto precede, il riferimento alla norma EN 60335-2-14:2006 «Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per macchine da cucina», quale modificata dalle norme EN 60335-2-14:2006/A12:2016, EN 60335-2-14:2006/A11:2012 e EN 60335-2-14:2006/A1:2008 e rettificata dalle norme EN 60335-2-14:2006/AC:2007 e EN 60335-2-14:2006/A11:2012/AC:2016, non dovrebbe essere pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

La Commissione decide di non pubblicare il riferimento della norma armonizzata EN 60335-2-14:2006 «Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare - parte 2: Norme particolari per macchine da cucina», quale modificata dalle norme EN 60335-2-14:2006/A12:2016, EN 60335-2-14:2006/A11:2012 e EN 60335-2-14:2006/A1:2008 e rettificata dalle norme EN 60335-2-14:2006/AC:2007 e EN 60335-2-14:2006/A11:2012/AC:2016, nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Articolo 2

La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

...

Download Elenco consolidato norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione

Tutte le Comunicazioni norme armonizzate BT

Direttiva click

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464) IT 454 kB 4

Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024